Il grande sogno americano spesso ha il nome di una singola città degli Stati Uniti, quello della grande mela: New York. Una città composta da decine e decine di grattacieli e dove ne vengono costruiti sempre di più. New York, seppur con una breve storia rispetto alle blasonate capitali europee, come Roma, Parigi e Londra, rappresenta un luogo di grande cultura e divertimento. Le attrazioni da visitare sono molte e seppur si prediligono vacanze lunghe in questa grande città, possono bastare anche pochi giorni per visitare i luoghi più importanti. Per capire come farlo al meglio vi spiegheremo cosa vedere a New York in 3 giorni con un itinerario che vi porterà alla scoperta di monumenti e luoghi da non perdere assolutamente nella Grande Mela.
Cosa vedere a New York
Cosa vedere a New York? La Big Apple è una metropoli che ha davvero tantissimo da offrire ad ogni visitatore. Oltre alla visita dei classici luoghi da non perdere in città, ogni persona potrà aggiungere delle esperienze di viaggio in linea con i propri interessi e passioni, perché a New York c’è tutto quello che cercate e molto di più. Anche se vi ritroverete a transitare a New York durante un viaggio negli Stati Uniti, magari per raggiungere le città di San Francisco, Los Angeles o Las Vegas, o per un viaggio di lavoro, approfittate dello scalo o di qualche giorno per vedere la città. Bastano infatti anche solo 3 giorni per gustare appieno l’atmosfera della Grande Mela. 😉

Dove si trova New York
Dove si trova New York? New York City è la città più popolosa degli Stati Uniti d’America ed è situata nello Stato di New York alla foce del fiume Hudson, sull’oceano Atlantico, nel nordest degli Stati Uniti al confine con il Canada. L’area metropolitana di New York City comprende anche zone situate nei due adiacenti Stati del New Jersey e del Connecticut.
Come arrivare a New York
Il modo più comodo per arrivare a New Your è in aereo. La Grande Mela si trova a circa 9 ore di aereo dall’Italia. Sono moltissime le compagnie aeree che collegano le maggiori città italiane a New York e i voli vanno da quelli diretti a quelli con uno, due o più scali.
Gli aeroporti di New York sono tre:
- il John Fitzgerald Kennedy (JFK), l’aeroporto principale della città.
- il New York Newark (EWR).
- il La Guardia, usato soprattutto per i voli interni al Paese
Acquista un biglietto aereo per gli Stati Uniti.
Collegamenti da e per l’aeroporto di New York
Tutti gli aeroporti sono ben collegati al centro di New York e a seconda di dove atterrerete potrete trovare autobus, treni e taxi. In alternativa potete prenotare dall’Italia un transfer privato da e per l’aeroporto, che vi permetterà di viaggiare comodi e arrivare dritti alla meta, cosa da non sottovalutare soprattutto dopo 9 ore o più di volo e pochi giorni a disposizione per visitare New York! 😉
Prenota un transfer da e per gli aeroporti di New York.
Fuso orario di New York
Il fuso orario di New York è amico del viaggiatore italiano. Una volta atterrati bisognerà infatti mettere l’orologio indietro di 4 ore, per cui il primo giorno del viaggio sarà come vivere una giornata di 28 ore. Potrete pensare che la cosa sia piuttosto stressante, ma in realtà quando si hanno pochi giorni per visitare New York, questo fuso orario è un vero e proprio vantaggio!
Come muoversi a New York
New York è dotata di una rete metropolitana capillare e, a differenze dell’Italia, ci sono taxi in abbondanza. Una bella idea per muoversi a New York e visitare la città in pochi giorni è viaggiare a bordo di un autobus Hop-on Hop-off, che con le sue 40 fermate in città vi permetterà di ottimizzare i tempi e vedere i monumenti e le attrazioni più importanti di New York.
Acquista il biglietto dell’autobus Hop-on Hop-off.
Consigli per risparmiare in un viaggio a New York di 3 giorni
Prima di iniziare con l’itinerario dedicato a cosa vedere a New York in 3 giorni, vi do un paio di consigli per organizzare la vostra vacanza risparmiando qualche soldo, cosa che – soprattutto nella grande mela – male non fa! 😉
New York City Pass: la city card per visitare la città risparmiando
Per organizzare al meglio una vacanza a New York non dimenticate di acquistare online il New York City Pass. Si tratta di una city card che comprende un’ampia selezione di attrazioni, musei, crociere e tour, insomma proprio tutte le cose da vedere a New York, a un prezzo molto più basso rispetto all’acquisto di singoli biglietti delle varie attrazioni. La New York City Card vi consentirà di risparmiare non solo i soldi, ma anche molto, molto tempo, credetemi! 😉
Acquista il New York City Pass.
Visita guidata di New York: il free tour
Se è la prima volta che visitate New York e vi sentite un po’ disorientati, vi suggerisco di partecipare ad un free tour di Civitatis. Si tratta di una visita guidata di New York con guida professionista che non ha un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione. L’itinerario tocca i luoghi più emblematici di Manhattan, comprese alcune tappe dell’itinerario di 3 giorni a New York che trovate in questo articolo. 😉
Prenota la visita guidata di New York.
Itinerario a New York di 3 giorni
Adesso che abbiamo capito come arrivare a New York, scopriamo cosa vedere a New York in 3 giorni in un itinerario testato con tappa nei luoghi più belli della città.
Giorno 1
World Trade Center
L’itinerario a New York parte dalla punta Sud di Manhattan. Prima tappa tra le cose da vedere a New York è il World Trade Center, zona tristemente nota in tutto il mondo per la catastrofe dell’11 Settembre 2001. Oggi, dove un tempo erano collocate le famose Torri Gemelle, si trovano due enormi e suggestive fontane, il Memoriale dell’11/9, su cui si possono leggere i nomi delle migliaia di persone vittime dall’attacco terroristico. Nel frastuono della città l’acqua scorrere in un silenzio quasi impressionante.
One World Trade Center e l’osservatorio
A due passi dal Word Trade Center e dalle fontane svetta il nuovissimo One World Trade Center, la grande torre specchiata, ben visibile da quasi ogni parte di New York grazie ai suoi 541 metri di altezza. L’One World Trade Center, costruito dopo la caduta delle Torri Gemelle, ospita il nuovo osservatorio di New York, che fa concorrenza a quello dell’iconico Empire State Building.
Acquista il biglietto salta fila per il One World Observatory di New York.

Wall street
Dopo la bellissima vista della città dall’alto è arrivato il momento di proseguire il nostro itinerario a New York di 3 giorni dirigendoci verso un altro simbolo della città, ed in particolare dell’economia americana. Stiamo parlando di Wall Street, raggiungibile a piedi in pochi minuti dal World Trade Center. Si trova in questa area, e precisamente sulla anche la famosa statua del toro Charging Bull, simbolo di Wall Street. C’è quasi sempre un po’ di coda da fare, ma una volta qui non potete evitarvela!
A Downtown Manhattan è anche possibile prendere parte ad un tour guidato di Wall Street.
Liberty Island, la Statua della Libertà ed Ellis Island
Proseguendo per la strada, poche centinaia di metri più avanti, si arriva al delizioso Battery Park, da dove partono i traghetti verso Liberty Island e la Statua della Libertà, che fu regalata dalla Francia agli Stati Uniti alla fine del 1800. Oltre alla classica crociera andata e ritorno verso Liberty Island è possibile prenotare un tragitto verso la piccola Ellis Island. Questi luoghi di interesse sono sicuramente da mettere in cima alla lista del cosa vedere a New York. La fila per i traghetti non è delle più brevi nei periodi di grande affluenza, per questo il consiglio è di prenotare tutto online, in modo da non perdere ore in coda.
Se deciderete di visitare Liberty Island e Ellis Island potete:
- acquistare il New York City Pass, di cui vi ho parlato sopra, che comprende anche questa visita.
- prenotare un tour con audioguida alla Statua della Libertà, Ellis Island e i loro musei comprensivo di traghetto e biglietti d’ingresso.
- acquistare il biglietto salta fila per la sola crociera di 1 ora che vi permetterà di arrivare vicinissimi alla Statua della Libertà ed Ellis Island.
Liberty Island
La parte più suggestiva del viaggio verso le due isolette è senza dubbio quella che riguarda il primo pezzo, ovvero, una volta partiti dalla costa di New York, la fase in cui ci si avvicina nei pressi della Statua della libertà e ci si allontana sempre di più dal fantastico skyline di Manhattan.
Statua della Libertà
Una volta sbarcati su Liberty Island è possibile visitare la Statua della Libertà anche internamente, per farlo però è molto consigliato prenotare la visita con largo anticipo, in quanto i posti sono limitati, soprattutto per il tour completo che prevede anche la zona interna della corona, per la quale i biglietti vanno soldout già mesi prima.
Se non avete voglia di investire i vostri soldi nel tour della statua, si può comunque optare per una bellissima passeggiata nel parco dell’isola, guardando la grande struttura da ogni angolazione. La visita dell’isola può avere una durata molto variabile, da un paio di ore fino anche ad un’intera giornata, dipende da quale tour farete e soprattutto dal tempo che deciderete di dedicarvi.
Ellis Island
Ellis Island è il luogo dove centinaia di migliaia di persone arrivavano da ogni angolo dell’Europa alla ricerca di lavoro, fortuna, pieni di speranza per una nuova vita. Dal 1892 al 1954 il porto di Ellis Island accoglieva le navi provenienti dall’estero e qui si svolgevano tutti i controlli dell’Ufficio Immigrazione, dal controllo dei documenti alle visite mediche. Solo chi risultava idoneo poteva accedere al Paese e veniva imbarcato verso Manhattan. Dal 1924 al 1954 Ellis Island divenne anche un centro di detenzione per i rimpatri forzati. Oggi l’isola accoglie il commovente Ellis Island National Museum of Immigration.
Giorno 2
Times Square
Times Square, è la prima meta prevista per il secondo giorno del nostro itinerario a New York. Time Square è emozione, luci e grattacieli, un luogo divenuto famoso in tutto il mondo anche per la sfera luminosa, simbolo iconico del Capodanno a New York. Qui il caos regna sovrano, lo si percepisce fin dal momento in cui si esce dalla metro (fermata 49st Subway Station) e si fa il primo passo nella grande piazza, ma il bello del posto è proprio questo, la vera essenza dello stile newyorkese racchiuso in un solo luogo! A Times Square è obbligatorio un po’ di shopping, proprio per questo è il posto perfetto per iniziare la giornata in relax e tranquillità, godendosi una passeggiata in queste vie, entrando ed uscendo dai negozi di souvenir, accessori, abbigliamento e musei, tra cui anche il Madame Tussauds New York. Questa più che una zona di New York da vedere, è un luogo da vivere.

