
Torre Eiffel: visita al simbolo di Parigi dal 1889
La Torre Eiffel è il simbolo indiscusso della capitale francese e una delle cose da vedere assolutamente a Parigi. In questo articolo vi racconto la storia e le curiosità della Torre più famosa del mondo, come organizzare la visita, dove mangiare sulla Torre e quali sono gli hotel con vista sulla Tour Eiffel.
Indice
Torre Eiffel
La Torre Eiffel, o Tour Eiffel in francese, è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della città ed è una tra le prime attrazioni che si visitano durante un viaggio a Parigi. Meta amatissima dai viaggiatori, ha una storia affascinante. In questo articolo vi racconto la storia delle Torre eiffel e tutto quello che dovete sapere per organizzare la visita.

Dove si trova la Torre Eiffel
La Torre Eiffel si trova nel Champ de Mars, precisamente in 5 Av. Anatole, nel VII arrondissement sulla rive gauche. La Torre è posizionata lungo la riva della Senna, al margine del parco Campo di Marte, difronte al ponte Ottocentesco Pont d’Iéna e alla piazza e i giardini del Trocadéro. La Torre dista circa 1,5 Km dall’Hôtel des Invalides e dal Museo Rodin, 2,5 Km dal Museo d’Orsay e 3,5 Km dal Museo del Louvre.
Come arrivare alla Torre Eiffel
Come arrivare alla Torre Eiffel? Potete raggiungerla con:
- la metropolitana 6, fermate Bir-Hakeim / Trocadéro
- la metro 8, fermata Ecole Militaire.

Storia della Tour Eiffel
La storia della Torre Eiffel è davvero avvincente. Come ogni cosa innovativa, anche la costruzione della Tour Eiffel fu – a torto – osteggiata da molti, ma questa meravigliosa creazione architettonica finì per diventare l’icona della Ville Lumiere e sedurre tutto il mondo.
Quando è stata costruita la Torre Eiffel
La Tour Eiffel fu costruita alla fine del 1800, insieme alla vicina Gare d’Orsay che oggi ospita l’omonimo museo, in occasione della Esposizione Universale di Parigi del 1889, che si tenne dal 6 maggio al 31 ottobre.
Chi ha costruito la Torre Eiffel
La Torre Eiffel fu immaginata da Maurice Koechlin e Émile Nouguier, ingegnerizzata da Stephen Sauvestre, team dell’architetto del ferro Gustave Eiffel, quest’ultimo noto anche per la realizzazione di un altro monumento iconico: la Statua della Libertà di New York.
A cosa serviva la Torre Eiffel
L’esposizione venne allestita nel Champ de Mars, lungo la Senna, e la Torre Eiffel fu eretta all’entrata della zona espositiva. La Torre Eiffel, con la sua straordinaria architettura, era il simbolo degli ultimi ritrovati nel campo della produzione industriale.
Le 7 meraviglie del mondo moderno
Nel 2006 la Tour Eiffel entra a far parte delle 21 finaliste al concorso che l’anno successivo ha decretato le 7 meraviglie del mondo moderno, senza però riuscire ad entrare nella rosa delle sette elette, di cui invece fa parte il nostro caro Colosseo.
Quanto è alta la Torre Eiffel
La Torre Eiffel è alta 300 metri ed è divisa su tre piani.

Cosa si vede dalla Torre Eiffel
Salendo sulla Torre Eiffel avrete modo di godere di un panorama a 360° di Parigi.
Visita alla Torre Eiffel
La visita alla Torre Eiffel va pianificata con un po’ di anticipo, essendo una delle mete di Parigi più gettonate. Dovete inoltre tenere presente che oggi la Torre è blindatissima e per accedere all’area sottostante dovrete passare attraverso un vero e proprio check-in, come quelli dell’aeroporto. La visita si articola su tre piani:
- il primo piano a 57 metri raggiungibile con le scale.
- il secondo piano a 116 metri raggiungibile con le scale o l’ascensore.
- la cima a 276 metri raggiungibile solo in ascensore.
Dove comprare i biglietti per la Tour Eiffel
Come vi dicevo la Torre Eiffel è una delle mete turistiche più visitate della capitale francese e dovrete fare ore in fila prima di poter acquistare il biglietto ed accedere ai piani. Per questo il mio consiglio è di comprare i biglietti della Torre Eiffel online prima della vostra partenza. Di seguito alcuni suggerimenti 😉 .
Biglietti per la Torre Eiffel
Esistono diverse tipologie di biglietti per la Torre Eiffel a secondo che raggiungiate il secondo piano e la cima e che usiate le scale o l’ascensore.
In particolare potete acquistare online:
- biglietto d’ingresso con accesso diretto al 2° piano in ascensore con accompagnatore.
- biglietto al 1°, 2° e ultimo piano con audioguida.
- biglietto con accesso diretto al 1°, 2° piano e alla cima in ascensore con accompagnatore.
City Card di Parigi con ingresso alla Torre Eiffel
Il biglietto d’ingresso alla Torre Eiffel è compreso anche nelle city card di Parigi. Se vi fermerete a Parigi per un weekend o più, e siete dei divoratori di musei ed attrazioni, il pass turistico è la soluzione più conveniente, in quanto comprende tra le altre:
- l’accesso a più importanti musei della città.
- l’utilizzo gratuito della rete dei trasporti pubblici di Parigi.
Ci sono diverse tipologie di City Card di Parigi che potrete acquistare online, tra queste vi segnalo il Paris PassLib, ossia il pass turistico ufficiale dell’Ufficio Turistico di Parigi.

Pacchetti visita alla Torre Eiffel
Online potete trovare anche dei pacchetti visita alla Torre Eiffel che oltre al biglietto di accesso alla Torre propongono, visite guidate della città, entrate in altri monumenti famosi di Parigi, spettacoli di cabaret e crociere sulla Senna con pranzo o cena, il tutto a pezzi vantaggiosi.
Potete acquistare i pacchetti con visita alla Torre Eiffel al link.
Visita alla Torre Eiffel e crociera sulla Senna
Un’altra bellissima idea per visitare la Torre è acquistare la combo entrata alla Torre Eiffel + crociera sulla Senna. I moli delle partenze dei battelli sono situati a 5 minuti a piedi dalla Torre. Vi consiglio di imbarcarvi per la crociera all’ora del tramonto, così potrete vedere lao spettacolo delle luci della Torre Eiffel dall’acqua. A me questa esperienza è piaciuta tantissimo! 😀
Potete acquistare i i biglietti per la visita alla Torre Eiffel + crociera sulla Senna al link. al link.

Spettacolo delle luci della Torre Eiffel
Lo spettacolo delle luci della Torre Eiffel, inaugurato nel 2000, è ormai famoso in tutto il mondo. La Tour Eiffel viene illuminata ogni giorno dal tramonto alle 01:00 di notte, mentre durante il giorno si accende allo scoccare di ogni ora per soli 5 minuti.

Dove mangiare vicino alla Torre Eiffel: Ristorante e caffè
Dove mangiare vicino alla Torre Eiffel? Be’ ci sono due posticini davvero particolari in cui mangiare e non vicino alla torre, ma nella torre! Tra le cose che potrete fare sulla Torre c’è infatti anche la possibilità di fermarsi per una pausa caffè, un pranzo o una cena sulla Tour Eiffel…Lo so, è terribilmente chic! 😀
In particolare i ristoranti e bar nella Torre Eiffel sono:
- il ristorante Le Jules Verne dello chef stellato Frédéric Anton al 2° piano.
- Le Bufettes al 1° e 2° piano.
- Le Bar à Champagne sulla cima della Torre Eiffel, per un calice di bollicine, caviale e macarons con una visita impareggiabile della città
Ricordate di prenotare con largo anticipo, perché questa food experience è gettonatissima!
Hotel con vista Torre Eiffel
Dormire in un hotel con vista Torre Eiffel è il sogno di tutti. Tra gli hotel vicino alla Torre Eiffel, ve ne segnalo di seguito alcuni da cui potrete godere della vista della Torre dalla camera e da terrazze panoramiche:
- Shangri-La Paris, hotel 5 stelle in 10 Avenue D’Iéna.
- La Clef Tour Eiffel Paris by The Crest Collection, hotel 5 stelle in 83 avenue Kléber.
- Derby Alma, hotel 4 stelle in 8 Avenue Rapp.
- Mercure Paris Centre Tour Eiffel, hotel 4 stelle in 20 Rue Jean Rey.
- Hotel Eiffel Trocadéro, hotel 4 stelle in 35 Rue Benjamin Franklin.
Da dove vedere la Torre Eiffel
La Torre Eiffel è visibile da buona parte di Parigi, ma se volete godere a pieno della vista della Torre Eiffel vi consiglio di visitare tre punti: :
- Place du Trocadéro.
- il lato opposto alla torre del Parc du Champ de Mars.
- una crociera sulla Senna.


Carosello della Torre Eiffel
Una delle cose da vedere vicino alla Tore Eiffel è sicuramente il famoso Carosello a due piani. Il caratteristico Carosello della Torre Eiffel è situato in Quai Jacques Chirac, a pochi passi dal simbolo di Parigi e farci un giretto è una delle cose da fare a Parigi!

Copie della Torre Eiffel nel mondo
Esistono moltissime copie della Torre Eiffel in giro per il mondo. Tra le più famose possiamo sicuramente annoverare quella di Las Vegas e quella di Praga.


Vacanze a Parigi: itinerario e link utili per organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a Parigi? Innanzi tutto vi suggerisco di leggere l’articolo in cui vi spiego come organizzare un viaggio a Parigi in modo facile e veloce. Per aiutarvi nel pianificare il viaggio ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vacanze a Parigi in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi.



Cose da vedere a Parigi e dintorni: la guida di Le Cosmopolite
Vi consiglio anche di leggere la guida di Parigi di Le Cosmopolite, tanti articoli in cui scoprirete cosa fare e vedere nella Capitale francese e le esperienze da non perdere assolutamente. Tutti i luoghi e le attività proposte sono state testate in prima persona da me. 😉
Scopri la guida di Parigi di Le Cosmopolite.
Scopri l’itinerario a Parigi di 3 giorni.
Scopri cosa fare a Parigi.
Scopri tutti i musei da non perdere a Parigi nella guida di Le Cosmopolite.
Scopri come organizzare un viaggio a Disneyland Paris e agli Studios.
Scopri come organizzare un tour dei Castelli della Loira nella Valle della Loira.
Musei da vedere a Parigi: lista dei migliori 19 musei da visitare anche gratis
Tour Castelli della Loira e Mont Saint Michel: itinerario di 8 giorni nella Valle della Loira
Viaggio a Parigi: come organizzare una vacanza nella capitale francese in 9 mosse
Cosa vedere a Parigi in 3 giorni: itinerario di 21 tappe imperdibili
Visitare Disneyland Paris e gli Studios: 10 consigli per organizzare il viaggio a Parigi
Visitare la Cattedrale di Notre Dame di Parigi del 1163: storia e curiosità del simbolo di Francia
Paradis Latin: cena e spettacolo al cabaret di Parigi del 1803
Museo d’Orsay: visita al museo degli Impressionisti di Parigi del 1986
Hotel a Parigi
Prenota un hotel a Parigi al miglior prezzo.
Cerca un hotel 5 stelle a Parigi.
Prenota un appartamento vacanze a Parigi.
Prenota un hotel a Disneyland Paris.
Il suggerimento: hotel testato da LeCosmopolite.it

Hôtel Mansart – Esprit de France
Hotel 4 stelle
Collezione d’arte interna
Esprit de France – hôtels & demeures
Come arrivare a Parigi
Cerca le migliori offerte voli per Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto di Orly di Parigi.
Cosa fare a Parigi
Prenota un free tour di Parigi.
Prenota un tour guidato di Parigi.
Prenota la visita guidata al Cimitero Père-Lachaise.
Partecipa ad un famoso spettacolo di cabaret.
Prenota una crociera sulla Senna.
Partecipa ad una degustazione di vini a Parigi.
Biglietti per le principali attrazioni di Parigi
Acquista la city card di Parigi, con ingresso ai musei, mezzi pubblici gratuiti e moto altro.
Visita i musei di Parigi con un biglietto ad ingresso prioritario.
Prenota i biglietti salta la fila per le attrazioni più amate di Parigi.
Prenota il biglietto salta la fila per il Louvre.
Acquista il biglietto con accesso prioritario alla Tour Eiffel.
Cosa fare nei dintorni di Parigi
Prenota la visita alla Reggia di Versailles.
Prenota la visita a Disneyland Paris.
Acquista il biglietto per il parco divertimenti Astérix Park.
Prenota la visita la Fondazione Claude Monet a Giverny.
Prenota il tour dei Castelli della Loira da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di 1 giorno con partenza da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di più giorni con partenza da Parigi.
Come muoversi a Parigi
Acquista il biglietto per il bus turistico Hop On – Hop Off.
Acquista il biglietto da 24 o 48 ore del battello turistico Hop On – Hop Off.
Prenota un’auto con il servizio cittadino di car – sharing.
Noleggia un’auto a Parigi al miglior prezzo.
Viaggiare sicuri a Parigi
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio con assistenza in italiano h24 e ottieni lo sconto del 10% riservato alla community di LeCosmopolite.it cliccando sul link!
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Acquista una guida di Parigi Lonely Planet.
Porta un impermeabile per la pioggia.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.