
LE COSMOPOLITE, IL BLOG DEL LAGO DI GARDA
Lago di Garda informazioni turistiche
Scopri il LAGO DI GARDA con la Local Blogger ROBERTA FERRAZZI, per vivere il Benaco come un vero locale.
Lago di Garda Booking
Prenotazione online di LE COSMOPOLITE.
Tutto ciò di cui hai bisogno per una vacanza indimenticabile al Lago di Garda lo trovi qui con un clic: le migliori strutture ricettive al miglior prezzo, alloggi di tutte le categorie, hotel, appartamenti, pensioni, B&B, case vacanze, campeggi e glamping.
Ricerca e Prenota
Hotel e Alloggi
Cerca il tuo prossimo alloggio
Puoi scegliere tra tantissime case, hotel e altre strutture sulle rive del Benaco.
*Alloggi speciali sul Lago di Garda: Hotel 5 stelle | Hotel con Ristorante stellato | Hotel con terme | Gardaland Resort | TreeLodgy – The house tree | Suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso | Carovana in Ranch | Barca a vela | Hotel con piscina |
17 Km
larghezza
51,6 Km
lunghezza
346 m
profondità
25
città
5
Isole
Città del Lago di Garda
Scopri le città del Lago di Garda, i borghi ed i punti di interesse più suggestivi con le guide e gli itinerari di LE COSMOPOLITE.
Per città
- Arco
- Bardolino
- Brenzone del Garda
- Castelnuovo del Garda
- Desenzano del Garda
- Garda
- Gardone Riviera (I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI)
- Gargnano
- Lazise (Primo comune d’Italia)
- Limone del Garda
- Lonato del Garda
- Malcesine (I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI)
- Manerba del Garda
- Moniga
- Padenghe
- Peschiera del Garda (UNESCO)
- Riva del Garda
- Salò
- San Felice del Benaco
- Sirmione
- Tignale (Bandiere Arancioni TCI)
- Torbole – Nago
- Torri del Benaco
- Toscolano Maderno
- Tremosine (I Borghi Più Belli d’Italia)
“Quanto vorrei avere i miei amici accanto per godere insieme del panorama che mi si presenta dinanzi!
J. W. von Goethe
Avrei potuto essere fin da questa sera a Verona ma mi si prometteva allo sguardo un’ opera ammirevole della natura: il meraviglioso lago di Garda.”
Cosa fare e vedere al Lago di Garda
Scopri cosa fare e vedere al Lago di Garda con i consigli di LE COSMOPOLITE.
Immergiti nella meraviglia del Benaco, dove le acque cristalline si uniscono ai maestosi panorami montani, offrendo un’esperienza senza paragoni tra città storiche, pittoreschi borghi, spiagge e sport acquatici, sentieri panoramici e una gastronomia deliziosa che soddisferà ogni tuo desiderio culinario.
Esperienze sul Lago di Garda
Vivi avventure indimenticabili sul Lago di Garda con le esperienze di viaggio più amate. Naviga tra acque turchesi, esplora antiche rovine e affascinanti castelli che raccontano la storia millenaria della regione, dedicati a sport acquatici o percorri sentieri panoramici circondati da vigneti e uliveti, assapora i sapori autentici della cucina locale e lasciati catturare dalla magia di un luogo che incanta tutti i sensi.
Gite in Barca
Parchi
Degustazioni
Sport
Garda o Benaco?
Perché il Lago di Garda ha due nomi e come si chiamano gli abitanti del Lago di Garda?
Benaco
Benaco non è altro che il nome più antico del Lago di Garda. Pare derivi dal celtico bennacus, che sta per “cornuto’”, parola scelta forse per la forma allungata del lago o magari per le cime delle montagne che lo circondano. Il nome celtico è poi passato al latino come benacus. Ed ecco svelato cosa vuol dire Benaco!
Garda
Il nome Garda inizia a circolare nel periodo longobardo. In particolare pare Garda derivi dalla parola warda, che sta per “posto di guarda” o “punto di osservazione“. In principio questo nome venne dato all’attuale città di Garda, dove si trovava la famosa Rocca di Garda, l’antica rocca longobarda. Successivamente l’uso della parola Garda venne utilizzata per indicare il Lago e prese il posto di Benaco.
Ne consegue che gli abitanti del Lago di Garda si chiamano gardesani o benacensi.
Lago di Garda Biglietti
Prenotazione facile, rapida e sicura, i prezzi più vantaggiosi e assistenza clienti in italiano con le OTA più affidabili per il Lago di Garda.
Castelnuovo del Garda
Gardaland
Biglietto d’ingresso con data flessibile.
Castelnuovo del Garda
Gardaland e SEA LIFE
Biglietto d’ingresso con data flessibile.
Castelnuovo del Garda
SEA LIFE Aquarium
Biglietto d’ingresso con data flessibile.
Valeggio sul Mincio
Parco Acquatico Cavour
Biglietto d’ingresso prioritario.
Desenzano del Garda
Parco Acquatico Le Ninfee del Garda
Biglietto salta la fila.
CUstoza
Parco Acquatico Picoverde
Biglietto salta la fila.
Caprino Veronese
Villa Cariola
Biglietto d’ingresso piscina.
Valeggio sul Mincio
Parco Giardino Sigurtà
Biglietto d’ingresso con data flessibile.
Verona
Giardino Giusti
Biglietto d’ingresso combinato con data flessibile.

.
Colà di Lazise
Parco termale Villa dei Cedri
Biglietto d’ingresso.
Calvagese della Riviera
QC Termegarda
Biglietto d’ingresso.
Pescantina
Aquardens Terme Verona
Biglietto salta la fila.
San Martino e Solferino
San Martino e Solferino
Biglietto combinato.
Avio
Castello di Avio
Biglietto d’ingresso.
Villafranca di Verona
Museo Nicolis
Biglietto d’ingresso.
Brescia
Museo delle Mille Miglia
Biglietto salta la fila.
Verona
Palazzo Giusti Appartamento ‘900
Biglietto combinato.

Gardone Riviera
Teatro del Vittoriale
Biglietto d’ingresso a concerti e spettacoli.

Verona
Arena Opera Festival
Biglietto combinato.
Verona
Arena Opera Festival
Biglietto d’ingresso.

Verona
Roberto Bolle & Friends
Biglietto d’ingresso.

Lago di Garda e dintorni
Festival della Bellezza
Biglietto d’ingresso a concerti e spettacoli.

Verona
Arena di Verona
Biglietto d’ingresso a concerti e spettacoli.

Verona
Teatro Romano
Biglietto d’ingresso a concerti e spettacoli.

Villafranca di VeronaVerona
Castello di Villafranca
Biglietto d’ingresso a concerti e spettacoli.
Sfiora l’anima dei dintorni del Lago di Garda e lascia che la bellezza travolgente ti avvolga in un abbraccio senza tempo.
Cosa vedere vicino al Lago di Garda
Itinerari di LE COSMOPOLITE.
Esplora le meraviglie che circondano il Lago di Garda, dai suggestivi borghi storici alle imponenti vette delle Dolomiti, dai pittoreschi vigneti della Valpolicella alle affascinanti città d’arte, lasciati sedurre da una regione che offre una varietà incredibile di tesori da scoprire, tutti visitabili con una gita in giornata.
Vivi le migliori escursioni di un giorno dal Lago di Garda con gli itinerari e le guide di LE COSMOPOLITE.
Veneto

Venezia e la Laguna Veneziana
Città Patrimonio UNESCO.
Itinerario a Venezia.
Itinerario Murano, Burano e Torcello.
Cosa vedere Venezia e dintorni.

Borghetto sul Mincio
Provincia di Verona.
I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI.
Itinerario a Borghetto sul Mincio.

San Giorgio di Valpolicella
Provincia di Verona.
I Borghi Più Belli d’Italia.
Itinerario a San Giorgio di Valpolicella.

Santuario Madonna della Corona
Provincia di Verona.
Santuario incastonato nella roccia.
Itinerario al Santuario Madonna della Corona.

Montagnana
Provincia di Padova.
I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI.
Itinerario a Montagnana.

Arquà Petrarca
Provincia di Padova.
Città Patrimonio UNESCO – I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI.
Itinerario ad Arquà Petrarca.

Ville Venete con Il Burchiello
Provincia di Venezia – Padova.
Patrimonio UNESCO.
Itinerario Ville Venete lungo la Riviera del Brenta con Il Burchiello.
Lombardia

Milano
Itinerario Leonardo da Vinci a Milano.
Itinerario Piazza del Duomo e dintorni.
Cosa vedere a Milano.

Sabbioneta
Provincia di Mantova.
Città Patrimonio UNESCO – I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI.
Itinerario a Sabbioneta.

Castellaro Lagusello
Provincia di Mantova.
Patrimonio UNESCO – I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI.
Itinerario a Castellaro Lagusello.

Grazie di Curtatone
Provincia di Mantova.
I Borghi Più Belli d’Italia.
Itinerario a Grazie di Curtatone.

Torre d’Oglio
Provincia di Mantova.
Ponte delle Barche di Torre d’Oglio.
Visita al Ponte delle Barche di Torre d’Oglio.

Il Treno dei Sapori a Iseo
Provincia di Brescia.
Esperienza enogastronomica su treno vintage.
Itinerario con Il Treno dei Sapori.
Trentino Alto Adige

Castello di Avio
Provincia di Trento.
Beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Visita al Castello di Avio.

Tenno
Provincia di Trento.
Patrimonio UNESCO – I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI.
Itinerario a Tenno.

Lago di Ledro
Provincia di Trento.
Patrimonio UNESCO – Bandiere Arancioni TCI.
Itinerario al Lago di Ledro.
Emilia Romagna

Labirinto della Masone
Provincia di Parma.
Il Labirinto di Bambù più grande d’Europa.
Itinerario a Labirinto della Masone.

Dozza
Città metropolitana di Bologna.
I Borghi Più Belli d’Italia – Bandiere Arancioni TCI.
Itinerario a Dozza.
REGALA IL Lago di Garda
Regala il Lago di Garda con i cofanetti viaggio dedicati al Benaco. Regalare un cofanetto viaggio sul Lago di Garda significa offrire non solo una vacanza, ma anche un’esperienza memorabile che permette di scoprire le meraviglie di questo magnifico territorio italiano. I destinatari saranno incantati dalla bellezza dei panorami, dalla ricca cultura locale e dalle prelibatezze enogastronomiche che il Lago di Garda ha da offrire. I cofanetti includono non solo alloggi di alta qualità in hotel e resort selezionati, ma anche un’ampia gamma di esperienze di viaggio, che contemplano emozionanti attività come escursioni in barca sul lago, visite ai pittoreschi borghi circostanti, degustazioni di vini locali e molto altro ancora. Ogni momento trascorso sul Lago di Garda sarà un’opportunità per creare ricordi indimenticabili. Sia che tu stia cercando un regalo per un’amica, un parente o un partner speciale, i cofanetti viaggio sul Lago di Garda rappresentano un gesto di affetto e cura che non passerà inosservato. Regala la magia del Lago di Garda e regala un’esperienza unica e indimenticabile!

Le Cosmopolite
Newsletter del Lago di Garda
Iscriviti alla Newsletter del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e ricevi tante idee e suggerimenti per vivere appieno l’incanto di questa destinazione mozzafiato. Unisciti alla Community di donne viaggiatrici per rimanere sempre aggiornata sulle meraviglie del Lago di Garda e lasciarti ispirare dalle sue infinite possibilità.