fbpx

Cose da vedere in Piazza San Marco a Venezia: itinerario in 7 tappe nella città UNESCO

Sono moltissime le cose da vedere in Piazza San Marco a Venezia. In quella che è considerata una delle piazze più belle al mondo si nascondono dei veri gioielli, tanto che si potrebbe trascorrere due giorni o un weekend solo a perlustrare il cuore di questa meravigliosa città Patrimonio UNESCO. Di seguito vi racconto cosa visitare in Piazza San Marco e come organizzare la visita nel Salotto di Venezia, in Veneto.

Cose da vedere in Piazza San Marco a Venezia

Durante uno dei miei viaggi di compleanno nella Serenissima, la Regina dei Mari, ho deciso di scoprire tutte le cose da vedere in Piazza San Marco. Ho finito per trascorrere due giorni solo a perlustrare i musei di Venezia ed i punti di interesse di questa meravigliosa piazza. Una serie ineguagliabile di complessi architettonici e opere d’arte che mi hanno lasciata letteralmente senza fiato e che fa del Salotto di Venezia, la punta di diamante della città Patrimonio UNESCO nel Veneto. Un itinerario che vi consiglio di fare tutto o almeno in parte mentre visiterete la Laguna veneziana. 😉

Campanile di San Marco a Venezia, vista dall'alto

Dove si trova Piazza San Marco

Piazza San Marco si trova in sestiere San Marco, il quartiere di Venezia più antico della città, che porta il nome del patrono. Piazza San Marco dista:

  • 2 Km dalla Stazione di Santa Lucia.
  • 1 Km da Ponte dell’Accademia.
  • 600 metri da Ponte Rialto e dalla Libreria Acqua Alta.

Come arrivare a Piazza San Marco

Se vi state chiedendo come arrivare in Piazza San Marco, la risposta è che raggiungere il cuore di Venezia è più semplice di quanto possiate immaginare. Prendendo come punto di partenza la Stazione Santa Lucia potete raggiungere Piazza San Marco nei modi che trovate di seguito.

Come arrivare in Piazza San Marco a piedi

Per arrivare da stazione Santa Lucia a Piazza San Marco a piedi vi basterà semplicemente superare Ponte degli Scalzi o Ponte della Costituzione, quello di Calatrava vicino al Giardino Papadopoli per intenderci, e seguire i cartelli disseminati sulle facciate dei palazzi. In generale vi faranno seguire due itinerari, uno verso Ponte Rialto e l’altro verso Ponte dell’Accademia. In entrambi i sensi arriverete a Piazza San Marco.

Come raggiungere Piazza San Marco in vaporetto

Per raggiungere Piazza San Marco in vaporetto dovrete usare le linee di navigazione 1 e 2 di ACTV, l’azienda di trasporti locali, che attraversano il cuore di Venezia e vi condurranno dritto dritto in Piazza San Marco. Le due linee partono da:

  • la stazioni di Venezia Santa Lucia se avete deciso di raggiungere Venezia in treno.
  • Piazzale Roma, per chi arriva dall’aeroporto Marco Polo.
  • il Tronchetto, ossia il parcheggio, per chi decide di arrivare in auto.

Se avete tempo e non siete mai stati a Venezia prima, il mio consiglio è di prendere la linea 1. Il percorso è più lungo, dura quasi un’ora, ma davvero suggestivo e, in una bella giornata di sole, avrete la possibilità di godere della vista dall’acqua dei più bei palazzi di Venezia e, non ultimo, di Ponte Rialto.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il pass ACTV per i vaporetti di Venezia per viaggiare senza limiti con i trasporti pubblici nella città di Venezia, del Lido e delle isole di Murano, Burano e Torcello, Mestre e Marghera.

Arrivare in Piazza San Marco a Venezia in taxi

Ovviamente è possibile arrivare in Piazza San Marco a Venezia in taxi. Quando parliamo di taxi a Venezia, parliamo di eleganti motoscafi perché, come sapete o scoprirete, non ci sono strade percorribili in auto in centro a Venezia. Appena arriverete a Venezia li noterete subito lungo i canali. Potete optare per una corsa privata o per un servizio taxi condiviso, che vi costerà decisamente meno rispetto al viaggiare da soli, ma vi consentirà di evitare la bolgia che spesso caratterizza il viaggio in vaporetto.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota un taxi boat per Piazza San Marco a Venezia.

City Card di Venezia Unica

Se decidete di visitare i musei di Piazza San Marco come ho fatto io vi consiglio di acquistare online la tessera Venezia City Pass, la city card di Venezia della durata di 24, 48 o 72 ore, che comprende:

  • l’entrata ai principali musei e chiese cittadine.
  • i trasporti sulla rete pubblica ACTV (vaporetti e autobus).
  • le Linee Alilaguna.

Tra le attrazioni incluse nella Venezia Unica City Pass ci sono anche Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca Marciana, che vedremo di seguito, oltre alle chiese del Chorus Pass.

Curiosità di Piazza San Marco a Venezia

Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta del cuore della Serenissima con una curiosità: lo sapevate che Piazza San Marco è l’unica piazza di Venezia? Le altre sono chiamate “campi”! 😉

Visita di Piazza San Marco a Venezia

La visita di Piazza San Marco è sicuramente in cima alla lista delle cose da fare a Venezia. A seconda del tempo che avete a disposizione potrete decidere di fare una semplice passeggiata e gustarvi da fuori i bei palazzi che si affacciano sulla piazza, oppure organizzarvi per visitarli tutti. Quello che dovete sapere però è che i palazzi di Piazza San Marco custodiscono alcuni tra i più bei musei di Venezia. Devo ammettere che mi sono decisa per la seconda opzione solo recentemente ed è stata una vera scoperta. Quindi ecco di seguito il mio itinerario alla scoperta cose da vedere in Piazza San Marco a Venezia! 😀

Visita guidata di Piazza San Marco e Venezia

Se non conoscete Venezia e al fai da te preferite una passeggiata con guida turistica vi segnalo il free tour di Venezia di Civitatis con tappa in Piazza San Marco, una visita guidata che non ha un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione. Potete affiancare questa visita guidata di Venezia all’itinerario che vi presento in questo articolo, così da visitare i luoghi più iconici della città e non perdere nemmeno uno dei tanti i segreti che questa bellissima piazza custodisce.

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Venezia con guida certificata.

Visitare la Basilica di San Marco a Venezia

La Basilica di San Marco, il simbolo della città, è sicuramente la prima delle cose da vedere in Piazza San Marco. La così detta Basilica d’Oro fu costruita per essere la Cappella Ducale, ossia la cappella privata del Doge. Deve il suo nome a San Marco, le cui spoglie sono conservate nella Basilica. La chiesa fu distrutta due volte da incendi, poi, alla fine dell’anno 1000, iniziò a prendere forma il luogo di culto che vediamo ora, con l’interno a croce greca con 5 cupole e un rivestimento in mosaico d’oro. Da non perdere all’interno della Basilica di San Marco:

  • la Pala d’oro
  • il Tesoro di San Marco
  • la Quadriga di Cavalli di San Marco
  • la terrazza panoramica

Guida turistica icon Scopri la storia e le curiosità della Basilica di San Marco a Venezia, come organizzare la visita, gli orari di apertura ed i prezzi, nell’articolo dedicato

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Basilica di San Marco con ingresso prioritario.

Basilica di San Marco a Venezia

Visitare Palazzo Ducale di Venezia

Ale secondo posto delle cose da vedere in Piazza San Marco c’è sicuramente Palazzo Ducale, un capolavoro d’arte gotica che vi lascerà letteralmente senza fiato! Questo gioiello veneziano oggi ospita il Museo civico di Palazzo Ducale e parte della Fondazione Musei Civici di Venezia. Il percorso di visita si snoda tra meravigliose sale regali, dipinti da sogno dei più famosi maestri come Tiziano, Veronese, Tiepolo e Tintoretto, la scala d’oro, prigioni e, non ultimo, il famosissimo ed imitatissimo Ponte dei Sospiri!

Guida turistica icon Scopri Palazzo Ducale di Venezia nell’articolo dedicato.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto di Palazzo Ducale ed i musei di Piazza San Marco con ingresso prioritario.

Tour guidati di gruppo icon Prenota una visita guidata di Palazzo Ducale.

Salita al Campanile di San Marco

Il Campanile di San Marco è uno dei simboli di Venezia, una delle torri campanarie più alte d’Italia e sicuramente una delle cose da vedere a Venezia. E’ possibile salire sulla cima del Campanile di San Marco per godere di una vista a 360° gradi di Venezia, dell’Isola di San Giorgio Maggiore e delle isole veneziane.

Guida turistica icon Scopri la storia, le curiosità e a come organizzare la visita al Campanile di San Marco nell’articolo dedicato.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Campanile di San Marco con ingresso prioritario.

Visitare la Torre dell’Orologio

La Torre dell’Orologio è un iconico edificio rinascimentale (1499) di Venezia, caratterizzato dal grande orologio in oro e smalto blu, che – come quello di Praga, segna ora, giorno, fasi lunari e zodiaco. Si caratterizza anche per le due statue dei mori che battono la campana allo scoccare dell’ora. La Torre dell’Orologio è sicuramente tra le cose da vedere a Venezia e potrete visitarlo anche all’interno. 😉

Visita a Museo Correr e la Biblioteca Marciana

Il Museo Correr è stato una vera sorpresa! Deve il suo nome a Teodoro Correr, nobile veneziano grande appassionato di arte e collezionista, che alla sua morte, nel 1830, lasciò tutta la sua collezione privata alla città. Nel 1807 il complesso che ospita il Museo Correr prese la funzione di Reggia, per volere di Napoleone Bonaparte. Per questo divenne successivamente sede della corte asburgica. Qui soggiornarono a più riprese l’Imperatore Francesco I e l’Imperatrice Elisabetta di Wittelsbach, alias Sissi, di cui si possono visitare gli appartamenti privati. Il percorso di visita a Museo Correr comprende anche l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana. Le tre sezioni si snodano una dopo l’altra e non è possibile acquistare il ticket per una sola di queste aree, il biglietto per il Museo Correr da infatti accesso a tutti e tre i poli espositivi. Un museo che inserisco sicuramente tra le cose da vedere in Piazza San Marco.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Correr e Palazzo Ducale con ingresso prioritario.

Tour guidati di gruppo icon Prenota una visita guidata privata di Museo Correr con biglietto d’ingresso salta la fila.

Caffè Florian

Una volta terminato il vostro itinerario culturale alla scoperta dei palazzi di Piazza San Marco, fermatevi per un momento di relax al Caffè Florian, il più antico caffè d’Italia e tra i più antichi al mondo. Floriano Francesconi lo inaugurò nel 1720 con il nome di Alla Venezia Trionfante, ma finì per essere conosciuto semplicemente con l’abbreviazione veneta del nome del proprietario “il Florian”. Caffè Florian fu frequentato da personaggi illustri come Giacomo Casanova, Carlo Goldoni, Gabriele d’Annunzio, Lord Byron, Ugo Foscolo, Charles DickensGoethe. Ancora oggi è uno dei Caffè più amati di Venezia e la sua orchestra riesce sempre a regalare un’indimenticabile emozione. Una gustosa tappa da inserire tra le cose da vedere in Piazza San Marco.

Negozio Olivetti di Venezia: l’architetto Carlo Scarpa

Per gli amanti dell’architettura e dell’interior design tra le cose da vedere a Venezia ce n’è una davvero imperdibile: il Negozio Olivetti di Venezia progettato dall’architetto Carlo Scarpa, che propone un’esposizione di storiche macchine da scrivere e di calcolo Olivetti. Il negozio è ospitato in un palazzo del 1500 in Piazza San Marco 101, sotto i suggestivi portici delle Procuratie Vecchie ed è affidato oggi al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano . Nel 1957 Adriano Olivetti scelse questa vetrina per creare un flagship store ante litteram e affidò la progettazione degli spazi al veneziano Carlo Scarpa. Quest’ultimo realizzò un ambiente caratterizzato da un perfetto equilibrio tra funzionalità ed eleganza e nell’uso dei materiali, dove il marmo di Aurisina, il palissandro, il teak africano, metalli e pietre convivono con la tradizione veneziana di stucchi e mosaici rivisitati in chiave moderna. Degna di nota la straordinaria scala centrale, che pare sospesa nel vuoto tra leggerezza e dinamismo. All’ingresso del negozio fa bella mostra di sé la scultura “Nudo al sole” di Alberto Viani.

Tour guidati di gruppo icon Acquista il biglietto per Negozio Olivetti di Venezia.

Hotel in Piazza San Marco

Avete fatto 30, tanto vale fare 31! 😀 Se vi fermate a Venezia per qualche giorno Sestiere San Marco è sicuramente un ottimo quartiere dove soggiornare, anche perché avrete tutti i luoghi di interesse della città nelle vicinanze.

Tra gli oltre 500 hotel, B&B e appartamenti vacanza disponibili in San Marco, vi consiglio due hotel nei pressi di Piazza San Marco per un soggiorno di charme:

  • l’Hotel Danieli, storico hotel 5 stelle a Venezia, che avrete visto in moltissimi film.
  • il Baglioni Hotel Luna, hotel a 5 stelle di recente apertura a Venezia.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel in Piazza San Marco e dintorni.

Vacanze a Venezia: come organizzare il viaggio

Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Venezia? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Venezia o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Venezia ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida di Venezia di Le Cosmopolite

Per organizzare il vostro viaggio a Venezia vi consiglio di leggere la guida di Venezia di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella Serenissima e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend.

Guida di Venezia di LE COSMOPOLITE.

Itinerari a Venezia di LE COSMOPOLITE

Itinerario a Venezia di 2 giorni.

Tour dei gioielli di Piazza San Marco a Venezia di 1 o 2 giorni.

Tour di Murano, Burano e Torcello in 1 giorno.

Tour di Isola di San Giorgio Maggiore e Fondazione Giorgio Cini in mezza giornata.

Tour dei bacari di Venezia in 1 giorno.

Tour delle Ville Venete da Venezia in 1 giorno.

Cosa vedere a Venezia

Scopri i migliori musei di Venezia.

Visita alla Basilica di San Marco.

Visita a Palazzo Ducale di Venezia.

Visita al Campanile di San Marco.

Visita alla Scala Contarini del Bovolo.

Visita alla Scuola Grande di San Rocco.

Visita al Redentore di Venezia e spettacolo pirotecnico.

Visita alla Libreria Acqua Alta di Venezia.

Visita alle eccellenze artigianali veneziane

Visita allo Squero Tramontin.

Visita allo Squero di San Trovaso.

Visita all’Atelier Antonia Sauter per la prova dei costumi del carnevale veneziano.


Prenotazione Hotel a Venezia

LE COSMOPOLITE Collection: top hotel da provare a Venezia

Hotel Excelsior Venice Lido Resort Hotel di lusso Hotel 5* Lrecensione icon RecensioneHotel: servizi Prenota
Hotel Papadopoli Venezia – MGalleryHotel di lusso Boutique Hotel 4*recensione icon RecensioneHotel: servizi Prenota

Prenotazione hotel Cerca un hotel a Venezia.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Venezia.

Hotel di lusso Prenota un hotel 4 stelle a Venezia.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Venezia.

Casa vacanze Cerca una casa vacanze a Venezia.


Come muoversi a Venezia

Crociere, navi e traghetti icon Acquista il pass per i vaporetti ACTV e autobus via terra di Venezia.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota il biglietto per l’eco-barca hop-on hop-off per visitare Venezia e le Isole della Laguna.

Biglietti per i musei di Venezia

City card: pass turistici Acquista la la City Card di Venezia Unica con musei, chiese e trasporti pubblici.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per la Basilica di San Marco con accesso alla terrazza, alla Pala D’Oro e al Museo ed ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Palazzo Ducale con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per il Campanile di San Marco.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per biglietto per la Collezione Peggy Guggenheim con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Gran Teatro La Fenice con ingresso salta la fila e audioguida.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Palazzo Contarini del Bovolo con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto di visita alla Fondazione Giorgio Cini dell’isola di San Giorgio Maggiore.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la visita dello storico negozio Olivetti di Carlo Scarpa in Piazza San Marco.

Visite guidate a Venezia

Partecipa al free tour di Venezia.

Partecipa ad una visita guidata di Venezia di gruppo.

Tour privato Prenota una visita guidata di Venezia privata.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Prenota un pacchetto attività per visitare Venezia.

Luoghi da vedere assolutamente Partecipa ad una visita guidata della Basilica di San Marco.

Luoghi da vedere assolutamente Partecipa ad visita guidata di Palazzo Ducale.

Luoghi da vedere assolutamente Partecipa ad un tour degli squeri di Venezia, i laboratori in cui costruiscono le gondole.

Partecipa ad un tour di Murano, Burano e Torcello.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota un tour delle isole di Venezia.

Rafting, Kayak e Canoa icona Partecipa ad un tour guidato in kayak di Venezia di 2 ore.

Cosa fare a Venezia

Rafting, Kayak e Canoa icona Prenota un giro in gondola a Venezia.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per uno spettacolo al Teatro La Fenice di Venezia.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Partecipa ad un concerto de I Musici Veneziani e ascolta Le Quattro Stagioni di Vivaldi.

degustazione Prenota degustazioni e tour enogastronomici con cicchetti a Venezia.

Ristoranti da provare Prenota una cena in galeone e tour della laguna veneziana.

Servizio fotografico e instagram tour Prenota un servizio fotografico a Venezia con un fotografo professionista

Corso di cucina Partecipa ad una lezione di cucina con un locale.

Luoghi da vedere assolutamente iconPrenota una visita ad una vetreria veneziana.

Luoghi da vedere assolutamente iconPrenota una lezione privata con un artigiano locale e lavora il vetro.

teatro icon Crea una maschera di carnevale in un tipico laboratorio veneziano.

Cosa visitare nei dintorni di Venezia: le migliori escursioni

Tour guidato Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Venezia.

Tour guidato Scopri i tour enogastronomici di un giorno nei dintorni di Venezia.


Treni per Venezia

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Venezia.


Autobus per Venezia

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per Venezia.


Voli aerei per Venezia

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per Venezia.

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto dell’Express Bus da e per l’Aeroporto Marco Polo.

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto dell’Express Bus da e per l’Aeroporto di Treviso.

Transfer privato e taxi Prenota un taxi acqueo privato da e per l’Aeroporto Marco Polo di Venezia al tuo hotel in centro di Venezia.

Transfer privato e taxi Prenota un taxi acqueo condiviso da e per l’Aeroporto Marco Polo di Venezia al tuo hotel in centro di Venezia.


Auto a noleggio a / per Venezia

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati a Venezia

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Venezia.


Viaggiare sicuri a Venezia

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Libri e guide Acquista la guida pocket con mappa estraibile di Venezia della Lonely Planet.

Libri e guide Acquista “Corto Sconto. La guida di Corto Maltese alla Venezia nascosta” con i luoghi segreti e curiosi della città.

Shopping e shopping tour Acquista un paio di stivali pieghevoli per l’acqua alta.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 344

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: