
Arena Opera Festival: come vedere l’opera in Arena di Verona
Arena Opera Festival, lo storico festival lirico ospitato in Arena di Verona è un evento da non perdere se si visita la città di Romeo e Giulietta in estate. Gli spettacoli proposti dal più grande anfiteatro al mondo in attività sono magia paura. In questo articolo vi racconto la storia dell’opera a Verona, gli appuntamenti della stagione lirica dell’Arena di Verona, come partecipare ad una serata lirica in Arena e dove acquistare i biglietti per l’opera.
Indice
Arena Opera Festival a Verona
L’Arena Opera Festival è semplicemente un must quando si visita la città di Verona in estate. Anzi, mi spingerò oltre, la verità è che in vita mia non ho mai visto uno spettacolo lirico che possa eguagliare quello areniano, nemmeno al Teatro la Scala di Milano. Il fatto è che l’Arena di Verona è un luogo altamente suggestivo e se ci aggiungete scenografie faraoniche, artisti di fama internazionale e la luna piena, il ricordo indelebile è garantito! L’opera in Arena è una cosa da vedere a Verona assolutamente e se via aggirerete tra le pittoresche vie della città dell’amore non privatevi di questa esperienza di viaggio unica.

Dove si trova l’Arena di Verona
L ‘Arena si trova in Piazza Bra, nel centro storico di Verona e dista circa:
- 600 metri dalla Tomba di Giulietta.
- 750 metri dalla Casa di Giulietta.
- 800 metri da Piazze delle Erbe e Palazzo Maffei.
- 1,5 Km da Giardino Giusti.
- 1,5 Km dall’a Stazione ferroviaria di Porta Nuova.
Biglietti dell’opera in Arena di Verona
E’ possibile acquistare i singoli biglietti dell’opera in Arena di Verona online o scegliere dei pacchetti comprensivi di tour guidato o, ancora, prenotare dei viaggi organizzati per l’Arena di Verona con opera lirica inclusa.
Acquista i biglietti per l’Arena Opera Festival.
Acquista un pacchetto per l’Arena di Verona con spettacolo lirico.
Storia dell’Arena Opera Festival
Il Festival Lirico Areniano venne inaugurato nel 1913 con l’Aida di Giuseppe Verdi. E’ per questo motivo che l’Aida è l’unica opera lirica ad essere inserita ogni anno nel calendario dell’Arena Opera Festival, mentre spettacoli come il Nabucco di Giuseppe Verdi, la Turandot e la Tosca di Giacomo Puccini, la Madama Butterfly e il Barbiere di Siviglia di Rossini, la Carmen di Georges Bizet, ruotano di anno in anno.
Stagione lirica dell’Arena di Verona
La stagione lirica dell’Arena di Verona va da Giugno a Settembre e propone un ricco palinsesto. Nel calendario dell’Arena di Verona non ci sono solo le opere liriche, ma anche serate di gala come la Roberto Bolle and Friends e la serata con Placido Domingo.
Acquista i biglietti per Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.


Opera all’Arena di Verona: cosa vedere
Il calendario dell’opera all’Arena di Verona propone alcuni spettacoli tutti gli anni, tra questi l’Aida di Giuseppe Verdi, che apre e chiude la stagione teatrale areniana. Tra le opere liriche in Arena di Verona più amate possiamo sicuramente citare:
- Tosca di Giacomo Puccini.
- Turandot di Giacomo Puccini.
- Madama Butterfly di Giacomo Puccini.
- Il Barbiere di Siviglia di Rossini.
- Carmen di Georges Bizet.
- La Traviata di Giuseppe Verdi
- Il Trovatore di Giuseppe Verdi.





Come vestirsi per l’Opera in Arena di Verona
Come vestirsi per l’Opera in Arena di Verona? Se un tempo il dress code era elegantissimo oggi l’abbigliamento per partecipare ad uno spettacolo lirico in Arena di Verona è decisamente più formale. Badate bene, formale non significa da spiaggia, siete in uno dei più bei teatri al mondo e dovete vestire con decoro. Se avete preso un posto in platea mantenete un abbigliamento formale e adatto ad una serata a teatro. Se avete un posto in gradinata numerata vi consiglio di evitare le gonne o i vestiti e preferire un bel paio di pantaloni, lunghi o corti. Lo spazio tra una fila e l’altra è minimo e non è possibile stare seduti a gambe unite o accavallate. A buon intenditor poche parole. 😉 Se siete nelle gradinate non numerate puntate ad una comodità casual chic. Per quanto riguarda le scarpe quello che vi posso dire è che in Arena ci sono molte scale, scaline e scalette. Io vi consiglio di preferire una scarpa bassa ai tacchi alti.

Cosa portare all’Arena di Verona
Cosa portare all’Arena di Verona? L’anfiteatro ha delle regole ben definite su cosa è possibile portare o meno in Arena durante l’opera. E’ possibile portare in Arena di Verona la borsa personale o un piccolo zaino, un ombrello pieghevole, bottiglie d’acqua da mezzo litro. Tra le cose da portare in Arena di Verona vi suggerisco anche di non dimenticare:
Binocolo da teatro
Un binocolo da teatro per opera è una delle cose da portare in Arena di Verona. L’anfiteatro romano è grande e con il binocolo da teatro sarete certi di non perdere nessuno dei fantastici dettagli proposti dagli spettacoli areniani.
Ventaglio
In Arena di Verona fa caldo. Buona norma è portare con se un ventaglio, da mettere in funzione non appena la situazione si fa bollente.
Poncho impermeabile
Qualsiasi posto andiate ad occupare portate con voi un poncho impermeabile con cappuccio. Vi consiglio di optare per uno di quelli lunghi, perché se inizia a piovere e siete seduti con una giacca impermeabile finirete per bagnarvi tutti e – se smette di piovere – rischiate di dover passare anche ore zuppi in Arena di Verona per vedere la fine dello spettacolo.
Cuscino da stadio per la gradinata
Se siete nella gradinata non numerata sarete seduti sui gradoni di marmo, quindi vi consiglio caldamente di portare un cuscino da stadio se – al contrario – avete prenotato la gradinata numerata o poltrente e poltronissime il cuscino non serve perché viene fornito dall’ente Arena.

Cosa non si può portare in Arena di Verona
Cosa non si può portare in Arena di Verona? In Arena niente videocamere, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, treppiedi, bottiglie in plastica più grandi di 0,5 litro, borracce e qualsiasi altra bottiglia, contenitore o oggetto di vetro o plastica, oggetti contundenti, valigie, trolley, borse, zaini, sacche o altri contenitori ingombranti con dimensioni superiori ai 17 litri.
Come arrivare in Arena di Verona per l’opera
Come arrivare in Arena di Verona per l’Opera? Trovandosi in zona centrale l’Arena di Verona è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto. Vediamo di seguito le varie opzioni.
Arrivare all’Arena di Verona in auto
Potete raggiungere l’Arena in auto, parcheggiando in uno dei tanti parcheggi cittadini disseminati poco distante dall’anfiteatro. Vi basterà dare un’occhiata a Google map per trovare quello che fa per voi.
Raggiungere l’Arena di Verona in treno
Un altro modo per raggiungere l’Arena di Verona è in treno. L’Arena dista dalla stazione dei treni Verona porta Nuova 10 – 15 minuti a piedi. In alternativa potete prendere un autobus cittadino che dalla stazione porta in centro. Le linee autobus per raggiungere l’Arena dalla stazione sono le numero 11, 12, 13, 14, 72 e 73.
Cerca un biglietto del treno per Verona con Trainline.

Come arrivare all’Arena di Verona dal Lago di Garda per vedere l’opera
Se non avete un’auto e vi state chiedendo come arrivare all’Arena di Verona dal Lago di Garda per vedere l’opera e soprattutto, come tornare al lago di notte, ho un paio di soluzioni che fanno per voi 😉
Transfer all’Arena di Verona dal Lago di Garda
Se vi trovate al Lago di Garda e volete partecipare ad uno spettacolo dell’Arena di Verona, ma non avete un’auto, potete prenotare un transfer di gruppo, comprensivo di biglietto di ingresso all’Arena, con pick up nei principali paesi del Lago di Garda.
Prenota un transfer + biglietto per l’opera in Arena di Verona.
Opera bus service: l’opera shuttle di ATV
Se volete tornare sul Lago di Garda con i mezzi pubblici dopo aver visto l’opera in Arena di Verona potete prenotare online un biglietto nominale dell’Opera bus service, un servizio turistico dei trasporti pubblici ATV che collega Verona al Lago di Garda. L’ opera shuttle vi aspetterà in Piazza Cittadella, circa due minuti a piedi dall’Arena, e partirà 30 minuti dopo la fine dell’Opera. Ho usato questo bus dell’Arena Opera Festival molto spesso e mi sono sempre trovata bene. Questo servizio bus non vi riaccompagnerà al vostro hotel o appartamento, ma ad una fermata prestabilita nella cittadina in cui vi trovate.
Visitare Verona: come organizzare il viaggio in un click
Non vedete l’ora di visitare Verona? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Verona in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Verona ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Verona.

Guida di Verona di Le Cosmopolite
Per organizzare il viaggio a Verona vi consiglio di leggere la Guida di Verona di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella città Patrimonio UNESCO del Veneto e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in città.
Cosa vedere nei dintorni di Verona.
Le mie recensione di hotel a Verona.

Hotel a Verona
Scopri gli hotel testati e approvati da LeCosmopolite.it a Verona:
NH Collection Palazzo Verona | ![]() | ![]() | ![]() |
Hotel Indigo Verona – Grand Hotel Des Arts | ![]() | ![]() | ![]() |
Cerca un hotel a Verona.
Prenota un hotel 5 stelle a Verona.
Prenota un hotel 4 stelle a Verona.
Cerca un B&B a Verona.
Cerca una casa vacanze a Verona.

Biglietti per i musei di Verona
Acquista la City Card di Verona.
Acquista i biglietti per Torre dei Lamberti con ingresso prioritario.
Acquista i biglietti per Giardino Giusti con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto per la Casa Museo Palazzo Maffei.
Visite guidate a Verona
Prenota la visita guidata di Verona.
Prenota la visita guidata “Verona in Love”.
Cosa fare a Verona
Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on Hop-off a Verona.
Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.
Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano in estate.
Partecipa ad uno spettacolo del Teatro Filarmonico.
Prenota degustazioni e tour enogastronomici a Verona.
Trascorri un giorno alle terme Aquardens Terme Verona.
Prenota un tour guidato in bici a Verona e i suoi dintorni.
Fai rafting sul fiume Adige a Verona.
prenota un servizio fotografico a Verona con un fotografo professionista .
Cosa visitare nei dintorni di Verona
Scopri cosa vedere sul Lago di Garda.
Visita Gardaland e Sea Life.
Acquista i biglietti per il Museo Nicolis Villafranca, una collezione privata di automobili d’epoca, aeroplani e molto altro.
Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Verona.

Treni per Verona
Acquista un biglietto del treno per Verona.

Autobus per Verona
Acquista un biglietto dell’autobus per Verona.

Voli aerei per Verona
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Verona, che è servita dall’Aeroporto Valerio Catullo (VRN), situato a 10 km a sud-ovest della città.
Cerca cerca voli aerei per Verona.
Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona.

Auto a noleggio a / per Verona
Prenota un auto a noleggio.

Viaggi organizzati a Verona
Prenota un viaggio organizzato a Verona.

Viaggiare sicuri a Verona
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Verona
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio di Verona.
Acquista una guida Lonely Planet del Veneto.
Acquista il libro “Fantasmi e spettri a Verona e dintorni” di Carlo Scattolini
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.