Roberto Bolle and Friends è l’imperdibile Gala della danza pensato da Roberto Bolle, étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, in scena nella magica cornice dell’Arena di Verona.
Indice
Roberto Bolle
Anche questo anno non ho voluto perdere il meraviglioso spettacolo da standing ovation “Roberto Bolle and Friends” in Arena di Verona! 🙂

Chi è Roberto Bolle
Se state leggendo questo articolo e siete tra i pochi a non sapere chi è Roberto Bolle, ecco la risposta: Roberto Bolle è un ballerino italiano di fama internazionale. Nato a Casale Monferrato, classe 1975, con i suoi 44 anni ed un fisico da capogiro, è il primo ballerino al mondo ad essere contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York.




Bolle entra a far parte della scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano all’età di 12 anni. All’età di 15 anni Rudolf Nureyev lo vuole come interprete di Tadzio nell’opera Morte a Venezia, ma Roberto non accetterà il ruolo perché ancora troppo giovane. Nel 1996, al termine di una rappresentazione di Romeo e Giulietta, Roberto Bolle viene nominato primo ballerino della Scala. Da allora la sua carriera è tutta in salita. Amato dal pubblico di tutto il mondo, non c’è luogo in cui non abbia danzato e personaggi d’eccezione per i quali non si sia esibito (parliamo di nomi come la Regina d’Inghilterra Elisabetta II e Giovanni Paolo II, giusto per dare un’idea).




Roberto Bolle and Friends
Il Gala Roberto Bolle and Friends nasce nel 2000 per volontà dello stesso Roberto Bolle, che desidera infrangere un tabù e portare la grande danza in luoghi solitamente non raggiunti da questa forma d’arte. Dal 2008 lo spettacolo riscuote un grande successo a livello internazionale: Bolle, accompagnato da un cast di ballerini d’eccezione, si esibisce in alcuni dei luoghi più belli e significativi del mondo come il sagrato del Duomo di Milano, Piazza del Plebiscito a Napoli, Piazza San Marco a Venezia, la Valle dei Templi di Agrigento, le Terme di Caracalla a Roma, il Giardino di Boboli a Firenze, il New York City Center, coinvolgendo ed entusiasmando ogni volta migliaia di spettatori.




Roberto Bolle and Friends propone un programma che mescola abilmente il grande repertorio della danza classica con la sperimentazione contemporanea e pop, sempre all’insegna dell’eccellenza artistica.
Roberto Bolle in Arena di Verona
Di spettacolo in spettacolo ed anno in anno Roberto Bolle ed i suoi amici ballerini non smettono di sedurre il pubblico sempre più caloroso dell’Arena di Verona!
L’esibizione è magia pura, vuoi perché l’Arena è sempre completamente sold out, vuoi per tutte quelle candeline accese sulle gradinate dell’antico anfiteatro romano, vuoi per la luna splendente, che pare anch’essa voler rendere omaggio all’Étoile e che questo anno ci ha regalato un’eclissi proprio durante lo spettacolo, certo è che l’atmosfera che si respira in Arena è carica di emozione!




E poi loro, i ballerini, veri e propri angeli capaci di trasformare anche il più piccolo movimento in poesia, immersi in musiche da pelle d’oca e un light design d’eccezione a firma di Valerio Tiberi.
I nove Friends, straordinari talenti da tutto il mondo, che si esibiscono sul palco dell’Arena di Verona nel 2019 sono:
- Angelo Greco e Misa Kuranaga, entrambi Principal Dancer del San Francisco Ballet.
- Elena Vostrotina, Principal Dancer del Ballett Zürich.
- Danil Simkin, Principal Dancer dell’American Ballet Theatre.
- Maia Makhateli, Principal Dancer del Dutch National Ballet.
- Timofej Andrijashenko e Nicoletta Manni, primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano.
- Alexandre Riabko, Principal Dancer dell’Hamburg Ballett.
- Stefania Figliossi, Guest Artist.
A fare da sfondo all’esibizione nessuna scenografia, se non l’Arena di Verona in tutto il suo splendore. E lei, la danza in tutte le sue sfumature, vera protagonista di questa serata! 🙂
Roberto Bolle and Friends 2020 – Biglietti
Se vi siete persi lo spettacolo di questo anno o volete ripetere l’esperienza, i biglietti per il Gala Roberto Bolle and Friends 2020 sono già in vendita online sul sito dell’Arena di Verona!
Verona: lo spettacolo nello spettacolo
Finito il Gala Roberto Bolle and Friends in Arena inizia un’altro spettacolo per le vie di Verona: quello del pubblico. La maggior parte degli spettatori si riversa per le strade del centro storico. In un attimo Via Mazzini, Piazza delle Erbe e Piazza Bra, così come i suggestivi vicoli della città, si trasformano nel palcoscenico di tanti inaspettati ballerini, i quali, galvanizzati dall’elettrizzante spettacolo, ritrovano improvvisamente il “Billy Elliot” che si nasconde in loro. Amatori, neofiti, professionisti o ex professionisti, poco importa, tutti volteggianoo fino a tarda notte sotto la luna splendente! 😀
Questo è quello che fa la vera arte: arriva dritta al cuore!




P.S. Cari Roberto and Friends se mai inciamperete tra le righe di questo post… GRAZIE! Grazie per la vostra meravigliosa arte che nasconde tanta passione, una costanza di ferro e soprattutto un durissimo allenamento! :*
Visitare Verona: come organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di visitare Verona? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Verona in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Verona ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Verona.
Guida di Verona di Le Cosmopolite
Prima di partire per la vostra gita a Verona vi consiglio anche di leggere la guida di Verona e dintorni di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita di tutti i luoghi che ho visitato personalmente a Verona e dintorni e che vi consiglio di non perdere:
Cosa visitare a Verona
Cosa visitare nei dintorni di Verona
Biglietti per i musei di Verona
Cosa fare a Verona
Hotel a Verona








Come arrivare a Verona
Come muoversi a Verona
Cosa mettere in valigia per un viaggio a Verona