Le Panchine Giganti nelle Langhe sono le colorate e giocose creazioni di design ideate da Chris Bangle per l’iniziativa Big Bench Community Project (BBCP). Queste grandi panchine ormai diffuse a livello internazionale si sono guadagnate a pieno titolo di far parte delle cose da vedere assolutamente nelle Langhe. In questo articolo vi racconto la storia delle grandi panchine e come trovarle nel territorio Patrimonio UNESCO del Piemonte!
Panchine giganti nelle Langhe
Le panchine giganti delle Langhe ormai sono una vera e propria attrazione, amatissima da tutti i viaggiatori che decidono di visitare questo suggestivo territorio Patrimonio UNESCO. Enormi, colorate e giocose, le grandi panchine piemontesi si inseriscono, insieme alla caleidoscopica Cappella del Barolo a La Morra e alla cantina POP del Barolo L’Astemia Pentita (di cui vi racconto al link) tra le cose da vedere nelle Langhe, soprattutto se si ama il design e l’arte contemporanea.

Chris Bangle, l’ideatore delle panchine giganti nelle langhe
Chris Bangle: dalle automobili alle grandi panchine
L’ideatore della prima panchina gigante e del progetto che ne seguì è il designer americano Chris Bangle, famoso nel campo automobilistico per aver collaborato con Opel, Fiat ed Alfa Romeo e infine come direttore del centro stile BMW.
Clavesana
Nel 2009 Chris Bangle lascia il settore automobilistico e si trasferisce a Clavesana, nella provincia di Cuneo. Qui inizia a dirigere la Chris Bangle Associates Srl, attiva nel campo del design, del management del design e delle strategie aziendali.
BIG RED BENCH #1: la prima panchina gigante rossa delle Langhe
E’ proprio a Clavesana che nel 2010 Chris Bangle costruisce la prima Panchina gigante di colore rosso, la Bing Red Bench #1. Quello che era iniziato come come un progetto tra amici e vicini di casa, da il via al fenomeno delle panchine giganti nelle Langhe.
E’ una grande lezione nell’utilizzo dell’innovazione contestuale. Siamo così ossessionati dallo scoprire cose sempre nuove che spesso ci neghiamo l’interessante esperienza di sperimentare cose ben conosciute ma in un contesto diverso.
Chris Bangle

Big Bench Community Project (BBCP)
Nel corso degli anni sono state costruite molte altre panchine giganti e questo amore verso le panchine ha dato il via all’iniziativa Big Bench Community Project (BBCP) che ha lo scopo di sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano le grandi panchine.
Le attività del Big Bench Community Project, che opera senza senza fini di lucro, prevedono sia il supporto tecnico a chi vuole costruire una nuova Grande Panchina ufficiale, sia la collaborazione con le eccellenze dell’artigianato locale per realizzare prodotti a esse ispirati, che possano dare un piccolo contributo all’economia e al turismo locali.
Come costruire una Panchina Gigante
Per costruire una panchina gigante di Chris Bangle bisogna aderire al progetto Big Bench Project e rispettarne le regole, tra cui:
- che le panchine gigante siano in un punto panoramico
- che l’accesso al pubblico sia libero h24
- che la costruzione rispetti lo spirito social con cui è nata la prima delle panchine giganti nelle Langhe
Una volta approvata la richiesta, l’associazione fornisce gratuitamente i disegni e le indicazioni per costruire le panchine giganti!
Speriamo di vedere costruite molte altre Grandi Panchine per farci sentire di nuovo bambini quando ci arrampichiamo su di esse e che nuovi visitatori arrivino in questa zona per godersi la vista spettacolare del paesaggio.
Chris Bangle
Dove sono le panchine giganti DELLE LANGHE
State progettando una vacanza in Piemonte e vi state chiedendo dove sono le panchine giganti nelle Langhe? La risposta è semplice! Nel sito ufficiale delle grandi panchine ci sono tutte le informazioni e non solo per trovare le panchine giganti del Piemonte, ma anche tutte quelle sparse in Italia e all’estero che sono oltre 120! Io, ad esempio, ho visitato anche la Panchina gigante di Rogno sul Lago d’Iseo e la Panchina Gigante di San Felice sul Lago di Garda. 😉


Mappa delle Panchine Giganti nelle Langhe
Ormai si è creato un vero e proprio itinerario delle Panchine Giganti nelle Langhe. A questo link trovate la mappa delle panchine giganti ufficiali. Come vedrete c’è ne sono in quasi tutti i comuni delle Langhe, quindi vi sarà facile inserirne almeno una lungo il tragitto. 😉
Vi avverto, il sito e la mappa purtroppo non sono di immediata consultazione, ma con un po’ di pazienza troverete la vostra Panchina Gigante nelle Langhe!
Panchine Giganti nelle Langhe: il passaporto
Lo sapevate che esiste un Passaporto delle Panchine Giganti? Potrete ritirare il vostro passaporto su cui collezionare i timbri ricordo delle panchine giganti che avete visitato nel mondo in attività partner nella zona in cui si trova la panchina. Potete consultare l’elenco al link.

Panca della serenità nelle Langhe: la grande panchina rossa No Big Bench
Sì sa, quando una cosa funziona c’è sempre chi la copia. Nelle Langhe ci sono delle Panchine Giganti non ufficiali, come la Panca della Serenità di colore rosso in Borgata Roggeri, poco distante da La Morra. Un’altra panchina gigante non ufficiale è la grande panchina gialla di Asiago.

Vacanze nelle Langhe, Roero e Monferrato: come organizzare il tour in 1 click
Non vedete l’ora di visitare il meraviglioso territorio Patrimonio UNESCO delle Langhe, Roero e Monferrato? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida delle Langhe di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze nelle Langhe in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni delle Langhe, Roero e Monferrato ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio nelle Langhe, Roero e Monferrato.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida delle Langhe, Roero e Monferrato di Le Cosmopolite
Per organizzare il viaggio nelle Langhe, Roero e Monferrato vi consiglio di leggere la Guida delle Langhe, Roero e Monferrato di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend nelle Langhe, Roero e Monferrato.
Cosa vedere nelle Langhe, Roero e Monferrato
Scopri l’itinerario nelle Langhe di LE COSMOPOLITE.
Itinerario ad Alba.
Itinerario a Barbaresco.
Itinerario a Barolo.
Visita la Cappella del Barolo.
Itinerario ad Asti.
Scopri la storica Arazzeria Scassa di Asti.
Scopri le panchine giganti delle Langhe.
Cosa vedere nei dintorni delle Langhe, Roero e Monferrato
Itinerario a Torino.
Visita la Reggia di Venaria Reale.
Visita il Castello della Mandria.
Visita la Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Enogastronomia nelle Langhe, Roero e Monferrato
Scopri i migliori ristoranti nelle Langhe.
Visita la Fiera del Tartufo di Alba.
Scopri cos’è il Tartufo bianco d’Alba.
Visita la cantina L’Astemia Pentita a Barolo.

Hotel, B&B e appartamenti vacanze nelle Langhe, Roero e Monferrato
LE COSMOPOLITE Collection: top hotel da provare nelle Langhe, Roero e Monferrato
Agriturismo Rivella (Barbaresco – CN) | ![]() | ![]() | ![]() |
NaturalMente Wine Resort (Agliano Terme – AT) | ![]() | ![]() | ![]() |
Prenota i migliori hotel, B&B ed alloggi al miglior prezzo nelle Langhe, Roero e Monferrato.
Prenota un hotel 5 stelle nelle Langhe, Roero e Monferrato

Attività ed escursioni nelle Langhe, Roero e Monferrato
Visite guidate e tour nelle Langhe, Roero e Monferrato
Prenota un free tour di Alba con guida turistica professionista.
Prenota le migliori degustazioni, escursioni e visite guidate nelle Langhe.
Vai a caccia di tartufo con un locale e fai una degustazione.
Biglietti d’ingresso nelle Langhe
Acquista il biglietto per i concerti di Collisioni – Festival Agri Rock a Barolo.
Acquista il biglietto per i concerti di Monforte in Jazz.

Treni per le Langhe, Roero e Monferrato
Acquista il biglietto del treno per Torino, Asti, Alba e le Langhe.

Autobus per le Langhe, Roero e Monferrato
Acquista un biglietto dell’autobus per le Langhe, Roero e Monferrato.

Voli aerei per le Langhe, Roero e Monferrato
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere le Langhe. In particolare gli aeroporti più vicini sono:
- Aeroporto di Torino Caselle.
- Aeroporto Milano – Malpensa.
- Aeroporto Milano – Linate.
Cerca offerte voli per le Langhe, Roero e Monferrato.
Prenota un transfer privato da / per l’aeroporto di Torino.

Auto a noleggio per visitare le Langhe, Roero e Monferrato
Prenota un auto a noleggio o in sharing per visitare le Langhe, Roero e Monferrato.

Prenota il parcheggio online
Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.

Viaggi organizzati per le Langhe, Roero e Monferrato
Prenota un viaggio organizzato per le Langhe, Roero e Monferrato.

Viaggiare sicuri nelle Langhe, Roero e Monferrato
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio nelle Langhe, Roero e Monferrato
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista la guida di Langhe, Roero e Monferrato con carta estraibile o la guida del Piemonte di Lonely Planet.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.
Per trovare le Panchine Giganti si può anche utilizzare l’app ufficiale Tabui che indica anche i negozi in cui è possibile timbrare i passaporti. Esiste anche un’app non ufficiale, Big Bench, che permette di scaricare il francobollo virtuale quando ci si trova in prossimità di una Panchina Gigante.
Ciao Nadia, grazie del commento. Vero, si possono utilizzare anche queste app per andare a caccia di panchine! 😉