Fare una bella passeggiata al Lago di Garda è un’ottima idea per passare una giornata tra la natura e godere di panorami mozzafiato del Benaco. Sono molti gli itinerari e i sentieri trekking in Veneto, Lombardia e Trentino, tra cui si può scegliere e ce n’è davvero per tutti i gusti e livelli di difficoltà. In questo articolo vi propongo delle bellissime escursioni, che annovero tra le cose da fare sul Lago di Garda, che si distinguono per essere camminate escursionistiche, quindi adatte a tutti, e per gli scorci indimenticabili del Lago e dintorni che regalano durante il percorsi a piedi!
Passeggiata al Lago di Garda
Se siete dei veri appassionati di passeggiate tra la natura come me e amate stare all’aria aperta, non potete non sperimentare almeno uno dei percorsi a piedi sul Lago di Garda! Quello che amo di queste passeggiate, che sono tra le più famose in zona, è che uniscono al normale trekking delle viste pazzesche della natura che contraddistingue il Benaco, che fanno subito dimenticare la stanchezza. Di seguito travate alcuni dei miei itinerari preferiti sul Garda.
Scopri cosa vedere al Lago di Garda.
Rocca di Manerba
Partiamo dalla Lombardia. Una bellissima camminata sul Lago di Garda è quella nel Riserva Naturale della Rocca di Manerba, che vi occuperà almeno 2 ore. Ecco cosa incontrerete durante questo percorso a piedi:
- l’antica Rocca
- il Sasso di Manerba
- il casello reparto alta velocità
- la chiesa di San Giorgio
- delle baie paradisiache in cui fermarsi per un bagno di sole e nelle acque verde smeraldo del Benaco.
Durante questa passeggiata al Lago di Garda potrete ammirare, tra le altre, la penisola di Sirmione, la lussureggiante Isola del Garda, il maestoso Monte Baldo e la Rocca di Garda.
Scopri il trekking alla Rocca di Manerba e come organizzare l’escursione.



Santuario di Montecastello a Tignale
Il comune Bandiere Arancione di Tignale, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, custodisce un mirabile gioiello medievale: il Santuario di Montecastello. Questo antico luogo di culto è situato su di uno sperone di roccia a strapiombo sul Lago di Garda. Ci sono diversi sentieri panoramici di diversa difficoltà che partono o passano dal Santuario di Madonna della Stella e raggiungono la vetta del Monte Cas, che vanno annoverati tra le più belle passeggiate panoramiche del Benaco.
Scopri il Santuario di Montecastello e come organizzare l’escursione.



Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno
Nell’entroterra di Toscolano Maderno si nasconde un luogo ricco di storia e suggestioni: la Valle delle Cartiere. Per secoli il torrente Toscolano ha ospitato un fiorente polo produttivo di carte artigianali speciali e carte filigranate, un’eccellenza artigianale benacense ed italiana. Oggi la Valle delle Cartiere è un fiabesco luogo in cui fare trekking e scoprire la storia della carta grazie alla presenza lungo il percorso del Museo della Carta e del Parco Archeologico Industriale delle cartiere.
Scopri la Valle delle Cartiere, la storia di questa eccellenza artigianale gardesana, cosa vedere, il percorso da seguire etante informazioni utili per organizzare la visita a Toscolano Maderno.





Sentiero del Ponale: la passeggiata a Riva del Garda
Ci spostiamo ora in Trentino Alto Adige per percorrere il Sentiero del Ponale, un must quando si parla di fare una passeggiata al Lago di Garda Trentino. Questo percorso parte dal centro storico di Riva del Garda e si spinge fino alla valle di Ledro.
Lungo il percorso troverete:
- la centrale idroelettrica
- il Belvedere degli Innamorati
- la Tagliata del Ponale
- il Forte Teodosio
- la statua della Regina Mundi sulla terrazza panoramica di Pregasina
- il Museo delle palafitte del Lago di Ledro
VScopri il Sentiero del Ponale e come organizzare l’escursione.



Lago di Ledro: il sito palafitticolo e Ledro Land Art
Il Lago di Ledro si trova in Trentino ed è un luogo da vedere assolutamente nei dintorni del Lago di Garda. Oltre alle belle passeggiate attorno al Lago, potrete fare dei meravigliosi trekking che dalla Valle di Ledro raggiungono Punta Larici e il sentiero del Ponale sul Lago di Garda. I panorami mozzafiato sono garantiti e non solo di un lago, ma di due! Non perdete inoltre l’opportunità di visitare il sito palafitticolo Patrimonio UNESCO di Molina di Ledro e Ledro Land Art, un museo a cielo aperto nella pineta di Pur.
Scopri cosa vedere e fare al Lago di Ledro, le escursioni da non perdere e come organizzare la gita.






Tenno: il Lago di Tenno, Canale di Tenno e le cascate
Rimaniamo in Trentino, ci discostiamo di qualche chilometro dal Lago di Garda per raggiungere il comune di Tenno e le sue bellezze naturali immerse in un territorio facente parte della Riserva della Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”. In particolare vi segnalo il percorso trekking che dal suggestivo Lago di Tenno arriva fino al borgo medievale di Canale di Tenno, annoverato tra I Borghi più Belli d’Italia, è si spinge poi fino al Rifugio San Pietro soprannominato il “balcone del Lago di Garda“. Imperdibile anche la passeggiata al Parco Grotta Cascata Varone di Tenno.
Scopri Tenno, le escursioni da non perdere e come organizzare la gita.




Castello di Arco
A pochi minuti da Riva del Garda si erge una fiabesca roccaforte, si tratta del Castello di Arco, che affaccia dall’entroterra sul blu del Benaco. Per raggiungere questo antico maniero dell’anno 1000, situato su di uno sperone di roccia a 260 metri sopra il livello del mare, dovrete seguire un percorso a piedi nell’antica olivaia di Arco, che si inerpica su per la collina, una passeggiata al Lago di Garda che regala scorci unici! Quanto arriverete al castello vi si aprirà davanti agli occhi un pianoro con una ammaliante vista del Monte Bondone e del Lago di Garda.
Scopri il Castello di Arco, la storia, le curiosità e come organizzare la visita.



Sentiero Busatte – Tempesta
Una passeggiata al Lago di Garda che non si dimentica è sicuramente quella lungo il sentiero Busatte – Tempesta, due località di Torbole sul Lago di Garda Trentino. Busatte – Tempesta si caratterizza per 4 scalinate incastonate nella roccia a strapiombo sul Lago di Garda ed una terrazza panoramica naturale da cui potrete dominare tutto l’Alto Garda. Percorso bellissimo, ma poco adatto a chi soffre di vertigini!
Scopri il Sentiero Busatte -Tempesta e tutte le informazioni per organizzare il trekking.




Campo di Brenzone
Ci spostiamo ora in Veneto per una passeggiata al Lago di Garda che conduce alla scoperta di un antico borgo raggiungibile solo a piedi. Si tratta di Campo di Brenzone, frazione di Brenzone sul Garda, a cui si arriva dal lungolago attraverso un suggestivo trekking tra uliveti e antiche mulattiere. La borgata di Campo si trova nel bel mezzo di un crocevia di percorsi di diversa difficoltà. Tra le altre, si collega al famoso Percorso del Pellegrino, un trekking di 30 Km che parte dalla città di Garda e arriva fino a Malcesine. Se visiterete Campo di Brenzone vi suggerisco di raggiungere anche la vicina Biaza di Brenzone.
Scopri Campo di Brenzone e Biaza di Brenzone e come organizzare l’escursione.




Ponte Tibetano di Pai
C’è una passeggiata al Lago di Garda che vi condurrà in un luogo particolare, il Ponte Tibetano di Pai a Torri del Benaco, in Veneto. Il ponte tibetano è lungo 34 metri circa, è largo 1 metro circa, tocca un’altezza massima di 45 metri e dal suo centro si gode di un panorama meraviglioso del Lago di Garda. Durante questo trekking toccherete anche i borghi di Crero e Pai Alta.
Scopri il Ponte Tibetano del Lago di Garda e tutte le informazioni per organizzare il trekking.
.



Rocca di Garda
Il nostro tour alla scoperta delle passeggiate del Lago di Garda super panoramiche e adatte a tutti prosegue con un’escursione che inizia nel centro storico del paese di Garda, e che ci porta sul punto più alto della Rocca di Garda, da cui si gode di uno straordinario panorama di Punta San Vigilio, di Sirmione e del Basso Lago.
Scopri la Rocca di Garda e i suoi sentieri trekking.



Sentiero Naturalistico del Laghetto del Frassino
Questa passeggiata al Lago di Garda è sì panoramica, ma la vista che si gode è quella del Laghetto del Frassino, un piccolo lago morenico di origine glaciale situato nell’entroterra di Peschiera del Garda, che è stato dichiarato Oasi Naturale di Protezione ed inserito nella lista dei Patrimoni UNESCO tra i siti archeologici palafitticoli preistorici dell’arco alpino, insieme ai siti del vicino Castellaro Lagusello, del Lago di Ledro e del lago di Arquà Petrarca. Il percorso naturalistico è breve, ma vi riempirà gli occhi di bellezza.
Scopri la storia e la passeggiata al Laghetto del Frassino.



Escursioni trekking guidate al Lago di Garda
Se il pensiero di aggirarvi per i sentieri di montagna da soli non vi aggrada gran che, vi segnalo la possibilità di partecipare ad escursioni guidate al Lago di Garda, che potrete prenotare online, ed organizzare in compagnia di una guida escursionistica di montagna professionista.
Prenota un trekking guidato al Lago di Garda:
- Escursione guidata privata di 1 giorno con tragitto personalizzabile.
- Tour escursionistico guidato privato di più giorni zaino in spalla lungo i sentieri del Lago di Garda (da 2 a 6 giorni).
- Escursione guidata privata del Monte Baldo con partenza dalla Funivia di Malcesine.

Vacanze Lago di Garda in 1 click
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite
Per organizzare il viaggio sul Lago di Garda vi consiglio di leggere la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente sulle rive del Benaco e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.
Come organizzare le vacanze sul Lago di Garda
Scopri come organizzare le vacanze sul Lago di Garda.
Scopri i ristoranti stellati sul Lago di Garda.
Scopri i migliori hotel sul Lago di Garda.
Cosa vedere sul Lago di Garda
Scopri tutte le cose da vedere sul Lago di Garda.
Cosa fare sul Lago di Garda
Scopri cosa fare sul Lago di Garda.
Itinerari di 1 giorno sul Lago di Garda
Visita Sirmione.
Visita Peschiera del Garda.
Visita Garda.
Visita Malcesine.
Visita Solferino.
Visita Castellaro Lagusello a Monzambano.
Visita Tenno.
Visita il Lago di Ledro e dintorni.
Visita il Santuario di Montecastello e Tignale.
Visita il Santuario Madonna della Corona di Spiazzi.
Visita Gardaland e Sea Life Aquarium.
Visita la Panchina Gigante gialla di San Felice del Benaco.
Sport sul Lago di Garda ed itinerari nella natura
Scopri le migliori passeggiate panoramiche del Lago di Garda.
Trekking nella Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno..
Trekking al Ponte Tibetano del Lago di Garda.
Trekking sul Sentiero Busatte – Tempesta.
Trekking al Sentiero del Ponale.
Trekking alla Rocca di Manerba.
Trekking alla Rocca di Garda.
Trekking Campo di Brenzone e Biaza di Brenzone.
Trekking al Laghetto del Frassino, l’oasi naturale Patrimonio UNESCO di Peschiera del Garda.
Trekking al Parco delle Cascate di Molina.
Gita in bicicletta lungo la Ciclabile del Mincio, da Peschiera del Garda a Borghetto e Valeggio sul Mincio.
Gita in bicicletta lungo la pista ciclabile del Garda, da Peschiera del Garda a Punta San Vigilio a Garda.
Scopri dove sciare e ciaspolare sul Monte Baldo.
Musei del Lago di Garda e Giardini Botanici
Scopri i più bei giardini botanici del Lago di Garda.
Scopri Il Vittoriale degli Italiani, la cittadella – museo di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera.
Scopri Isola del Garda.
Scopri Villa Bettoni e il suo giardino monumentale a Gargnano.
Visita la Rocca e la casa museo del Podestà della Fondazione Ugo da Como a Lonato del Garda.
Scopri Parco Giardino Sigurtà a Veleggio sul Mincio.
Scopri Heller Garden il giardino d’arte di Gardone Riviera.
Scopri Giardino di Casa Biasi a Pesina.
Visita la Limonaia La Malora di Gargnano.
Visita il sito archeologico delle Grotte di Catullo a Sirmione.
Visita il Castello di Arco.
Visita il Complesso Monumentale di San Martino della Battaglia e la sua Torre.
Visita il Parco Grotta Cascata del Varone a Tenno.

Hotel al Lago di Garda
Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.
Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.
Cerca case vacanze sul Lago di Garda.
Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.
Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Attività ed escursioni sul Lago di Garda
Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda
Acquista il biglietto per Gardaland.
Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.
Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.
Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.
Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.
Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.
Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.
Partecipa alla serata Roberta Bolle and Friends in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.
Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.
Terme al Lago di Garda
Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.
Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.
Visite guidate e tour sul Lago di Garda
Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.
Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.
Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.
Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.
Prenota un tour in bicicletta con guida locale.
Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.
Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Venezia dal Lago di Garda.
Sport da fare sul Lago di Garda
Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.
Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.
Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.
Degustazioni e lezioni di cucina
Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.
Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.
Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.
Prenota un corso di cucina tipica.

Treni per il Lago di Garda
Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda e Desenzano del Garda.

Autobus per il Lago di Garda
Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.

Voli aerei per il Lago di Garda
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:
- Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
- Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
- Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
- Aeroporto Milano – Linate.
- Aeroporto Milano – Malpensa.
- Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
- Aeroporto G. Marconi Bologna
Cerca offerte voli per il Lago di Garda.
Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.

Auto a noleggio al Lago di Garda
Prenota un auto a noleggio.

Viaggi organizzati al Lago di Garda
Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.

Viaggiare sicuri al Lago di Garda
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.
Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.
Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.
Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.
Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.