fbpx

Visitare il Colosseo di Roma: storia e tour dell’Anfiteatro Flavio dell’80 d.C.

Visitare il Colosseo di Roma, simbolo della Capitale e dell’Italia, è sicuramente un’attività da annoverare in cima alla TOP 10 di cosa vedere a Roma, città Patrimonio UNESCO. L’antico Anfiteatro Flavio è una delle 7 Meraviglie del Mondo Moderno, e sia che passiate un solo giorno a Roma, un weekend o un’intera vacanza, non potete esimervi dal visitarlo. In questo articolo vi racconto la storia e le curiosità del Colosseo e come organizzare la visita al Parco Archeologico del Colosseo.

Visitare il Colosseo di Roma

Il Colosseo è il simbolo di Roma sin dal lontano 80 d.C. e oggi è uno dei monumenti più importanti non solo del Lazio, ma d’Italia e del mondo. La sua architettura millenaria è ricca di fascino. Visitare il Colosseo di Roma è un’esperienza unica: è bello passeggiare attorno al Colosseo non solo di giorno, ma anche all’imbrunire, allorché le mura dell’Anfiteatro Flavio si tingono dei colori dell’oro e poi – con il calar della sera – le luci che illuminano il Colosseo lo rendono uno spettacolo davvero indimenticabile! Durante una vacanza a Roma ritagliatevi del tempo per visitare questo antico luogo e fare una passeggiata nella storia nel Parco Archeologico del Colosseo per vivere appieno la meraviglia di questa città Patrimonio UNESCO.

Colosseo Roma

Dove si trova il Colosseo: il Parco Archeologico del Colosseo

Il Colosseo si trova nel cuore di Roma, in Piazza del Colosseo 1, e fa parte del Parco Archeologico del Colosseo, che comprende:

Il Colosseo dista pochi minuti a piedi dai Fori Imperiali, dal Campidoglio e Musei Capitolini e all’Altare della Patria.

Come visitare il Colosseo di Roma

Il Colosseo di Roma è visitabile tutti i giorni. Si può visitare il Colosseo in autonomia o con visite guidate private e di gruppo.

Biglietti per visitare il Colosseo

I biglietti per visitare il Colosseo più acquistati sono quelli cumulativi, che comprendono l’ingresso al Colosseo, al Palatino e al Foro Romano con accesso prioritario. Con un solo biglietto avrete accesso all’intero Parco Archeologico del Colosseo. La visita panoramica al terzo anello e ai sotterranei del Colosseo sono invece a parte, perché si possono vedere solo partecipando a visite guidate.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per visitare il Colosseo di Roma con ingresso prioritario, che include anche la visita del Palatino e del Foro Romano.

Roma Pass e la OMNIA Vatican Card: le City Card da 48 o 72 ore

Potete visitare il Colosseo di Roma ed il relativo Parco archeologico anche acquistando una city card di Roma. In particolare avete due possibilità:

  • la Roma Pass Card è una city card di Roma molto conveniente, che da ingressi gratis ai musei cittadini, utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto e sconti dedicati.
  • la OMNIA Vatican Card consente l’ingresso a tutte le principali attrazioni della Città del Vaticano, come i Musei Vaticani, oltre a un tour in autobus hop-on hop-off di 3 giorni e comprende anche l’ingresso al Parco Archeologico del Colosseo.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista la City Card di Roma con accesso al Colosseo.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista la OMNIA Vatican Card con accesso al Colosseo.

Visita guidata al Colosseo di Roma

Partecipare ad una visita guidata del Colosseo di Roma permette di scoprire tutti i segreti e le curiosità di questo magnifico luogo e di visitare anche delle sezioni del Colosseo che non sono comprese nel biglietto d’ingresso ordinario. Online troverete diverse tipologie di visite guidate del Colosseo, tra le più amate ci sono:

  • la visita guidata al Colosseo e al Foro Romano e Palatino.
  • la visita guidata del Colosseo e i sotterranei.
  • la visita guidata del Colosseo e i sotterranei di notte.

