fbpx

Santuario di Montecastello a Tignale: l’eremo e trekking a 700 m. sul Lago di Garda

Il Santuario di Montecastello a Tignale, conosciuto anche con il nome di Santuario Madonna di Montecastello o Santuario Madonna della Stella è una delle cose da vedere sul Lago di Garda. Questo piccolo gioiello simbolo del borgo Bandiere Arancione TCI di Tignale, in Lombardia, è ubicato su uno spuntone di roccia calcarea a picco sul Lago di Garda, in strepitosa posizione panoramica. Importante luogo di pellegrinaggio per il turismo religioso e meta da non perdere per chi ama scoprire luoghi ricchi di storia e leggenda immersi in una natura ineguagliabile, il Santuario di Montecastello è anche situato lungo dei bellissimi percorsi trekking del Parco Regionale dell’Alto Garda Bresciano. In questo articolo vi racconto la storia e la leggenda del Santuario della Madonna della Stella, cosa vedere, quali sono i percorsi escursionistici da non perdere, della Panchina Gigante Tignale Montecastello, dove mangiare e dormire e come organizzare la vostra gita sul Lago di Garda.

Indice

Santuario di Montecastello di Tignale

Il Santuario di Montecastello è uno dei luoghi più suggestivi del Lago di Garda che io abbia visitato e lo definirei semplicemente strepitoso. Insieme al Santuario del Frassino di Peschiera del Garda e al Santuario Madonna della Corona di Spiazzi, è una delle mete di pellegrinaggio più famose del Benaco per il turismo religioso. La sua posizione panoramica lo rende però un luogo unico anche per chi ama l’escursionismo, il trekking ed le vedute irripetibili. Benché questo luogo esista dall’800 d.C. vi assicuro che sono pochi persino i locali che lo conoscono o ne hanno sentito parlare. In questo articolo vi svelo tutto quello che c’è da sapere sul Santuario di Montecastello e i sentieri escursionistici da non perdere e dove si trova la Panchina Gigante Tignale Montecastello, da cui potrete godere di un meraviglioso panorama del Lago di Garda. 😉

Informazioni di viaggio icon Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE, per vivere il Benaco come un vero locale.

Panorama dal Santuario di Montecastello a Tignale, sul Lago di Garda

Dove si trova il Santuario di Montecastello

Il Santuario di Montecastello si trova in Località Montecastello a Tignale, un borgo Bandiere Arancioni TCI situato sulla sponda bresciana del Lago di Garda, tra Gargnano e Limone sul Garda. In particolare il Santuario della Madonna di Montecastello è ubicato ad un’altitudine di circa 650 metri sul livello del mare su uno uno sperone di roccia di Monte Castello o Montecastello o Monte Cas, che dir si voglia, in una bellissima posizione panoramica a strapiombo sul Lago di Garda. Questo territorio fa parte, con la fiabesca Valle delle Cartiere, del Parco Regionale dell’Alto Garda Bresciano, un’area naturale protetta istituita della regione Lombardia nel 1989.

Storia del Santuario di Montecastello a Tignale

La storia del Santuario di Montecastello è un po’ nebulosa e spesso i confini tra storia e leggenda si fondo tra loro. La prima data certa legata a questo eremo medievale è il 1458, anno che compare in un affresco conservato nel Santuario. Dal 1500 in poi il Santuario di Montecastello viene spesso ricordato nelle visite pastorali e nel 1904 la Madonna di Montecastello fu solennemente incoronata.

La Casa Santa dell’800 d.C.

Se il 1458 è la prima data certa che abbiamo, altresì alcuni ritrovamenti archeologici rendono plausibile l’idea che in questo sito esistesse un edificio di culto, la Casa Santa, già nell’800 d.C., fabbricato che in seguito venne convertito in castello.

Leggenda della Madonna della Stella

Leggenda vuole che durante una violenta battaglia tra Bresciani e Trentini avvenuta nel 1283, dal castello scaturì un’improvvisa luce abbagliante, una sorta di stella luminosa che paralizzò i Trentini, permettendo ai Bresciani di vincere il conflitto. Gli abitanti della zona affermarono che si trattava di una manifestazione miracolosa e che Maria avesse preso le sembianze di una stella luminosa per aiutare i Bresciani. Per questo il primo nome dato alla chiesa fu Madonna della Stella.

Visitare il Santuario di Montecastello

Il Santuario di Montecastello a Tignale è davvero particolare e suggestivo. Benché si possa visitare in una mezz’ora, sono certa finirete per restare in questo luogo unico per qualche ora. 😉

Architettura del Santuario di Montecastello: esterno

Il Santuario di Montecastello, sovrastato da una cupola in rame e affiancato da un campanile, presenta un vero e proprio muro di cinta con un imponente portale di ingresso. Del 1599 è la monumentale scalinata a due rampe di accesso al Santuario. Durante il 1600 il luogo di culto assunse il suo aspetto definitivo. Del 1800 sono i due edifici all’ingresso dell’area santuariale, che un tempo ospitavano il custode del Santuario e che oggi sono adibiti a strutture di accoglienza per i pellegrini. Nel 1903 venne restaurata la facciata.

Interno del Santuario di Montecastello

Il Santuario di Montecastello si sviluppa su due livelli. La Chiesa inferiore in stile gotico – romanico presenta affreschi rinascimentali del tardo 1400. La Chiesa superiore è a tre navate e si caratterizza per un altare maggiore di legno dorato e una raffigurazione della Madonna del 1400. Dietro l’altare maggiore è conservato un’affresco del 1300 di scuola giottesca raffigurante Gesù che incorona la Madre. I due altari lignei del 1600 delle navate laterali sono dedicati alla Madonna di Loreto e a San Giuseppe. 

Ex-voto di Zanzanù: il bandito del Lago di Garda

Nei secoli sono numerose le grazie che la popolazione locale attribuisce alla Madonna della Stella e prova ne sono i numerosi ex-voto esposti nel Santuario. Tra questo ve n’è uno davvero particolare, l’ex-voto di Zanzanù, ritenuto il più grande ex voto d’Italia e forse d’Europa. Giovanni Beatrice detto Zanzanù era nato a Gargnano nel 1576 ed è passato alla storia per essere un temuto bandito locale, che derubava i viandanti, assaltava le barche di passaggio e si era macchiato di svariati omicidi. Il bandido Zanzanù venne ucciso il 17 agosto 1617, in seguito ad una cruenta sparatoria in cui morirono tre uomini della sua banda e sei tignalesi al suo inseguimento. Il famoso ex voto del Santuario di Montecastello è un quadro che ritrae gli ultimi istanti di vita del leggendario bandito del Lago di Garda.

Apertura e Orari del Santuario di Montecastello

Il Santuario di Montecastello è aperto tutti i giorni dall’1 Maggio al 31 Ottobre, dalle ore 9.00 alle 18.00. Nei mesi invernali resta chiuso.

Messe al Santuario di Montecastello

Nei mesi di Luglio e Agosto la Santa Messa è celebrata tutti i giorni al mattino. Negli altri periodi di apertura viene celebrata solo la Santa Messa festiva.

Eremo di Montecastello

Proprio dietro al Santuario della Madonna della Stella di trova l’Eremo di Montecastello “Cardinale Carlo Maria Matini”. Si tratta di una casa per il ritiro e l’esercizio spirituale della Diocesi di Brescia a conduzione diocesana. L’eremo fu realizzato negli anni Cinquanta dallo slancio del laico Pierino Ebranati e ’Azione cattolica bresciana, che individuarono in questo luogo suggestivo l’ubicazione perfetta pe runa casa di spiritualità. L’Eremo di Montecastello è aperto tutto l’anno e propone un ricco calendario di attività per i credenti.

Tignale: visita al Santuario di MOntecastello sul Lago di Garda

Panchina Gigante Tignale Montecastello n. 238

Il Santuario di Montecastello si è arricchito di una Panchina Gigante che fa parte del circuito di panchine di Big Bench Community Project nato nelle Langhe, La realizzazione di questa panchina gigante color verde salvia è stata voluta dall’associazione di Volontariato Tignale Soccorso in collaborazione con il Comune di Tignale e la parrocchia. La Panchina Panchina gigante n. 238 Tignale Montecastello si trova in un magnifico punto panoramico nella zona picnic adiacente al piazzale antistante il Santuario di Montecastello. Questa non è l’unica Panchina gigante del Lago di Garda, ci sono infatti anche:

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri le Panchine Giganti sul Lago di Garda.

Trekking al Santuario di Montecastello

Il trekking al Santuario di Montecastello è sicuramente da annoverare tra le passeggiate del Lago di Garda da non perdere se si ama camminare nella natura in un contesto unico e con un panorama memorabile. Ci sono diverse passeggiate a cui potete dedicarvi, tra cui due sono tra le più amate:

Percorso ad anello dal Parcheggio del Santuario di Montecastello

Un percorso classico da fare è il percorso ad anello che parte dal Parcheggio per il Santuario di Montecastello in Via Leonardo da Vinci 2. Il dislivello di questa escursione sul Lago di Garda è di circa 350 metri e di 2 ore di percorrenza. Si segue la strada con i capitelli fino a raggiungere il piazzale del Santuario (691m). Giunti lì si imbocca la stradina sulla sinistra dove scorgerete il cartello con con segnavia CAI 266 che indica il percorso Gardola – Montecastello – Monte Cas – Prabione – Gardola. Seguendo il percorso, che diventa sterrato, avrete modo di raggiungere in circa 20 minuti la vetta di Monte Cas e la famosa Croce di Montecastello  (779m). Lungo il sentiero panoramico si scorgono delle gallerie e caverne risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Qui infatti erano installati dei cannoni antiaerei e l’osservatorio di artiglieria in cupola blindataproseguendo il percorso verso Prabione e Tignale il sentiero si chiude ad anello al parcheggio di partenza.

Percorso ad anello Campione – Santuario di Montecastello

Più impegnativo del precedente, il percorso ad anello Campione – Santuario di Montecastello – Campione, è una magnifica passeggiate da fare sul Lago di Garda con un dislivello complessivo di 975 metri. Si parte dal centro storico di Campione e, seguendo la segnaletica 267, si prosegue lungo la Forra di San Michele e le sue suggestive scalinate. Una volta superata una galleria illuminata si lascia il sentiero 267 e si inizia a seguire il sentiero 266, che si inerpica verso Prabione, frazione di Tignale. Superato il Parco Avventura “Flying Frogs” si punta al Monte Cas, alla croce di Montecastello e al Santuario di Madonna della Stella. Da lì si scende verso il parcheggio e si imbocca la SP38 in direzione Prabione. Lungo la strada si incontra la segnaletica del sentiero 204 e si prende in direzione Ponticello, Tremosine. Superata la Valle di San Michelelocalità Ponticello si segue la segnaletica sentiero 203 in direzione Cadignano. Si supera il borgo di Parabione, si segue il sentiero 202 fino a raggiunge la forra del Torrente San Michele con la caratteristica cascata. A questo punto ci si ricongiunge con l sentiero 266 seguito all’andata dell’escursione e si prosegue a ritroso fino a raggiungere Campione.

Come arrivare al Santuario di Montecastello

Il Santuario di Montecastello si può raggiungere in auto, in autobus e a piedi. In tutti i casi godrete di una ineguagliabile vista del Benaco.

Raggiungere il Santuario di Montecastello in auto

Per arrivare a Tignale vi basterà seguire la strada statale SS45bis Gardesana Occidentale, che costeggia il Lago e poi imboccare la strada Sp 38, conosciuta con il nome di Strada della Forra che arriva fino a Tremosine.

Strada della Forra

La Strada della Forra è una suggestiva strada panoramica che fu inaugurata il 18 maggio del 1913 e venne subito definita “la strada più bella del mondo“. Questa strada del Lago di Garda è talmente scenografica da essere stata scelta come una delle location del film Quantum of Solace della saga di James Bond, con Daniel Craig nei panni di 007. Voi non fate i temerari come l’agente segreto più amato di sempre e risalite la strada che si inerpica sulla montagna a velocità moderata, perché a forza di correre l’Aston Martin di James Bond è finita nel lago con conseguente ricovero del conducente. 😉

Terrazza Panoramica Fil

Se salite da Gargnano, a circa metà del percorso, vi imbatterete nella Terrazza Panoramica Fil. Se c’è posto nel micro parcheggio, fermatevi e gustatevi la vista mozzafiato del Lago di Garda anche da questo straordinario punto panoramico. 😉

Vista del Lago di Garda dalla Terrazza Panoramica del Fil a Tignale

Arrivare al Santuario di Montecastello in autobus

Potete arrivare al Santuario di Montecastello di Tignale in autobus con la linea LN011 Gargnano – Tignale della compagnia Arriva e scendere alla fermata “Tignale santuario”, da dove potrete proseguire a piedi.

Parcheggio per il Santuario di Montecastello

Se deciderete di raggiungere il Santuario di Montecastello in auto avrete due opzioni per parcheggiare:

  • parcheggiare al Parcheggio per il Santuario di Montecastello in Via Leonardo da Vinci 2 e poi proseguire a piedi lungo Via Don Domenico Triboldi per circa 15 minuti in salita.
  • parcheggiare nel piazzale antistante il Santuario che potrete raggiungere percorrendo la stretta e ripida via di cui sopra.

Il mio consiglio è di parcheggiare sotto il Santuario e andare a piedi. La passeggiata lungo la strada alberata costeggiata dalle cappelle che illustrano i Misteri del Rosario è piacevole e, se la salita vi stanca, ci sono molte panchine dove potrete sedervi per riprendere fiato. 😉

Dove mangiare al Santuario di Montecastello

Dove mangiare al Santuario di Montecastello? All’ingresso del Santuario di Montecastello, in un’eccellente posizione panoramica, troverete un bar dove potrete fermarvi per un aperitivo in terrazza e per sgranocchiare qualche snack. Appena superato l’arco che immette nel parcheggio antistante il Santuario troverete anche un piccolo giardino panoramico attrezzato con qualche tavolo da picnic. In alternativa potrete fermarvi nel borgo di Tignale o in una delle splendide cittadine in riva al Lago.

Vista del Lago di Garda dal Santuario di Montecastello a Tignale

Dove dormire vicino al Santuario di Montecastello

La zona del Lago di Garda vicino al Santuario è un’ottima posizione dove soggiornare. Tra gli hotel vicino al Santuario di Montecastello vi segnalo l’hotel 4 stelle panoramico Park Hotel Zanzalù, con 2 piscine, centro benessere e SPA. In alternativa potete scegliere una delle strutture ricettive a Tignale. Se all’altura preferite un hotel lungo il Lago vi consiglio di dare un’occhiata alle strutture di Gargnano e Limone sul Garda, dove potrete trovare anche dei bellissimi hotel 5 stelle adult friendly. 😉

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel a Tignale.

Booking.com

Cosa vedere vicino al Santuario di Montecastello

Cosa vedere vicino al Santuario di Montecastello a Tignale? I luoghi che vi suggerisco di non perdere in zona sono:

Vacanze Lago di Garda in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite

Nel portale “Lago di Garda Informazioni Turistichedi LE COSMOPOLITE troverete tante informazioni utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda. Troverete anche la Guida online del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia e le curiosità del Lago di Garda, e cosa vedere e fare sulle rive del Benaco. Ogni itinerario, frutto della mia esperienza di visita, vi porterà alla scoperta dei luoghi da non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE.


Hotel al Lago di Garda

Prenotazione hotel Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.

B&B bed and breakfast Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.

Casa vacanze Cerca case vacanze sul Lago di Garda.

Magia Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.

Barca a vela Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.

Prenotazione hotel icona Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.


Attività ed escursioni sul Lago di Garda

Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda e dintorni

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano di Verona in estate.

Terme al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.

Biglietti per parchi acquatici e piscine al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Picoverde a Custoza.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per una giornata in piscina a Villa Cariola a Caprino Veronese.

Visite guidate e tour sul Lago di Garda

Tour guidati di gruppo Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.

Attività adrenaliniche Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.

Navi e traghetti Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.

Barca a vela Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.

surf e sup Prenota un’uscita in sup sul Lago di Garda.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bicicletta.

Servizio fotografico e instagram tour Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.

Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.

Sport da fare sul Lago di Garda

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour a piedi del Monte Baldo con guida naturalistica.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.

Degustazioni e lezioni di cucina

degustazione Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.

degustazione Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.

Apicultura e degustazione di miele Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.

Corso di cucina Prenota un corso di cucina tipica.


Treni per il Lago di Garda

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, Rovereto e Trento.


Autobus per il Lago di Garda

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.


Voli aerei per il Lago di Garda

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
  • Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
  • Aeroporto G. Marconi Bologna

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per il Lago di Garda.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.


Auto a noleggio al Lago di Garda

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati al Lago di Garda

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.


Viaggiare sicuri al Lago di Garda

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.

Guardaroba Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.

Trekking, hiking ed escursionismo Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.

Ciaspole e ciaspolate Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: