Lo Squero di San Trovaso è un angolo di Venezia tutto da scoprire. Insieme allo vicino Squero Tramontin, è uno dei pochi laboratori di fabbricazione delle gondole veneziane ancora in attività. Questa eccellenza artigianale italiana, in attività dal 1600, è una delle cose da vedere assolutamente a Venezia. In questo articolo vi racconto la storia e le curiosità dello Squero di San Trovaso e come organizzare la visita.
Squero di San Trovaso
Lo squero di San Trovaso è un tipico cantiere veneziano dove si costruiscono e riparano gondole e altre barche della tradizione lagunare veneziana. Insieme alla scalinata di Palazzo Contarini del Bovolo, alla Scuola Grande di San Rocco e all’Ospedale SS. Giovanni e Paolo, rappresenta uno dei luoghi caratteristici di Venezia, ma meno battuti dal turismo di massa. Se volete vivere un’esperienza davvero veneziana, una visita allo Squero di San Trovaso è d’obbligo. 😉

Dove si trova lo Squero di San Trovaso
Lo squero di San Trovaso si trova in Fondamenta Bonlini 1097, poco distante da campo e dalla chiesa di San Trovaso in Sestiere Dorsoduro. Quando si visita Venezia capita spesso di passarci davanti perché lo squero si trova lungo una delle vie che porta alla Fondamenta Zattere ed è ubicato proprio difronte all’Osteria Al Squero, uno dei bacari da non perdere se si ha voglia di un cicchetto ed uno Spritz!

Come arrivare allo Squero di San Trovaso
Come arrivare allo Squero di San Trovaso? Potete raggiungere lo squero di San Trovaso a piedi, in vaporetto o con un taxi acquatico che potrete prenotare al link. Se in taxi il percorso è semplice perché vi guida un veneziano doc, vi spiego sotto come arrivare allo squero in modo facile e veloce a piedi o in vaporetto. 😉
Come raggiungere lo Squero di San Trovaso a piedi
Raggiungere lo Squero di San Trovaso a piedi è davvero semplice. Lo Squero di San Trovaso si trova a pochi passi dal tracciato turistico creato dalle indicazioni che dalla Stazione Ferroviaria di Santa Lucia puntano a Piazza San Marco attraverso il Ponte dell’Accademia. Se inserite la meta nel vostro navigatore troverete questo Squero davvero facilmente.
Come arrivare allo Squero di San Trovaso in vaporetto
Un’altra opzione per arrivare allo Squero di San Trovaso è perdere il vaporetto n. 2 che dalla Stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia porta alla fermata del vaporetto “Zattere”. Da lì raggiungerete lo squero a piedi in pochi minuti! Potete acquistare online il biglietto per i vaporetti di Venezia al link. 😉
Storia dello Squero di San Trovaso
Sorto prima del 1600 lo Squero di San Trovaso è uno tra i pochissimi ancora in funzione a Venezia. L’edificio che lo ospita ha la forma tipica delle case di montagna, principalmente perché i carpentieri provenivano dal Cadore.
Cosa significa la parola squero
Ma cosa significa la parola squero? Il termine squero deriva dalla parola “squadra“, che sta ad indicare una squadra di persone che cooperano per costruire le imbarcazioni.
Visita allo Squero di San Trovaso
Se visitando Venezia avete voglia di vivere un’esperienza di viaggio autentica, la visita allo Squero di San Trovaso è ciò che fa per voi. Questo luogo, così come l’Atelier di Antonia Sautter, rappresenta una delle eccellenze artigianali veneziane e una pezzo di storia della città. Lo Squero di San Trovaso ha deciso di aprire le porte al pubblico con visite guidate durante le quali vengono illustrate le caratteristiche di queste particolari imbarcazioni e le tecniche di lavorazione.
Potete un tour guidato gli squeri e delle imbarcazioni tipiche veneziane + giro in gondola.
Fare un giro in gondola a Venezia
Dopo aver scoperto tutto quello che c’è da sapere sulle gondole non potete esimervi dal fare un giro in gondola a Venezia.
Per prenotare un giro in gondola a Venezia vi basterà controllare la disponibilità al link e scegliere la proposta più adatta a voi. 😉
Vacanze a Venezia: come organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Venezia? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Venezia o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Venezia ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida di Venezia di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Venezia vi consiglio di leggere la guida di Venezia di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella Serenissima e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend.
Guida di Venezia di LE COSMOPOLITE.
Itinerari a Venezia di LE COSMOPOLITE
Itinerario a Venezia di 2 giorni.
Tour dei gioielli di Piazza San Marco a Venezia di 1 o 2 giorni.
Tour di Murano, Burano e Torcello in 1 giorno.
Tour di Isola di San Giorgio Maggiore e Fondazione Giorgio Cini in mezza giornata.
Tour dei bacari di Venezia in 1 giorno.
Cosa vedere a Venezia
Visita alla Basilica di San Marco.
Visita a Palazzo Ducale di Venezia.
Visita al Campanile di San Marco.
Visita alla Scala Contarini del Bovolo.
Visita alla Scuola Grande di San Rocco.
Visita al Redentore di Venezia e spettacolo pirotecnico.
Visita alla Libreria Acqua Alta di Venezia.
Visita alle eccellenze artigianali veneziane
Visita allo Squero Tramontin.
Visita allo Squero di San Trovaso.
Visita all’Atelier Antonia Sauter per la prova dei costumi del carnevale veneziano.

Prenotazione Hotel a Venezia
Scopri gli hotel testati e approvati da LeCosmopolite.it a Venezia:
Hotel Excelsior Venice Lido Resort | ![]() | ![]() | ![]() |
Hotel Papadopoli Venezia – MGallery | ![]() | ![]() | ![]() |
Cerca un hotel a Venezia.
Prenota un hotel 5 stelle a Venezia.
Prenota un hotel 4 stelle a Venezia.
Cerca un B&B a Venezia.
Cerca una casa vacanze a Venezia.

Come muoversi a Venezia
Acquista il pass per i vaporetti ACTV e autobus via terra di Venezia.
Prenota il biglietto per l’eco-barca hop-on hop-off per visitare Venezia e le Isole della Laguna.
Biglietti per i musei di Venezia
Acquista la la City Card di Venezia Unica con musei, chiese e trasporti pubblici.
Acquista il biglietto per la Basilica di San Marco con accesso alla terrazza, alla Pala D’Oro e al Museo ed ingresso prioritario.
Acquista il biglietto per Palazzo Ducale con ingresso salta la fila.
Acquista il biglietto per il Campanile di San Marco.
Acquista il biglietto per biglietto per la Collezione Peggy Guggenheim con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto per il Gran Teatro La Fenice con ingresso salta la fila e audioguida.
Acquista il biglietto per Palazzo Contarini del Bovolo con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto di visita alla Fondazione Giorgio Cini dell’isola di San Giorgio Maggiore.
Acquista il biglietto per la visita dello storico negozio Olivetti di Carlo Scarpa in Piazza San Marco.
Visite guidate a Venezia
Partecipa al free tour di Venezia.
Partecipa ad una visita guidata di Venezia di gruppo.
Prenota una visita guidata di Venezia privata.
Prenota un pacchetto attività per visitare Venezia.
Partecipa ad una visita guidata della Basilica di San Marco.
Partecipa ad visita guidata di Palazzo Ducale.
Partecipa ad un tour degli squeri di Venezia, i laboratori in cui costruiscono le gondole.
Partecipa ad un tour di Murano, Burano e Torcello.
Prenota un tour delle isole di Venezia.
Partecipa ad un tour guidato in kayak di Venezia di 2 ore.
Cosa fare a Venezia
Prenota un giro in gondola a Venezia.
Acquista il biglietto per uno spettacolo al Teatro La Fenice di Venezia.
Partecipa ad un concerto de I Musici Veneziani e ascolta Le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Prenota degustazioni e tour enogastronomici con cicchetti a Venezia.
Prenota una cena in galeone e tour della laguna veneziana.
Prenota un servizio fotografico a Venezia con un fotografo professionista
Partecipa ad una lezione di cucina con un locale.
Prenota una visita ad una vetreria veneziana.
Prenota una lezione privata con un artigiano locale e lavora il vetro.
Crea una maschera di carnevale in un tipico laboratorio veneziano.
Cosa visitare nei dintorni di Venezia: le migliori escursioni
Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Venezia.
Scopri i tour enogastronomici di un giorno nei dintorni di Venezia.

Treni per Venezia
Acquista un biglietto del treno per Venezia.

Autobus per Venezia
Acquista un biglietto dell’autobus per Venezia.

Voli aerei per Venezia
Cerca offerte voli per Venezia.
Prenota il biglietto dell’Express Bus da e per l’Aeroporto Marco Polo.
Prenota il biglietto dell’Express Bus da e per l’Aeroporto di Treviso.
Prenota un taxi acqueo privato da e per l’Aeroporto Marco Polo di Venezia al tuo hotel in centro di Venezia.
Prenota un taxi acqueo condiviso da e per l’Aeroporto Marco Polo di Venezia al tuo hotel in centro di Venezia.

Auto a noleggio a / per Venezia
Prenota un auto a noleggio.

Prenota il parcheggio online
Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.

Viaggi organizzati a Venezia
Prenota un viaggio organizzato a Venezia.

Viaggiare sicuri a Venezia
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un kit medico da viaggio.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista la guida pocket con mappa estraibile di Venezia della Lonely Planet.
Acquista “Corto Sconto. La guida di Corto Maltese alla Venezia nascosta” con i luoghi segreti e curiosi della città.
Acquista un paio di stivali pieghevoli per l’acqua alta.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.