Sanur è una tranquilla zona balneare nel Sud di Bali. Prima località turistica dell’isola indonesiana. Sanur è la meta perfetta per trascorrere qualche giorno di relax in spiaggia e per scoprire il sud di Bali e le incantevoli isole al largo della costa. In questo articolo vi racconto cosa fare a Sanur e come organizzare il viaggio.
Sanur a Bali
Sanur è stata la seconda tappa del mio viaggio a Bali di 13 giorni. Dopo aver trascorso qualche giorno a Ubud, nell’entroterra dell’isola, avevo voglia di mare e così mi sono diretta alla volta di Sanur. Questa località è stata la prima vera meta turistica dell’isola indonesiana ed è perfetta per chi cerca una rilassante vita da spiaggia. Sanur è anche un’ottima base di partenza per visitare la zona sud dell’isola e le paradisiache isole di Nusa Penida, Nusa Lembongan, Lombok e Isole Gili.
Scopri come organizzare un viaggio a Bali fai da te.

Dove si trova Sanur
Sanur si trova lungo la costa Sud di Bali e dista circa:
Cosa fare a Sanur
Cosa fare a Sanur? Oltre a visitare il centro e la vivace strada principale Jl. Danau Tamblingan, ricca di negozietti, ristoranti e warung, potrete godervi l’oceano e partire per bellissime escursioni di uno o più giorni alla scoperta di Bali ed i suoi dintorni.
Spiaggia di Sanur
La spiaggia di Sanur è lunga circa 4 Km. Lungo il littorale si snodano magnifici resort e ristoranti. Troverete anche degli incantevoli gazebi sulla riva e al largo, dove potrete godervi il tramonto o l’alba. Lungo la spiaggia potrete ammirare anche le Jukung, le tipiche coloratissime imbarcazioni balinesi usate per la pesca, che ad oggi vengono utilizzate anche per accompagnare i turisti a fare immersione. Ebbene, le spiagge di Sanur sono costellate di queste belle imbarcazioni che, al tramonto, vengono tirate sul bagnasciuga.



Kitesurf a Sanur: lo spot e la scuola di kite
Sanur è la meta perfetta per chi ama fare kitesurf. Lo spot kite di Sanur si trova al Prama Sanur Beach Hotel Bali dove, lungo la spiaggia, è ubicata la Rip Curl School Of Surf. I kiter esperti troveranno tutta l’attrezzatura per fare qualche bordo nell’oceano, mentre chi sogna da tempo di provare questo sport potrà prendere qualche lezione nella scuola di kitesurf di Sanur.

Tempio Pura Blanjong
Il Tempio Pura Blanjong in Jl. Danau Poso Pura Blanjong 80227, è il tempio più importante di Sanur. Pura Blanjong è il cenotafio di Sri Kesari Warmadewa, che fondò un convento buddista Mahayana nel villaggio di Blanjong, nei pressi di Sanur. La colonna all’interno del tempio reca delle iscrizioni risalenti al 914 scritte sia in sanscrito che in balinese antico.
Museo Le Mayeur
Adrien-Jean Le Mayeur de Merpres (1880 – 1958) fu un pittore belga che nel 1932 si trasferì a Bali, dove visse fino ai suoi ultimi giorni. Le Mayeur sposò la giovanissima ballerina di legong Ni Nyoman Pollok, che divenne la musa di molti suoi dipinti. Dopo la morte dell’artista, Ni Pollok trasformò la casa dove aveva abitato con il compagno nel museo Le Mayeur. Qui potrete vedere esposte le opere del maestro e la sua collezione di arte e manufatti balinesi. Il museo di trova nella strada Jl. Hang Tuah a Sanur.
Escursione ad Uluwatu e nella Penisola di Bakit
Da Sanur potrete partire per un’escursione nella penisola di Bakit e scoprire la località di Uluwatu, famosa per il suo tempio dell’acqua con le scimmiette di ordinanza, gli spettacoli di danza Kecak al tramonto e Suluban Beach, il paradiso dei surfisti.
Scopri cosa vedere ad Uluwatu e dintorni e come organizzare l’escursione.



Escursione a Nusa Penida e Nusa Lembongan
Da Sanur potrete facilmente raggiungere le spiagge da incanto delle vicine isole di Nusa Penida e Nusa Lembongan. Ci sono molte escursioni in giornata che vi porteranno alla scoperta di questi luoghi paradisiaci dalle acque cristalline, dove potrete fare anche snorkeling.
Prenota un’escursione in giornata a Nusa Penida e Nusa Lembongan con partenza da Sanur.


Escursione alle Isole Gili
Da Sanur potrete raggiungere anche le famose Isole Gili, con delle escursioni di 2 o 3 giorni che vi porteranno alla scoperta delle splendide spiagge di sabbia bagnate da acque turchesi e baciate da tramonti mozzafiato.
Prenota un’escursione delle Isole Gili con partenza da Sanur.


Sanur Kite Festival
Il Sanur Kite Festival si tiene sulla spiaggia di Padang Galak nel mese di Luglio. E’ il festival degli aquiloni, che a Bali sono una vera e propria tradizione. Non pensate ai piccoli aquiloni italiani, quelli di Bali sono giganti, volano altissimi ed emettono un peculiare suono che parla agli Dei. Durante il Sanur Kite Festival i tradizionali aquiloni giganti, realizzati a mano, si librano lati nel cielo pilotati da squadre dei villaggi locali. A questi si affiancano anche team internazionali con aquiloni moderni.
Dove mangiare a Sanur
Dove mangiare a Sanur? Naturalmente in spiaggia! La lunga spiaggia di Sanur è costellata di caratteristici ristoranti e warung in cui potrete mangiare tra le palme e con i piedi nella sabbia. Ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche. Dovrete semplicemente scegliere quello che vi piace di più! 😉
Dove dormire ad Sanur: i migliori hotel
Sanur conta circa 600 alloggi in cui potrete soggiornare. La proposta va dai resort di lusso lungo la spiaggia, a deliziosi hotel e B&B per tutte le tasche. Sanur è un vero e proprio labirinto e alcuni di questi hotel e sistemazioni, benché si travino a qualche minuto dalla spiaggia, sono difficilmente localizzabili. Prima di partire date un’occhiata a Google map per identificare la meta e tenete a portata di mano il numero di cellulare dell’oste, che in casi estremi potrete contattare e far parlare con il vostro spaesato driver. Accettate il consiglio, perché parlo per esperienza! 😉
Prenota un hotel a Sanur.
Scopri i resort e hotel 5 stelle a Sanur.
Come organizzare un viaggio a Bali in Indonesia
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Bali? Per pianificare il viaggio a Bali al meglio trovate di seguito la Guida online di Bali di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Bali in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni dell’Austria ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida di Bali di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Bali vi consiglio di leggere la guida di Bali di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili, gli itinerari imperdibili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella magnifica isola indonesiana e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza anche in solitaria in Indonesia.
Leggi la Guida di Bali di LE COSMOPOLITE.
Scopri come organizzare un viaggio a Bali in 13 giorni e gli itinerari.
Scopri cosa fare a Bali assolutamente.
Itinerari a Bali di LE COSMOPOLITE
Scopri cosa vedere a Ubud in 3 giorni.
Scopri cosa vedere ad Uluwatu.
Scopri cosa vedere a Seminyak.
Scopri cosa fare a Sanur.
Cosa visitare a Bali
Visita i migliori templi di Bali.
Visita i templi di Tanah Lot e Batu Bolong.

Documenti per andare a Bali
Fai il check dei documenti richiesti e il visto B211A per entrare nel Paese.
Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Viaggiare sicuri a Bali
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per Bali con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Voli aerei per Bali
Sono molti i voli aerei per Bali tra cui potete scegliere per raggiungere l’isola indonesiana. In particolare la destinazione è servita dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai, anche conosciuto come Aeroporto Internazionale di Denpasar, che è situato nella località di Tuban, a 13 km a sud dalla città di Denpasar.
Cerca offerte voli per Bali.
Prenota un transfer da e per l’aeroporto di Bali.

Hotel a Bali
Prenota un hotel a Bali.
Prenota un hotel 5 stelle a Bali.
Cerca un B&B a Bali.
Cerca una appartamenti vacanze a Bali.

Auto a noleggio a Bali
Prenota un auto a noleggio.
Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Viaggi organizzati a Bali
Prenota un viaggio organizzato a Bali.

Migliori escursioni a Bali
Scopri le migliori escursioni a Bali.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio Lonely Planet di Bali.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Corso di Indonesiano per viaggiatori
Che lingua si parla a Bali? A Bali si parla l’Indonesiano e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Indonesiano per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di Indonesiano per viaggiatori.