
Scala Contarini del Bovolo a Venezia: visita ad uno dei 5 gioielli nascosti della Serenissima
La Scala Contarini del Bovolo è uno dei cinque gioielli nascosti di Venezia, una meta da non perdere per tutti gli amanti dell’architettura e delle viste mozzafiato! La famosa scalinata del Bovolo si trova poco distante da Piazza San Marco e va annoverata tra le cose da vedere assolutamente a Venezia!
Indice
Scala Contarini del Bovolo
Pur trovandosi nel cuore di Venezia non tutti conoscono Palazzo Contarini del Bovolo e la sua scala a chiocciola, considerata la più imponente e pregevole di Venezia.

Dove si trova la Scala Contarini del Bovolo
Scala Contarini del Bovolo si trova in sestiere di San Marco, ed esattamente in San Marco 4303, in prossimità di campo Manin e affacciato sul rio di San Luca .
Visita alla Scala Contarini del Bovolo
Una volta giunti in San Marco 4303 avete due opzioni: fermavi ad ammirare la Scala Contarini del Bovolo dall’esterno oppure acquistare il biglietto di ingresso e fare il tour di Palazzo Contarini, che comprende alcune mostre d’arte accolte nelle stanze del palazzo e la salita della Scala del Bovolo fino alla piccola terrazza panoramica, conosciuta come “il belvedere“. In effetti una volta giunti in cima alla Scala del Bovolo potrete godere di una meravigliosa vista di Venezia e del Campanile di San Marco, che anche immersi in una leggera nebbiolina restano sempre meravigliosi! 🙂

Biglietto per il Palazzo Contarini del Bovolo
Vi suggerisco di acquistare i biglietto per la Scalinata Contarini del Bovolo online, in modo da non dover perdere tempo in fila una volta giunti al Palazzo. La Scala Contarini del Bovolo è aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Acquista il biglietto della Scalinata Contarini del Bovolo con ingresso salta la fila.
Visite guidate alla Scalinata Contarini del Bovolo
Un altro modo per visitare Palazzo del Bovolo è partecipare ad una visita guidata del centro storico di Venezia con tappa alla Scalinata Contarini del Bovolo.
Prenota una visita guida di Venezia e di Palazzo Contarini del Bovolo.
Come arrivare alla Scala del Bovolo
Vi anticipo che, benché la scala del Bovolo si trovi a pochi minuti a piedi dalla Basilica di San Marco e da Palazzo Ducale, per raggiungerla dovrete attraversare un dedalo di calli e canali, in cui ovviamente il navigatore non potrà esservi di alcun aiuto. Se sarete caparbi riuscirete, dopo svariati tentativi, a raggiungere la desiata destinazione.
Per arrivare alla scalinata Contarini del Bovolo vi consiglio di portare sempre con voi una mappa cartacea di Venezia e, quando il navigatore non vi assiste, chiedete aiuto ai locali per indirizzarvi alla meta. Il vecchio sistema di navigazione, in questo caso, è l’unico funzionante ed il più affidabile! 🙂
Scala del Bovolo: l’architettura del gioiello nascosto di Venezia
La Scala del Bovolo è il gioiello architettonico che caratterizza Palazzo Contarini del Bovolo. La Scalinata Contarini del Bovolo è una perfetta sintesi di stili diversi:
- rinascimentale, per l’utilizzo di alcuni elementi come i capitelli.
- gotico, per la tecnica costruttiva.
- veneto-bizantina, per la forma.

Storia della Scala del Bovolo di venezia
La pregevole scalinata Contarini del Bovolo fu commissionata da Pietro Contarini presumibilmente verso la fine del 1400 per decorare la facciata dell’adiacente Palazzo di San Paternian, edificio tardo gotico di proprietà dell’illustre famiglia veneziana. La sua realizzazione non aveva alcun scopo funzionale, ma mirava all’ulteriore crescita della popolarità della casata. L’azione di marketing a quanto pare funzionò, perché la cittadinanza, colpita dalla bellezza della scala, soprannominò la famiglia “Contarini del Bovolo“.
Durante il 1900 Arnaux Marseille, alias “il Maltese”, aprì a Palazzo Contarini del Bovolo la “Locanda della Scala”, che da il nome alla vicina calle delle Locande. A Venezia si racconta che fu Arnaux Marseille ad ispirare a Hugo Pratt (1927-1995) il personaggio di Corto Maltese.
Cosa vuol dire bovolo?
Ma cosa vuol dire bovolo? La parola “bovolo” in veneziano sta ad indicare il guscio della lumaca! La scalinata infatti ricordava ai veneziani la chiocciola. 😉
Curiosità della Scala del Bovolo
Dalla terrazza panoramica della Scalinata Contarini del Bovolo l’astronomo tedesco Tempel, ospite del “Locanda della Scala”, conducendo le sue osservazioni col telescopio scoprì la cometa C/1859 e la nebulosa di Merope delle Pleiadi.
Vacanze a Venezia: come organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Venezia? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Venezia o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Venezia ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia.

Guida di Venezia di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Venezia vi consiglio di leggere la guida di Venezia di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella Serenissima e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend:
Le recensione di hotel a Venezia testati da LeCosmopolite.it.
Tour dei bacari di Venezia.
Tour di Murano, Burano e Torcello.
Tour di Isola di San Giorgio Maggiore.
Visita allo Squero Tramontin e allo Squero di San Trovaso, le fabbriche delle gondole.
Visita all’Atelier Antonia Sauter per la prova dei costumi del carnevale veneziano.
Festa del Redentore di Venezia.

Prenotazione Hotel a Venezia
Scopri gli hotel testati e approvati da LeCosmopolite.it a Venezia:
Hotel Excelsior Venice Lido Resort | ![]() | ![]() | ![]() |
Hotel Papadopoli Venezia – MGallery | ![]() | ![]() | ![]() |
Cerca un hotel a Venezia.
Prenota un hotel 5 stelle a Venezia.
Prenota un hotel 4 stelle a Venezia.
Cerca un B&B a Venezia.
Cerca una casa vacanze a Venezia.

Come muoversi a Venezia
Acquista il pass per i vaporetti e autobus via terra di Venezia.
Prenota il biglietto per l’eco-barca hop-on hop-off per visitare Venezia e le Isole della Laguna.
Biglietti per i musei di Venezia
Acquista la Venezia Unica City Card con ingresso ai migliori musei e attrazioni della città.
Acquista il biglietto a Palazzo Ducale con ingresso salta la fila.
Acquista il biglietto per il Campanile di San Marco.
Acquista il biglietto per biglietto per la Collezione Peggy Guggenheim con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto al Gran Teatro La Fenice con ingresso salta la fila e audioguida.
Acquista il biglietto di Palazzo Contarini del Bovolo con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto di visita alla Fondazione Giorgio Cini dell’isola di San Giorgio Maggiore.
Acquista il biglietto per la visita dello storico negozio Olivetti di Carlo Scarpa in Piazza San Marco.
Visite guidate a Venezia
Partecipa al free tour di Venezia.
Partecipa ad una visita guidata di Venezia di gruppo.
Prenota una visita guidata di Venezia privata.
Prenota un pacchetto attività per visitare Venezia.
Partecipa ad una visita guidata della Basilica di San Marco.
Partecipa ad visita guidata di Palazzo Ducale.
Partecipa ad un tour degli squeri di Venezia, i laboratori in cui costruiscono le gondole.
Partecipa ad un tour di Murano, Burano e Torcello.
Prenota un tour delle isole di Venezia.
Partecipa ad un tour guidato in kayak di Venezia di 2 ore.
Cosa fare a Venezia
Prenota un giro in gondola a Venezia.
Prenota degustazioni e tour enogastronomici con cicchetti a Venezia.
Prenota una cena in galeone e tour della laguna veneziana.
Prenota un servizio fotografico a Venezia con un fotografo professionista
Partecipa ad un concerto de I Musici Veneziani e ascolta Le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Partecipa ad una lezione di cucina con un locale.
Prenota una visita ad una vetreria veneziana.
Prenota una lezione privata con un artigiano locale e lavora il vetro.
Crea una maschera di carnevale in un tipico laboratorio veneziano.
Cosa visitare nei dintorni di Venezia: le migliori escursioni
Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Venezia.
Scopri i tour enogastronomici di un giorno nei dintorni di Venezia.

Treni per Venezia
Acquista un biglietto del treno per Venezia.

Autobus per Venezia
Acquista un biglietto dell’autobus per Venezia.

Voli aerei per Venezia
Cerca offerte voli per Venezia.
Prenota il biglietto dell’Express Bus da e per l’Aeroporto Marco Polo.
Prenota il biglietto dell’Express Bus da e per l’Aeroporto di Treviso.
Prenota un taxi acqueo privato da e per l’Aeroporto Marco Polo di Venezia al tuo hotel in centro di Venezia.
Prenota un taxi acqueo condiviso da e per l’Aeroporto Marco Polo di Venezia al tuo hotel in centro di Venezia.

Auto a noleggio a / per Venezia
Prenota un auto a noleggio.

Viaggi organizzati a Venezia
Prenota un viaggio organizzato a Venezia.

Viaggiare sicuri a Venezia
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un kit medico da viaggio.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista la guida pocket con mappa estraibile di Venezia della Lonely Planet.
Acquista “Corto Sconto. La guida di Corto Maltese alla Venezia nascosta” con i luoghi segreti e curiosi della città.
Acquista un paio di stivali pieghevoli per l’acqua alta.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.