fbpx

Cosa vedere a Los Angeles in 5 giorni: itinerario e come organizzare il viaggio

Los Angeles è la prima meta del mio viaggio in California on the road. Finalmente visitavo la tanto famigerata città degli Angeli. La città delle star hollywoodiane, del lynchiano Mulholland Drive e del Rodeo Drive di Pretty Woman. La metropoli che accoglie Venice Beach, Malibu e gli Universal Studios. La città in cui la leggendaria Route 66, the Mother Road, si perde tra le onde del Pacifico a Santa Monica. In questo articolo vi racconto cosa fare e vedere a Los Angeles in 5 giorni e come organizzare il viaggio negli Stati Uniti.

Indice

Cosa vedere a Los Angeles in 5 giorni

Essere nati a cavallo tra la fine degli anni ’70 e l’inizio dei ruggenti anni ’80 significa essere cresciuti a pane e Beverly Hills 90210, Melrose Place, BayWatch ed infondo, anche se ormai sei adulto e vaccinato, è proprio con gli occhi luccicanti di quel teenager, misto ad un non so che di Californication, che ti appresti a visitare the endless city, la città senza fine. Perché davvero è impossibile vedere la fine di Los Angeles, la contea più vasta d’America. Come l’oceano anche L.A., con i suoi quasi 4.000.000 di angelenos, si fonde con il cielo. Visitare Los Angeles è una di quelle cose da fare almeno una volta nella vita. Per me è stata la prima tappa del tour della California e dei Parchi Nazionali Americani in solitaria, ma può essere una meta perfetta anche come unica destinazione di un viaggio negli Stati Uniti o come scalo per raggiungere le Hawaii. In questo articolo vi spiego come organizzare la vacanza a Los Angeles e cosa vedere una volta arrivati nella città degli Angeli! 😉

Icon Guida turistica Scopri il tour della California e Parchi di 21 giorni con partenza e arrivo a Los Angeles.

Scritta di Hollywood a Los Angeles

Dove si trova Los Angeles

Dove si trova Los Angeles? La città di Los Angeles, spesso chiamata con l’acronimo L.A., si trova negli Stati Uniti e precisamente in California, ed è il capoluogo dell’omonima contea. Dista circa 430 Km da Las Vegas, 500Km da San Diego, 600 Km da San Francisco e 4000 Km da New York.

Fuso orario di Los Angeles

A Los Angeles che ore sono? La differenza di fuso orario tra l’Italia e Los Angeles è di – 8 ore. Il che vuol dire che, se come me, non dormite in aereo, vi ritroverete con un jet lag da paura! 😐

Organizzare un viaggio a Los Angeles

Los Angeles è una città vastissima, molto turistica e dotata di tutti i servizi per accogliere al meglio un viaggiatore. Proprio per la vastità di questa metropoli californiana vi consiglio di pianificare bene il viaggio e prenotare online le varie attività prima della partenza, così da essere certi di vedere tutto ciò che desiderate in modo fluido, senza perdere ore – perché di ore si tratta – muovendovi da un quartiere all’altro come una pallina nel flipper. Di seguito vi spiego in breve come organizzare un viaggio a Los Angeles.

Icon Guida turistica Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti dalla A alla Z e gli itinerari di LE COSMOPOLITE.

Icon Guida turistica Scopri come prenotare un viaggio online fai da te.

Documenti per andare a Los Angeles: passaporto ed ESTA

I documenti sono un punto essenziale della chek list per organizzare un viaggio a Los Angeles al meglio. Prima di partire controllate di avere tutti i documenti di viaggio necessari per entrare a Los Angeles e, più in generale, negli Stati Uniti. In particolare per un viaggio turistico avrete bisogno essenzialmente di due documenti di viaggio:

  • un passaporto in corso di validità.
  • l’autorizzazione ESTA – Electronic System for Travel Authorization (importantissima!).

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni per il rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Assicurazione di viaggio per Los Angeles

Punto essenziale per organizzare un viaggio a Los Angeles è stipulare un’assicurazione di viaggio. Benché non sia obbligatorio stipulare un’assicurazione di viaggio per la California, è altamente consigliabile farlo, come sempre quando si viaggia fuori dal proprio Paese. Se non avete una vostra assicurazione di fiducia, vi segnalo l’assicurazione per i viaggi negli Stati Uniti Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. L’assicurazione prevede, tra le altre:

  • Assistenza 24 ore su 24 e App di assistenza in viaggio.
  • Copertura di cancellazione del viaggio.
  • Copertura per il furto e danneggiamento del bagaglio.
  • Spese mediche varie e rimpatrio.

Assicurazione di viaggio icon Sottoscrivi l’assicurazione Heymondo per i viaggi negli Stati Uniti, che riserva ai lettori di LeCosmopolite.it il 10% di sconto.

Come arrivare a Los Angeles dall’Italia: Aeroporto Los Angeles Internazionale LAX

Se vi state chiedendo come arrivare a Los Angeles dall’Italia, la risposta è in aereo. L’aeroporto più famoso della città californiana è Los Angeles Internazionale LAX. Sono innumerevoli le compagnie aeree che fanno scalo a Los Angeles. Potrete volare con British Airways, Air France, United Airlines, Delta Air Lines, Quatar Airways, Lufthansa, solo per citarne alcune. Mediamente un volo dall’Italia a Los Angeles dura 14 ore e prevede almeno uno scalo in uno dei maggiori aeroporti europei.

Offerte voli per Los Angeles

Se deciderete di intraprendere un viaggio verso la città degli Angeli il consiglio che vi do è di prenotare il volo per Los Angeles attraverso un motore di ricerca voli e voli + hotel, in modo da poter vedere tutte le offerte volo per Los Angeles, comparare il prezzo del biglietto aereo per Los Angeles proposto dalle diverse compagnie aeree, vedere le variazioni di prezzo del volo a seconda del giorno del viaggio ed infine prenotare il volo low cost da e per Los Angeles più conveniente.

Aereo: offerte voli icon Acquista un biglietto aereo per Los Angeles.

Come raggiungere l’aeroporto di Los Angeles A/R

Come raggiungere l’aeroporto di Los Angeles e come arrivare dall’aeroporto alla nostra sistemazione? L’aeroporto di Los Angeles è ben collegato a tutta la città con i bus pubblici. Io all’andata li ho utilizzati per raggiungere West Hollywood (oltre 2 ore), ma per quanto – come sapete – io ami spostarmi con i mezzi pubblici i, in questo caso non vi consiglio questa opzione, ma un transfer privato da e per l’aeroporto. Infatti, finita la mia vacanza a Los Angeles, ho optato per un transfer privato per tornare in aeroporto. 😉

Dove alloggiare a Los Angeles

Ora che abbiamo capito come arrivare e prenotato il nostro volo, dovremo decidere dove alloggiare a Los Angeles.

Hotel a Los Angeles

Una città come questa offre innumerevoli possibilità di soggiorno tra le oltre 1700 strutture ricettive che potete scoprire al link. C’è n’è davvero per tutte le tasche e grazie ai filtri e alle recensioni dei viaggiatori potrete scegliere la soluzione che fa per voi! Se amate i viaggi di lusso sarete felici di sapere che ci sono ben 31 hotel 5 stelle a Los Angeles tra cui potrete scegliere.

Hotel a West Hollywood

Per i miei 5 giorni a Los Angeles ho deciso di soggiornare a West Hollywood, a due passi dalla leggendaria Sunset Strip e dall’ Hollywood Walk of Fame. West Hollywood, anche detta WeHo, è sicuramente il quartiere perfetto per esplorare Los Angeles. Inoltre qui si trova anche la fermata della Metro Red Line, ubicata sotto Hollywood & Highland, una vera comodità se decidete di visitare Los Angeles con i mezzi pubblici!

Hotel a Hollywood

Tra gli oltre 150 hotel di Hollywood ce n’è uno davvero particolare. Se cercate un hotel da vero divo di Hollywood dovete optare per il famoso hotel Chateau Marmont. Il maestoso hotel – castello, che non potrete non vedere lungo il Sunset Boulevard, è stato aperto nel 1929 ed è famoso per essere la “seconda casa” di tante star hollywoodiane e perché Jim Morrison cadde da uno dei suo balconi, John Belushi morì in una delle sue stanze, Quentin Tarantino lo sceglie per  un episodio del film Four Rooms e Sophia Coppola ci ambientò il suo Somewhere.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel di Hollywood .

Prenotazione hotel icona Prenota una camera nell’hotel Chateau Marmont.

Hotel a Beverly Hills

Un altro quartiere super chic dove soggiornare durante una vacanza a Los Angeles è ovviamente Beverly Hills, il quartiere più cool di Hollywood.

Hotel a Santa Monica

Se all’entroterra preferite la vista mare, vi suggerisco di optare per l’area di Santa Monica, che è davvero deliziosa!

Offerte hotel a Los Angeles

Se volete fare un viaggio a Los Angeles spendendo poco, o il meno possibile, date un’occhiata alle offerte hotel a Los Angeles nel box qui sotto! 😉

Viaggio organizzato a Los Angeles

Los Angeles è una grande metropoli ed organizzare un viaggio fai da te richiede sicuramente tempo, la capacità di muoversi con i mezzi pubblici in modo disinvolto e destreggiarsi in ogni situazione. Se ancora non vi sentite pronti per questa avventura fai da te o semplicemente non avete tempo di pianificare tutto e preferite la comodità di un tour operator, potete comunque prenotare un viaggio organizzato a Los Angeles, che vi permetterà di vedere tutti i luoghi di cui vi ho parlato in modo facile e veloce. Online la scelta è davvero vasta ed in generale potrete optare per tour con trasferimenti e guide inclusi, viaggi combinati con due o più destinazioni, Fly & Drive con voli, hotel e noleggio auto compresi.

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Los Angeles con partenza dall’Italia.

Come muoversi a Los Angeles

Come muoversi a Los Angeles? Avete tre opzioni, i mezzi pubblici, i taxi e un auto a noleggio. Quello che vi posso dire è che durante il mio viaggio a Los Angeles ho scoperto che i mezzi pubblici sono utilizzati per lo più dai “reietti della società”. Dovete quindi fare un po’ di attenzione e non stupirvi di fronte a nulla, ma proprio nulla! Detto ciò, ho trovato sul mio tragitto molte persone carine e disponibili, che mi hanno sempre aiutato e dato indicazioni per i cambi di autobus e metro.

Muoversi in metropolitana a Los Angeles

La rete metropolitana di Los Angeles non è molto estesa in confronto all’enormità di questa metropoli e nemmeno frequentata benissimo. Durante il giorno, e soprattutto in estate, troverete comunque molti turisti, quindi usatela senza problemi.

Informazioni di viaggio icon Guarda la mappa della metro di Los Angeles.

Muoversi in bus a Los Angeles

La rete di autobus di Los Angeles è capillare e a seconda dei quartieri che attraverserete i bus saranno più o meno ben frequentati. Ci son diverse app che potete utilizzare per calcolare il vostro percorso. Il biglietto si paga direttamente sul bus.

Autobus Hop-On Hop-Off

Un altro modo per muoversi alla scoperta di Los Angeles e con gli autobus Hop-On Hop-Off, che coprono tutti i punti di maggior interesse della città, comprese Santa Monica e Venice Beach.

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista il biglietto per l’autobus Hop-On Hop-Off da 24, 48 o 72 ore.

Noleggiare un’auto a Los Angeles

Se preferite essere autonomi e muovervi con i vostri tempi allora la soluzione migliore è noleggiare un’auto a Los Angeles, che potrete prelevare e restituire in aeroporto. I costi variano a seconda del mezzo che sceglierete. Se da Los Angeles partirete per un tour della California vi suggerisco di prendere un pick-up, soprattutto se andrete in direzione di Las Vegas e del Gran Canyon.

Icon Guida turistica Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.

Noleggio auto icon Prenota un’auto a noleggio a Los Angeles.

Guidare a Los Angeles: la patente italiana

Lo Stato della California stabilisce che i visitatori di età superiore ai 18 anni con una patente di guida valida nel loro Paese di origine possono guidare in California senza necessità di ulteriori documenti. Nondimeno è sempre consigliabile che la patente italiana sia accompagnata dalla patente internazionale di guida.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Per le strade di Los Angeles

City Card di Los Angeles

Prima di partire alla scoperta della città vi consiglio di dare un’occhiata alla City Card di Los Angeles. Si tratta del Go City Los Angeles All-Inclusive Pass che permette di risparmiare fino al 46% sulle tariffe d’ingresso di oltre 40 attrazioni e tour. La city card comprende tra le altre gli Universal Studios Hollywood, Madame Tussauds, The Pacific Park sul molo di Santa Monica, Aquarium of the Pacific, Dolby Theatre e molte altre attrazioni annoverate tra le migliori cose da fare a Los Angeles.

City card: pass turistici Acquista il city pass di Los Angeles da 3, 5 o 7 giorni.

Cosa vedere a Los Angeles: itinerario di 5 giorni di LE COSMOPOLITE

Vi state chiedendo “cosa vedere a Los Angeles?”. Io ho diviso la mia visita in 5 giorni, andando a toccare i principali distretti della città. Los Angeles è gigantesca e quella che vi racconterò e che ho visto non è che una minima parte di questa metropoli. Nondimeno se passerete qualche giorno nella Città degli Angeli questo itinerario di Los Angeles è, a mio avviso, un buon programma per farvi un’idea della città e di cosa visitare a Los Angeles.

Celndario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 1

Cosa vedere a Hollywood

Cosa vedere a Hollywood? Di certo i luoghi che non dovete perdere sono:

  • Walk of Fame
  • Chinese Theatre
  • Hollywood Sign
  • Griffith Observatory
  • Universal Studios Hollywood

Benvenuti a Hollywood! Qual è il vostro sogno? Tutti vengono qui. Questa è Hollywood, la città dei sogni. Alcuni si avverano, altri no. Ma continuate a sognare. Questa è Hollywood! Si deve sognare, perciò, continuate a sognare!!

Pretty Woman

Prima tappa del mio itinerario a Los Angeles è la passeggiata lungo il Walk of Fame di Hollywood, ovvero la strada, nemmeno troppo grande e parecchio sporca, con le oltre 2000 stelle dedicate ad altrettante celebrità. Troverete molti artisti di strada vestiti come i personaggi dei film e cartoon più noti che fanno fotografie a pagamento, statue di cera di celebrità che si sciolgono al sole, barboni che alloggiano nelle fermate dei mezzi pubblici e tanto, tanto merchandising. Dopo l’immancabile visita alle impronte dei divi di Hollywood impresse nel cemento di fronte allo storico TCL Chinese Theatre, non può mancare una tappa sulla terrazza dell’Hollywood & Highland per vedere l’iconica Hollywood Sign, la scritta di Hollywood, sulle colline. Se siete degli amanti del Museo di Madame Tussauds ce n’è uno proprio al 6933 di Hollywood Blvd ed è il più grande museo delle cere del mondo.

Scritta di Hollywood e Griffith Observatory

La famosa scritta di Hollywood, la Hollywood Sign, non è altro che un cartellone pubblicitario eretto nel 1923 per promuovere un complesso edilizio chiamato HollywoodLand…per la serie “il potere del marketing”. 😀 Dopo poche ore dal mio arrivo a Los Angeles decido di andare sulla collina a vedere la scritta di Hollywood da vicino. Da una ricerca online per capire come arrivare alla scritta Hollywood a Los Angeles, scopro che le scene da film in cui si passeggia sotto le “letterone” sono appunto da film. Il sito dedicato avverte che, se solo ti azzardi, la polizia locale ti preleva con gli elicotteri. Scartata l’idea della gita offerta dai cops, mi dirigo in auto alla volta del Griffith Observatory all’interno del Griffith Park, il più grande parco urbano d’America. E’ solo raggiunta la terrazza panoramica dell’osservatorio che ti rendi conto che Los Angeles è davvero infinita. Vi consiglio una visita verso sera per godere del tramonto. Dopo la visita arrampicatevi lungo uno dei sentieri che portano alla scritta di Hollywood, godetevi il sole che scende al tramonto, il silenzio, la polvere e l’inizio del vostro viaggio in California. 😉

Tour guidati di gruppo icon Prenota una visita guidata del Parco Griffith e della scritta di Hollywood:

Celndario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 2

Cosa vedere a Melrose Avenue

Melrose Avenue, con oltre 300 boutique, ristoranti, bar alla moda e i Paramount Studios lungo la via, è una delle zone di Los Angeles perfetta per gli amanti dello shopping e dell’intrattenimento. Per chi ha vissuto appieno gli anni ’90 Merlose rimarrà per sempre legata a doppio filo con la serie televisiva Melrose Place. Oggi Melrose è famosa anche per la street art. Tra le opere più amate le Angel wings di Colette Miller.

Cosa vedere a Beverly Hills

Elegante e patinata, con palme allineate che svettano nel cielo limpido, ville perfette e auto da urlo, Beverly Hills è il the place to be per tutte le fashion victim. Rodeo Drive semplicemente brilla di luce propria. Cosa vedere a Bevrly Hills? Fate un giro tra le vetrine dei brand più noti al mondo e ammirate le sfavillanti creazioni bellamente esposte. Poi fermatevi per un pranzo minimal chic da vero cittadino di Beverly in uno dei tanti ristoranti del posto. Fatevi fare un servizio fotografico da un fotografo professionista nei luoghi più instagrammabili della zona (al link 😉 ), fate un po’ di shopping di lusso ed infine unitevi ad un tour che vi porterà di fronte alle residenze di attori e celebrità di Los Angeles, e nei luoghi in cui sono state girate famose scene dei film.

Tour guidati di gruppo icon Prenota una visita guidata a Beverly Hills:

Servizio fotografico e instagram tour Prenota un servizio fotografico a Beverly Hills con un fotografo professionista.

Getty Center: il polo museale di Los Angeles

Getty Center è una splendente cittadella museale posta sulle colline della zona occidentale di Los Angeles, in un punto meraviglioso punto panoramico. Il J. Paul Getty Museum, anche chiamato The Getty, ospita una favolosa collezione d’arte che spazia dal Rinascimento alla Pop Art, immersa nell’architettura di Richard Meier e il rigoglioso giardino Central Garden di Robert Irwin. L’ingresso è gratuito.

Tour privato iconPrenota un tour del Getty Center in italiano.

Getty Center

Celndario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 3

Cosa vedere a Downtow Los Angeles

Benevnuti a Downtown e nell’Art District di Los Angeles. Sono molte le cose vedere nella Downtown di Los AngelesI grattacieli ci sono, ma non aspettatevi nulla di simile a New York. Si arriva alla Union Station di Downtown con la metro rossa, una volta giunti lì potrete muovervi tranquillamente a piedi. La prima tappa è proprio Union Station: classe 1939 è l’ultima grande stazione ferroviaria americana. Ripresa in molti film, tra i quali Blade Runner, vi rimarrà nel cuore per il suo stile art déco e per quel legno e cuoio scuro che sanno di leggenda. Uscite dalla stazione verso Old Plaza e avventuratevi ne El Pueblo, il pittoresco quartiere simbolo delle radici ispano-messicane di Los Angeles e visitate La Placita, chiesa risalente al 1822. Prendete la Main e ammirate l’imponente City Hall. Raggiungete il futuristico Walt Disney Concert Hall, la cui architettura progettata da Frank Gehry vi incanterà! Avventuratevi tra i palazzi verso il Gradn Performances e poi godetevi lo sferragliante Angels Flight, ovvero una cremagliera del 1901 che con i suoi 91 metri è il tratto ferroviario più breve al mondo! Date un’occhiata all’ottocentesco Bradbury Building ed infine raggiungete Pershing Square, il primo parco pubblico di Los Angels (1866) e cuore di Downtown. Una volta riposati raggiungete il Geffe Contemporary MOCA e poi proseguite fino a Colyton St. ed esplorate i dintorni. Infine fermatevi per due chicchere e un po’ di relax all’Urth caffè

Celndario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 4

Cosa vedere a Santa Monica

Santa Monica è la meta perfetta per un tranquillo pomeriggio sull’oceano. Ci sono molte corse di autobus che percorrono il Santa Monica Boulevard e potrete arrivare a destinazione anche in metropolitana. Vi aspetta una ridente cittadina elegante e rilassata adagiata sul Pacifico. Passeggiate per la Third Street Promenade e dintorni, raggiungete il famoso Santa Monica Pier con le giostre colorate del Pacific Park, gli incantatori di serpenti, i locali folcloristici, il cartello che indica la fine della Route 66 e i cimeli della Mother Street. Sdraiatevi sulla spiaggia e godetevi l’atmosfera. Al tramonto salite sul rooftop di uno tra i tanti boutique hotel lungo la costa per un aperitivo attorno ad un caminetto bio con vista oceano. Santa Monica è anche un ottimo punto di partenza per visitare la vicina Venice Beach, che è facilmente raggiungibile in bicicletta.

Bicicletta: noleggio e tour Noleggia una bici a Santa Monica e segui la famosa pista ciclabile della spiaggia di Santa Monica e partire alla volta di Venice Beach.

Tour guidati di gruppo icon Prenota un tour di Santa Monica e Venice Beach:

Venice Beach

Venice Beach è una cittadina lungo la costa dove respirerete un’allegra area vacanziera . Percorrete Windward Av. fino all’iconico Samesun Venice Beach Hostel e vi ritroverete nel bel mezzo della Venice Boardwalk, un largo marciapiede fronte oceano in cui potrete passeggiare tra bodybuilder, skater, giocatori di pelotas e baskte, tatuatori e una variopinta umanità. Non fatevi mancare anche una visita ai suggestivi Venice Canals e poi raggiungete Abbot Kinney Blvd, la strada più alla moda di Venice, e cenate con una pizza da Gjelina Take Away.

Celndario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 5

Universal Studios Hollywood: il parco divertimenti

Prima di abbandonare Hollywood e Los Angeles non può mancare una visita al parco divertimenti Universal Studios Hollywood che propone, tra le sue attrazioni più famose, Il magico mondo di Harry Potter, Cattivissimo me Minion Mayhem, Jurassic Park e il più grande set di film di strada di Hollywood realizzato con la consulenza creativa di Steven Spielberg. Il parco divertimenti si trova in 100 Universal City Plaza, Universal City, ed è raggiungibile con la linea rossa della metro (B line). La fermata a cui dovrete scendere è la Universal / Studio City Station.

Mulholland Drive

Il quinto giorno del mio soggiorno a Los Angeles è trascorso all’insegna del divertimento. Ho infine salutato la città nel migliore dei modi: con una corsa notturna in auto lungo Mulholland Drive, tra il silenzio delle colline, le ville 5 stelle lusso e un panorama da togliere il fiato. 🙂

Mulholland Drive

Dove mangiare a Los Angeles

Dove mangiare a Los Angeles? In una città così grande c’è solo l’imbarazzo della scelta. Durante il mio viaggio a Los Angeles ho sperimentato alcuni locali e ristoranti in cui mi sono trovata bene e che vi suggerisco:

  • The Den On Sunset in 8222 Sunset Blvd a West Hollywood, un ristorante con una bella atmosfera, a pochi passi dal famoso Chateau Marmont, che presenta una piacevole dehors.
  • The Village Idiot in 7383 Melrose Ave, un risto-pub dove mangiare un buon hamburger, e non solo, in un’atmosfera rilassata.
  • Urth Caffè in 459 S. Hewitt St. a Downtown, è un luogo davvero suggestivo, c’è da mangiare un po’ di tutto, è dotato di un grazioso dehors e la musica non è niente male!
  • Gjelina Take Away in 1427 Abbot Kinney Blvd a Venice, è un forno che fa anche dell’ottima pizza e ha qualche posto a sedere al banco interno e nel dehors.

Se soggiornerete in un appartamento e mangerete a casa quello che posso dirvi dei supermercati americani è che le dimensioni contano, i flavors sono infiniti, il sushi ha dei prezzi stracciati, tutto è veggy, ma il reparto della verdura è frequentato solo da asiatici ed europei. Le zucchine non sanno di nulla, i cracker senza sale sono nel reparto dei cibi dietetici e nonostante svariati minuti di studio non è possibile individuare un caffè solubile che sappia solo di caffè, idem per le patatine! 😀

Tour da Los Angeles

Los Angeles è la città perfetta come punto di partenza per un viaggio on the road negli Stati Uniti.

Tour dei Parchi USA da Los Angeles

Come vi raccontavo all’inizio di questo articolo, Los Angeles è stata la prima tappa del mio viaggio di 21 giorni negli Stati Uniti occidentali. Da Los Angeles mi sono poi spostata a Las Vegas e con un tour sono andata alla scoperta dei Parchi Nazionali dell’Ovest e a San Francisco. In generale, anche se viaggiate soli, vi suggerisco di fare il tour dei Parchi Americani in gruppo. Le distanze sono enormi e guidare tutti quei chilometri in auto da soli non è né rilassante, né divertente. 😉

Icon Guida turistica Tour dei Parchi Nazionali Americani dell’Ovest in 7 giorni.

Tour guidati di gruppo icon Prenota un tour da Los Angeles:

Tour da Los Angeles a Las Vegas

Se volete dirigervi a Las Vegas in autonomia potete optare per un transfer in bus pubblico di circa 6 ore con partenza da Union Station a Downtown. I bus sono comodi e sono dotati di bagni e free wi-fi. L’unica pecca di questi autobus è che sono una vera e propria cella frigorifera, anche se i locali sembrano non rendersene conto. Prima di partire mettete nello zaino quanto vi è necessario per trascorrere 6 ore a 18 gradi, con un getto di aria ghiacciata sulla testa. Fuori, sulla strada da Los Angeles a Las Vegas, più di 40 gradi, il deserto e copertoni scoppiati per il caldo, dentro il gelo! 😐

Icon Guida turistica Scopri cosa vedere a Las Vegas.

Tour da Los Angeles a San Francisco in auto: Highway 1 e Big Sur

Un altro bel tour da fare è quello da Los Angeles a San Francisco in auto lungo la costa del Pacifico. Un viaggio on the road che vi permetterà di vedere, tra le altre, Santa Barbara, Morro Bay, San Simeon e il famoso Heart Castle, il Big Sur, Carmel e Monterey. Lungo la strada potrete ammirare leoni marini, zebre e balene. Un tour che vi consiglio di non perdere perché è una delle più belle esperienze da fare in California. 😉

Icon Guida turistica Scopri il tour da Los Angeles a San Francisco in auto.

Cosa mettere in valigia per Los Angeles

Come vestirsi a Los Angeles? Se vi state chiedendo cosa mettere in valigia per un viaggio a Los Angeles, la risposta è che Los Angeles è famosa per il suoi clima mite, che rende tutti i mesi dell’anno, inverno compreso, davvero piacevoli. Se viaggiate a Los Angeles in inverno portate con voi abiti che indossereste in Italia in primavera ed in estate abiti estivi. Vi avverto, a Los Angeles può piovere anche in Agosto, quindi portate con voi un impermeabile ed un ombrello. 😉

Guida turistica icon Scopri cosa mettere in valigia per gli Stati Uniti e il tour dei Parchi Nazionali Americani.

Guida turistica icon Scopri come organizzare la valigia perfetta.

Guida turistica icon Scopri tutte le informazioni sul bagaglio a mano.

Valigia per gli Stati Uniti

Organizzare un viaggio in USA in 1 click: itinerari e consigli utili

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a in USA? Per pianificare il viaggio negli Stati Uniti al meglio trovate di seguito la Guida online degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze negli Stati Uniti in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici, che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio in USA.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida degli USA di LE COSMOPOLITE

Per organizzare il vostro viaggio in USA vi consiglio di leggere la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e gli itinerari imperdibili durante una vacanza in USA anche in solitaria.

Prima di partire

Scopri la Guida degli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE.

Scopri come organizzare un viaggio negli Stati Uniti.

Itinerari in USA di LE COSMOPOLITE

Tour della California e Parchi dell’Ovest in 21 giorni.

Tour dei Parchi Nazionali Americani dell’Ovest in 7 giorni.

Big Sur e Highway 1, itinerario on the road da San Francisco a Los Angeles .

Cosa vedere a New York.

Cosa vedere a Los Angeles.

Cosa vedere a San Francisco.

Cosa vedere a Las Vegas.


Documenti per andare in USA

City card: pass turistici Fai il check dei documenti richiesti per entrare in USA.

City card: pass turistici Fai il visto ESTA per gli Stati Uniti,

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.


Viaggiare sicuri in USA

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura.

Assicurazione di viaggio icon Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per gli USA con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Voli aerei per gli USA

Sono molti i voli aerei per gli USA tra cui potete scegliere.

Aereo: offerte voli icon Acquista un biglietto aereo per gli USA.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da e per gli aeroporti degli USA.


Hotel in USA

LE COSMOPOLITE Collection: hotel negli USA.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel.

B&B bed and breakfast Prenota un B&B.

Casa vacanze Cerca una appartamenti vacanze.


Auto a noleggio negli USA

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.


Viaggi organizzati in USA

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato in USA con partenza dall’Italia.

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un tour di più giorni con partenza negli Stati Uniti.


Migliori escursioni ed attività in USA

Tour privato iconScopri le migliori attività in USA.

City card: pass turistici Acquista la city card della città che visiterai negli USA.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista i biglietti d’ingresso per i musei e le maggiori attrazioni in USA.

Tour guidato - icona Prenota un tour guidato con guida certificata nelle città degli USA.

Tour guidati di gruppo icon Prenota le migliori escursioni di 1 giorno in USA.


Cosa mettere in valigia per un viaggio in USA

lecosmopolite.it Scopri cosa mettere in valigia per un viaggio negli USA.

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica icon Acquista una guida di viaggio Lonely Planet degli USA.

Shopping e shopping tourAcquista una carta SIM prepagata illimitata 4G dati Internet, chiamate, testi US T-Mobile per gli Stati Uniti.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Corso di inglese online per viaggiatori

Che lingua si parla negli Stati Uniti? Negli Stati Uniti si parla l’Inglese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Inglese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di Inglese per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: