fbpx

Parco La Mandria: visita alla residenza di caccia di Vittorio Emanuele II

Parco la Mandria è il bellissimo parco naturale a Venaria Reale, poco distante da Torino. Il parco naturale La Mandria custodisce tra la sua vegetazione rigogliosa gli ottocenteschi appartamenti Reali di Borgo Castello, residenza sabauda resa splendida da Vittorio Emanuele II iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Parco la Mandria

Venaria Reale

Venaria Reale è un comune situato a 10 km da Torino. Divenuta città per volere di Vittorio Emanuele III nel 1937, conta sul proprio territorio due residenze sabaude d’eccezione:

  • la Reggia di Venaria Reale (il racconto della mia visita al link)
  • gli ottocenteschi Appartamenti Reali di Vittorio Emanuele IIBorgo Castello.
Reggia di Venaria giardini

Parco naturale La Mandria

La storia de la Mandria, l’attuale parco naturale che si estende per oltre 3.000 ettari ed è contornato da circa 35 km di muro di cinta, è strettamente connessa a quella della città di Venaria Reale e della sua Reggia.

Parco Naturale la Mandria

La creazione del Borgo Castello, all’interno del Parco naturale La Mandria, è precedente a Vittorio Emanuele II. E’ infatti Vittorio Amedeo II a volere la creazione di una struttura per l’allevamento dei cavalli. La sua realizzazione viene affidata a Michelangelo Garove. Dopo di lui vi lavoreranno anche Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri, già attivi presso la Reggia.

Castello della Mandria

E’ però con Vittorio Emanuele II che la Mandria diviene ciò che oggi conosciamo, il Borgo Castello. Nel 1863 Vittorio Emanuele II acquistò la tenuta ed elesse gli Appartamenti Reali del Castello fra i suoi luoghi di residenza preferiti, dove potersi dedicare alla caccia.

Castello della Mandria - Venaria Reale

Il così detto Castello de la Mandria è un complesso di 35.000 mq, che si presenta come un rettangolo di 280 metri per 100 con tre corti interne.

La visita, che dura circa un 45 minuti, vi darà la possibilità di ammirare gli splendidi arredi originali scelti dall’architetto di corte Domenico Ferri per i circa 20 ambienti che costituivano gli Appartamenti di Vittorio Emanuele II di Savoia e di Rosa Vercellana (la Bela Rosin).

Parco La Mandria ingresso

Potrete raggiungere il Castello de la Mandria con il Venaria Express, un servizio navetta dedicato che parte dal centro di Torino e fa tappa anche alla Reggia di Venaria, che si trova a 2 km di distanza circa. Arriverete al ponte Verde e da lì potrete accedere al parco e alla strada che vi condurrà alla residenza di caccia del Re. All’ingresso del Parco si trova anche l’info point.


Booking.com


Castello de La Mandria biglietti

La visita al Castello de La Mandria costa 8€ e potrete acquistare il biglietto online.

Il mio consiglio spassionato è di visitare anche la Reggia di Venaria. Se non ci siete mai stati. In una giornata riuscirete a visitare entrambi i siti e anche il centro di Venaria Reale.

Acquistando online la “Royal Card” (al link) potrete accedere gratuitamente alle principali Residenze Reali di Torino e dintorni, incluse le eventuali mostre temporanee, partecipare gratuitamente agli appuntamenti di “Reali Sensi” e utilizzare gratuitamente la navetta  “Venaria Express” per raggiungere direttamente dal centro storico di Torino la cittadina! 😉

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 344

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: