fbpx

Tour della California e Parchi in 21 giorni: itinerario e come organizzare il viaggio

Il tour della California e dei Parchi USA è un grande classico dei viaggi on the road negli Stati Uniti ed uno dei sogni nel cassetto di molti viaggiatori. Un viaggio in California on the road e poi avanti nel deserto fino al Grand Canyon, è sicuramente una cosa da fare una volta nella vita!  Non fatevi fermare dall’idea di essere da soli, perché il tour California e Parchi dell’Ovest si può vivere anche in un viaggio in solitaria, come ho fatto io. In questo articolo vi suggerisco l’itinerario per un tour della California e Parchi in 21 giorni, che tocca le città di Los Angeles, Las Vegas, San Francisco e i Grandi Parchi dell’Ovest, vi racconto come organizzare un viaggio in California e Parchi fai da te e dove trovare i migliori viaggi organizzati in California e Parchi.

Tour della California e Parchi in 21 giorni

Il tour della California e dei Parchi in 21 giorni è un’esperienza di viaggio da fare almeno una volta nella vita. Un itinerario meraviglioso che vi permetterà di vedere luoghi unici, passando dalle grandi metropoli americane alle ampie praterie, fino ad arrivare ai pittoreschi canyon. L’itinerario che vi propongo di seguito è quello che ho disegnato per il mio tour della California e Parchi in solitaria. E’ stato testato dalla sottoscritta sul campo, quindi fidatevi che funziona! 😀

Icon Guida turistica Scopri cosa vedere negli Stati Uniti.

Guida turistica icon Guarda la mappa con le idee di viaggio di LE COSMOPOLITE.

Scritta Hollywood a Los Angeles - Tour della California e Parchi USA

Tour della California e Parchi in solitaria

Si può fare un tour della California e Parchi in solitaria? La risposta è decisamente sì! Questo tour della California e Parchi dell’Ovest era da tempo in testa alla mia to do list. Avevo sempre pensato che un viaggio del genere dovesse essere fatto in gruppo, soprattutto per le grandi distanze da percorrere, ma – non trovando amici disponibili – presi la decisione di partire da sola per un tour della California on the road e arrivare al Grand Canyon. Iniziai a fare ricerche online, ma quasi tutti i diari di viaggio di tour della California e Parchi Americani raccontavano di persone in gruppo, che avevano noleggiato un’auto. Io invece volevo spostarmi con i mezzi pubblici. Decisi quindi che una volta arrivata a Los Angeles avrei capito come muovermi e proseguire per il resto del cammino. Partivo per il mio viaggio in California ad Agosto, con in testa un itinerario di massima, che sarei stata pronta a cambiare step by step a seconda delle occasioni che si fossero presentate, perché l’elasticità è la chiave ed il bello di viaggiare da soli. Quello che ne è venuto fuori è un itinerario di 21 giorni in California e nei Parchi dell’Ovest ibrido, in quanto una parte del viaggio è stata fatta in autonomia con i mezzi pubblici e auto a noleggio, mentre per il tour dei Grandi Parchi Americani dell’Ovest mi sono aggregata ad un tour organizzato di gruppo.

Icon Guida turistica Scopri i consigli per viaggiare da sola e le mete da non perdere.

Tour della California e Parchi in 21 giorni: l’itinerario on the road

Per il mio tour della California e Parchi in 20 giorni ho studiato un itinerario on the road ad anello con con volo A/R su Los Angeles. Durante il viaggio ho attraversato quattro Stati – California, Nevada, Utah e Arizona – e ho soggiornato in tre grandi città americane, Los Angeles, Las Vegas e San Francisco. Come vedrete meglio di seguito dei 20 giorni negli Stati Uniti, due giorni sono praticamente passati in volo e i restanti 18 giorni a zonzo per la California ed i Grandi Parchi Americani:

  • Giorno 1: volo dall’Italia Milano Malpensa MXP a Los Angeles LAX con scalo a Parigi Charles De Gaulle CDG (15 ore circa).
  • Giorno 2: Aeroporto di Los Angeles – West Hollywood e pernottamento.
  • Giorno 3 – 4 -5 – 6: visita di Los Angeles.
  • Giorno 7: transfer Los Angeles – Las Vegas in autobus (5h ca.) e pernottamento.
  • Giorno 8 – 9: visita di Las Vegas.
  • Giorno 10 – 11 – 12 -13 – 14: tour dei Parchi dell’Ovest e Grand Canyon A /R su Las Vegas.
  • Giorno 15: transfer Las Vegas – San Francisco in autobus (9h ca.) e pernottamento.
  • Giorno 16 – 17: visita di San Francisco.
  • Giorno 18 – 19: Big Surr e Highway 1 da San Francisco a Los Angeles, con tappe a Monterey, San Simeon, Morro Bay e Santa Barbara.
  • Giorno 20: visita di Los Angeles.
  • Giorno 21: volo Los Angeles LAX a Milano Malpensa MXP con scalo a Chicago O’Hare Internazionale ORD (17 h ca.)

Viaggio negli Stati Uniti

Quanto costa un tour della California e Parchi

Quanto costa un un tour della California e Parchi in 21 giorni? Questa è la domanda che si fanno tutti quelli che stanno organizzando un viaggio in California e un tour dei Grandi Parchi dell’Ovest. La risposta è che un tour della California di 20 giorni circa low cost vi costerà dai 3000€ ai 4000€. Le spese che incidono di più sono sicuramente il pernottamento, soprattutto se viaggerete da soli, e il viaggio aereo.

Come organizzare un viaggio in California e Parchi: fai da te e viaggi organizzati

Come organizzare il tour della California e Parchi? Avete due possibilità: organizzare un viaggio in California e Parchi fai da te prenotando tutto ciò che serve online – come ho fatto io – cercare online dei viaggi organizzati. Di seguito troverete tanti consigli utili per organizzare il viaggio in California sia che si tratti di un tour fai da te, che di un viaggio organizzato.

Icon Guida turistica Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti e gli itinerari di LE COSMOPOLITE.

Seven Magic Mountains a Las Vegas, Nevada

Organizzare un tour della California e Parchi fai da te

Per organizzare un tour della California e Parchi fai da te dovrete occuparvi di tutti i dettagli, dai documenti di viaggio alla prenotazione delle singole attività e con qualche buon consiglio e un po’ di organizzazione la cosa è decisamente fattibile. Di seguito la check list per pianificare il viaggio. 😉

Icon Guida turistica Scopri come prenotare un viaggio online fai da te.

Documenti di viaggio per andare in California

I documenti sono un punto essenziale della chek list per organizzare un viaggio in California al meglio. Prima di partire controllate di avere tutti i documenti di viaggio necessari per entrare in California. Inoltre, una buona pratica quando si viaggia da soli, ma anche se si è in gruppo, è quella di:

  • mandate ad un partente o un amico fidato, che sia facilmente reperibile, tutti i documenti relativi al vostro viaggio.
  • portare con voi una copia stampata di tutti i documenti di viaggio, passaporto e carta di identità compresi.
  • caricate una copia digitale dei vostri documenti di viaggio sul vostro smartphone, online su di un cloud, e in una penna usb che porterete con voi.

Insomma, lo scopo è quello di avere una copia di tutto, dal passaporto all’assicurazione medica, in modo da poter affrontare al meglio possibili situazioni critiche.

Il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina

Uno dei consigli che vi voglio dare per organizzare un viaggio in California è quello di dare un’occhiata al sito Viaggiare Sicuri della Farnesina. In particolare consultate la scheda Paese “Stati Uniti” per verificare tutte le indicazioni relative al viaggiare Sicuri negli Stati Uniti. Potrete trovare, tra le altre, tutte le informazioni relative a:

  • i documenti richiesti.
  • le vaccinazioni richieste.
  • i contatti dell’ambasciata italiana.
  • il livello di rischio terrorismo.
  • le zone da evitare nel Paese.

Icon Guida turistica Scopri il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.

Passaporto per gli Stati Uniti

Il passaporto è necessario per entrare negli Stati Uniti e la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia. In caso avviate subito la pratiche per fare il passaporto nuovo.

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni per il rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Visto per gli Stati Uniti dall’Italia: Visa Waiwer Program – VWP

Per andare negli Stati Uniti serve il visto? La risposta dipende dalla durata, dalla natura del viaggio e dalla cittadinanza. Secondo il programma VWPVisa Waiwer Programme, il visto d’ingresso negli Stati Uniti NON è necessario per gli italiani che si fermano nel Paese per turismo o viaggi d’affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Terminato il suddetto periodo occorre uscire dal Paese. Per tutte le altre finalità, è invece necessario richiedere il visto d’ingresso.

ESTA per gli Stati Uniti e la California

Se è vero che non servo un visto per i viaggi turistici di breve e media durata negli Stati Uniti, non dovete dimenticare che invece serve assolutamente avere l’ESTA. Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program – VWP) è necessario infatti ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L’autorizzazione, che ha durata di due anni o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. Vi consiglio di stampare e portare una con voi una copia cartacea del documento. Gli addetti al check-in in aeroporto possono verificare l’ESTA sul proprio sistema, tuttavia, meglio averlo con sè. 😉

Assicurazione di viaggio per la California

Punto essenziale per organizzare un viaggio in California, soprattutto se è un viaggio on the road, è stipulare un’assicurazione di viaggio. Benché non sia obbligatorio stipulare un’assicurazione di viaggio per la California, è altamente consigliabile farlo. Le strutture sanitarie presentano un livello di servizio ottimo, ma è uno dei più costosi del mondo. Anche se si spera sempre non accada nulla durante il viaggio e probabilmente sarà così, meglio assicurarsi ed evitare di dover pagare salato eventuali visite o interventi. Vi consiglio quindi caldamente di stipulare un’assicurazione di viaggio, prima della partenza, che oltre alla copertura di piccole e grandi disavventure con voli e bagaglio, comprenda anche una polizza sanitaria che offra un’ampia copertura durante l’intero arco del soggiorno in California. Se non avete una vostra assicurazione di fiducia, vi segnalo l’assicurazione per i viaggi negli Stati Uniti Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. L’assicurazione prevede, tra le altre:

  • Assistenza 24 ore su 24 e App di assistenza in viaggio.
  • Copertura di cancellazione del viaggio.
  • Copertura per il furto e danneggiamento del bagaglio.
  • Spese mediche anche derivate da un’infezione da coronavirus, inclusi test PCR se necessario (con prescrizione medica).
  • Trasferimento medico e rimpatrio.
  • Spese derivanti dal prolungamento del soggiorno per quarantena medica.

Assicurazione di viaggio icon Sottoscrivi l’assicurazione Heymondo per i viaggi negli Stati Uniti, che riserva ai lettori di LeCosmopolite.it il 10% di sconto.

Offerte voli per la California: come acquistare il biglietto aereo

Come detto in precedenza il costo del biglietto aereo sarà una delle voci che peserà di più sul budget del tour della California e Parchi. Personalmente sulle lunghe distanze preferisco spendere qualcosina in più, ma avere meno scali possibili, così da non arrivare a destinazione distrutta dalla stanchezza (in aereo non dormo quasi mai 🙁 ). In generale prima acquisterete il volo aereo meglio è. Quando cercherete il volo ricordate di:

  • verificare che la durata dello scalo aereo vi permetta di muovervi da un punto all’altro degli aeroporti internazionali, che sono giganteschi, e di fare il controllo del passaporto.
  • verificare che la compagnia aerea si occupi dello spostamento dei bagagli, perché non è sempre così, e di conseguenza calcolate le tempistiche dello scalo.
  • di stampate il biglietto aereo, anche se tecnicamente basterebbe il QR code, perché è vietato andare al check point con il telefono in mano.

Una volta scelto il volo prenotare il transfer per l’Aeroporto di Los Angeles.

Icon Guida turistica Scopri le regole per il bagaglio a mano.

Icon Guida turistica Scopri come organizzare la valigia perfetta.

Icon Guida turistica Scopri come vestirti per viaggiare in aereo.

Aereo: offerte voli icon Acquista un biglietto aereo per la California.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’Aeroporto di Los Angeles LAX.

Noleggiare un’auto per il tour della California e Parchi

Se il viaggio che state pianificando è un on the road fai da te, ma ai mezzi pubblici preferite l’auto, potete noleggiare un’auto per il tour della California e Parchi online e ritirarla una volta arrivati in aeroporto. Quando sceglierete l’auto tenete presente che per fare un tour dei Parchi Nazionali Americani è meglio scegliere un SUV, una Jeep, un Pick-up o Fuoristrada. Anche se in genarle la nostra licenza di guida è valida, è comunque consigliabile che la patente italiana sia sempre accompagnata dalla patente internazionale di guida.

Icon Guida turistica Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Noleggio auto icon Prenota un’auto a noleggio in California.

Prenotare hotel in California e nei Parchi Americani

Solitamente quando parto da sola per un viaggio on the road non prenoto mai tutti gli hotel dall’Italia, ma solo le prime 3 o 4 notti nella città di arrivo, giorni che mi servono per capire dove sono arrivata e a smaltire il jet lag. Quello che non sapevo quando ho organizzato il tour della California e Parchi è che in estate le città americane sono letteralmente prese d’assalto ed i prezzi per gli alloggi – qualsiasi tipo di alloggio – sono alle stelle. Quindi imparate dai miei errori e prenotate gli hotel prima di partire, così da trovare la sistemazione che preferite al miglior prezzo. Negli articoli dedicati alle singole tappe del tour della California e Parchi troverete i suggerimenti in merito agli hotel in cui dormire. 😉

recensione icon Scopri gli hotel negli Stati Uniti suggeriti da Le Cosmopolite.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel negli USA.

hotel 5 stelle sul Lago di Garda

Viaggi organizzati della California e Parchi

Se al fai da te, preferite la comodità di un tour operator, allora potrete optare per un viaggio organizzato della California e Parchi Americani. Online la scelta è davvero vasta ed in generale potrete optare per:

  • un tour organizzate della California e Parchi con partenza dall’Italia.
  • un tour organizzato della California e Parchi con partenza da Los Angeles.

Io, ad esempio, ho optato per la seconda scelta, che mi ha permesso di organizzare il mio tour in solitaria con i miei tempi, fatta eccezione per il tour dei Grandi Parchi, per il quale – viste le grandi distanze – ho deciso di unirmi ad un tour organizzato.

Monument Valley

Prenotazione attività ed escursioni in California e Parchi

Nell’organizzare il tour della California e Parchi dovrete anche decidere a quali attività dedicarvi e scegliere delle escursioni di uno o più giorni per arricchire il viaggio. Negli articoli dedicati ad ogni tappa del viaggio troverete tanti suggerimenti sui musei da visitare, le esperienze da non perdere e le escursioni di un giorno più belle. 😉

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista i biglietti per le attrazioni e le attività in California e nei Parchi Nazionali Americani.

Valigia per il tour della California e Parchi

Cosa portare per un viaggio in California. Quando preparate la valigia ricordate che siete da soli e on the road…non superate i 12Kg e portate il necessario per essere pronti al piano B. Ricordate di acquistate dei lucchetti TSA per la vostra valigia, obbligatori per gli Stati Uniti.

Guida turistica icon Scopri cosa mettere in valigia per gli Stati Uniti e il tour dei Parchi Nazionali Americani.

Guida turistica icon Scopri come organizzare la valigia perfetta.

Guida turistica icon Scopri tutte le informazioni sul bagaglio a mano.

Valigia per gli Stati Uniti

Registrazione al portale “Dove Siamo nel Mondo”

Una volta che avrete organizzato il tour della California e Parchi non dimenticate di registrarvi sul portale Dove Siamo nel Mondo, così che la Farnesina possa contattarvi nel caso succedesse qualcosa di imprevisto e grave nel Paese che vi accoglie. Questa è una buona pratica che vi consiglio di adottare sempre quando viaggiate, soprattutto se siete in viaggio da soli.

Icon Guida turistica Registrati nel portale Dove siamo nel Mondo della Farnesina.

Viaggiare sicuri in California

E’ sicuro viaggiare in California? Questa è la domanda che molti si pongono prima di partire. Quello che vi posso dire dopo aver viaggiato da sola e con mezzi pubblici per quasi un mese nel Paese è che in generale le zone turistiche sono sicure. Ovviamente, quando si viaggia, bisogna sempre essere vigili ed accorti. I furti sono all’ordine del giorno, anche nelle grandi città, e spesso i turisti sono bersaglio dei borseggiatori. Meglio quindi non ostentare oggetti di valore e viaggiare con meno contante possibile. Il numero unico di emergenza da comporre in caso di incidenti, aggressioni o altro è il 911.

Icon Guida turistica Scopri come viaggiare sicura.

Fuso orario della California e Parchi

Durante un tour della California e Parchi avrete 2 fusi orari:

  • la California è a -9 ore dall’Italia.
  • Nevada, Utah e Arizona sono a -8 ore dall’Italia.

Organizzare un viaggio in USA in 1 click: itinerari e consigli utili

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a in USA? Per pianificare il viaggio negli Stati Uniti al meglio trovate di seguito la Guida online degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze negli Stati Uniti in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici, che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio in USA.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida degli USA di LE COSMOPOLITE

Per organizzare il vostro viaggio in USA vi consiglio di leggere la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e gli itinerari imperdibili durante una vacanza in USA anche in solitaria.

Prima di partire

Scopri la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE.

Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti.

Itinerari in USA di LE COSMOPOLITE

Tour della California e Parchi dell’Ovest in 21 giorni.

Tour dei Parchi Nazionali Americani dell’Ovest in 7 giorni.

Big Sur e Highway 1, itinerario on the road da San Francisco a Los Angeles .

Cosa vedere a New York.

Cosa vedere a Los Angeles.

Cosa vedere a San Francisco.

Cosa vedere a Las Vegas.


Documenti per andare in USA

City card: pass turistici Fai il check dei documenti richiesti per entrare in USA.

City card: pass turistici Fai il visto ESTA per gli Stati Uniti,

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.


Viaggiare sicuri in USA

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura.

Assicurazione di viaggio icon Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per gli USA con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Voli aerei per gli USA

Sono molti i voli aerei per gli USA tra cui potete scegliere.

Aereo: offerte voli icon Acquista un biglietto aereo per gli USA.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da e per gli aeroporti degli USA.


Hotel in USA

Scopri gli hotel negli USA testati e approvati da LE COSMOPOLITE.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel.

B&B bed and breakfast Prenota un B&B.

Casa vacanze Cerca una appartamenti vacanze.


Auto a noleggio negli USA

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.


Viaggi organizzati in USA

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato in USA con partenza dall’Italia.

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un tour di più giorni con partenza negli Stati Uniti.


Migliori escursioni ed attività in USA

Tour privato iconScopri le migliori attività in USA.

City card: pass turistici Acquista la city card della città che visiterai negli USA.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista i biglietti d’ingresso per i musei e le maggiori attrazioni in USA.

Tour guidato - icona Prenota un tour guidato con guida certificata nelle città degli USA.

Tour guidati di gruppo icon Prenota le migliori escursioni di 1 giorno in USA.


Cosa mettere in valigia per un viaggio in USA

lecosmopolite.it Scopri cosa mettere in valigia per un viaggio negli USA.

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica icon Acquista una guida di viaggio Lonely Planet degli USA.

Shopping e shopping tourAcquista una carta SIM prepagata illimitata 4G dati Internet, chiamate, testi US T-Mobile per gli Stati Uniti.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Corso di inglese online per viaggiatori

Che lingua si parla negli Stati Uniti? Negli Stati Uniti si parla l’Inglese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Inglese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di Inglese per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 323

2 commenti

  1. ciao, vorrei fare la stessa cosa. Quanto ha inciso il costo per i trasporti? Hai noleggiato un’auto da sola ?grazie

    • Ciao Loredana, piacere di conoscerti!
      Quando sei nelle città puoi usare i mezzi pubblici, taxi cumulativi, biciclette, quindi i costi sono davvero bassi. Il tragitto LA – Las Vegas è coperto da molte compagnie di autobus, i prezzi cambiano a seconda del servizio e del tipo di autobus, ma il prezzo di partenza è sui 20$. Idem per tornare da San Francisco a Los Angeles. Puoi anche valutare le opsioni di voli interni.
      Per quanto riguarda il tour dei Parchi io mi sono unita ad un gruppo che partiva da Las Vegas. Le distanze sono davvero enormi (media tra una meta e l’altra 5-7 ore di viaggio), ma se sei un amante della guida in solitaria avrai pane per i tuoi denti. In caso noleggia un auto comoda e adatta alle alte temperature, i copertoni scoppiati per il caldo sono all’ordine del giorno!
      Ti lascio di seguito qualche link a tour simili a quello che ho fatto io.

      Tour Grand Canyon, Antelope, Zion, Bryce e Monument Valley
      Tour di 7 giorni e camping nei parchi nazionali
      Tour Grand Canyon, Monument Valley, Antelope Canyon e Zion
      Golden Experience: tour guidato di 7 giorni

      Recentemente ho scoperto che esiste anche questo servizio, sinceramente non ho ancora avuto il tempo di approfondire, ma dagli un ‘occhiata, il prezzo è buono e potrebbe fare per te Passaggio in autobus hop-on hop-off del Nevada e della California da Las Vegas.
      Per quanto riguarda la costa da San Francisco a Los Angeles io ho noleggiato un’auto con degli amici trovati a San Francisco. Di fatto con i mezzi pubblici ti perdi il gusto dell’on the road sulla costa. Quindi per questo pezzo ti suggerirei di noleggiare un auto, anche perché ti fermerai ogni due per tre e la vista è semplicemente meravigliosa…

      In sostanza nelle città per i mezzi spenderai pochissimo. Per i trasfer da città a città, cifre basse se vai diretta con i bus. Per i parchi io ti suggerisco di unirti ad un tour, che comunque comprende anche alloggio ecc.
      spero di esserti stata utile! Fammi sapere come andrà il viaggio 😉
      Buona giornata

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: