fbpx

Come vestirsi per viaggiare in aereo: regole d’oro per un abbigliamento comodo con stile

Come vestirsi per viaggiare in aereo? Comodità è sicuramente la parola d’ordine quando dobbiamo passare del tempo tra aeroporti e cabine aeree. Ciò non significa dover rinunciare ad un outfit glamour. In questo articolo vi racconto quali sono i must have per un viaggio in aereo e vi suggerisco alcuni outfit confortevoli per viaggiare con stile anche tra le nuvole.

Come vestirsi per viaggiare in aereo

Decidere come vestirsi per viaggiare in aereo procura sempre un momento di frustrazione: vogliamo essere abbastanza comodi da affrontare sale d’attesa al gate e i non troppo confortevoli sedili dell’aereo e – dall’altra parte – non vogliamo rinunciare ad un outfit curato. Per fortuna il loungewear è diventato di tendenza fuori e dentro casa. Sia che il nostro viaggio sia in first class, che in economy, possiamo optare per un outfit pratico scegliendo per il guardaroba da viaggio tute glamour e accessori sporty chic.

Shopping e shopping tour Visita Le Cosmopolie Shop e scopri la vetrina dedicata all’abbigliamento da aereo.

voli economici

Che temperatura c’è in aereo?

Per decidere il nostro outfit da aereo dobbiamo tenere in considerazione il fattore temperatura. La temperatura a bordo di un aereo viene mantenuta attorno ai 24 °C. Detto ciò, può succedere che dobbiate aspettare fermi sulla pista ed in tal caso la temperatura in cabina può aumentare notevolmente. In ugual modo la temperatura potrebbe essere inferiore, soprattutto durante voli intercontinentali, per questioni legate anche ad aspetti igenico-sanitari.

Regole d’oro dell’outfit per viaggiare in aereo

Per scegliere l’abbigliamento adatto ad un volo aereo dobbiamo seguire alcune regole d’oro.

Vestirsi a cipolla

A prescindere dal fatto che sia estate o inverno, l’outfit per viaggiare in aereo ha una regola d’oro: vestiresti a strati! La strategia di vestirsi a cipolla si rende fondamentale in quanto passerete dall’esterno all’interno dell’aeroporto e infine dentro l’aereo. Abbiamo visto che ad ogni tappa troverete temperature diverse e quindi dovrete regolarvi a seconda della situazione. Prediligete indumenti che pesino poco, creati con tessuti naturali o tecnici.

Abbigliamento comodo per viaggiare in aereo: perché è importante

Indossare un abbigliamento comodo per viaggiare in aereo è essenziale per il vostro benessere. Un viaggio di breve durata, magari per raggiungere una delle magnifiche capitali europee, richiederà minimo 2 ore di volo e almeno 4 ore in aeroporto. Calcolate infatti che bisogna presentarsi in aeroporto 2 ore prima della partenza per un volo in Italia o in Europa e che, una volta atterrati, passerete probabilmente almeno un’altra ora in aeroporto per il ritiro bagagli. E questo nella migliore delle ipotesi, ossia senza alcun tipo di ritardo. Se poi parliamo di voli internazionali verso mete come Bali, il Messico, New York o Los Angeles, dovete calcolare di arrivare in aeroporto almeno 3 ore prima della partenza, di norma avrete almeno uno scalo, il controllo dei documenti e il ritiro del bagaglio. Il tutto in aeroporti internazionali, che sono semplicemente enormi e dove farete un bel po’ di strada a piedi per spostarvi da un gate all’altro.

Linee morbide per un abbigliamento comodo per viaggiare

Un abbigliamento comodo per viaggiare in aereo si contraddistingue per le linee morbide. Evitate capi troppo fascianti, così come gli indumenti oversize, che vi sarebbero di impiccio nel muovervi agevolmente negli spazi ridotti di una cabina aerea. La maggior parte dei viaggiatori vola in economy o economy premium, il che equivale a viaggiare in una scomoda poltroncina in cui, se il viaggio è lungo, dovrete anche dormire. Chiedetevi: “cosa mi metto per schiacciare un pisolino sul divano? Ecco, quella è la comodità a cui dovete mirare! 😉

Tessuti traspiranti per l’abbigliamento da aereo

E bene scegliere tessuti traspiranti per l’abbigliamento da aereo. Dite sì a tessuti naturali o a tessuti tecnici adatti all’aoutdoor.

Outfit per viaggiare in aereo con stile

Seguire le regole d’oro sul come vestirsi per viaggiare in aereo in tutta comodità, non significa rinunciare ad un’immagine curata. Potete scegliere diversi outfit per viaggiare in aereo con stile. In generale optate per set loungewear o per capi come:

  • T-shirt a maniche lunghe o corte
  • Felpa con cappuccio o cardigan
  • Pantaloni comodi (leggings, joggings, pantaloni della tuta, pantaloni larghi)
  • Sciarpa
  • Piumino a manica lunga o senza maniche
  • Calze
  • Scarpe comode.
  • Borsa a tracolla.
  • Occhiali da sole.

Evitate di indossare gioielli, fermagli e cinture che faranno suonare il metal detector del check-in come la campanella di fine scuola.

Felpa con cappuccio e pantaloni della tuta

L’intramontabile completo sportivo è sempre una buona idea quando si tratta di scegliere i capi più adatti per viaggiare in aereo. Il binomio felpa con zip e cappuccio e i pantaloni della tuta con vita alta sono da sempre il cavallo di battaglia delle viaggiatrici di tutto il mondo, che scelgono un outfit easy-lazy per i loro viaggi nel mondo. La classica tuta Adidas, ad esempio, è una garanzia, e basterà qualche accessorio furbo per renderla assolutamente glamour.

Pantaloni jogger con maglia abbinata

Un paio di pantaloni jogger, capo immancabile nel guardaroba da tempo libero, è perfetto per un outfit da aereo con stile, purché nella loro versione più casual con maglia abbinata e un paio di sneakers trendy.

Tuta in velluto

La tuta in velluto è un altro abbigliamento sportivo perfetto quando parliamo di come vestirsi in aereo. Il velluto è morbido e piacevole da sentire addosso, ottimo per viaggiare con un outfit colorato e stiloso.

Tuta elegante

Una tuta elegante, minimal, colorata e in tessuto comodo è sempre una buona idea per evitare uno scivolone di stile durante un viaggio aereo.

Sciarpa per viaggiare in aereo

Nella vostra check list di come vestirsi per viaggiare in aereo non può mancare un accessorio fondamentale, la sciarpa. Che si tratti di una infinity scarf porta documenti, una pashmina, un foulard di seta o uno scaldacollo, poco importa. L’importante è avere con se una sciarpa pratica e leggera da utilizzare quando la temperatura si abbassa e per difendersi dai malefici bocchettoni dell’aria dei vicini calorosi. 😉

Scarpe per viaggiare in aereo

Le scarpe migliori per viaggiare in aereo, a mio avviso, sono le sneakers. Calzature basse, comode e che daranno all’outfit da viaggio che avete scelto il tocco di stile che più desiderate. Se proprio non volete rinunciare ai tacchi, prediligete un tacco largo e non eccessivamente altro perché potreste ritrovarvi a correre di tutta fretta da un gate all’altro per non perdere la coincidenza. Altro punto da non sottovalutare è la possibilità di aprire velocemente le scarpe per tre motivi:

  • In alcuni aeroporti vi chiederanno al check -in di togliere le scarpe e metterle sul rullo insieme al bagaglio a mano per i controlli di sicurezza.
  • Quando si vola il solo fatto di poter allentare i lacci delle scarpe e raggiungere un effetto pantofola, da un senso di comodità in più.
  • Se volerete a lungo raggio finirete quasi certamente per levarvi le scarpe.

Calze a compressione graduata

Se sapete di dover affrontare un lungo viaggio in aereo è consigliato indossare un paio di calze a compressione graduata. Solitamente utilizzate per l’attività sportive, queste calze sono ottime anche in viaggio. perché permettono di evitare problemi di circolazione in volo e quindi fastidiosi formicolii e gonfiori.

Calzettoni morbidi

Proprio perché in aereo si tende a sfilare le scarpe, vi consiglio di portare con voi un paio di calzettoni morbidi, da infilare all’occorrenza sopra le calze che indossate. Alcune compagnie aeree li forniscono nel kit che offrono ai viaggiatori delle classi business e premium. In economy non riceverete nessun kit di benvenuto, quindi tenete i piedini al caldo e portatevi un paio di calzettoni morbidosi nel bagaglio a mano. 😉

Borsa a tracolla

A completare l’outfit da aereo non può mancare una piccola borsa a tracolla o un marsupio. Quando viaggio in aereo porto sempre con me una piccola borsa a tracolla che ripongo nel bagaglio a mano durante il controllo del check-in e che poi indosso, così da avere portafogli, cellulare, passaporto e documenti di viaggio sempre comodi e le mani libere. Questa borsa sarà pratica anche da tenere in cabina e potrete infilarci gli immancabili tappi per le orecchie, le cuffiette, fazzoletti e burro cacao.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 308

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: