Antonia Sautter Atelier ed il Ballo del Doge. Durante il mio ultimo viaggio a Venezia ho sperimentato una travel experience da annoverare tra le cose da fare assolutamente a Venezia! Se ricercate esperienze autentiche, capaci di farvi vivere l’eccellenza veneziana, la sua storia ed unicità, seguitemi in questo favoloso viaggio nel mondo delle meraviglie di Antonia Sautter!
Oops, I did it again! 😀 Visto che il lockdown mi ha costretto ad un compleanno solitario, mi sono rifatta con un viaggio a Venezia per i festeggiamenti del mio “non compleanno”. In una Serenissima passata alla ribalta negli ultimi anni per la Disneylandizzazione della città, ci sono ancora delle esperienze di viaggio autentiche? La risposta è sì e durante questa piccola vacanza a Venezia ho deciso di andare alla scoperta delle eccellenze veneziane. E’ così che ho conosciuto Antonia Sautter e il suo mondo incantato.
Indice
Antonia Sautter
Se chiedete ad un veneziano doc di indicarvi quali sono le eccellenze artigianali della Serenissima vi verrà sicuramente indicato l’Atelier Antonia Sautter. Qui potrete sperimentare un vero e proprio viaggio di scoperta di una Venezia autentica, che vive attraverso l’arte artigianale, un’eccellenza stimata in tutto il mondo.

Antonia Sautter è donna, viaggiatrice, imprenditrice, cosmopolita e – come tutte le donne di carattere che ho avuto il piacere di incontrare lungo il mio cammino – è anche una sognatrice. Ed è proprio in un modo di sogno dal sapore tutto veneziano che vi immergerete visitando l’Atelier Antonia Sautter.




Antonia Sautter è una stilista di moda e organizzatrice di eventi a Venezia di fama interazionale. E’ lei ad aver ideato “Il Ballo del Doge”, affermatosi come il ballo in maschera più esclusivo del Carnevale di Venezia, un unicum in tutto il mondo. Da oltre 25 anni Antonia disegna e realizza centinaia di costumi che definirli di carnevale è davvero riduttivo, credetemi!




Ma non è finita qui, Antonia Sautter ha anche realizzato una linea moda e home decor.
Scoprire il mondo di Antonia Sautter è una travel experience unica, di quelle che si devono provare almeno una volta nella vita, parola di Cosmopolita! 😉
Atelier Antonia Sautter dove si trova
Il quartier generale di Antonia Sautter è racchiuso tra le caratteristiche viuzze di Sestriere San Marco, a pochi passi da Museo Correr, Piazza San Marco e dalla Scala Contarini del Bovolo.




Qui, passo dopo passo, avrete modo di scoprire tutte le sfaccettature dell’artigianalità firmata Sautter.
Se è la vostra prima volta a Venezia vi consiglio di prendere parte al Free Tour di Venezia in italiano, che vi porterà alla scoperta delle meraviglie di Piazza San Marco e dintorni. Potete prenotare la visita guidata a Venezia a questo link. 😉
Antonia Sautter costumi
Per il mio non compleanno ho deciso di regalarmi la “prova costume” nell’Atelier di Antonia Sautter. Non so voi, ma io vado pazza per i balli in maschera, gli abiti regali e i copricapi sberluccicosi. Adoro il Carnevale di Venezia, con la sua meravigliosa tradizione e le sue maschere sontuose. E sapete cosa ho scoperto? Che la magia del Carnevale di Venezia si può vivere tutto l’anno da Antonia!
E’ infatti possibile prenotare questa travel experience nell’ Atelier Antonia Sautter ed indossare i costumi de Il Ballo del Doge anche se non si visita Venezia durante il periodo di Carnevale. Questa straordinaria esperienza può essere arricchita con una sessione di trucco e parrucco dedicati, una passeggiata in Piazza San Marco o un giro in gondola in costume, il tutto documentato da un fotografo professionista che vi immortalerà come delle vere regine nella impareggiabile cornice della Serenissima. Il team di Antonia Sautter è a disposizione di ogni viaggiatrice per organizzare una prova costume ad hoc e realizzare il vostro sogno così come lo avevate immaginato!




L’Atelier Antonia Sautter si trova in Calle del Carro 1628. Nell’intimità di questo luogo magico fanno bella mostra di sé i meravigliosi costumi di Antonia Sautter creati per il Ballo del Doge e non solo.




Non dovete figurarvi delle banali maschere di Carnevale, perché quelli di Antonia sono degli abiti di alta sartoria, completamente realizzati a mano da Antonia e il suo team di sarti. Ogni abito – e ce ne sono oltre 1500 – richiede ore ed ore di lavoro ed il risultato di contata dedizione è semplicemente stupefacente!




Antonia Sautter e gli abiti del Carnevale di Venezia
Dopo aver passeggiato su e giù per l’Atelier, curiosato tra relle e vetrine alla scoperta di costumi, maschere, copricapo, piume, nastri, cristalli e pietre luccicanti, come una bambina la mattina di Santa Lucia (…sorriso a 360 denti e occhi a cuore, per intenderci! 😀 ) è finalmente giunto il momento di indossare uno degli abiti del Ballo del Doge!




L’abito di Veronica Franco
Il primo abito che ho indossato è quello di Veronica Franco della private collection di Antonia Sautter. Sapete qual è il bello di indossare questi abiti? Quello di scoprire anche un pezzettino di storia veneziana! Veronica Franco visse nella seconda metà del 1500. Passò dall’essere “cortigiana onesta” a “cortigiana d’alto rango” e nel 1565 fu inserita nel “Catalogo de tutte le principal et più honorate cortigiane di Venetia”. Veronica è stata una donna di cultura, intellettuale e poetessa. Partecipò attivamente ad uno dei circoli letterari più famosi di Venezia e fondò un’istituzione caritatevole a favore delle cortigiane e dei loro figli. Si dice che ebbe persino una breve liaison con Re Enrico III di Francia.
Ed eccomi qui, nella versione Veronica Franco! (Tra l’altro anche lei aveva i capelli rossi… 😀 ).




L’abito della Regina di Saba
Il secondo abito che ho indossato è quello della divina Regina di Saba, donna leggendaria di grande ricchezza e conoscenza!




Dovete infatti sapere che l’Atelier Antonia Sautter è famoso per i suoi abiti delle Regine, che sono un sogno per ogni donna viaggiatrice (e non solo! 😀 ).
Max Art Shop: il negozio di maschere veneziane e pet art di Antonia Sautter
Una volta finita la mia fantastica prova costume nell’Atelier Antonia Sautter ho visitato Max Art Shop, il negozio di maschere veneziane di Antonia Sautter situato in Frezzeria 1232.
Visitando il negozio ho scoperto che Antonia ha creato alcune delle maschere che compaiono nel celebre film “Eyes Wide Shut” di Stanley Kubrick!
Altra particolarità del negozio sono i ritratti in costume dei nostri amici animali. Fornendo una fotografia del proprio animale del cuore è possibile far realizzare un ritratto dipinto a olio su tela! Che dite, la mia piccola grande Olimpia quale costume potrebbe indossare? 🙂








Venetia Boutiques: la Boutique Antonia Sautter a Venezia
Per completare questa immersione nell’eccellenza artigianale venezia ho fatto tappa in Venetia Boutiques, la boutique di Antonia Sautter situata in Frezzeria 1286 dedicata ad abbigliamento, accessori e home decor. Le creazioni di Antonia anche in questo caso sono uniche! Borse, scarpe, abiti e magnifici kimono tutti caratterizzati da stoffe pregiate dal sapore orientale stampate a mano.








Non ho resistito…In fondo questo viaggio a Venezia è stato organizzato per celebrare il mio non compleanno. Un regalino è quasi d’obbligo, nooo? E cosa c’è di meglio di un souvenir veneziano così speciale? 😀
E niente…è finita così! Tornata nella mia magnifica suite all’Hotel Papadopoli Venezia non ho potuto fare a meno di fare un piccolo shooting e continuare i festeggiamenti indossano le creazioni di Antonia Sautter! 😀




















Il Ballo del Doge di Venezia
Non si può raccontare il mondo di Antonia Sautter senza parlare de Il Ballo del Doge, che dal 1994 richiama estimatori da tutto il mondo. Il Ballo del Doge è l’evento per eccellenza del Carnevale di Venezia. Ogni anno Antonia crea nuove ambientazioni e suggestioni per il suo straordinario Ballo in Maschera, che così ben interpreta in chiave contemporanea lo spirito di festa, i balli e banchetti, organizzati nel passato per l’aristocrazia della Serenissima Repubblica di Venezia.
Pensate che durante la prova costume in Atelier è possibile provare e prenotare l’abito che si desidera indossare a Il Ballo del Doge del Carnevale di Venezia.
Non siete d’accordo con me quando dico che partecipare a Il Ballo del Doge è il sogno di ogni viaggiatrice? Chi lo sa, forse il prossimo Carnevale di Venezia il sogno si avvererà e ci troveremo tutte Regine Viaggiatrici a festeggiare insieme, eccellenze tra l’eccellenza squisitamente veneziana!
Vacanze a Venezia: come organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Venezia? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Venezia o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Venezia ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia.
Guida di Venezia di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Venezia vi consiglio di leggere la guida di Venezia di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella Serenissima e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend:
Pacchetto Vacanze e viaggi organizzati A VENEZIA
Hotel a Venezia




Recensione
Hotel Excelsior Venice Lido Resort




Recensione