
Tenno cosa vedere: 5 tappe da non perdere sul Lago di Garda in Trentino
Tenno è un comune inerpicato sulle montagne del Trentino Alto Adige che si affaccia sulle sponde del Lago di Garda. Questa località di 2000 anime fa parte della Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”e conta ben quattro tappe da annoverare tra le cose da vedere sul Lago di Garda: il Lago di Tenno, acquamarina incastonata tra le montagne, il borgo di Canale di Tenno, gioiello medievale a 600 metri di quota, inserito tra I Borghi Più Belli d’Italia e i borghi Bandiere Arancioni di Touring Club Italiano, le Cascate del Varone, ottocentesco parco naturale, e quel che rimane del medievale Castello di Tenno. In questo articolo vi porto a spasso per questa fantastica località, vi indico le escursioni dal Lago di Tenno, la storia del borgo, del castello e delle cascate e vi do tanti suggerimenti utili per organizzare la vostra visita.
Indice
Tenno cosa vedere
Pur non essendo ubicato sulla riva del Lago di Garda, le attrattive del comune di Tenno in Trentino Alto Adige sono considerate imperdibili per chi visita Riva del Garda ed in generale l’Alto Garda. Tutte le tappe che vi descriverò di seguito si trovano in un’area riconosciuta come Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria” e sono visitabili in un giorno. La cosa magnifica di questo itinerario, se – come me – lo farete in estate, è che non solo vedrete meraviglie naturali, un castello ed un fiabesco borgo antico, ma poterete anche fare un bagno rinfrescante e un trekking nella natura. Pronti a partire?
Cascate di Tenno: visita al Parco Grotta Cascate del Varone
Le pittoresche Cascate del Varone, spesso chiamate le cascate di Tenno, sono un luogo che unisce il patrimonio culturale del Lago di Garda a quello naturale. Il Parco Cascata del Varone è stato inaugurato nel 1874. Sin dalla sua apertura il Parco delle Cascate del Varone è stato meta prediletta di artisti e celebrità italiane ed internazionali, come l’Imperatore Francesco Giuseppe, Franz Kafka, Thomas Mann e Gabriele D’Annunzio, che dal 1921 si era trasferì a vivere sul Lago di Garda edificando la sua cittadella monumentale il Vittoriale degli Italiani (bellissimo, andatelo a vedere!). In tempi recenti il parco si è arricchito di un meraviglioso giardino botanico. Ho dedicato alle Cascate del Varone, vicino al Lago di Tenno, un articolo che potete leggere al link! 😉




Castello di Tenno
Il Castello di Tenno è situato in Via dei Laghi lungo la SS421 ed è impossibile non vederlo quando si sale da Riva del Garda verso il Lago di Tenno. Un tempo il castello apparteneva alla comunità locale. Passò ai Conti di Appiano ed in seguito ad altre famiglie, per finire al Principato Vescovile di Trento che lo mantenne fino all’età napoleonica. Arriviamo così ai primi anni del 1800, quando privo di importanza militare e in totale decadenza, venne rilevato da privati. I restauri che interessarono il Castello di Tenno non riuscirono a conservarne le caratteristiche medievali e la torre centrale, unico elemento medievale rimasto, crollò nel 1920. Oggi il castello è una residenza privata e non è visitabile. Potrete godere della sua antica maestosità dalla strada che si inerpica sulla montagna o dal parcheggio sottostante il castello.
Canale di Tenno: il borgo medievale
I l borgo medievale di Canale di Tenno è un vero gioiello dell’Alto Lago di Garda. si tratta di un villaggio risalente al 1200 ed arrivato praticamente intatto ai nostri giorni. Iscritto tra I Borghi Più Belli d’Italia ed insignito del marchio Bandiere Arancione del Touring Club Italiano, vi sedurrà con le sue suggestive viuzze fiorite, le case in pietra, i terrazzi in legno e gli affreschi di artisti venuti da ogni dove! Vi racconto la storia di Canale di Tenno, le cose da fare e vedere e gli eventi da non perdere nell’articolo dedicato al link!



Lago di Tenno: gli spot acquatici e le escursioni
Il Lago di Tenno è un laghetto montano la cui formazione risale al 1100. Si trova a 570 metri di altitudine sul livello del mare e si caratterizza per il colore azzurro – verde delle sue acque, che lo rendono una gemma incastonata tra le montagne, e per un isolotto che vi sorge nel mezzo. Il lago è balneabile e in estate non solo si può prendere il sole lungo la riva, ma anche nuotare, andare in sup o fare un giro in canoa e pedalò. Dal lago partono dei bei percorsi trekking di varia intensità, che vi porteranno alla scoperta del borgo di Canale di Tenno e del Rifugio San Pietro. Ho dedicato un articolo al Lago di Tenno, che potete leggere al link!

Trekking a Tenno: escursioni al Rifugio San Pietro
Il Rifugio San Pietro si trova in località Calino a Tenno ed è considerato uno dei più bei punti panoramici del Lago di Garda. questo rifugio è stato ricavato in un romitorio ed è raggiungibile sia a piedi, con un trekking da Canale di Tenno, che in auto. Trovate tutte le info sull’escursione al Rifugio San Pietro al link.

hotel a Tenno
Dove dormire a Tenno? Se desiderate soggiornare in questo territorio Patrimonio UNESCO potrete scegliere tra oltre 50 hotel, b&b e appartamenti a Tenno, alcuni situati sulle rive del lago e nel borgo di Canale o con una meravigliosa vista del castello. Sicuramente sarà un soggiorno di fiaba! 😉
Non dimenticate inoltre di dare un’occhiata alle offerte hotel a Tenno nel box di seguito per trovare il vostro luogo dei sogni al miglior prezzo! 😉
Booking.comCome arrivare a Tenno
Il comune di Tenno si snoda lungo la strada statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno SS421. Partendo da Riva del Garda e salendo la strada panoramica che si inerpica sulla montagna, troverete sul vostro cammino in ordine:
- le Cascate del Varone,
- il Castello di Tenno
- Il borgo di Canale di Tenno,
- il Lago di Tenno.
Se amate le due ruote potrete fare questo percorso anche in bicicletta!
Vacanze Lago di Garda
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Innanzi tutto vi suggerisco di leggere l’articolo in cui vi spiego come organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce, a partire dalla città dove soggiornare, passando per il come arrivare sul Lago di Garda e come muoversi in loco, arrivando ai miei consigli sui migliori hotel e ristoranti del Garda, le attività da non perdere ed i luoghi più belli da vedere assolutamente. Per aiutarvi nel pianificare le vacanze ho raccolto di seguito per voi tanti link utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda al meglio nel minimo tempo e con la massima resa, sia che si tratti di un weekend o di un lungo soggiorno in questa magnifica terra.

Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio vi consiglio di leggere la guida del Lago di Garda di LeCosmopolite.it, una vasta raccolta di articoli in cui vi racconto di tutti i luoghi e delle esperienze che ho testato personalmente sulle sponde del Benaco ed i suoi dintorni e che vi suggerisco di inserire nel vostro programma di viaggio:
Scopri tutte le cose da vedere sul Lago di Garda.
Scopri cosa fare sul Lago di Garda.
Scopri Gardaland e Sea Life Aquarium.
Scopri dove sciare e ciaspolare sul Monte Baldo.
Scopri i ristoranti stellati sul Lago di Garda.

Hotel al Lago di Garda
Scopri i migliori hotel sul Lago di Garda.
Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.
Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.
Cerca case vacanze sul Lago di Garda.
Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.
Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Cose da fare sul Lago di Garda
Biglietti d’ingresso punti d’interesse del Lago di Garda
Acquista il biglietto per Gardaland.
Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.
Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.
Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.
Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.
Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.
Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.
Partecipa alla serata Roberta Bolle and Friends in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.
Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.
Terme al Lago di Garda
Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.
Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.
Visite guidate e tour sul Lago di Garda
Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.
Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.
Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.
Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.
Prenota un tour in bicicletta con guida locale.
Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.
Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Venezia dal Lago di Garda.
Sport da fare sul Lago di Garda
Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.
Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.
Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.
Degustazioni e lezioni di cucina
Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.
Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.
Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.
Prenota un corso di cucina tipica.

Treni per il Lago di Garda
Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda e Desenzano del Garda.

Autobus per il Lago di Garda
Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.

Voli aerei per il Lago di Garda
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:
- Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
- Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
- Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
- Aeroporto Milano – Linate.
- Aeroporto Milano – Malpensa.
- Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
- Aeroporto G. Marconi Bologna
Cerca offerte voli per il Lago di Garda.
Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.

Auto a noleggio al Lago di Garda
Prenota un auto a noleggio.

Viaggi organizzati al Lago di Garda
Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.

Viaggiare sicuri al Lago di Garda
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.
Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.
Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.
Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.
Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.