Lo sapevate che esiste una Panchina Gigante a San Felice sul Lago di Garda? Ebbene sì, anche il Benaco ha aderito al progetto Big Bench Community Project e si è arricchito di una Grande Panchina del designer Chris Bangle. In questo articolo vi racconto che cosa è una grande panchina, la mia gita alla panchina gigante gialla di San Felice, come trovarla e perché è una delle cose da vedere al Lago di Garda!
Indice
Panchina Gigante di San Felice del Benaco
La Panchina Gigante di San Felice del Benaco è la numero 101 e la prima grande panchina del Lago di Garda. Devo ammettere che ho una vera passione per le grandi panchine di Chris Bangle ed il motivo è che arrampicandosi su questi panchinoni non solo si ritorna bambini in un attimo, ma si gode di un panorama da togliere il fiato! Ecco perché, se vi trovate nella zona del Lago di Garda, vi consiglio di fare un salto a scalare la panchina gigante gialla con vista su Salò!

La Panchina Gigante gialla del Lago di Garda
Inaugurata a Giugno 2020, la panchina gigante gialla di San Felice del Benaco è stata realizzata grazie alla collaborazione tra la Fondazione Raffaele Cominelli, l’Alter Bar, locale gestito da ragazzi diversamente abili, il Festival Giallo Garda e il Comune di San Felice.
Le Panchine Giganti del Piemonte
Il Big Bench Community Project nasce da un’idea del designer Chris Bangle che realizza la prima panchina gigante rossa a Clavesana nelle Langhe nel 2010. Questa installazione artistica, che riproduce la panchina tipica di un giardino pubblico ma fuori scala, ha conquistato il cuore di molti e ad oggi sono davvero tante le panchine ufficiali realizzate nella zona Langhe e Roero e in località italiane e persino all’estero.
Ho dedicato alle panchine giganti delle Langhe e alla loro storia un’articolo dedicato che potrete trovare al link!




Dove si trova la Panchina Gigante del Lago di Garda
La Panchina Gigante del Lago di Garda si trova nel parco di Palazzo Cominelli a San Felice del Benaco, sulla sponda bresciana del Basso Lago di Garda, in Lombardia.




Il comune venne costituito nel 1928 con l’unione dei comuni di Portese e San Felice di Scovolo. San Felice del Benaco è famoso anche perché nel suo comune si trova la magnifica Isola del Garda, un luogo unico che vi consiglio di visitare e di cui vi ho racconto al link!




Dopo la vostra visita alla Panchina Gigante vi consiglio di fare un salto anche al Porto di San Felice, dove vi potrete fermare per un pranzo o un drink con una vista eccezionale sulla Rocca di Manerba, un fantastico percorso trekking panoramico (info al link), e l’Isola di San Biagio.




Come arrivare alla Panchina Gigante di San Felice
Per arrivare alla Grande Panchina di San Felice basta mettere nel navigatore l’indicazione di “Panchina Gigante San Felice”. All’incrocio tra Via Padre Francesco Santabona, Via del Convento e Via del Pozzo troverete un parcheggio in cui lasciare l’auto.
Da questo punto dovrete proseguire a piedi attraversando un magnifico uliveto. Ci sono dei cartelli che vi indicheranno la via. Dopo 5 minuti di passeggiata nella natura vi comparirà davanti agli occhi la panchina gigante gialla di San Felice del Benaco che guarda ad un bellissimo scorcio del Lago di Garda e alla città di Salò, alla riviera di Gardone e alle Prealpi.




Come si sale sulle panchine giganti
Una volta arrivati come si sale sulle panchine giganti? In tutte le panchine giganti troverete un piccolo rialzo laterale che vi aiuterà a salire, sia esso un masso, una botte, una scaletta o una panchina. Dovrete comunque arrampicarvi sulla panchina gigante, perché questo atto è parte della bellezza dell’installazione e della sua giocosità!




Panchine Giganti in Lombardia
La Panchina Gigante di San Felice è solo una delle Panchine Giganti della Lombardia. Nel momento in cui scrivo questo articolo potete trovare delle Grandi Panchine di Chris Bangle anche a:
- Panchina gigante di Rogno sul Lago di Iseo, è la panchina n. 32 e si affaccia su una suggestiva vista del lago e della vallata. Al link trovate l’articolo della mia visita alla panchina blu di Rogno!
- Panchina gigante di Riva di Solto / Fonteno n. 53
- Panchina gigante di Incudine n. 71
- Panchina gigante di Darfo Boario Terme n. 72
- Panchina gigante di Pilzone n. 73
- Panchina gigante di Sale Marasino n. 74
- Panchina gigante di Capo di Ponte n. 75
- Panchina gigante di Edolo n. 76
- Panchina gigante di Paspardo n. 77
- Panchina gigante di Breno n. 79
- Panchina gigante di Parre n.80
- Panchina gigante di Lozio n. 83
- Panchina gigante di Rovato n. 88
- Panchina gigante di Schilpario n. 96
- Panchina gigante di Grone n. 97
- Panchina gigante di Borno n. 110
- Panchina gigante di Travaccò Siccomario n. 114
- Panchina gigante di Muscoline n. 118 è la così detta panchina gigante rosa del Chiaretto e si trova a 30 minuti di auto dalla panchina gigante di San Felice.




Mappa delle panchine giganti di Chris Bangle
Il numero delle grandi panchine è sempre in aumento, controllate la mappa delle panchine giganti a questo link per trovare quella più vicina a voi!
Passaporto delle panchine giganti
Se amate visitare le panchine giganti della Big Bench Community Project non potete non richiedere il passaporto delle panchine giganti. Ogni nuova panchina ha un timbro personalizzato che viene rilasciato da attività nella zona. Potete controllare dove ritirare il passaporto dellea panchina gigante di San Felice e richiedere il timbro al link.




Consigli per organizzare una vacanza al Lago di Garda
Non vedete l’ora di visitare Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera e la zona del Lago di Garda? Ho raccolto per voi alcuni link che potranno esservi utili per organizzare la vostra gita sul Benaco e dintorni! 😉
La programmazione delle cose da fare durante il giro attorno al lago di Garda che ho in mente per il prossimo anno si arricchisce di una nuova e divertente attività!
Ciao Nadia, sono sicura che questa esperienza ti piacerà! La panchina gigante di San Felice si trova in un angoluccio di mondo davvero suggestivo e poi non dienticrae di fare un salto al porto 😉 Un abbraccio :*