fbpx

Cosa vedere a Firenze: 7 tappe in un weekend

Firenze è una delle città simbolo dell’Italia e Patrimonio UNESCO, semplicemente splendida, trasuda storia, arte, cultura da ogni pietra. Camminare per le sue strade è come passeggiare in un museo a cielo aperto e anche se avete solo due giorni a disposizione, riuscirete a vedere le sette cose da vedere assolutamente a Firenze.

Cosa vedere a Firenze

Se avete la possibilità di visitare Firenze in un weekend, con un buon itinerario riuscirete a godervi tutte le sue attrazioni principali. ll Centro Storico di Firenze è stato iscritto nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale il 17 dicembre 1982 e passeggiando potrete godere di tutta la sua bellezza. Qui di seguito trovate una piccola lista delle sette cose principali da vedere a Firenze in un weekend.

La cosa bella è che queste sono tutte piuttosto vicine tra di loro, concentrate soprattutto nel centro storico, che per fortuna è ZTL (zona a traffico limitato). Potrete tranquillamente pianificare un itinerario a piedi che vi permetterà di assaporare ogni tappa del percorso che avrete stabilito.

Vediamo allora insieme quali sono le tappe imperdibili nella città simbolo della Toscana!

Basilica di Santa Maria del Fiore

Basilica di Santa Maria del Fiore è la terza chiesa più grande in Europa dopo San Pietro a Roma e Saint Paul a Londra. Con la strepitosa Cupola del Brunelleschi, l’elegantissimo Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni, forma il complesso del Duomo di Firenze, ed è senza dubbio la prima delle attrazioni che dovrete prendere in considerazione quando organizzerete il viaggio. Rimarrete davvero stupefatti!

Due consigli per la visita: vestitevi in maniera adatta ad un luogo di culto. Scegliete pantaloni o gonne sotto il ginocchio ed evitate di tenere le spalle scoperte. Se non rispetterete questo “dress code” non vi faranno entrare.

Guida turistica icon Scopri cosa vedere e come visitare il complesso monumentale di Santa Maria del Fiore.

Biglietti d’ingresso

Un’altra cosa da sapere è che l’ingresso alla Basilica è gratuito, mentre l’ingresso temporizzato alla cupola del Brunelleschi, alla cupola del Duomo di Firenze, al Battistero di San Giovanni e al Campanile di Giotto sono a pagamento e su prenotazione.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista un biglietto con ingresso prioritario al complesso monumentale di Santa Maria del Fiore.

Galleria degli Uffizi

Sia che siate fanatici dei musei oppure no, una visita alla Galleria degli Uffizi è un must imprescindibile e assolutamente una delle cose principali da vedere a Firenze. Non potrete non rimanere estasiati davanti all’incredibile numero di opere d’arte di inestimabile valore che ospita questo museo, uno di più importanti musei italiani e conosciuto in tutto il mondo.
Una volta dentro potrete ammirare capolavori di Botticelli, Veronesi, Raffaello, Verrocchio, Leonardo da Vinci, solo per citarne qualcuno. Attenzione alla sindrome di Stendhal! 😀

Guida turistica icon Scopri cosa vedere e come visitare Galleria degli Uffizi.

Vi suggeriamo di iniziare la visita al mattino presto, quando sarete ancora riposati e di dedicargli, se non siete delle stakanoviste, al massimo due ore e mezza.
Il museo è aperto da martedì a domenica dalle 8.15 alle 18.50. Chiuso il lunedì, il 1 maggio e il 25 dicembre.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista un biglietto con ingresso prioritario agli Uffizi.

