Cosa vedere a San Francisco in 2 giorni? Questa magnifica città degli Stati Uniti è semplicemente squisita e perfetta sia come meta all’interno di un tour in California, che come singola destinazione. In questo articolo vi racconto cosa fare e vedere in 2 giorni a San Francisco, seguendo un itinerario a piedi ed in bicicletta per la città, che vi farà vivere l’emozione di una gita sul Golden Bridge, di una corsa sui tradizionali cable car e di una crociera nella baia di San Francisco con visita di Alcatraz. Vi spiegherò anche come organizzare il viaggio e cosa vedere nei dintorni di San Francisco nel caso decidiate di allungare la vostra permanenza in città.
Cosa vedere a San Francisco in 2 giorni
La magnifica San Francisco è una città da vedere assolutamente in California. Non a caso soprannominata la Parigi del West, San Francisco sa di certo sedurre i viaggiatori europei, che qui ritrovano l’atmosfera tipica del vecchio continente, che strizza l’occhio a città come Parigi e Londra, e che li fa sentire subito a casa. Cosa vedere a San Francisco? Con un po’ di organizzazione 48 ore basteranno per andare alla scoperta della Frisco di Kerouac, la città dell’amore libero, la Castro di Harvey Milk, delle sue strade tutte saliscendi, della celebre Lombard St., dell’iconico Golden Bridge e, non ultimo, della famigerata Isola di Alcatraz. Per me San Francisco è stata una tappa del tour in California e Parchi dell’Ovest di 21 giorni, ma questa destinazione può essere scelta anche come luogo per trascorrere un’intera vacanza. Di seguito vi racconterò del mio itinerario di 2 giorni a San Francisco e di cosa potete vedere nei dintorni, nel caso vogliate aggiungere qualche giorno in città. 😉
Scopri il tour della California e Parchi di 21 giorni con tappa a San Francisco.

Dove si trova San Francisco
San Francisco si trova in California. La città fa parte dell’area metropolitana della San Francisco Bay Area, di cui è la contea simbolo, considerata la capitale finanziaria e culturale della Bay Area e la città più visitata dai viaggiatori. La città di San Francisco occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo ed è bagnata dall’Oceano Pacifico e dalla Baia di San Francisco. La città è collegata con l’opposta penisola di Marin, dal famoso ponte Golden Gate Bridge, nome anche del canale naturale che collega il Pacifico con la Baia di San Francisco. San Francisco dista circa 600 Km da Los Angeles.
Organizzare un viaggio a San Francisco
Regola d’oro per organizzare un viaggio a San Francisco è prenotare tutto online prima della partenza e possibilmente con largo anticipo, in modo di trovare posto e non spendere una follia, perché la città è piuttosto cara. San Francisco, soprattutto in alta stagione, è letteralmente presa d’assalto dai turisti di mezzo mondo. Ciò coperta che all’ultimo momento diventa davvero difficile, se non impossibile, trovare una camera libera ed un auto a noleggio, ve lo dico per esperienza diretta. Se poi volete visitare Alcatraz dovrete riservare i biglietti mesi prima del vostro viaggio. Detto ciò, San Francisco è una città turistica dotata di tutti i servizi per accogliere al meglio un viaggiatore. Di seguito vi spiego in breve come organizzare un viaggio a San Francisco.
Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti dalla A alla Z e gli itinerari di LE COSMOPOLITE.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te.
Voli aerei per San Francisco dall’Italia: il San Francisco International Airport SFO
La città di San Francisco è facilmente raggiungibile in aereo dall’Italia. L’aeroporto di riferimento è l’Aeroporto Internazionale di San Francisco, in inglese il San Francisco International Airport SFO, che è situato a circa 21 km dal centro di San Francisco. L’aeroporto offre collegamenti aerei con gran parte del Nord America e verso i principali hub dell’Europa.
Acquista un biglietto aereo per San Francisco.
Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Internazionale di San Francisco SFO.
Documenti di viaggio per visitare San Francisco: passaporto ed ESTA
Per entrare a San Francisco, e più in generale negli Stati Uniti, per un viaggio turistico avrete bisogno essenzialmente di due documenti di viaggio:
- un passaporto in corso di validità.
- l’autorizzazione ESTA – Electronic System for Travel Authorization (importantissima!).
Trova tutte le informazioni per il rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.
Fai l’ESTA per gli Stati Uniti.
Assicurazione di viaggio per San Francisco
Benché non sia obbligatorio stipulare un’assicurazione di viaggio per la California, è altamente consigliabile farlo, come sempre quando si viaggia fuori dal proprio Paese. Se non avete una vostra assicurazione di fiducia, vi segnalo l’assicurazione per i viaggi negli Stati Uniti Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. L’assicurazione prevede, tra le altre:
- Assistenza 24 ore su 24 e App di assistenza in viaggio.
- Copertura di cancellazione del viaggio.
- Copertura per il furto e danneggiamento del bagaglio.
- Spese mediche varie e rimpatrio.
Sottoscrivi l’assicurazione Heymondo per i viaggi negli Stati Uniti, che riserva ai lettori di LeCosmopolite.it il 10% di sconto.
Dove dormire a San Francisco
San Francisco offre un’ampia offerta di sistemazioni turistiche, il cui prezzo è medio – alto, trovare un posto dignitoso sotto le 100€ a notte è pressoché impossibile. Per quanto riguarda le migliori zone in cui dormire a San Francisco vi consiglio di dare un’occhiata agli hotel nei quartieri di Fisherman’s Wharf, Ferry Building, Union Square, Nob Hill e Marina District. Quartieri in cui sono ubicati gli hotel 5 stelle della città, come il The Ritz-Carlton, il The St Regis e il Four Season.
Viaggi organizzati a San Francisco
Se non amate organizzarvi i viaggi da soli o semplicemente non avete tempo di farlo e preferite la comodità di un tour operator, allora potrete optare per un viaggio organizzato a San Francisco. Online la scelta è davvero vasta ed in generale potrete optare per tour con trasferimenti e guide inclusi, viaggi combinati con due o più destinazioni, Fly & Drive con voli, hotel e noleggio auto compresi.
Prenota un viaggio organizzato a San Francisco.

Come muoversi a San Francisco
San Francisco non è una megalopoli stile Los Angeles, è decisamente più contenuta e le attrazioni principali sono per lo più una accanto all’altra. Per questo motivo vi consiglio di muovervi in città a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici.
Muoversi con i bus a San Francisco
I bus di San Francisco vi saranno molto utili per visitare la città. Va detto però che, come accade anche a Los Angeles, i mezzi pubblici sono teatro della più variegata umanità, e spesso non nel senso buono del termine. Quindi prestate un po’ d’attenzione. Potrete pagare il biglietto direttamente sull’autobus e per prenotare la fermata si tira una corda che corre in alto lungo i finestrini dell’autobus, ve lo dico perché io sono stata a cercare il fantomatico bottone rosso o giallo all’italiana per 10 minuti buoni. 😀 Gli autobus sono dotati davanti di una griglia porta biciclette, quindi potrete utilizzarli anche durante un itinerario in bici.
Muoversi in metro a San Francisco
San Francisco ha una rete metropolitana, la MUNI Metro, attiva ogni giorno dalle 5 della mattina fino all’1 di notte con sei linee (J, K, L, M, N e T) e – a differenza delle metropolitane italiane – circolare prevalentemente in superficie. Il servizio copre però solo in parte la città ed ai fini di un itinerario turistico non vi sarà di grande aiuto. Idem per i treni della BART – Bay Area Rapid Transit.
Autobus turistico Hop-on Hop-off a San Francisco
L’autobus turistico Hop-on Hop-off di San Francisco è sicuramente un’ottima soluzione per muoversi in sicurezza e raggiungere i maggiori punti di interesse della città.
Noleggiare una bici a San Francisco
Un bel modo per visitare la città è noleggiare una bici a San Francisco. Vi avverto, le strade sono un continuo saliscendi, quindi bisogna essere un po’ allenati se decidete di noleggiare una bici muscolare, con la biciletta elettrica invece non averete problemi a muovervi per le vie di San Francisco.
Noleggia una bicicletta a San Francisco.
Noleggiare un’auto a San Francisco
Noleggiare un’auto a San Francisco è un’ottima idea soprattutto se volete visitare i dintorni della città e spingervi lungo la costa verso il Big Sur o raggiungere la Napa Valley o ancora partire per un tour on the road della California.
Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.
Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.
Prenota un’auto a noleggio a San Francisco.

Visitare San Francisco risparmiando
Come detto San Francisco è una città costosa. Di seguito vi do un paio di suggerimenti per visitare San Francisco risparmiando. 😉
Biglietto per Alcatraz con bus hop-on hop-off
Il pacchetto offerto da Big Bus che comprende il biglietto per Alcatraz, servizio di autobus hop-on hop-off di 2 giorni, noleggio bici e un tour notturno e visite guidate nei quartieri simbolo di San Francisco è perfetto per vedere la città in due giorni e riuscire ad accedere ad Alcatraz.
Acquista il biglietto per Alcatraz con bus hop-on hop-off di 2 giorni e tour notturno.
San Francisco City Card
La City Card di San Francisco è ottima per visitare la città risparmiando qualche soldino, che male non fa. Il San Francisco City Pass comprende non solo l’ingresso ai principali musei ed attrazione della città, ma anche i bus Hop-On Hop-Off, il noleggio di biciclette e una crociera nella baia di San Francisco.
Acquista la City Card di San Francisco.
Visita guidata di San Francisco: i free tour della città
Se al fai da te preferite una passeggiata con guida turistica vi segnalo i free tour di San Francisco di Civitatis, una visita guidata che non ha un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione. Potete affiancare questa visita guidata di San Francisco all’itinerario che vi presento in questo articolo, così da non perdere nemmeno uno dei tanti i segreti che questa bellissima città custodisce.
Prenota un free tour di San Francisco.
Storia di San Francisco in breve
San Francisco nasce come missione spagnola. Nel 1849 la corsa all’oro trasformò il piccolo villaggio in una città portuale con circa 100.000 abitanti. Tra il 1877 e il 1943 la comunità cinese si vede costretta per legge a vivere e lavorare solo a Chinatown. Nel 1906 un terremoto distrugge la città, che nel 1915 è stata già ricostruita. Durante la seconda guerra mondiale San Francisco diviene simbolo della contro cultura. Gli anni ’60 del 1900 furono segnati dalla Summer of Love e dalla fondazione del quartiere di Castro, ancora oggi orgoglio gay. Gli anni ’90 vedono invece l’esplosione delle attività legate al web, tanto che la parte meridionale della San Francisco Bay Area viene ribattezzata con il nomignolo di Silicon Valley, la Valle del silicio. San Francisco ha molti soprannomi tra cui The City by the Bay, Fog City, San Fran, Baghdad by the Bay o semplicemente The City.
Cosa vedere a San Francisco in 2 giorni: itinerario a piedi ed in biciletta di LE COSMOPOLITE
Vi propongo di seguito un itinerario a piedi ed in bicicletta, che vi porterà a toccare tutti i principali luoghi di interesse di San Francisco. Il tour è abbastanza serrato, ma fattibile…L’ho testato di persona, quindi fidatevi! 😀 Tenete presente che se deciderete di visitare l’isola di Alcatraz, dovrete modulare il vostro itinerario a seconda dell’ora della partenza del traghetto per la visita all’ex penitenziario di San Francisco. Solitamente le partenze per l’isola sono la mattina, a ora di pranzo o a metà pomeriggio.
Giorno 1
Downtown San Francisco e Union Square
Union Square è la piazza principale di San Francisco, ubicata vicino a Market Street, la principale arteria della città. Union Square è famosa soprattutto per la fitta presenza di ristoranti, hotel e negozi di lusso e prestigiosi teatri. Se avrete fortuna potrete fare una bella passeggiata tra le bancarelle che espongono opere d’arte sotto ad un bel cielo dipinto di blu.

Cable Car Turnaround Powell St / Market St.
Seconda tappa è la Cable Car Turnaround di Powell St. angolo Market St., ovvero la piattaforma di legno su cui fanno inversione di marcia gli storici cable car di San Francisco, sì, proprio quei vecchi tram aperti che vedete sempre nei film! Comprate un biglietto per una corsa al chiosco vicino, ma non salite in centro, dove la fila per salire è chilometrica. Prendete il cable car in una qualche altra fermata lungo il suo tragitto, così sarete certi di potervi appendere ai lati. I cable car sono in servizio dalle 7.00 alle 23.00.
4 min (300 m)

Mechanics’ Institute Library di San Francisco
Spostatevi in Market St. e raggiungete il 57 della vicina Post Street per dare un’occhiata alla Mechanics’ Institute Library, la più antica biblioteca pubblica della West Coast.
Scopri la Mechanics’ Institute Library di San Francisco.
10 min (700 m)


Dragon Gate Chinatown e tour di China Town a San Francisco
Proseguite fino a raggiungere il Dragon Gate Chinatown e immergetevi nei colori, odori, sapori e musiche di China Town a San Francisco, uno dei quartieri storici della città e di sicuro il più pittoresco. Andando a zonzo per la lunga Grant Ave vi imbatterete in Old St Mary’s Square, le balconate colorate di Waverly Place e Ross Alley, set cinematografico di Indiana Jones e il tempio maledetto e Karate Kid II, ed una miriade di negozi di souvenir, laboratori di biscotti della fortuna e ristoranti cinesi.
6 min (400 m)







North Beach, la Little Italy di San Francisco
Fate poi il vostro ingresso nel quartiere di North Beach, la Little Italy di San Francisco e simbolo della beat generation. Passeggiate per Jack Kerouac Alley, tra Grant Ave e Columbus Ave, il vicolo dedicato al celebre scrittore beat di cui troverete traccia anche sul marciapiede attorniato da murales. Fate un salto nel vicino City Lights, il famoso book store fondato dal poeta, editore e libraio Lawrence Ferlinghetti (1919 – 2021) negli anni ’50 e prendetevi un caffè al Bar Vesuvio, ritrovo della generazione beat. Arrivate all’incrocio tra la Brodway e la Columbus e ammiratene i murales e le decorazioni “molto jazz”. Tra la Grant Ave e Vallejo St. date un’occhiata a Il Caffè Trieste, inaugurato nel 1956 fu il primo caffè di San Francisco e si dice che proprio qui Francis Ford Coppola abbia scritto la sceneggiatura de Il Padrino. Sulla Columbus Ave troverete Washinton Square Park e la bianca chiesa di Saints Peter and Paul Church, punto di ritrovo dei credenti italiani.
15 min (1,1 km)








Telegraph Hill e Coit Tower
Girate per Flibert St. e salite la scalinata di Telegrath Hill per raggiungere Coit Tower, un monumento ai vigili del fuoco di San Francisco eretto nel 1938 e finanziato con un lascito di Lillie Hitchcock Coit. La Coit era per l’epoca una donna ricca e spregiudicata, con un’innata passione per gli incendi, tanto da essere stata insignita della carica di un pompiere onorario. Coit Tower vi rimarrà nel cuore per il suo stile arte déco, i murales degli anni ’30 del 1900 e una vista mozzafiato. Approfittatene per una pausa ed un po’ di relax! 😉
11 min (650 m)



Pier 39 e i leoni marini di San Francisco
Muovetevi ora verso il Pier 39 e i suoi chiassosi leoni marini, che se ne stanno belli belli spaparanzati al solealla faccia dei tanti turisti che li guardano incuriositi.
15 min (1,1 km)

Fisherman’s Wharf a San Francisco
Immergetevi nel calore e nei profumi di Fisherman’s Wharf, una delle zone turistiche più frequentate della città, nonché il quartiere famoso per i chioschi che vendono zuppe di granchi e molluschi servite in panini a lievitazione naturale. A questo punto ecco cosa dove te fare:
- Raggiungete il Pier 45, dove si trova il simpatico Musée Mécanique, che espone magnifici giochi arcade vintage, e lo USS Pampanito, un sommergibile della Seconda Guerra Mondiale della United States Navy, la marina militare degli Stati Uniti d’America.
- Visitate il Hyde St. Pier Historic Ships e ammirate i grandi velieri Ottocenteschi.
- Date un’occhiata alla Powell & Hyde Cable Car Turnabout.
- Sdraiatevi sul prato del Maritime Garden e gustatevi un panino con il granchio ed il panorama mozzafiato sulla baia, sul Golden Gate e su Alcatraz.
- Curiosate nella famosa ex fabbrica di cioccolato di Ghirardelli Square, che ospita boutique e ristoranti.
8 min (700 m)




Noleggio bici vicino a Ghirardelli Square.
A questo punto noleggiate una bici da Unlimited Biking San Francisco in 757 Beach Street, vicino a Ghirardelli Square, e proseguite il tour in bicicletta.
Noleggia una bici a San Francisco.
Palace of Fine Arts di San Francisco
Dirigetevi verso il Presidio di San Francisco per visitare il Palace of Fine Arts di San Francisco in Baker St.. Si tratta di una struttura romantica e monumentale creata nel 1915 per accogliere parte dell’esposizione della Panama-Pacific Exposition. Ci troverete sicuramente qualche coppia di sposi alle prese con lo shooting fotografico.
12 min (3,2 km)

Presidio di San Francisco e Golden Gate Postcard viewpoint
Addentratevi nel Presidio di San Francisco alla volta del Golden Gate Bridge. Seguendo il Battery E Trail arriverete al Golden Gate Postcard viewpoint, da cui si gode di una bella vista del ponte.
13 min (3,3 km)
Golden Gate Bridge
Continuate lungo il Coastal trail e salite sul ponte. Eretto nel 1937, l’iconico ponte si distingue per lo stile art déco e il caratteristico colore International Orange. Attraversatelo tutto (il percorso è di quasi 2 Km) sfidando le raffiche di vento e i turisti muniti di caschetto. Fermatevi di quando in quando e godete del panorama. Una volta giunti sull’altra sponda, a seconda del tempo che avete a disposizione potrete perlustrare i dintorni dove troverete diversi punti panoramici, continuare verso Sausalito o prendere l’altro lato del ponte e ritornare a Ghirardelli Square per lasciare la bici.
45 min (13 km)




Lombard St. e Crookedest Street, la strada a zigzag di San Francisco
A questo punto raggiungete Lombard St. e scoprite la curiosa Crookedest Street, la piccola strada a zigzag di San Francisco in mattoni rossi. Creata negli anni ’20, questa caratteristica strada è stata protagonista di molti film tra cui La donna che visse due volte di Hitchcock.
11 min (600 m)



Cable Car, un giro sugli antichi tram di San Francisco
Proprio all’inizio della strada a zigzag troverete la fermata del cable car “Hyde St & Lombard St.” Salte sul tram, attaccatevi sui lati e fate il vostro un ritorno trionfale al Cable Car Turntable di Powell St. angolo Market St., dove avevate acquistato il biglietto la mattina, chiudendo così un bel giro ad anello della città di San Francisco.

Castro a San Francisco
Se avete ancora energie, dopo questa bella avventura, fate un salto per cena nel quartiere di Castro e immergetevi nei colori arcobaleno di questa caratteristica zona della città. Vi basterà prendere un mezzo di trasporto pubblico lungo Market St..

Giorno 2
Isola di Alcatraz e visita all’ex penitenziario di San Francisco
Si parte per una gita sull’Isola di Alcatraz per la visita all’ex penitenziario di San Francisco. L’Alcatraz Federal Penitentiary, soprannominato The Rock, è il famigerato carcere di San Francisco dismesso nel 1963 e oggi divenuto una richiestissima attrazione turistica.
Prenota il tour di Alcatraz a San Francisco.




Noleggio bici Golden Gate Park
Dopo aver visitato Alcatraz noleggiate una bici da Unlimited Biking San Francisco in 1794 Haight St., vicino al Golden Gate Park, e preparatevi a pedalare, perché si parte per un nuovo itinerario in bicicletta a San Francisco.
Noleggia una bici a San Francisco.
Haight e Ashbury, il quartiere Hippy di San Francisco
Haight Street e Ashbury Street formano il così detto The Haight, il quartiere Hippy di San Francisco, nonché il celebre distretto che ha ha visto nascere la cultura hippy e il diffondersi del fenomeno della Summer of Love. Ecco cosa vedere a Haight e Ashbury e le sue psicodeliche strade:
- Haight-Ashbury Clock, all’incrocio tra Haight St e Ashbury St, luogo culto della controcultura degli anni ’60, date un’occhiata all’orologio fermo alle 4.20: orario internazionale per un momento di relax con “Maria”.
- Grateful Dead House, in 710 Ashbury St., band simbolo della Summer of Love.
- Four Seasons Houses, in 1315 Waller St., un gruppo di case colorate di San Francisco soprannominato “Case delle 4 stagioni”.
- Haight Ashbury Painted Ladies, in 144 Central Ave., le case colorate più fotografate del quartiere.
3 min (800 m)
The Painted Ladies, le case vittoriane colorate di San Francisco
The Painted Ladies di San Francisco, sono le famose case vittoriane colorate in Steiner Street, proprio di fronte al parco di Alamo Square. Le così dette seven sisters , le 7 sorelle, sono divenute uno dei soggetti più fotografati di tutta San Francisco.

Golden Gate Park
A questo punto girate la bici e seguite Felt St. fino a raggiungere il Golden Gate Park, il terzo parco urbano più visitato degli Stati Uniti con Central Park a New York e Lincoln Park a Chicago. Creato nel 1865, il parco di San Francisco custodisce dei punti di interesse da non perdere:
- il Conservatory of Flowers (1878)
- la California Accademy of Sience di Renzo Piano
- de Young Museum
- il Japanese Tea Garden (1894)
- lo Stow Lake e Strawberry Hill e le cascate Huntington Falls
- il Bison Paddock, dove potrete ammirare i bisonti di San Francisco.
- il Dutch Windmills, i due mulini a vento Dutch e Murphy, alti circa 20 metri che venivano realmente usati nei primi anni del 1900.
- la Ocean beach, la lunga spiaggia dove potrete fermarvi ad ammirare l’Oceano.
23 min (7,5 km)
A questo punto non vi resta che tornare al negozio di noleggio in tempo per restituire la bici. 😉








Cosa fare nei dintorni di San Francisco
Tra le cose da fare nei dintorni di San Franscico, con una escursione in giornata o in un paio di giorni vi segnalo, vi segnalo di seguito alcuni tour diversi tra loro per tipologia, ma tutti egualmente interessanti. 😉
Sausalito, l’antico villaggio di pescatori di San Francisco
Sausalito è un antico villaggio di pescatori, oggi ambita meta turistica della San Francisco Bay Area famosa per le sue case galleggianti e i pittoreschi scorci sulla baia. . La città fa parte della Contea di Marin e si trova subito al di là del Golden Gate Bridge. E’ facilmente raggiungibile con gli autobus pubblici, con una gita in bicicletta o in traghetto. In particolare i collegamenti via acqua da San Francisco a Sausalito partono dal molo 41 e dal Ferry Building, nell’Embarcadero District.
20 min (17 km)
Acquista il biglietto del traghetto per Sausalito con ingresso salta la fila.
Muir Woods National Monument
Muir Woods National Monument è una foresta protetta che fa parte della Golden Gate National Recreational Area e si trova qualche chilometro a nord di San Francisco nella Contea di Marin, al di là del Goden Bridge. Muir Woods e deve il suo nome al celebre naturalista statunitense John Muir ed è famoso per le sue sequoie sempreverdi.
31 min (27 km)
Prenota il tour a Muir Woods National Monument da San Francisco.
Parco Nazionale di Yosemite
Il Parco Nazionale di Yosemite è dal 1984 un sito Patrimonio UNESCO. La zona, che copre parte dei monti della Sierra Nevada nella parte orientale della California, divenne parco nazionale nel 1890, ed è la seconda area protetta più antica degli Stati Uniti dopo Yellowstone. Lo Yosemite National Park è famoso per gli alberi di sequoia giganti, per il Tunnel View, la Bridal Veil Fall e le scogliere di granito di El Capitan e Half Dome.
3 ore (270 km)
Prenota il tour nel Parco Nazionale di Yosemite da San Francisco.
Napa Valley e Sonoma Valley ed i vini californiani
Napa Valley e Sonoma Valley sono due destinazioni da non perdere per i cultori dell’enologia e dei vini californiani. Quasi il 60% delle aziende vinicole della California hanno sede qui. Parola d’ordine durante un’escursione nel cuore della ’Wine Country’, la regione vinicola della California, è degustazione. Potrete assaggiare vini bianchi come il Fumé Blanc, il Riesling, il Gewürztraminer, lo Chenin Blanc e il California Chardonnay, oppure vini rossi come il Pinot Noir, il Merlot e il Beaujolais, il Cabernet Sauvignon e il pepato Zinfandel, oltre ad un buon porto o un dolce Muscat, che stanno guadagnando popolarità tra i vinificatori locali.
Scopri il tour della Napa Valley.
1 ora (95 km)
Prenota il tour a Napa e Sonoma Valley con degustazione di vini da San Francisco.
Monterey, Carmel e il Big Sur
Il tour da San Francisco a Monterey, Carmel e il Big Sur è un grande classico dei viaggi on the road in California, così come percorrere l’intero tragitto lungo la costa fino a Los Angeles, che vi permetterà di vedere, oltre alle suddette località, anche Cambria, San Simeon con l’Hearst Castel e Morro Bay e Santa Barbara. Un’esperienza di viaggio che vi consiglio caldamente di fare. 😉
Scopri il Big Sur con l’itinerario da San Francisco a Los Angeles di LE COSMOPOLITE.
2 h 30 (240 km)
Prenota il tour del Big Sur da San Francisco.
Prenota il tour di Monterey e Carmel da San Francisco.



Winchester House a San Jose
Tra i luoghi curiosi della California va sicuramente annoverata Winchester House a San Jose, città a circa 80 Km da San Francisco. Winchester House, oggi un’attrazione turistica nota come Winchester Mystery House, è la gigantesca magione appartenuta all’eccentrica Sarah Pardee Winchester (1839- 1922), moglie ed ereditiera del noto fabbricante di armi William Wirt Winchester.
Si narra che in seguito alla morta della figlia, del suocero e del marito, Sarah cadde in depressione e si convinse che la sua famiglia fosse maledetta dagli spiriti di tutte le persone uccise dalla carabina Winchester. Seguendo il consiglio di una spiritista iniziò l’infinita costruzione di una labirintica casa destinata ad accogliere lei e gli spiriti che la tormentavano. La dimora venne acquistata nel 1884 e i lavori di ristrutturazione e ampliamento – spesso assolutamente privi di senso – continuarono 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana, 365 giorni l’anno per i successivi 38 anni, fino alla morte della Winchester. La faraonica magione conta oggi ben 160 stanze e alla storia è stato persino dedicato un film, “La vedova Winchester “ (2018), scritto e diretto da Michael e Peter Spierig, con protagonista Helen Mirren nei panni dell’ereditiera.
50 min (78 km)
Acquista il biglietto di Winchester House a San Jose.

Da San Francisco a Los Angeles attraverso i Parchi
Se una volta arrivati in città volete iniziare un tour da San Francisco a Los Angeles attraverso i Parchi, vi consiglio di dare un’occhiata al mio itinerario di 21 giorni in California e nei Parchi dell’Ovest. Vi basterà seguire il tour al contrario, io infatti sono partita da Los Angeles. 😉
Scopri cosa vedere a Los Angeles.
Scopri il tour dei Parchi Nazionali Americani dell’Ovest.
Cosa mettere in valigia per San Francisco
Prima di lasciarvi vi do un consiglio per la vostra valigia: se pianificate di visitare San Francisco in Agosto mettete in valigia un piumino di quelli extra light , una giacca impermeabile e una maglia termica. Il clima a San Francisco non è propriamente estivo e la temperatura di sera scende bruscamente, insieme alle nuvole.
Scopri cosa mettere in valigia per gli Stati Uniti e il tour dei Parchi Nazionali Americani.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri tutte le informazioni sul bagaglio a mano.

Organizzare un viaggio in USA in 1 click: itinerari e consigli utili
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a in USA? Per pianificare il viaggio negli Stati Uniti al meglio trovate di seguito la Guida online degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze negli Stati Uniti in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici, che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio in USA.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida degli USA di LE COSMOPOLITE
Per organizzare il vostro viaggio in USA vi consiglio di leggere la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e gli itinerari imperdibili durante una vacanza in USA anche in solitaria.
Prima di partire
Scopri la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE.
Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti.
Itinerari in USA di LE COSMOPOLITE
Tour della California e Parchi dell’Ovest in 21 giorni.
Tour dei Parchi Nazionali Americani dell’Ovest in 7 giorni.
Big Sur e Highway 1, itinerario on the road da San Francisco a Los Angeles .

Documenti per andare in USA
Fai il check dei documenti richiesti per entrare in USA.
Fai il visto ESTA per gli Stati Uniti,
Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Viaggiare sicuri in USA
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Scopri la guida come viaggiare sicura.
Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per gli USA con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Voli aerei per gli USA
Sono molti i voli aerei per gli USA tra cui potete scegliere.
Acquista un biglietto aereo per gli USA.
Prenota un transfer da e per gli aeroporti degli USA.


Auto a noleggio negli USA
Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.
Prenota un auto a noleggio.
Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Viaggi organizzati in USA
Prenota un viaggio organizzato in USA con partenza dall’Italia.
Prenota un tour di più giorni con partenza negli Stati Uniti.

Migliori escursioni ed attività in USA
Scopri le migliori attività in USA.
Acquista la city card della città che visiterai negli USA.
Acquista i biglietti d’ingresso per i musei e le maggiori attrazioni in USA.
Prenota un tour guidato con guida certificata nelle città degli USA.
Prenota le migliori escursioni di 1 giorno in USA.

Cosa mettere in valigia per un viaggio in USA
Scopri cosa mettere in valigia per un viaggio negli USA.
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio Lonely Planet degli USA.
Acquista una carta SIM prepagata illimitata 4G dati Internet, chiamate, testi US T-Mobile per gli Stati Uniti.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Corso di inglese online per viaggiatori
Che lingua si parla negli Stati Uniti? Negli Stati Uniti si parla l’Inglese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Inglese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di Inglese per viaggiatori.