Welcome to fabulous Las Vegas! E’ questo il messaggio che accoglie ogni viaggiatore all’ingresso di Sin City, una delle più famose città degli Stati Uniti, la Città del Peccato, sorta in un lembo di deserto del Nevada. Capitale mondiale del gioco d’azzardo, Las Vegas va vissuta senza farsi troppe domande. In questo articolo vi racconto cosa vedere a Las Vegas, cosa fare assolutamente in 3 giorni e come organizzare il viaggio nella Città del Peccato degli Stati Uniti d’America.
Las Vegas
Nella sfavillante, pacchiana ed eccessiva assurdità di Las Vegas c’è posto per tutti, in un variopinto guazzabuglio di celebrities, studenti, futuri sposi, cheer leader, donne e uomini d’affari, pensionati, gipsy compleanni, turisti e chi più ne ha, più ne metta. E non importa se ti aggiri per giorni con simil vuvuzuela piene di alcool legate al collo, hai frequentato bordelli e strip club, ti sei sposato nella follia del momento o ti sei giocati fino all’ultimo centesimo al casinò, perché “what happens in Vegas, stays in Vegas“, ossia “Quello che succede a Las Vegas, rimane a Las Vegas“. La pazza Las Vegas è stata la seconda tappa del mio viaggio on the road in California e nei Parchi Nazionali Americani. Una città inimmaginabile che merita sicuramente una visita, anche se per pochi giorni, e un ottimo punto di partenza per visitare il Grand Canyon e i Parchi USA dell’Ovest.
Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti e gli itinerari imperdibili.

Dove si trova Las Vegas
Las Vegas si trova in Nevada e sorge nel deserto del Mojave. La Città del Peccato è il capoluogo della contea di Clark e la città più grande dello Stato del Nevada.Las Vegas dista circa:
- 450 Km da Los Angeles e dal Grand Canyon.
- 900 Km da San Francisco.
- 4000 Km da New York.
Quando è nata Las Vegas: storia di Sin City
Las Vegas nasce nel 1902, quando fu inaugurato il tratto ferroviario che collega Salt Lake City a Los Angeles. Successivamente, nel 1931 in città viene legalizzato il gioco d’azzardo e nel 1946 il gangster Ben “Bugsy” Siegel inaugura l’hotel Flamingo, il più vecchio resort ancora esistente sulla Strip. Divenuta una delle città icona degli Stati Uniti e set di moltissimi film hollywoodiani, dalla metà del 1900 l’espansione di Las Vegas fu irrefrenabile ed il risultato è oggi sotto agli occhi di tutti.
Come arrivare a Las Vegas
Come arrivare a Las Vegas? Dipende dall’itinerario che state pianificando. Las Vegas è facilmente raggiungibile in aereo, in autobus e in auto.
Voli per Las Vegas dall’Italia
Potete arrivare a Las Vegas in aereo ed atterrare al Las Vegas McCarran (LAS), che è il principale aeroporto internazionale che serve la città. Non esistono voli diretti per Las Vegas dall’Italia, vista la distanza c’è bisogno di fare uno scalo. Solitamente i voli dall’Italia a Las Vegas hanno una durata di circa 16 ore e prevedono uno scalo in una città europea, come Amsterdam o Londra, oppure a New York. Ricordate che per entrare negli Stati Uniti serve il visto ESTA per gli Stati Uniti (Electronic System for Travel Authorization).
Acquista un biglietto aereo.
Fai il visto ESTA per gli Stati Uniti (Electronic System for Travel Authorization).
Voli per Las Vegas dagli Stati Uniti
Las Vegas è facilmente raggiungibile in aereo dalle maggiori città degli Stati Uniti, come Los Angeles, San Francisco e New York. Per questo può facilmente diventare una tappa di un tour negli Stati Uniti. 😉
Dall’aeroporto di Las Vegas al centro: il transfer
Per andare dall’aeroporto di Las Vegas al centro potete prenotare un transfer online o prendere un taxi.
Come andare da Los Angeles a Las Vegas
Se vi trovate a Los Angeles potete optare per un viaggio in autobus verso Las Vegas. Io ho fatto la tratta Los Angeles – Las Vegas con MegaBus, che parte da Union Station e ferma al terminal degli autobus South Strip Transfer Terminal di Las Vegas. Da qui potrete poi prendere un taxi per raggiungere il vostro hotel. Anche FlixBus effettua un servizio di collegamento tra le due città. Il viaggio dura 5 ore circa. Se opterete per raggiungere Las Vegas in autobus, preparatevi a temperature glaciali, perché negli Stati Uniti viene fatto un uso smodato dell’aria condizionata. Per il resto questi autobus sono molto comodi, dotati di WC e Wifi gratuito.


Dove dormire a Las Vegas
Se vi state chiedendo quale hotel scegliere a Las Vegas avete due possibilità:
- dormire in uno dei tanti hotel sulla Strip, la via principale di Las Vegas
- dormire uno dei motel nelle vie vicine alla Strip, che costano molto meno.
Io ho provato entrambe le soluzioni e sono tutte e due valide. Gli hotel della Strip di Las Vegas sono aperti al pubblico ed i servizi ed intrattenimenti che propongono sono a disposizione di tutti, non solo agli ospiti. Quindi potete scegliere di dormire a Las Vegas dove più vi piace e la cosa non vi precluderà il vivere la città a tuttotondo.
Prenota un hotel a Las Vegas.
Excalibur Hotel e Casinò Las Vegas
Durante il mio soggiorno a Las Vegas ho dormito al Excalibur Hotel e Casinò, un resort dall’architettura a castello dedicato alla storia di Re Artù e Mago Merlino. Si tratta di uno degli hotel storici della città. Le camere sono ampie e confortevoli, ci sono 4 piscine stagionali all’aperto, 6 ristoranti, un casinò di circa 10.000 m² e un ricco calendario di spettacoli. Il rapporto qualità prezzo è decisamente buono.

Excalibur Hotel e Casinò Las Vegas
Las Vegas (Stati Uniti)
Hotel 3 stelle
4 piscine, Spa e centro benessere, palestra, casinò
MGM Resorts International
Travelodge by Wyndham Las Vegas Airport Near The Strip
Durante la mia visita a Las Vegas ho dormito anche al Travelodge by Wyndham Las Vegas Airport Near The Strip, che si trova in 5075 Koval Lane, Las Vegas Strip. E’ un hotel 2 stelle comodo e funzionale a due passi dalle attrazioni della città. L’hotel è dotato di tutti i comfort e c’è anche una piscina esterna in cui ci si può rinfrescare nelle calde giornate del Nevada.
Prenota una camera al Travelodge by Wyndham Las Vegas Airport Near The Strip.
Offerte hotel a Las Vegas
Non dimenticate di dare un’occhiata alle offerte hotel a Las Vegas, per trovare l’alloggio dei vostri sogni al miglior prezzo! 😉
Come muoversi a Las Vegas
Come muoversi a Las Vegas? Gli hotel di Las Vegas, che sono anche i luoghi che accolgono le attrazione della città, si affacciano sulla Strip. Potrete muovervi comodamente a piedi, passando da un resort all’altro. Tenete conto che i vari hotel della Strip sono quasi tutti collegati l’uno all’altro con tunnel o con dei trenini, che vi eviteranno di camminare sotto il sole. C’è poi la Monorotaia di Las Vegas, che percorre tutta la Strip. Infine potete optare per il classico servizio di bus hop-on hop-off panoramico.
Acquista il biglietto dell’autobus hop-on hop-off di Las Vegas.
City Card di Las Vegas
Tutte le attrazioni di Las Vegas sono a pagamento. Per risparmiare fino al 50% sul costo delle attrazioni vi consiglio di acquistare una City Card di Las Vegas, che comprende le attività più amate della città.
Acquista la City Card di Las Vegas.
Cosa fare a Las Vegas
Cosa fare a Las Vegas? Tutto a Las Vegas è improntato al divertimento, una bolla nel deserto in cui staccare dalla vita di tutti i giorni e lasciarsi andare. Principalmente queste sono le attività a cui vi potrete dedicare a Las Vegas:
- visitare i bizzarri hotel della Strip
- giocare al casinò
- rilassarvi in piscina
- sperimentare le tante giostre degli hotel
- fare shopping
- mangiare qualsiasi tipo di cibo vi venga in mente
- bere cocktails di ogni tipo in grande quantità
- partecipare a strip-tease di ogni genere
- partecipare ai tantissimi spettacoli e concerti di artisti di livello internazionale
