I ristoranti nelle Langhe sono certamente da annoverare tra le cose da vedere e provare nelle territorio Patrimonio UNESCO del Piemonte. Questa terra, che ha visto nascere lo slow food ed è famosa in tutto il mondo per i suoi vini impareggiabili e prelibatezze gastronomiche uniche, tra cui il Tartufo Bianco d’Alba, vi farà vivere delle esperienze enogastronomiche indimenticabili. In questo articolo vi porto alla scoperta dei ristoranti stellati nelle Langhe da non perdere e dei ristoranti che più amo e, come locale, vi consiglio per una gustosa pausa in langa!
Ristoranti nelle Langhe
Quello di seguito non è solo una lista dei migliori ristoranti delle Langhe (almeno secondo me 🙂 ), ma è anche un racconto di viaggio, un viaggio stando fermi, almeno per me che sono un viaggiatore dentro e fuori, ma che ho imparato a viaggiare sulle mie colline. Un viaggio alla scoperta dei borghi delle Langhe attraverso i sapori della terra, quella terra che è bassa e dura, ma non tradisce mai e che sa accarezzare tutti i sensi di chi ha voglia di conoscere davvero il nostro territorio.
Scopri cosa vedere nelle Langhe.

Slow food e tradizione culinaria
Nelle splendide e brillanti giornate d’estate le nostre vigne splendono perfette e silenziose, i nostri ristoranti sono pieni di prelibatezze local & glocal, perché da noi il melting pot, anche culinario, è sempre stato parte della tradizione: i nostri piatti più famosi son fatti con pesce di mare e il Piemonte non ha sbocco sul mare. Fate un salto ad Alba e dintorni e venite a godervi lo spettacolo di questa terra Patrimonio UNESCO e concedetevi un’esperienza culinaria indimenticabile nelle Langhe, dove la parola d’ordine è Slow food!
Dove mangiare nelle Langhe
Dove mangiare nelle Langhe? la risposta è che la qualità in zona è altissima. Nondimeno oggi vi darò qualche consiglio di posti che da local catalogo come ristoranti nelle Langhe da provare assolutamente!

Ristoranti stellati nelle Langhe
Quando vi dicevo che in zona la qualità è altissima, non scherzavo, ci sono ben 10 ristoranti stellati nelle Langhe segnalati dalla Guida Michelin. Gustare un piatto gourmet creato da uno chef stellato è senza dubbio un’esperienza di viaggio da provare se amate il turismo enogastronomico e vi trovate nella terra Patrimonio UNESCO del Piemonte. Vediamo insieme quali sono gli indirizzi da non perdere. 😉
Ristoranti stellati ad Alba
Sono tre i ristoranti stellati di Alba e non stupisce visto che questa meravigliosa città medievale è stata inserita nella lista dei Patrimoni UNESCO come “Città creativa per la Gastronomia” e ha visto la nascita della prestigiosa Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba:
- il Ristorante Piazza Duomo in Vicolo dell’Arco 1, angolo piazza Risorgimento 4, l’atelier gastronomico che si è meritato ben 3 Stelle Michelin, in cui lo chef Enrico Crippa celebra le Langhe con una cucina moderna e creativa, e lo fa secondo una meticolosità tutta nipponica.
- la Locanda del Pilone in frazione Madonna di Como 34 ad Alba, ristorante 1 stella Michelin che propone una cucina creativa che si accompagna ad una location con un dehors estivo immerso nella natura nella cornice di una graziosa masseria dove potrete anche dormire (prenota la tua camera).
- Larossa in Via Alberione 10D, il ristorante 1 stella Michelin in cui lo chef Andrea Larossa propone una cucina creativa che gioca con la tradizione piemontese.
Scopri cosa vedere ad Alba.

Ristoranti stellati a Cherasco
Anche Cherasco ha il suo bravo ristorante stellato. Si tratta del Ristorante Da Francesco in Via Vittorio Emanuele 103, il ristorante 1 stella Michelin ospitato all’interno del suggestivo salone dello storico Palazzo Burotti.
Scopri cosa vedere a Cherasco.
Ristoranti stellati a La Morra
La Morra, il delizioso borgo Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano, oltre ad ospitare il belvedere più bello delle Langhe e la variopinta Cappella del Barolo, conta anche due ristoranti stellati:
- il ristorante 1 stella Michelin Osteria Arborina in frazione Annunziata 27b, dove potrete godere di una bellissima vista delle colline circostanti.
- il ristorante 1 stella Michelin Massimo Camia in strada provinciale 3 Alba-Barolo 122, condotto dallo chef Massimo Camia in compagnia di Luciana e Iacopo, rispettivamente moglie e figlio.
Scopri cosa vedere a La Morra.


Ristoranti stellati a Monforte d’Alba
La suggestiva cittadina di Monforte d’Alba ospita due ristoranti 1 stella Michelin:
- il ristorante Borgo Sant’Anna in Località Sant’Anna, diretto dallo chef Pasquale Laera e caratterizzato da una magnifica terrazza panoramica.
- il ristorante Fre in località San Sebastiano 68, attorniato da un campo da golf 9 buche, perfetto per gli amanti dello sport e della cucina raffinata.
Scopri cosa vedere a Monforte d’Alba.
Ristoranti stellati a Serralunga d’Alba
Nel fiabesco borgo di Serralunga d’Alba, dove non dovete mancare di visitare l’antico castello, si trova il ristorante 1 stella Michelin Guido in via Alba 15, ospitato nell’ottocentesca villa dove Vittorio Emanuele II si ritirava per cacciare e vivere con Rosa Vercellana, conosciuta come la bela Rosin, che finì per sposare in nozze morganatiche.
Scopri cosa vedere a Monforte d’Alba.



Ristoranti stellati a Treiso
Anche Treiso conta un ristorante una stella Michelin, La Ciau del Tornavento in piazza Leopoldo Baracco 7, condotto dallo chef Maurilio Garola e caratterizzato da una vista mozzafiato delle colline langarole e una cantina di vini da capogiro.
Scopri cosa vedere a Treiso.
Ristoranti a Barbaresco da provare
La piccola è suggestiva Barbaresco, con la sua Torre che svetta nel cielo, ha un buon numero di ottimi ristoranti, ed essendo questa la mia città natale spero mi scuserete il campanilismo spinto, ma quelli di seguito sono sicuramente tra i miei preferiti, quelli che frequento abitualmente e quelli dove porto gli amici a mangiare in langa quando mi vengono a trovare. 😉
Scopri cosa vedere a Barbaresco.

Ristoranti Michelin a Barbaresco
Niente stelle Michelin a Barbaresco, ma due ottimi ristoranti hanno meritato il riconoscimento “Il Piatto Michelin” dell’omonima Guida Michelin:
- Ristorante Antinè in via Torino 16, in pieno centro storico.
- Campamac – Osteria Gourmet in strada della Valle 1.
Koki Wine Bar a Barbaresco
Koky wine bar si trova in Piazza del Municipio, 30 a Barbaresco. Tra i ristoranti nelle Langhe il mitico Koki offre prelibatezze del territorio abbinate ad ottimo cibo. Inoltre, grazie a lui, durante il lockdown a Barbaresco abbiamo sempre avuto il giapponese in delivery, non il sushino all’italiana, ma la vera cucina giapponese, quella seria. 😉
Pubblicato da KOKI WINE BAR su Martedì 19 maggio 2020
Osteria TaStè a Barbaresco
Osteria TaStè si trova in Strada Nicolini Alto 10, località Tre Stelle a Barbaresco ed è da annoverare tra i ristoranti nelle Langhe con vista. Da Bice e Steu troverete il miglior tramonto ed il miglior cibo ed una superba, elegante, moderna tranquillità che i due fanciulli, belli dentro e fuori, sanno trasmettere in ogni loro gesto e sorriso!
Da domani vi riaspettiamo qui!
Pubblicato da Osteria Tastè su Venerdì 22 maggio 2020
Cascina Langa a Trezzo Tinella
Cascina Langa, in via Via Cappelletto 36 a Trezzo Tinella, è sicuramente da citare tra i ristoranti nelle Langhe che amo di più. Immersi nel verde dei vigneti vivrete in un’atmosfera onirica dove cibo superbo, accompagnato da ottima musica, la fanno da padroni. Cascina Langa è il posto perfetto per mangiare e dormire nelle Langhe, infatti la splendida Manuela Viglione, la “tenutaria” della reggia, vi accoglierà anche per un soggiorno in deliziose camere con SPA.
Prenota una camera a Cascina Langa.
Osteria dell’Unione a Treiso, dove è nato lo slow food
Ritorniamo a Treiso, ma questa volta all’Osteria dell’Unione in Via Alba 1, semplicemente un’istituzione! E’ qui che nei primi anni ’80 è nato il movimento dello Slow Food ormai famoso in tutto il mondo. Tra le osterie delle Langhe, quella dell’Unione è semplicemente imperdibile! Dal buon Fabio, sotto la “toppia” di uva fragola, potrete cenare in totale relax e se sarete fortunati potrete avvistare una volpe che vi viene a far visita curiosa! 😉
Vacanze nelle Langhe: come organizzare il tour in 1 click
Non vedete l’ora di visitare il meraviglioso territorio Patrimonio UNESCO delle Langhe? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida delle Langhe di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze nelle Langhe in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni delle Langhe ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio nelle Langhe.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida delle Langhe di Le Cosmopolite
Per organizzare il viaggio nelle Langhe vi consiglio di leggere la Guida delle Langhe di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend nelle Langhe.
Cosa vedere nelle Langhe
Scopri l’itinerario nelle Langhe di LE COSMOPOLITE.
Itinerario ad Alba.
Itinerario a Barbaresco.
Itinerario a Barolo.
Visita la Cappella del Barolo.
Scopri le panchine giganti delle Langhe.
Cosa vedere nei dintorni delle Langhe
Itinerario ad Asti.
Scopri la storica Arazzeria Scassa di Asti.
Itinerario a Torino.
Visita la Reggia di Venaria Reale.
Visita il Castello della Mandria.
Visita la Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Enogastronomia nelle Langhe
Scopri i migliori ristoranti nelle Langhe.
Visita la Fiera del Tartufo di Alba.
Scopri cos’è il Tartufo bianco d’Alba.
Visita la cantina L’Astemia Pentita a Barolo.

Hotel, B&B e appartamenti vacanze nelle Langhe
LE COSMOPOLITE Collection: top hotel da provare nelle Langhe
Agriturismo Rivella (Barbaresco – CN) | ![]() | ![]() | ![]() |
Prenota i migliori hotel, B&B ed alloggi al miglior prezzo nelle Langhe.
Prenota un hotel 5 stelle nelle Langhe.

Attività ed escursioni nelle Langhe
Visite guidate e tour nelle Langhe
Prenota un free tour di Alba con guida turistica professionista.
Prenota le migliori degustazioni, escursioni e visite guidate nelle Langhe.
Vai a caccia di tartufo con un locale e fai una degustazione.
Fai un tour guidato in Segway di Alba e dei vigneti.
Prenota un volo in mongolfiera nelle Langhe.
Biglietti d’ingresso nelle Langhe
Acquista il biglietto per visitare la Fiera del Tartufo di Alba con una guida locale.
Acquista il biglietto per i concerti di Collisioni – Festival Agri Rock a Barolo.
Acquista il biglietto per i concerti di Monforte in Jazz.
Degustazioni e lezioni di cucina nelle Langhe
Prenota un tour in cantina con degustazione di vini delle Langhe.
Fai un trekking + degustazione con partenza da Alba.
Prenota un tour guidato in e-bike con degustazione.
Partecipa ad un corso di cucina locale.

Treni per le Langhe
Acquista il biglietto del treno per Torino, Alba e le Langhe.

Autobus per le Langhe
Acquista un biglietto dell’autobus per le Langhe.

Voli aerei per le Langhe
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere le Langhe. In particolare gli aeroporti più vicini sono:
- Aeroporto di Torino Caselle.
- Aeroporto Milano – Malpensa.
- Aeroporto Milano – Linate.
Cerca offerte voli per le Langhe.
Prenota un transfer privato da / per l’aeroporto di Torino.

Auto a noleggio per visitare le Langhe
Prenota un auto a noleggio o in sharing per visitare le Langhe.

Prenota il parcheggio online
Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.

Viaggi organizzati per le Langhe
Prenota un viaggio organizzato per le Langhe.

Viaggiare sicuri nelle Langhe
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio nelle Langhe
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista la guida di Langhe, Roero e Monferrato con carta estraibile o la guida del Piemonte di Lonely Planet.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.
Ovvio che ognuno di noi cerchi di portare gente dalle proprie parti per incrementare il turismo. E sapere dove si mangia bene è fondamentale quando non si conosce il posto. Io vado sempre a sentimento ma se devo prenotare prima leggo qualche informazione e scelgo in base a quelle che mi convincono di più.
Cara Nadia, grazie del commento. Anch’io organizzo i viaggi all’ultimo, ma per individuare il ristorantino perfetto leggere i commenti di chi ci è già stato ed i suggerimenti dei locali è fondamentale! Soprattutto i locali sanno dare le giuste dritte 😉