
Giardino di Casa Biasi a Pesina: il giardino botanico di Villa Boldieri Trentini sul Lago di Garda
Il Giardino di Casa Biasi è sicuramente da annoverare tra le cose da vedere al Lago di Garda e dintorni. Questo meraviglioso giardino botanico di 16.000 metri quadri, custodito tra le mura dell’antica Villa Boldieri Trentini, si trova a Pesina di Caprino Veronese, in Veneto, ed è ancora una meta poco conosciuta sia dai locali, sia da chi visita la vicina Verona e il Lago di Garda. In questo articolo vi racconto la storia del Giardino di Casa Biasi e come organizzare la visita.
Indice
Giardino di Casa Biasi
Il Giardino di Casa Biasi è un giardino botanico privato semplicemente meraviglioso ubicato nell’entroterra del Lago di Garda. Una meta da non perdere se amate perdervi nella bellezza dei giardini botanici e delle serre e vivere un’esperienza di viaggio unica sul territorio.

Dove si trova il Giardino di Casa Biasi
Il Giardino di Casa Biasi si trova a Pesina, frazione del comune di Caprino Veronese. Questo delizioso angolo verde del Lago di Garda è posto ai piedi del Monte Baldo, nella provincia di Verona in Veneto. Il Giardino di Casa Biasi dista circa:
- 8 Km da Garda e Punta San Vigilio.
- 10 Km dal Santuario Madonna della Corona a Spiazzi.
- 20 Km da Gardaland e Sea Life.
- 25 Km da Peschiera del Garda.
- 30 Km da Verona.
- 40 Km da Malcesine.
Giardino di Casa Biasi e i Grandi Giardini Italiani del Lago di Garda
Il motivo per cui questo fiabesco giardino resta ancora un segreto è forse il fatto che il Giardino di Casa Biasi non fa parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani del Lago di Garda, come ad esempio i conosciutissimi:
- Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio,
- Isola del Garda a San Felice del Benaco,
- Heller Garden e il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera,
- Rocca di Lonato a Lonato del Garda
- Giardino Giusti a Verona.
Vi assicuro però che il Giardino di Casa Biasi non ha nulla da invidiare ai parchi botanici più noti e merita un posto in prima fila nella lista dei più bei giardini botanici del Lago di Garda, insieme all’incantevole parco di Villa Bettoni a Bogliaco.
Scopri tutti i giardini sul Lago di Garda da non perdere.

Come visitare il Giardino di Casa Biasi a Pesina
E’ possibile visitare il giardino botanico di Casa Biasi da Maggio ad Ottobre e solo su appuntamento, con visite guidate di circa 90 minuti. Per prenotare la visita potete contattare la proprietà a questo link. Descrivere a parole questo giardino botanico sul Lago di Garda è davvero difficile, ma vi assicuro che sono rimasta a bocca aperta. Il fatto che le visite guidate siano condotte dalla proprietaria stessa è un plus non indifferente, perché potrete scoprire non solo la storia del luogo, ma anche tanti aneddoti e soprattutto potrete vedere negli occhi della signora Cecilia la passione che muove lei e la sua famiglia nel voler mantenere questo giardino un luogo unico e di sogno, un gioiello nascosto da condividere solo con veri appassionati del genere.

Storia del Giardino di Casa Biasi: Villa Boldieri Trentini
Il Giardino di Casa Biasi nasce su una parte dell’antico brolo di Villa Boldieri Trentini ed è stato tracciato nel 1977 da Mario e Luciana Biasi. Da allora questo piccolo paradiso sul Lago di Garda è cresciuto grazie all’amore e all’impegno di Cecilia Residori, Domenico Biasi e ora anche dei loro figli.


Cosa vedere al Giardino di Casa Biasi di Caprino Veronese
Dalla strada non si direbbe mai che dietro le mura di quella antica dimora si nascondano ben 16.000 metri quadri di natura lussureggiante e piante profumate. Ad accogliermi è la Signora Cecilia in persona, che mi accompagna alla scoperta di questo luogo di sogno, che ricorda il set di set di “The Secret Garden“. Il giardino botanico di Casa Biasi si divide in due macro aree:
- il parco romantico
- il giardino mediterraneo
Il parco romantico e il giardino mediterraneo sono poi, a loro volta, suddivisi in piccoli angoli affascinanti, caratterizzati dalla presenza di statue, cancelli, gazebo e specchi. C’è persino un sentiero panoramico che corre lungo una fila di ulivi, da cui è possibile godere di una magnifica vista sul giardino.




Fioriture del Giardino di Casa Biasi sul Lago di Garda
Durante l’arco dell’anno si possono ammirare diverse fioriture nel Giardino di Casa Biasi sul Lago di Garda. Il parco ospita una ricca vegetazione di tigli, cedri del Libano, platani, aceri, agrumi profumati, rose antiche e moderne, peonie, ellebori, camelie, iris, ciclamini, anemoni ed ortensie, solo per citarne alcuni. C’è anche un folto angolo di bambù che arrivano direttamente dal giardino d’arte Heller Garden di Gardone Riviera. Un vero spettacolo della natura.




Vacanze Lago di Garda
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Innanzi tutto vi suggerisco di leggere l’articolo in cui vi spiego come organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce, a partire dalla città dove soggiornare, passando per il come arrivare sul Lago di Garda e come muoversi in loco, arrivando ai miei consigli sui migliori hotel e ristoranti del Garda, le attività da non perdere ed i luoghi più belli da vedere assolutamente. Per aiutarvi nel pianificare le vacanze ho raccolto di seguito per voi tanti link utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda al meglio nel minimo tempo e con la massima resa, sia che si tratti di un weekend o di un lungo soggiorno in questa magnifica terra.

Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio vi consiglio di leggere la guida del Lago di Garda di LeCosmopolite.it, una vasta raccolta di articoli in cui vi racconto di tutti i luoghi e delle esperienze che ho testato personalmente sulle sponde del Benaco ed i suoi dintorni e che vi suggerisco di inserire nel vostro programma di viaggio:
Scopri tutte le cose da vedere sul Lago di Garda.
Scopri cosa fare sul Lago di Garda.
Scopri Gardaland e Sea Life Aquarium.
Scopri dove sciare e ciaspolare sul Monte Baldo.
Scopri i ristoranti stellati sul Lago di Garda.

Hotel al Lago di Garda
Scopri i migliori hotel sul Lago di Garda.
Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.
Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.
Cerca case vacanze sul Lago di Garda.
Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.
Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Cose da fare sul Lago di Garda
Biglietti d’ingresso punti d’interesse del Lago di Garda
Acquista il biglietto per Gardaland.
Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.
Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.
Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.
Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.
Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.
Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.
Partecipa alla serata Roberta Bolle and Friends in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.
Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.
Terme al Lago di Garda
Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.
Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.
Visite guidate e tour sul Lago di Garda
Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.
Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.
Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.
Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.
Prenota un tour in bicicletta con guida locale.
Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.
Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Venezia dal Lago di Garda.
Sport da fare sul Lago di Garda
Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.
Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.
Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.
Degustazioni e lezioni di cucina
Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.
Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.
Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.
Prenota un corso di cucina tipica.

Treni per il Lago di Garda
Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda e Desenzano del Garda.

Autobus per il Lago di Garda
Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.

Voli aerei per il Lago di Garda
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:
- Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
- Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
- Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
- Aeroporto Milano – Linate.
- Aeroporto Milano – Malpensa.
- Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
- Aeroporto G. Marconi Bologna
Cerca offerte voli per il Lago di Garda.
Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.

Auto a noleggio al Lago di Garda
Prenota un auto a noleggio.

Viaggi organizzati al Lago di Garda
Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.

Viaggiare sicuri al Lago di Garda
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.
Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.
Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.
Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.
Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.