Quando si organizza un weekend nelle terre Patrimonio UNESCO del Piemonte, una delle cose su cui informarsi sono i ristoranti nelle Langhe da non perdere! Questo territorio, famoso per lo slow food, impareggiabili vini e prelibatezze gastronomiche tra cui il tartufo d’Alba, raramente tradisce le aspettative dei visitatori, ma come locale doc, ho qualche suggerimento per voi su dove mangiare in langa!
Indice
Ristoranti nelle Langhe
Ora vi racconterò una piccolissima storia di viaggio, un viaggio stando fermi, almeno per me che sono un viaggiatore dentro e fuori, ma che ho imparato a viaggiare sulle mie colline. Un viaggio alla scoperta dei borghi delle Langhe che, come tutta o quasi la nostra nazione, sono state investite da un’ inaspettata ventata di tristezza, negli ultimi mesi. Ma qui alla tristezza abbiam risposto timidi, ligi e silenziosi (da bravi piemontesi) continuando a lavorare la terra, che è bassa e dura ma non ti tradisce mai.

Slow food e tradizione culinaria
Nelle splendide e brillanti giornate d’estate le nostre vigne splendono perfette e silenziose, i nostri ristoranti sono pieni di prelibatezze local & glocal, perché da noi il melting pot, anche culinario, è sempre stato parte della tradizione: i nostri piatti più famosi son fatti con pesce di mare e il Piemonte non ha sbocco sul mare. Fate un salto ad Alba e dintorni e venite a godervi lo spettacolo di questa terra Patrimonio UNESCO e concedetevi un’esperienza culinaria indimenticabile!
Dove mangiare nelle Langhe
Dove mangiare nelle Langhe? la risposta è che la qualità in zona è altissima. Nondimeno oggi vi darò qualche consiglio di posti che da local catalogo come ristoranti nelle Langhe da provare assolutamente!
Cascina Langa a Trezzo Tinella
Cascina Langa, in via Via Cappelletto 36 a Trezzo Tinella, è sicuramente da citare tra i ristoranti nelle Langhe che amo di più. Immersi nel verde dei vigneti vivrete in un’atmosfera onirica dove cibo superbo, accompagnato da ottima musica, la fanno da padroni. Cascina Langa è il posto perfetto per mangiare e dormire nelle Langhe, infatti la splendida Manuela Viglione, la “tenutaria” della reggia, vi accoglierà anche per un soggiorno in deliziose camere con SPA (al link).
Osteria TaStè a Barbaresco
Osteria TaStè si trova in Strada Nicolini Alto 10, località Tre Stelle a Barbaresco ed è da annoverare tra i ristoranti nelle Langhe con vista. Da Bice e Steu troverete il miglior tramonto ed il miglior cibo ed una superba, elegante, moderna tranquillità che i due fanciulli, belli dentro e fuori, sanno trasmettere in ogni loro gesto e sorriso!
Da domani vi riaspettiamo qui!
Pubblicato da Osteria Tastè su Venerdì 22 maggio 2020
Koki Wine Bar a Barbaresco
Koky wine bar si trova in Piazza del Municipio, 30 a Barbaresco. Tra i ristoranti nelle Langhe il mitico Koki offre prelibatezze del territorio abbinate ad ottimo cibo. Inoltre, grazie a lui, durante il lockdown a Barbaresco abbiamo sempre avuto il giapponese in delivery, non il sushino all’italiana, ma la vera cucina giapponese, quella seria.
Pubblicato da KOKI WINE BAR su Martedì 19 maggio 2020
Osteria dell’Unione a Treiso
Osteria dell’Unione in Via Alba 1 a Treiso è semplicemente un’istituzione. E’ qui che nei primi anni ’80 è nato il movimento dello Slow Food ormai famoso in tutto il mondo. Tra le osterie delle Langhe, quella dell’Unione è semplicemente imperdibile! Dal buon Fabio, sotto la “toppia” di uva fragola, potrete cenare in totale relax e se sarete fortunati potrete avvistare una volpe che vi viene a far visita curiosa!
I migliori ristoranti delle Langhe secondo me
Spero mi scuserete il campanilismo spinto ma, in questo malefico anno bisesto e da tradizione stessa funesto…le Langhe stan splendendo di luci, colori, voglia di vivere e conoscere come mai prima. Come vi ho già detto sono innumerevoli i ristoranti nelle Langhe da sperimentare, ma questi quattro sono sicuramente tra i miei preferiti, quelli che frequento abitualmente e quelli dove porto gli amici a mangiare in langa quando mi vengono a trovare. 😉
Consigli per organizzare un weekend nelle Langhe
avete già l’acquolina in bocca e siete pronti a vivere una food experience indimenticabile nei ristoranti delle Langhe? Ho raccolto per voi alcuni link che potranno esservi utili per organizzare un weekend nelle Langhe! 😉
Guide e mappe delle Langhe
Come muoversi nelle Langhe: biglietti
Tour nelle Langhe
Hotel, B&B e appartamenti vacanze nelle Langhe
Cosa mettere in valigia per un viaggio nelle Langhe
Dalla langa è tutto. Così, un aforisma un filo banale ma supportato da un piccolissimo filosofo vissuto un paio di migliaia di anni fa… chi nasce tondo non potrà mai morir quadrato. E lo diceva anche mia nonna, oltretutto. E noi siam tondi!
Ovvio che ognuno di noi cerchi di portare gente dalle proprie parti per incrementare il turismo. E sapere dove si mangia bene è fondamentale quando non si conosce il posto. Io vado sempre a sentimento ma se devo prenotare prima leggo qualche informazione e scelgo in base a quelle che mi convincono di più.
Cara Nadia, grazie del commento. Anch’io organizzo i viaggi all’ultimo, ma per individuare il ristorantino perfetto leggere i commenti di chi ci è già stato ed i suggerimenti dei locali è fondamentale! Soprattutto i locali sanno dare le giuste dritte 😉