Libreria Acqua Alta di Venezia, è una vera chicca per chi visita la Serenissima. Ormai considerata una delle più belle e caratteristiche libreria al mondo, questo luogo speciale è sicuramente da annoverare tra le cose da vedere assolutamente a Venezia!
Indice
Libreria Acqua Alta
Nonostante la Libreria Acqua Alta sia lontana dal circuito del passaggio turistico è sempre gremita di gente. Ormai questa libreria è famosa in tutto il mondo e sicuramente instagramer ed influencer hanno contribuito ad aumentare la fama di questo angolo nascosto di Venezia, tanto che ora è divenuta tappa obbligatoria anche per i tour a piedi alla scoperta della città!
Frizzo Luigi: il fondatore di Libreria Acqua Alta
Luigi Frizzo è l’eclettico proprietario di Libreria Acqua Alta. Vicentino di nascita e veneziano di adozione, vi darà tutte le informazioni del caso, anche perché non esiste un catalogo digitale delle collezioni ospitate nel negozio.
Libreria Acqua Alta di Venezia: la visita
Varcato l’ingresso vi aspetta un tripudio di libri accatastati o ordinati dentro a vecchie vasche da bagno, canoe e anche in una grande gondola, che fuori dall’acqua sembra ancor più grande!
Insoliti scaffali che il proprietario ha ben pensato di adottare per scongiurare i danni dell’acqua alta.
C’è poi un piccolo dehors dove ci si può arrampicare – letteralmente – sui libri per godere della vista del canale!
Un cortiletto interno pieno zeppo di libri, canoe ed oggetti di varia natura.
Non manca nemmeno un grazioso angolo-salotto che si affaccia direttamente sull’acqua e da cui si accede ad una tradizionale gondola veneziana, su cui, neanche a dirlo, potrete fare tutte le foto che desiderate!
Insomma, una visita alla Libreria Acqua Alta è ormai da annoverare tra le esperienze tipiche da fare a Venezia, un luogo dove perdersi e ritrovarsi, seguendo il calmo ritmo del canale!
Questa pittoresca libreria veneziana non è amata solo dai locali e dai turisti, ma anche dai felini. Non è insolito infatti trovare qualche gatto veneziano sdraiato qua e là sui libri e sulle stampe in vendita.
Dove si trova la Libreria Acqua Alta a Venezia
Libreria Acqua Alta si trova in Castello 5176 – Calle Lunga Santa Maria Formosa in Sestiere Castello.
Libreria Acqua Alta come arrivare
Per arrivare alla libreria vi basterà inserire l’indirizzo nel navigatore. La potrete raggiungere in pochi minuti a piedi da Piazza San Marco, dalla Chiesa di Santa Maria Formosa e dall’Ospedale SS. Giovanni e Paolo, un’altra chicca da non perdere a Venezia! 😉
Vacanze a Venezia: come organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Venezia? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Venezia o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Venezia ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia.
Guida di Venezia di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Venezia vi consiglio di leggere la guida di Venezia di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella Serenissima e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend:
Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)