- sposarvi in una cappella all’interno degli hotel
- partecipare a uno dei tanti tour che vi permetterà di visitare i dintorni di Las Vegas o di spingervi fino al Grand Canyon.
Giocare ai Casinò di Las Vegas
Al piano terra degli hotel della Strip si trovano le aree dedicate ai casinò, tutte uguali, con la loro moquette sui toni del beige e mattone e quel fastidioso odore dolciastro. Qui la gente ci passa le ore, armata di sigarette, occhiali da sole e bibitoni. Le stanze private, che si intravedono di quando in quando, sono invece riservate a chi “gioca forte”. A proposito di casinò vi devo sfatare un mito: avete presente nei film quando si vedono passare quelle bombe sexy di cameriere strizzate in divise succinte? Ecco, le divise sono quelle, ma il contenuto non è esattamente come nell’immaginario comune. Si tratta per lo più di signore segnate dal tempo e da uno stile di vita molto probabilmente non troppo healty…
Spettacoli a Las Vegas: esibizioni, concerti ed il Cirque du Soleil
Las Vegas ha un ricco calendario di spettacoli e concerti che vedono protagonisti artisti di fama internazionale. Alcuni esibizioni sono stabili, altre cambiano a seconda del momento in cui si visita la città. Camminando per la hall degli hotel e lungo la Strip troverete diversi manifesti pubblicitari con la proposta del momento. Bellissimi e molto amati sono gli spettacoli del Cirque du Soleil, un classico di Las Vegas che vi consiglio di non perdere! 😉
Acquista i biglietti per gli spettacoli e concerti di Las Vegas.
Strip-tease maschile a Las Vegas: Thunder from Down Under
Se siete donne e tanto più se siete donne che viaggino sole a Las Vegas, concedetevi anche qualche piccolo “peccato”. Partecipate a uno spettacolo di strip tease maschile! L’esibizione degli spogliarellisti australiani “Thunder from Down Under” è lo strip-tease maschile più famoso di Las Vegas. Non preoccupatevi, non è una cosa volgare o imbarazzante. Di fatto vedrete più nudità in una qualsiasi spiaggia a Formentera e Ibiza o in una sauna in Austria, piuttosto che in sala, ma in compenso lo spettacolo che vi regalerà il pubblico presente sarà davvero impagabile! Vi troverete circondate da gruppi di sfrontate cheer leader con fare da reginette del ballo e tavolate di “sfigate”, che sentono di aver già perso in partenza contro le prime. Tutte queste ragazze sono a Las Vegas per festeggiare qualcosa, che si tratti di un compleanno o un addio al nubilato. In sala non sono ammessi uomini, eccetto l’immancabile amico gay che accompagna la festeggiata, pure lui tirato a lustro con cerchietto da panterina o coniglietto, un boa pink che non impegna e un paio di occhiali glitterati in onore della regina della festa. Io mi sono divertita molto, consideratela come un’esperienza di viaggio tipica locale! 😀
Prenota i biglietti per Thunder from Down Under.
Escursioni al Grand Canyon e a i Parchi dell’Ovest da Las Vegas
Las Vegas è il punto di partenza dei tour nei Parchi Nazionali dell’Ovest. Le agenzie della città offrono una miriade di escursioni in giornata o escursioni di più giorni con qualsiasi mezzo di trasporto, dal cavallo ai tour in elicottero, che toccano diverse mete:
- Grand Canyon.
- Hoover Dam, la diga di Hoover.
- Valle della Morte.
- Zion National Park.
- Bryce National Park.
- Antelope Canyon.
- Horseshoe Bend.
Scopri il mio tour dei Parchi Americani dell’Ovest di 7 giorni con partenza da Las Vegas.



Cosa vedere a Las Vegas in 3 giorni
Durante un itinerario di 3 giorni a Las Vegas perlustrerete la Strip in lungo ed in largo. Non pensate che Las Vegas sia visitabile solo la sera, gli hotel e le loro attrazioni sono disponibili 24 ore su 24 e le cose da vedere a Las Vegas di giorno sono molte. Quando parlo di hotel a Las Vegas non immaginate luoghi destinati solo al mero pernottamento Gli hotel sono il punto centrale della vita della città ed ognuno di essi è una vera e propria cittadella a tema, con intrattenimenti di ogni genere, spettacoli con star di fama internazionale, cappelle per matrimoni, ristoranti, aree gioco e relax.
Visitare la Strip di Las Vegas
La cosa che più vi colpirà a Las Vegas è la Strip, ossia il Las Vegas Boulevard South, la sfavillante strada che vedente in tutti i film su cui si affacciano i principali hotel-casinò e locali della città. La Strip va dall’hotel Mandalay al Circus Circus ed è lunga 6,5 km. Non tanta strada se ci pensate, ma faticherete a vederla tutta in 3 giorni. Il motivo? Ad ogni angolo troverete una buona ragione per fermarvi! 😉

Hotel Mandalay: visita al Shark Reef Aquarium
L’hotel – casinò Mandalay è famoso per il suo gigantesco acquario. Lo Shark Reef Aquarium del Mandalay conta più di 2.000 animali, tra cui squali, razze giganti, tartarughe marine e piranha. Famoso il tunnel Shark Reef, che vidarà la sensazione di passeggiare tra i pesci. Inoltre potrete nuotare con gli squali nell’esperienza Undersea Explorer VR.
Acquista il biglietto per il Shark Reef Aquarium del Mandalay hotel.
Hotel Luxor: mostre e spettacoli
L’Hotel Luxor di Las Vegas è un viaggio nel mondo dei faraoni e dell’antico Egitto. Il Luxor ospita tutto l’anno mostre temporanee ed eventi, tra cui lo spettacolo comico Carrot Top, c’è solo l’imbarazzo della scelta. 😉
Acquista i biglietti per le mostre e gli spettacoli dell’Hotel Luxor.

Hotel Excalibur: Tournament of Kings Show e Ultimate 4D Experience
L’hotel Excalibur è un altro degli hotel – casinò storici di Las Vegas. Qui ci si immerge totalmente nella storia di re Artù e mago Merlino. L’hotel è famoso per lo spettacolo Tournament of Kings Show, una cena a tema medievale degna di un re con spettacolo di giostre, balli e canti. Un’altra attrazione è Ultimate 4D Experience, con spettacoli in 4D per un’esperienza immersiva nei migliori film di Hollywood.
Prenota la cena medioevale con spettacolo Tournament of Kings Show all’hotel Excalibur.
Acquista il biglietto per Ultimate 4D Experience all’hotel Excalibur.


Hotel New York – New York: giro sulle montagne russe Big Apple Coaster
L’Hotel New York – New York di Las Vegas è uno dei più iconici della città. Dopo aver ammirato la Statua delle Libertà, non mancate di fare un giro sulle montagne russe che sono collocate sul tetto dell’hotel, sì, avete capito bene! Big Apple Coaster sono state le prime montagne russe al mondo con una rotazione di 180 gradi e hanno una caduta di 43 metri. Io mi sono divertita moltissimo nel fare questa esperienza insolita e vi consiglio di provarla. 😉
Acquista il biglietto con ingresso prioritario per un giro sul Big Apple Coaster al New York-New York Hotel.



Hard Rock Cafe di Las Vegas
Sulla Strip fa bella mostra di sé l’Hard Rock Cafe di Las Vegas, dove potrete guardare i cimeli dei divi del rock e mangiare qualcosa in perfetto stile USA.

Hotel Bellagio: lo spettacolo delle fontane
Lo spettacolo delle fontane danzanti dell’Hotel Bellagio è sicuramente una delle cose da vedere a Las Vegas. Lo spettacolo si tiene sia di giorno, che di sera, ma al buio è davvero magico. Fate un salto anche nella lobby impreziosita da 2000 fiori. 😉

Hotel Paris Las Vegas: la salita sulla Torre Eiffel
Nell’assurda Città del Peccato si trova l’hotel Paris Las Vegas, dove potrete assaporare un po’ di dolce vita francese. Una volta giunti qui non potrete esimervi dal provare la Tower Experience. ossia la salita alla piattaforma panoramica della Torre Eiffel di Las Vegas. Ebbene sì, anche Sin City ha la sua Torre Eiffel! Si sale con un’ascensore di vetro fino a 140 metri d’altezza e da qui si gode di una vista mozzafiato della città e delle fontane dell’Hotel Bellagio.
Acquista il biglietto con ingresso prioritario per la piattaforma panoramica della Torre Eiffel dell’hotel Paris Las Vegas.

Hotel The LINQ: giro sulla rota panoramica High Roller e la Zipline
L’Hotel The LINQ ospita due delle attrazioni più amate di Las Vegas:
- la rota panoramica High Roller che è alta 168 metri e supera di gran lunga il London Eye.
- la FLY LINQ Zipline, che sorvola la LINQ Promenade in un’avventura sospesa nel cielo adrenalinica ed elettrizzante.
Un bel modo per vedere Las Vegas e i suoi dintorni dall’alto. 😉
Acquista il biglietto per la ruota panoramica High Roller dell’hotel The LINQ di Las Vegas.
Acquista il biglietto per la FLY LINQ Zipline dell’hotel The LINQ di Las Vegas.

Hotel The Venetian: in gondola nella Venezia di Las Vegas
A questo punto arriva il pezzo forte: l’Hotel The Venetian! Nel bel mezzo del deserto del Nevada avrete la possibilità di visitare la nostra amata e romantica Venezia, riprodotta con dovizia di particolari. Lungo la Strip si affaccia una splendido Palazzo Ducale collegato da un Ponte di Rialto dotato di scala mobile al Campanile di San Marco e al Museo delle Cere di Madame Tussauds. Se il fuori lascia senza parole, non potete capire l’interno dell’hotel! Hanno ricostruito al secondo piano il Canal Grande di Venezia, con tanto di botteghe, maschere veneziane e gondole che si muovono sotto un cielo che cambia colore a seconda dell’ora. I gondolieri sono dei veri cantanti lirici ed un romanico giro in gondola costa 80$ circa, praticamente come a Venezia. Camminando lungo il canale si finisce in Piazza San Marco e la cosa vi lascerà senza fiato…
Acquista il biglietto per il Museo delle Cere di Madame Tussauds ed un giro in gondola a Las Vegas.







Hotel The Mirage: l’acquario tropicale
Per superare lo “shock veneziano” spostatevi al The Mirage con il suo acquario tropicale da 75.000 litri e un vulcano che erutta ogni ora. Dopo un isola tropicale non si può che andare dai pirati a Treasure Island.

Hotel Flamingo: i fenicotteri rosa di Las Vegas
Non siete ancora stanchi? Andate a salutare i fenicotteri cileni che abitano il giardino interno dello storico Hotel Flamigo.


Hotel Stratosphere Las Vegas: piattaforma di osservazione SkyPod e giostre adrenaliniche
L’hotel Stratosphere Las Vegas resta un po’ distaccato dai più famosi hotel di Las Vegas. Si distingue per la famosa STRAT Tower, una torre panoramica che con i suoi 350 metri di altezza è la più alta degli Stati Uniti. In cima alla torre non si gode solo di una vista mozzafiato dalla piattaforma di osservazione SkyPod, ma ci si può dilettare con le giostre adrenaliniche Big Shot!, X-Scream e Insanity e saltando nel vuoto con STRAT SkyJump.
Acquista il biglietto per la SkyPod e le attrazioni della START Tower.

Seven Magic Mountains: le 7 Montagne delle Meraviglie nel deserto del Nevada
Le Seven Magic Mountains è una delle cose da vedere a ssolutamente a Las Vegas. Le 7 Montagne delle Meraviglie sono l’opera site-specific dell’artista Ugo Rondinone, divenuta presto icona del Nevada. L’installazione si trova lungo la Las Vegas Boulevard South, a circa 30 Km dai resort della Strip.
Prenota il tour per Seven Magic Mountains.

Organizzare un viaggio in USA in 1 click: itinerari e consigli utili
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a in USA? Per pianificare il viaggio negli Stati Uniti al meglio trovate di seguito la Guida online degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze negli Stati Uniti in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici, che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio in USA.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida degli USA di LE COSMOPOLITE
Per organizzare il vostro viaggio in USA vi consiglio di leggere la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e gli itinerari imperdibili durante una vacanza in USA anche in solitaria.
Prima di partire
Scopri la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE.
Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti.
Itinerari in USA di LE COSMOPOLITE
Tour della California e Parchi dell’Ovest in 21 giorni.
Tour dei Parchi Nazionali Americani dell’Ovest in 7 giorni.
Big Sur e Highway 1, itinerario on the road da San Francisco a Los Angeles .

Documenti per andare in USA
Fai il check dei documenti richiesti per entrare in USA.
Fai il visto ESTA per gli Stati Uniti,
Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Viaggiare sicuri in USA
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Scopri la guida come viaggiare sicura.
Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per gli USA con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Voli aerei per gli USA
Sono molti i voli aerei per gli USA tra cui potete scegliere.
Acquista un biglietto aereo per gli USA.
Prenota un transfer da e per gli aeroporti degli USA.


Auto a noleggio negli USA
Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.
Prenota un auto a noleggio.
Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Viaggi organizzati in USA
Prenota un viaggio organizzato in USA con partenza dall’Italia.
Prenota un tour di più giorni con partenza negli Stati Uniti.

Migliori escursioni ed attività in USA
Scopri le migliori attività in USA.
Acquista la city card della città che visiterai negli USA.
Acquista i biglietti d’ingresso per i musei e le maggiori attrazioni in USA.
Prenota un tour guidato con guida certificata nelle città degli USA.
Prenota le migliori escursioni di 1 giorno in USA.

Cosa mettere in valigia per un viaggio in USA
Scopri cosa mettere in valigia per un viaggio negli USA.
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio Lonely Planet degli USA.
Acquista una carta SIM prepagata illimitata 4G dati Internet, chiamate, testi US T-Mobile per gli Stati Uniti.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Corso di inglese online per viaggiatori
Che lingua si parla negli Stati Uniti? Negli Stati Uniti si parla l’Inglese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Inglese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di Inglese per viaggiatori.
il Boa Pink che non impegna sembra la parte più divertente 😀 Non ho capito se ci sei stata da sola in questo viaggio (o più probabilmente in compagnia) ma come lo vedresti un viaggio a Las Vegas (per poi spostarsi in California) da solo? Godibile o un po’ sprecato? Ciao!
Ciao Fabio,
io ho inserito Las Vegas in un tour molto più lungo. E’ una città assurda, che in fondo merita una visita, ma diciamo non partirei con l’idea di andare lì in vacanza. Per me era una tappa di passaggio per fare poi il giro dei Parchi. Io ci sono stata da sola e, come racconto, ci sono talmente tante cose da fare /vedere da non avere un minuto libero. Se vai lì, ti consiglio di fare un salto anche al Gran Canyon, sarebbe un peccato perdere l’occasione, se non l’hai mai visto. I collegamenti da Las Vegas alle maggiori città della California sono ottimi, sia con bus, che con aereo.
Diciamo che, in generale, in California ci sono talmente tante belle città da vedere che potresti concentrare la tua vacanza tutta lì. Se invece il tuo tour prevede di passare comunque per il Nevada, allora vale la pena prendersi 1 o 2 giorni per visitare Las Vegas.
Spero di esserti stata utile!
Buona giornata
R.