Piazza della Signoria

Se state programmando di visitare Firenze in un weekend Piazza della Signoria è senz’altro una tappa obbligatoria del vostro itinerario.
Da sempre fulcro della vita politica della città, si può tranquillamente considerare una galleria d’arte all’aperto. Ammannati, Giambologna, Cellini, sono solo alcuni degli artisti le cui opere ornano la piazza e l’adiacente Loggia dei Lanzi, perciò non andate via senza averle immortalate nei vostri scatti.
A fianco dell’entrata di Palazzo Vecchio potrete ammirare la copia del famosissimo David di Michelangelo (l’originale si trova nella Galleria dell’Accademia).

Palazzo Vecchio

È il simbolo di Firenze insieme al Duomo e al David di Michelangelo. Luogo che ospitava il Parlamento italiano quando la città è stata capitale d’Italia, oggi è sede e museo del Comune di Firenze. Con la sua mole domina Piazza della Signoria. Non mancate di visitare la meravigliosa Sala dei Cinquecento e gli appartamenti della famiglia Medici, che si trovano al suo interno!
Se siete tra quelli che hanno letto Inferno, il romanzo di Dan Brown, non potete perdervelo perché è uno dei luoghi dove è stato girato il film tratto dal libro.

Gli orari di visita sono dal lunedì al mercoledì dalle 9.00 alle 19, il giovedì dalle 9.00 alle 14.00, dal venerdì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista un biglietto con ingresso prioritario.

David di Michelangelo

Sono milioni i visitatori che ogni anno si recano alla Galleria dell’Accademia per ammirare uno dei massimi capolavori della scultura di ogni tempo: il David di Michelangelo. Realizzato tra il 1501 e il 1504 da Michelangelo Buonarroti, rappresenta l’eroe biblico David che sconfisse il gigante Golia.

Lo sapevate che l’enorme blocco di marmo di Carrara, usato dall’artista per realizzare la statua, era già stato sbozzato in malo modo 50 anni prima da Agostino Duccio, che però l’aveva abbandonato? Era così rovinato che nessun artista aveva più voluto lavorarlo. Ma ciò non fermò Michelangelo che accettò la sfida di cavarne fuori una statua….e che statua!

Guida turistica icon Scopri come visitare il David di Michelangelo in Galleria dell’Accademia.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista online i biglietti con ingresso prioritario alla Galleria dell’Accademia di Firenze.

Ponte Vecchio

Ponte Vecchio è il primo e il più antico ponte di Firenze e attraversa l’Arno nel suo punto più stretto. Risale all’epoca romana, quando venne realizzato in legno, e nel corso del tempo fu più volte danneggiato.
Nel Medio Evo era sede delle botteghe dei macellai, ma oggi al loro posto trovate negozi di orefici e gioiellieri.
Non potete dire di aver visitato la città senza una tappa a Ponte Vecchio, che rappresenta uno dei luoghi più tipici e famosi di Firenze, oltre che uno dei posti più affollati!
Per godervelo al meglio vi consigliamo di andarci al mattino presto o verso il tramonto, sia perché il flusso dei turisti deve ancora arrivare o sta per venir meno, sia perché è uno spettacolo meraviglioso vedere il sole che si riflette sull’acqua.

Palazzo Pitti

Nell’elenco di cosa da visitare a Firenze occupa senz’altro i primi posti. Venne progettato dal Brunelleschi e rappresenta uno dei più grandi esempi architettonici di Firenze. È una delle principali attrazioni della città che vale davvero la pena vedere.
L’edificio ospita sei diversi musei. Vederli tutti è difficile, noi vi consigliamo di non perdervi assolutamente la Galleria Palatina o la Galleria d’Arte Moderna.
Bellissimi anche i famosi Giardini di Boboli che si estendono dietro Palazzo Pitti.

Guida turistica icon Scopri Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli a Firenze.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Palazzo Pitti con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per il Giardino di Boboli con ingresso salta la fila.

* Le Cosmopolite per VisitareFirenzeIn3Giorni.com

Vacanze a Firenze: come organizzare il viaggio in 1 click

Non vedete l’ora di visitare Firenze? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida online di Firenze di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare la visita a Firenze in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Firenze ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Firenze.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida di Firenze di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio a Firenze vi consiglio di leggere la Guida di Firenze di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente a Firenze e dintorni e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend nel capoluogo toscano.

Itinerario a Firenze

Scopri cosa vedere a Firenze.

Scopri l’itinerario a Firenze di 3 giorni.

Cosa vedere a Firenze

Visita Santa Maria del Fiore e Piazza del Duomo di Firenze.

Visita Galleria degli Uffizi di Firenze.

Visita il David di Michelangelo e Galleria dell’Accademia a Firenze.

Visita Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli a Firenze.


Prenotazione Hotel a Firenze

Scopri gli hotel testati e approvati da LeCosmopolite.it a Firenze:

NH Collection Firenze Palazzo Gaddi Hotel di lusso Hotel 5*recensione icon RecensioneHotel: servizi Prenota

Prenotazione hotel Cerca un hotel a Firenze.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Firenze.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Firenze.

Casa vacanze Cerca una casa vacanze a Firenze.


Biglietti per i musei di Firenze

City card: pass turistici Acquista la City Card di Firenze con ingresso ai migliori musei e attrazioni della città.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista i biglietti per i musei di Firenze con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la Cupola del Brunelleschi.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli Galleria degli Uffizi.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il David di Michelangelo e Galleria dell’Accademia.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Palazzo Pitti.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Giardino di Boboli.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Palazzo Vecchio.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per le Cappelle Medicee.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la basilica di Santa Maria Novella.

Visite guidate a Firenze

Prenota il free tour di Firenze.

Partecipa ad una visita guidata di Firenze di gruppo.

Tour privato Prenota una visita guidata di Firenze con guida privata.

Bicicletta: noleggio e tour Partecipa ad un tour in bicicletta di Firenze.

Cosa fare a Firenze

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on – Hop-off.

degustazione Prenota degustazioni e tour enogastronomici a Firenze e dintorni.

Corso di cucina Partecipa ad una lezione di cucina con un locale.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota un giro in barca sull’Arno.

Servizio fotografico e instagram tour Prenota un servizio fotografico a Firenze con un fotografo professionista.

Cosa visitare nei dintorni di Firenze

Tour guidato Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Firenze.


Treni per Firenze

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Firenze.


Autobus per Firenze

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per Firenze.


Voli aerei per Firenze

La città di Firenze è servita dall’Aeroporto internazionale di Firenze (FLR), che è situato a pochi chilometri dal centro città. L’Aeroporto di Firenze, intitolato ad Amerigo Vespucci, è servito dalle migliori compagnie aeree, sia major che low cost, ed è collegato ottimamente con le principali città italiane e del mondo. L’aeroporto viene chiamato anche Aeroporto di Firenze Peretola, dal nome della località in cui si trova.

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per Firenze.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’aeroporto di Firenze.


Auto a noleggio a / per Firenze

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati a Firenze

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Firenze.


Viaggiare sicuri a Firenze

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Firenze

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Libri e guide Acquista la guida pocket con mappa estraibile di Firenze di Lonely Planet.

Libri e guide Acquista una guida della Toscana di Lonely Planet.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Redazione Le Cosmopolite
Redazione Le Cosmopolite

Benvenuti in LE COSMOPOLITE, il travel blog al femminile dedicato alle donne viaggiatrici fondato e diretto da ROBERTA FERRAZZI. Il nostro obiettivo è ispirare e guidare le donne alla scoperta di avventure straordinarie in giro per il mondo. Nel blog troverai tante idee, consigli e racconti personali per pianificare il tuo prossimo viaggio ed esplorare mete affascinanti. Vogliamo incoraggiare le donne a sentirsi forti, capaci e sicure di sé nel perseguire i loro sogni di viaggio. Unisciti a LE COSMOPOLITE in questa meravigliosa avventura e scopri il mondo attraverso gli occhi di una donna viaggiatrice!

Articoli: 27

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: