
Villa Bettoni a Gargnano: visita al palazzo del 1700 e al suo giardino sul Lago di Garda
Villa Bettoni è la magnifica residenza storica del 1700 dei Conti Bettoni ubicata a Bogliaco di Gargnano sul Lago di Garda Lombardia. Una visita a Villa Bettoni è da annoverare tra le cose da fare assolutamente sul Lago di Garda. Avrete modo non solo di visitare un palazzo affacciato sul blu del Benaco dalla straordinaria bellezza ed uno storico giardino all’italiana, ma anche di scoprire la nascita della coltivazione e del commercio dei limoni sul Lago di Garda e vedere alcune delle antiche limonaie della Riviera dei Limoni. In questo articolo vi racconto la mia visita a Villa Bettoni, la storia della famiglia e della dimora settecentesca e vi do tante informazioni per organizzare questo piccola gita benacense.
Indice
Villa Bettoni a Gargano
Villa Bettoni, storica residenza settecentesca dei Conti Bettoni Cazzago, è una delle cose da vedere sul Lago di Garda. L’antico Palazzo di Bogliaco mi ha incantata dal primo istante. Il piccolo atrio della villa regala da subito una vista mozzafiato del Benaco. Lo sguardo viene rapito dalle nuance del verde e del blu intenso della natura e dai colori tenui degli affreschi che decorano la grande scalinata ed i saloni della dimora storica. Tra opere d’arte, arredi originali e aneddoti lacustri la visita prosegue fino allo sfarzoso giardino all’italiana che seduce con i suoi giochi prospettici. Insieme ai vicini Isola del Garda, Il Vittoriale degli Italiani, Casa Museo Ugo Da Como e Casa Biasi, Villa Bettoni è una meta da non perdere per chi, come me, ama l’architettura, l’arte, il design, i giardini storici ed i luoghi ricchi di storia.

Dove si trova Villa Bettoni
Villa Bettoni si trova in Via della Libertà 77 a Bogliaco, frazione del delizioso comune di Gargnano ubicato sulla sponda lombarda del Lago di Garda in provincia di Brescia, alle pendici del Parco dell’Alto Garda Bresciano.
Storia di Villa Bettoni
Per apprezzare ancor più la visita del Palazzo di Gargano è importante conoscere la storia di Villa Bettoni e della famiglia che la edificò e che ancora la possiede.

Gian Domenico Bettoni
I Bettoni sono noti a Gargnano dal 1300, ma è nel 1700 che la famiglia ottiene ingenti fortune grazie all’intuito di Gian Domenico Bettoni (1663-1748), il quale da una parte organizza una fiorente attività commerciale legata al commercio dei limoni a livello internazionale e dall’altra tesse una salda relazione con la corte asburgica, tanto che Carlo VI, tra le altre imperatore del Sacro Romano Impero, lo incaricherà di negoziare per suo conto la successione al trono della figlia Maria Teresa D’Austria. Gian Domenico ebbe sedici eredi i quali, a vario titolo, si inserirono nelle maglie dell’alta società del tempo.
Famiglia Bettoni e le limonaie del Lago di Garda
Come sapete il Lago di Garda è famoso per la coltivazione dei limoni, tanto da annoverare oltre alla Riviera degli Ulivi, la Riviera dei Limoni che comprende i comuni di Salò, Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Gargnano, Tignale, Tremosine sul Garda, Limone sul Garda, Valvestino e Magasa. Quello che forse non sapete è che dalla metà del Seicento furono i Bettoni a rendere questa attività una fiorente economia. In particolare vanno citati Carlo Bettoni ed suoi figli Giacomo, Gian Domenico ed Arcangelo che fecero si che i limoni dalle limonaie di Bogliaco arrivasse persino sulla tavola dello Zar di Russia.

Villa Bettoni: la costruzione del palazzo del 1700
Saranno i 16 figli di Gian Domenico ad occuparsi dell’ampliamento del palazzetto seicentesco per adeguarlo al nuovo status sociale raggiunto dalla famiglia e trasformarlo nel palazzo di proprietà più rappresentativo. In particolare sarà Carlo, agronomo fondatore dell’accademia agraria di Brescia, a seguire i lavori di ristrutturazione che vennero affidati all’archistar del tempo Adriano Cristofoli prima e all’architetto Antonio Marchetti poi.

Giardino di Villa Bettoni
Il fratello Giovanni Maria, residente a Genova, fu invece determinante per la realizzazione del giardino che oggi possiamo inserire a pieno titolo tra i più bei giardini del Lago di Garda. Tra gli ospiti illustri che visitarono la dimora di Bogliaco possiamo citare Napoleone Bonaparte, Victor Hugo, Mascagni, Napoleone III, Garibaldi, Puccini, intimo amico del conte Federico, ed i sovrani d’Italia.
Scopri i i più bei giardini del Lago di Garda da visitare assolutamente.

Villa Bettoni e Mussolini
La Seconda Guerra Mondiale vide un destino comune per le raffinate dimore della Riviera dei Limoni, che vennero requisite per accogliere i ministeri e gli uffici amministrativi della neonata Repubblica Sociale Italiana (R.S.I.) e le abitazioni di gerarchi e ufficiali italiani e tedeschi. In particolare Villa Bettoni di Gargano fu dapprima occupata dalle truppe tedesche ed in seguito divenne sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica di Salò e fu frequentata anche da Benito Mussolini.
Conti Bettoni Cazzago: i proprietari di Villa Bettoni
Ancora oggi i proprietari di Villa Bettoni sono i Conti Bettoni, che nell’ottocento diventano Bettoni Cazzago.

Visitare Villa Bettoni
Villa Bettoni di Bogliaco è da sempre conosciuta come location per matrimoni ed eventi esclusivi. Quello che non tutti sanno è che da qualche anno si può visitare Villa Bettoni con visite guidate prenotabili online sul sito ufficiale della dimora storica.

Cosa vedere a Villa Bettoni
Villa Bettoni si sviluppa su quattro piani e si caratterizza per una balaustra con statue in pietra opera degli scultori Giovanni Battista Locatelli e Francesco Cignaroli. L’edificio è collegato con due ponti aerei, che attraversano la Gardesana Occidentale, ad uno scenografico giardino all’italiana dalle linee prospettiche accattivanti opera di Amerigo Vincenzo Pierallini, che accoglie una grotta e due scale laterali che salgono alle antiche limonaie. Gli affreschi che decorano gli interni di Villa Bettoni sono opera dei fratelli Bernardino e Fabrizio Galliari.

Il percorso di visita di Villa Bettoni prevede in particolare cinque tappe principali:
- l’atrio con il meraviglioso balcone sul Garda.
- lo scalone principale arricchito da statue e affreschi che regalano un interessante gioco prospettico.
- le stanze del piano nobile e la sala delle feste.
- le balconate laterali del primo piano.
- lo storico giardino all’italiana e le sue limonaie.





Come arrivare a Villa Bettoni
Si può arrivare a Villa Bettoni di Gargano in tre modi:
- in autobus da Brescia o da Riva del Garda con la linea S202-1 di SIA. La fermata è a 2 minuti a piedi dal palazzo.
- in auto seguendo la strada statale 45 bis Gardesana Occidentale, SS45bis.
- in battello scendendo al porto di Gargnano e proseguendo a piedi verso la villa che dista circa 15 minuti. Potete consultare gli orari delle corse al link.
Dove parcheggiare a Villa Bettoni
Se opterete per l’auto potrete parcheggiare vicino a Villa Bettoni nel parcheggio gratuito di Gargnano situato in Via della Libertà 76 a pochi minuti a piedi dalla residenza storica.
Hotel a Gargnano vicino a Villa Bettoni
Desiderata trovare un hotel vicino a Villa Bettoni per trascorrere qualche giorno nella splendida Gargnano? Sarete felici di sapere che questa suggestiva località conta oltre 100 hotel e alloggi, tra cui il favoloso hotel 5 stelle Lefay Resort & Spa Lago Di Garda, che vi regalerà un soggiorno da vere regine. 😉
Prenota un hotel a Gargnano.
Prenota una camera nell’hotel 5 stelle Lefay Resort & Spa Lago Di Garda.

Cosa fare nei dintorni di Villa Bettoni
Cosa fare nei dintorni di Villa Bettoni? Il mio consiglio è di visitare la Limonaia della Malora di Gargnano, che si trova a circa 1 chilometro dal Palazzo di Bogliaco e a cui ho dedicato un articolo che potrete leggere al link. Si tratta dell’unica limonaia ancora in attività sul Lago di Garda. Io l’ho trovata incantevole! Proseguite poi a piedi verso il Porto di Gargnano, scovate il fiabesco “Parco per vivere meglio”, visitate il chiostro affrescato della Chiesa di San Francesco e godetevi il paesaggio con le sue casette colorate, le caratteristiche viuzze che scendono al lago e le sgargianti bouganville! 😉



Vacanze Lago di Garda
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Innanzi tutto vi suggerisco di leggere l’articolo in cui vi spiego come organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce, a partire dalla città dove soggiornare, passando per il come arrivare sul Lago di Garda e come muoversi in loco, arrivando ai miei consigli sui migliori hotel e ristoranti del Garda, le attività da non perdere ed i luoghi più belli da vedere assolutamente. Per aiutarvi nel pianificare le vacanze ho raccolto di seguito per voi tanti link utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda al meglio nel minimo tempo e con la massima resa, sia che si tratti di un weekend o di un lungo soggiorno in questa magnifica terra.

Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio vi consiglio di leggere la guida del Lago di Garda di LeCosmopolite.it, una vasta raccolta di articoli in cui vi racconto di tutti i luoghi e delle esperienze che ho testato personalmente sulle sponde del Benaco ed i suoi dintorni e che vi suggerisco di inserire nel vostro programma di viaggio:
Scopri tutte le cose da vedere sul Lago di Garda.
Scopri cosa fare sul Lago di Garda.
Scopri Gardaland e Sea Life Aquarium.
Scopri dove sciare e ciaspolare sul Monte Baldo.
Scopri i ristoranti stellati sul Lago di Garda.

Hotel al Lago di Garda
Scopri i migliori hotel sul Lago di Garda.
Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.
Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.
Cerca case vacanze sul Lago di Garda.
Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.
Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Cose da fare sul Lago di Garda
Biglietti d’ingresso punti d’interesse del Lago di Garda
Acquista il biglietto per Gardaland.
Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.
Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.
Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.
Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.
Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.
Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.
Partecipa alla serata Roberta Bolle and Friends in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.
Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.
Terme al Lago di Garda
Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.
Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.
Visite guidate e tour sul Lago di Garda
Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.
Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.
Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.
Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.
Prenota un tour in bicicletta con guida locale.
Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.
Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Venezia dal Lago di Garda.
Sport da fare sul Lago di Garda
Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.
Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.
Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.
Degustazioni e lezioni di cucina
Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.
Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.
Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.
Prenota un corso di cucina tipica.

Treni per il Lago di Garda
Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda e Desenzano del Garda.

Autobus per il Lago di Garda
Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.

Voli aerei per il Lago di Garda
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:
- Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
- Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
- Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
- Aeroporto Milano – Linate.
- Aeroporto Milano – Malpensa.
- Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
- Aeroporto G. Marconi Bologna
Cerca offerte voli per il Lago di Garda.
Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.

Auto a noleggio al Lago di Garda
Prenota un auto a noleggio.

Viaggi organizzati al Lago di Garda
Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.

Viaggiare sicuri al Lago di Garda
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.
Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.
Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.
Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.
Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.