Viste guidate di Roma e del Colosseo: le escursioni di un giorno

Infine, un’altra opzione per visitare il Colosseo è partecipare ad un’escursione di un giorno a Roma con una guida certificata, che vi porterà alla scoperta dei luoghi più iconici della città e del Parco archeologico del Colosseo. Le opzioni sono moltissime, anche se una delle più apprezzate è il tour guidato del Colosseo e dei Musei Vaticani con ingresso salta la fila per i biglietti in entrambe le località.

Tour guidati di gruppo icon Potete prenotare la vostra visita guidata di 1 giorno a Roma, comprensiva del tour del Colosseo, al link.

Quanto dura la visita al Colosseo

Quanto dura la visita al Colosseo? Per godere appieno la visita al Parco Archeologico del Colosseo calcolate 4 ore circa e dalle 2 alle 3 ore per le visite guidate.

Visita Colosseo

Storia del Colosseo di Roma

Come si può ben immaginare la storia del Colosseo di Roma è lunga ed articolata. Di seguito cercherò di farvela brevissima! 😉

Quanti anni ha il Colosseo

Il Colosseo di Roma è stato eretto nel 72 d.C. ed è il più importante anfiteatro romano che sia giunto fino ai nostri giorni.

Chi ha costruito il Colosseo: l’Anfiteatro Flavio

La costruzione del Colosseo fu voluta dall’imperatore Vespasiano, della dinastia Flavia, per questo all’epoca era conosciuto con il nome di Anfiteatro Flavio.

Cosa c’era prima del Colosseo

L’imponente costruzione venne eretta sopra al lago artificiale fatto realizzare da Nerone per la propria Domus Aurea, il suo opulento palazzo imperiale.

Quando è stato inaugurato il Colosseo: i 100 giorni di giochi

Il Colosseo fu inaugurato nell’80 d.C. dall’imperatore Tito Flavio Cesare Vespasiano Augusto, figlio di Vespasiano, per gli amici semplicemente Tito. Per celebrare questo importante evento Tito fece organizzare cento giorni di giochi, di cui abbiamo ricordo grazie agli scritti del poeta Marziale. Per cento giorni si alternarono spettacoli con animali al mattino, esecuzioni dei criminali verso mezzogiorno, mentre i combattimenti dei gladiatori e la riproposizione di famose battaglie avveniva nel pomeriggio. Non mancarono nemmeno le naumachie, ossia le battaglie navali all’interno dell’arena, che per l’occasione veniva allagata, cosa che non fu più possibile dopo il restauro fatto dall’Imperatore Domiziano, ultimo della dinastia Flavia, nel 90 d.C..

Colosseo di Roma e le 7 Meraviglie del Mondo Moderno

Il 7 luglio 2007 il Colosseo è stato ufficialmente eletto una tra le 7 Meraviglie del Mondo Moderno, insieme a:

  • La Grande Muraglia Cinese in Cina.
  • la città di Petra in Giordania.
  • il sito archeologico di Chichén Itzá in Messico.
  • il Machu Picchu in Perù.
  • il Taj Mahal in India.
  • la statua del Cristo Redentore in Brasile.
Foro Romano

Quanto è grande il Colosseo

Il Colosseo di Roma è uno dei più grandi anfiteatri al mondo. Di forma ellittica, ha una circonferenza di 527 metri. L’asse maggiore è lungo 188 metri e l’asse minore è di 156 metri. L’arena misura 76 metri per 46 metri.

Foto Colosseo

Com’era originariamente il Colosseo

Com’era originariamente il Colosseo? Be’, dobbiamo usare un po’ di immaginazione! Il Colosseo era alto 57 metri. I primi 3 piani erano costituiti da arcate inquadrate da semicolonne, mentre il quarto piano era scompartito da lesene. Qui venivano inseriti i pali che sorreggevano il grande velario di canapa a spicchi, utilizzato per riparare gli spettatori dal sole o dalla pioggia.

Anfiteatro Flavio

Quante persone conteneva il Colosseo

Il Colosseo di Roma poteva contenere fino a 70.000 persone.

Perché si chiama Colosseo

L’Anfiteatro Flavio è soprannominato Colosseo per via di una colossale statua di Nerone che sorgeva nelle sue vicinanze.

Come arrivare al Colosseo di Roma

Come arrivare al Colosseo di Roma? Il Colosseo è facilmente raggiungibile con la metro B (colore blu). La fermata della metropolitana “Colosseo” è proprio di fianco all’Anfiteatro Flavio.

Roma Colosseo

Vacanze a Roma: come organizzare il viaggio in un click

Non vedete l’ora di visitare la Capitale? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Roma in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Roma ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Roma.

Guida di Roma di Le Cosmopolite

Vi consiglio anche di leggere la guida di Roma e dintorni di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia travel experience in tutti i luoghi che ho visitato personalmente a Roma e dintorni e che vi consiglio di non perdere:

Cosa vedere a Roma centro.

Cosa vedere in Lazio nei dintorni di Roma.

1 2

Cosa visitare a Roma

Prenota il free tour di Roma.

Scopri i migliori tour guidati di gruppo a Roma.

Tour privato Scopri tutti i tour guidati privati di Roma.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota i migliori tour guidati del Colosseo.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato del Foro Romano e del Palatino.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato di Città del Vaticano ed i suoi Musei.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato alla Fontana di Trevi e dintorni.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato del Pantheon e dintorni.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato alle catacombe di San Callisto.

Cosa visitare nei dintorni di Roma

Tour guidato Scopri le migliori escursioni di 1 giorno con partenza da Roma.

Tour guidato Scopri le migliori escursioni di più giorni con partenza da Roma.

Tour guidato Scopri i tour enogastronomici con degustazione di vini con partenza da Roma.

Biglietti per i musei di Roma

City card: pass turistici Acquista la City Card di Roma con musei e mezzi pubblici gratuiti.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Colosseo, il Palatino e il Foro Romano con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto di Galleria Borghese con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso a Castel Sant’Angelo.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso ai Musei Capitolini.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso al Palazzo Doria Pamphilj e la sua galleria d’arte.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso a Cinecittà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per le mostre temporanee a Roma.

Cosa fare a Roma

Parco divertimenti icon Acquista il biglietto d’ingresso per il parco divertimenti Cinecittà World.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota una crociera sul Tevere con un bicchiere di vino.

degustazione Prenota degustazioni di vini.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bici a Roma.

Bicicletta: noleggio e tour Esplora Roma con un tour in Vespa.

teatro icon Partecipa a uno dei grandi concerti organizzati a Roma.

teatro icon Partecipa a uno spettacolo di opera lirica a Roma.

Shopping e shopping tour Prenota un tour privato di shopping a Roma con un Personal Shopper professionista.

Servizio fotografico e instagram tour Partecipa ad un servizio fotografico con un fotografo professionista nei luoghi iconici di Roma .

Hotel a Roma

Prenotazione hotel Cerca un hotel a Roma.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Roma.

Hotel di lusso Prenota un hotel 4 stelle a Roma.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Roma.

Casa vacanze Cerca una casa vacanze a Roma.

Come arrivare a Roma

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Roma.

Aereo: offerte voli Cerca le offerte voli aerei per Roma.

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno Leonardo Express per il transfer da e per l’Aeroporto di Fiumicino.

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto del bus – navetta da e per l’Aeroporto di Fiumicino.

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto del bus – navetta da e per l’Aeroporto di Ciampino.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato da e per gli aeroporti di Roma Ciampino (CIA) o Roma Fiumicino (FCO).

Come muoversi a Roma

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on Hop-off da 24, 48 o 72 ore.

Auto e car sharing Noleggia un’auto in car-sharing a Roma.

Bicicletta: noleggio e tour Noleggia una bicicletta a Roma.

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio a Roma.

Viaggiare sicuri a Roma

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio con assistenza h24 e con il 10% di sconto per la community di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Heymondo

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Roma

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

Libri e guide Acquista la guida pocket con con mappa estraibile o la guida integrale di Roma della Lonely Planet.

Libri e guide Acquista la guida “Stravaganze romane” di Rinaldo Gennari, con i luoghi segreti e curiosi della città.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 308

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: