Il Teatro all'Antica è sicuramente una delle cose da vedere assolutamente quando si visita Sabbioneta, la città ideale edificata nel 1500 da Vespasiano Gonzaga lungo il fiume Po. Una città che si è meritata di entrare a far parte dei Patrimoni UNESCO, è stata insignita del marchio Bandiere Arancioni del
Tag: bandiere arancioni
Galleria degli Antichi di Sabbioneta, la città UNESCO
La Galleria degli Antichi, alias Corridor grande, è uno dei "pezzi forti" di Sabbioneta. Con le sue decorazione ad affresco e i giochi di prospettiva realizzati dagli aretini Giovanni e Alessandro Alberti, è una delle cose da vedere assolutamente quando si visita la "città ideale" di Vespasiano Gonzaga
Castellaro Lagusello: visita del borgo dei giardini segreti e del lago a cuore
Castellaro Lagusello è un incantevole borgo a pochi chilometri dal Lago di Garda, in provincia di Mantova. Località Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, annoverata tra I Borghi più belli d'Italia e Patrimonio UNESCO, questa cittadella fortificata con i suoi giardini segreti ed un romantico laghetto a forma di cuore
Labirinto della Masone: il labirinto più grande del mondo a Fontanellato
Labirinto della Masone. Avete voglia di perdervi in un labirintico luogo sospeso nel tempo tra arte, architettura, design, piatti stellati, suite da sogno e una natura rigogliosa? Il lussuoso microcosmo ideato da Franco Maria Ricci a Fontanellato è quello che fa per voi! Io l’ho visitato e ne sono rimasta
Cosa vedere nelle Langhe: un weekend tra Barbaresco e Barolo
Con questo post risponderò alla vostra domanda tormentone "cosa vedere nelle Langhe?" Si parte! Proseguiamo il nostro tour delle langhe, lasciamoci Alba alle spalle ed iniziamo ad inerpicarci su per le colline, facendo attenzione ai trattori lumaca che intasano le strade tortuose praticamente tutto l’anno ed a non finire in sindrome