Il Re Leone a Broadway
Tra le altre cose, qui a Times Square, precisamente all’interno del famoso teatro di Broadway, ogni giorno va in scena lo spettacolo-musical “The Lion King”, divenuto ormai famoso in ogni angolo del mondo. I costi per vederlo sono esorbitanti e va quasi tutti i giorni sold-out, ma ne vale la pena! I biglietti vanno dagli 80 euro ai 300 euro, per cui – se avete intenzione di vedere lo spettacolo – il consiglio è quello di scegliere i posti in anticipo acquistandoli online. Se dovete spendere questa cifra tanto vale farlo con criterio e passare una serata memorabile! 😉
Acquista il biglietto per il musical “The Lion King” a New York.
Rockfeller Center
Il Rockfeller Center in 30 Rockefeller Plaza, è un complesso di edifici di cui è proprietaria la famiglia Rockfeller e dove è presente un altro grande grattacielo da cui è possibile gustare una bella vista panoramica di New York. Si tratta del Top of the rock, dall’altezza totale di circa 300 metri.
Acquista il biglietto per l’osservatorio Top of the Rock a New York.
MOMA – Museum of Modern Art
Dopo aver passato la mattinata in giro per Times Square è il momento di dirigersi verso un luogo di cultura, una tappa fissa tra i musei è il prestigioso MoMa (Museum of Modern Art, il Museo d’arte moderna sulla 53rd, dove all’interno si possono trovare opere come La notte stellata di Van Gogh o la Persistenza della memoria di Salvador Dalì. Vi ricordo che il venerdì pomeriggio l’ingresso al MoMa è gratuito dalle 16:00 alle 20:00.
Acquista il biglietto d’ingresso al MoMa con ingresso salta la fila o trovalo compreso nel tuo New York City Pass.
5th Avenue: shopping a New York
Poco lontano dal MoMa si trovano i prestigiosi negozi della 5th Avenue, la via dello shopping più famosa di New York. Qui sono presenti le boutique dei brand più blasonati al mondo. Tra la 14th alla 59th Street potrete visitare anche la famosa boutique di Tiffany & Co. e il famoso Apple store.
Empire State Building
Tra la 5th avenue e la 34th St c’è un altro famoso grattacielo di New York, l’Empire State Building. Anche se starete a New York solo per qualche giorno non mancate di fare la visita all’86° piano dell’Empire State Building per ammirare New York dall’alto da uno dei luoghi più iconici della città. Visto che questo luogo è uno dei più gettonati della Grande Mela vi consiglio di acquistare online il biglietto salta fila per la salita. E’ possibile anche acquistare il biglietto per vedere l’alba dalla cima dell’Empire State Building. Il biglietto per Empire State Building è compreso nel New York City Pass.
Acquista il biglietto per Empire State Building con ingresso salta fila per la salita.
Acquista il biglietto per vedere l’alba dalla cima dell’Empire State Building.
Giorno 3
Ponte di Brooklyn
Terzo giorno a New York. La prima tappa è il suggestivo Ponte di Brooklyn, che si può raggiungere uscendo alla fermata della metro High Street Brooklyn Bridge Station (linee A e C), così potrete gustarvi sin da subito la vista del ponte con lo skyline di Manhattan. In alternativa potete noleggiare una bicicletta, ritirarla all’inizio del Ponte e come un vero newyorkese sfrecciare suI Brooklyn Bridge godendovi la sua atmosfera magica. 😉
Noleggia una bicicletta sul Ponte di Brooklyn.

Soho
Dopo questa breve gita al maestoso ponte di Brooklyn è il momento di dirigersi in una delle zone più particolari e caratteristiche della Grande Mela, quella di Soho. Si tratta di un quartiere molto tipico, chiamato anche il “quartiere di ghisa” grazie alla sua conformazione di colori antracite e ghisa. Qui vi basterà passeggiare per rendervi conto dello stile particolare della zona. Per raggiungerlo ci vogliono appena 10 minuti con le stesse metro usate per arrivare al ponte, ovvero la linea A e linea C.
High Line
In realtà siamo solamente all’inizio della giornata. Dopo aver fatto una buona colazione nella zona di Soho, è il momento di dirigerci verso la costa Ovest della città, precisamente sulla High Line, un’ex ferrovia sopraelevata sulla quale è stato costruito un lungo percorso pedonale a ridosso della costiera, il quale attraversa il quartiere di Meatpacking. Un luogo in completo degrado fino a qualche tempo fa, ma che al giorno d’oggi è divenuto uno dei più fiorenti ed cool di tutta Manhattan. Per arrivarci da Soho è possibile prendere le solite due linee metro A e C oppure la linea E.
Central Park
A questo punto siamo arrivati all’ora di pranzo, per cui, dopo aver mangiato qualcosa lungo la strada, è il momento di dirigerci ad una meta unica nel suo genere, il grandissimo parco al centro di New York. Circondato da palazzi e grattacieli, è divenuto famoso in ogni angolo del pianeta e sicuramente ne avrete già sentito parlare e visto fotografie qua e là, stiamo parlando del famigerato Central Park. Un rettangolo nel pieno centro urbano ricco di prati, campi da gioco, laghi, piste ciclabili, panchine, statue e tutto ciò che si può trovare all’interno di un parco, con una grandezza totale di ben 3,41 chilometri quadrati. Girarlo tutto è impensabile, ma sono presenti delle cose che vale la pena di vedere, tra cui:
- la statue dedicata a Balto.
- la statua dedicata ad Alice in wonderland.
- la statua dedicata a William Shakespeare.
Per visitare Central Park in modo facile e veloce potete anche prenotare ai link una delle seguenti attività:
- noleggiare una bicicletta.
- noleggiare dei Rollerblade e perlustrare il parco.
- prenotare un giro in carrozza di Central Park come in un film hollywoodiano.

American Museum of Natural History
Dopo aver visitato il parco ci spostiamo all’American Museum of Natural History, museo divenuto famosissimo dopo l’uscita del celebre film “Una notte al museo”, girato proprio al suo interno. Il Museo è grandissimo, quindi controllate la mappa e visitate per prime le aree di vostro maggiore interesse.
Acquista il biglietto per il Museo di Storia Naturale di New York con ingresso salta la fila.
Tour di New York in elicottero
Un altro modo per vedere tutta New York in un baleno è con un tour in elicottero della città. Ci sono diverse tipologie di tour in elicottero di New York, che potete scoprire al link, ed i prezzi variano a seconda del servizio offerto. Uno dei più amati è il tour in elicottero dell’isola di Manhattan che potete prenotare al link. 😉
Dove dormire a New York
Dove dormire a New York? Nella Grande Mela potrete trovare circa 1400 strutture ricettive in cui soggiornare, di cui 62 sono hotel a 5 stelle. Potete trovare quello che fa per voi al link 😉 . Il mio consiglio è di soggiornare in un hotel a Manhattan, così sarete vicini a tutti i punti di maggiore interesse della città. Vi suggerisco anche di dare un’occhiata al box qui sotto per scoprire le migliori offerte di hotel a New York!
Prenota un hotel a New York.
Il fitto itinerario a New York è completato e c’è ancora tempo per andare all’aeroporto e partire con il volo delle 9 di sera. Un tour breve, ma davvero intenso e ricco di fascino! 🙂
di Emanuele Francati
Organizzare un viaggio in USA in 1 click: itinerari e consigli utili
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a in USA? Per pianificare il viaggio negli Stati Uniti al meglio trovate di seguito la Guida online degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze negli Stati Uniti in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici, che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio in USA.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida degli USA di LE COSMOPOLITE
Per organizzare il vostro viaggio in USA vi consiglio di leggere la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e gli itinerari imperdibili durante una vacanza in USA anche in solitaria.
Prima di partire
Scopri la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE.
Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti.
Itinerari in USA di LE COSMOPOLITE
Tour della California e Parchi dell’Ovest in 21 giorni.
Tour dei Parchi Nazionali Americani dell’Ovest in 7 giorni.
Big Sur e Highway 1, itinerario on the road da San Francisco a Los Angeles .

Documenti per andare in USA
Fai il check dei documenti richiesti per entrare in USA.
Fai il visto ESTA per gli Stati Uniti,
Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Viaggiare sicuri in USA
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Scopri la guida come viaggiare sicura.
Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per gli USA con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Voli aerei per gli USA
Sono molti i voli aerei per gli USA tra cui potete scegliere.
Acquista un biglietto aereo per gli USA.
Prenota un transfer da e per gli aeroporti degli USA.


Auto a noleggio negli USA
Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.
Prenota un auto a noleggio.
Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Viaggi organizzati in USA
Prenota un viaggio organizzato in USA con partenza dall’Italia.
Prenota un tour di più giorni con partenza negli Stati Uniti.

Migliori escursioni ed attività in USA
Scopri le migliori attività in USA.
Acquista la city card della città che visiterai negli USA.
Acquista i biglietti d’ingresso per i musei e le maggiori attrazioni in USA.
Prenota un tour guidato con guida certificata nelle città degli USA.
Prenota le migliori escursioni di 1 giorno in USA.

Cosa mettere in valigia per un viaggio in USA
Scopri cosa mettere in valigia per un viaggio negli USA.
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio Lonely Planet degli USA.
Acquista una carta SIM prepagata illimitata 4G dati Internet, chiamate, testi US T-Mobile per gli Stati Uniti.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Corso di inglese online per viaggiatori
Che lingua si parla negli Stati Uniti? Negli Stati Uniti si parla l’Inglese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Inglese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di Inglese per viaggiatori.