Cosa mettere in valigia? Se siete entrati nel panico perché il vostro viaggio è alle porte, ma non sapete come fare stare tutto in vaglia o nel vostro bagaglio a mano non preoccupatevi, prima o poi ci passiamo tutti! Ora fate un bel respiro, rilassatevi e leggete i miei consigli. In questo articolo vi racconto come scegliere la valigia, cosa portare in viaggio, come organizzare la valigia perfetta ed i trucchi per fare entrare tutto in valigia!
Cosa mettere in valigia
Cosa mettere in valigia. Questo è il grande dilemma di ogni viaggiatore. Potete stare certi che sarete tentati di mettere in valigia più di quanto avete davvero bisogno. Capita a tutti, anche ai viaggiatori più esperti. Fare una valigia intelligente è però indispensabile non solo per avere un bagaglio maneggevole, ma anche per rispettare il regolamento delle compagnie aeree in caso dobbiate prendere un volo o per preparare la valigia per la barca a vela in modo strategico se partirete per una vacanza in navigazione. Esistono delle trucchi per fare il bagaglio che vi permetteranno di portare l’indispensabile e organizzare la valigia la meglio, così da ottimizzare lo spazio disponibile. 😉
Scopri la vetrina dedicata agli accessori per fare la valigia perfetta di Le Cosmopolite.

Quale valigia scegliere
Primo passo per fare una valigia intelligente è partire con il bagaglio giusto. Quale valigia scegliere? La scelta della valigia dipende dal mezzo di trasporto prescelto, dalla durata del tour e dal vostro stile di viaggio.
Grandezza della valigia
In generale possiamo identificare sei dimensioni di valigia:
- beauty case, che può essere utilizzato anche come bagaglio a mano.
- valigia small, che va da 20 a 50 litri circa ed è adatta per un viaggio della durata di tre giorni, perfetta per essere usata come bagaglio a mano.
- valigia medium, che va da 50 a 70 litri circa ed è adatta per un viaggio della durata di una settimana, può essere usata come bagaglio da stiva.
- valigia large, che va da 70 a 90 litri circa ed è adatta per un viaggio della durata di una o due settimane, può essere usata come bagaglio da stiva.
- valigia XL, che va da 90 a 120 litri circa ed è adatta per un viaggio della durata di due o tre settimane, può essere usata come bagaglio da stiva.
- valigia XXL, che va da 120 litri circa ed è adatta per un viaggio della durata di tre settimane o più, può essere usata come bagaglio da stiva.
La maggior parte delle volte si viaggia con una valigia piccola, usata come bagaglio a mano, o con una valigia media, che va messa in stiva, ma resta facile da maneggiare e trasportare. Nello scegliere la grandezza della valigia vi suggerisco di optare per una valigia media anche se starete via più di una settimana. Avrete un bagaglio comodo da spostare e potrete lavare gli indumenti on the road. 😉
Dimensioni delle valigie per un viaggio in aereo
Quando si prenota un volo è importante verificare le dimensioni delle valigie per un viaggio in aereo. Il peso e le dimensioni del bagaglio a mano e del bagaglio da stiva cambiano a seconda della compagnia aerea, quindi per decidere quale valigia scegliere è importante controllare la politica in fatto di bagaglio della compagnia aerea con cui volerete. 😉
Scopri tutte le regole per il bagaglio a mano in aereo.
Scopri la vetrina dedicata ai migliori bagaglio a mano di Le Cosmopolite.
Scopri la vetrina dedicata alle migliori valige da stiva di Le Cosmopolite.
Misura della valigia per il treno
C’è una misura della valigia per il treno da rispettare? In generale quando di viaggia in treno non ci non ci sono limitazioni per quanto riguarda la dimensione del bagaglio. Alcune categorie di biglietti hanno però delle restrizioni. Ad esempio Italo non accetta bagagli superiori a 75 x 53 x 30 cm se si viaggia nella classe Smart.

Come fare la valigia perfetta
Per fare la valigia perfetta c’è una prima regola d’oro: mai mettere le cose subito in valigia! Disponete tutto quello che desiderate portare in viaggio su di un tavolo. Abiti, accessori, scarpe, tecnologia varia ed venutale, medicine, ecc. Una volta fatto, paragonate l’ingombro di tutta quella mercanzia allo spazio disponibile nella vostra valigia. Ci sta???? Il 95% delle volte la risposta è NO. Bene ora iniziate a togliere il superfluo. Questo è sicuramente il più valido tra i trucchi per far pesare meno la valigia! 😉 Vi faccio una spoilerata: per quanto la vostra scelta del cosa mettere in valigia sia ponderata, finirete per non utilizzare tutto quello che avete infilato nel bagaglio! 😀
Abbigliamento in valigia: come scegliere i vestiti per una valigia intelligente
Come scegliere i vestiti per una valigia intelligente? Sia che stiate partendo per un viaggio di lavoro, che per un viaggio di piacere, una scelta strategica degli outfit è sempre essenziale per selezionare l’abbigliamento da mettere in valigia. Che vogliate fare la valigia per il mare, per la montagna o ancora per un weekend in città, poco importa. Ci sono delle regole base da seguire quando si decide cosa mettere in valigia, che valgono per tutti i viaggi e le destinazioni. Vediamole insieme come scegliere gli abiti per fare la valigia. 😉
Cromia degli abiti per il viaggio: la palette colori
Prima regola per scegliere l’abbigliamento per un viaggio è quella di individuare una cromia colore (es. nero – bianco – grigio) ed in base alla palette identificata scegliere pochi abiti, che si possano facilmente abbinare tra loro. Questo vi permetterà di variare il vostro look in poche mosse. Un’ottima idea è mettere in valigia anche un abito trasformabile, che vi tornerà utile in diverse situazioni!
Tessuti per l’abbigliamento da viaggio: gli abiti che non si stropicciano
Anche la scelta dei tessuti per l’abbigliamento da viaggio è importante. Possibilmente scegliete abiti che non si stropicciano facilmente e che siano poco ingombranti. I tessuti tecnici sono una manna per ogni viaggiatore, così come poliestere, lycra, denim e nylon, che sono tutti tessuti che non si sgualciscono in valigia. Infine, se viaggiate in estate, dite sì al lino, che è bello anche se si stropiccia un po’. 😉
Abiti termici per le vacanze
Come mettere in valigia in inverno? Il problema del viaggiare in inverno è che servono capi pesanti. Anche in questo caso la tecnologia ci viene in contro con i tessuti termici, che scaldano tanto e pesano poco. Se viaggiate in inverno portate con voi l’abbigliamento termico, dite sì alle maglie termiche, ai piumini ultraleggeri e ai leggings da corsa termici, che potrete mettere sotto un normale pantalone al posto dei collant, se – ad esempio – deciderete di visitare una capitale del Nord Europa durante i mesi invernali. Io quando visito Parigi o Copenaghen in inverno non ne potrei fare a meno! 😉
Accappatoi e asciugamani in microfibra da viaggio
Se il vostro viaggio non prevede hotel a cinque stelle, o non per tutto il tragitto, portate con voi un accappatoio in microfibra e un asciugamano in microfibra, che andrà bene anche come telo mare in estate. Questo vi permetterà di risparmiare moltissimo spazio, senza rinunciare ad accessori indispensabili.
Come sistemare i vestiti in valigia: i trucchi per risparmiare spazio
Come sistemare i vestiti in valigia? Ora che avete individuato i capi d’abbigliamento indispensabili per il vostro viaggio dovrete sistemarli nel vostro bagaglio. Ci sono diversi metodi per organizzare la valigia la meglio. Vediamoli insieme.
Come piegare i vestiti in valigia
Io ho due tecniche per piegare i vestiti in valigia:
- se ho un po’ di spazio a disposizione creo delle pile per tipologia di abbigliamento e poi infilo negli spazzi vuoti calze, la biancheria intima e t-shirt arrotolate;
- se ho davvero poco spazio a disposizione preferisco arrotolare gli abiti ed inserire la biancheria negli spazzi vuoti.
Organizer per la valigia da viaggio
Gli organizer per la valigia sono un valido aiuto per sistemare al meglio la valigia. Gli organizzatori per il bagaglio non sono altro che dei set di sacchetti morbidi o semirigidi di diverse dimensioni che consentono di dividere le cose e tenere ordinata la valigia. Ad esempio per i miei abiti da sera o con decorazioni particolari, che sono più delicati, uso sempre dei sacchetti dedicati o degli organizer in modo che rimangano perfetti. Ci sono tipologie diverse di organizer per la valigia da viaggio, che potete scegliere in base ai capi che avete deciso di portare con voi. In particolare potrete scegliere tra:
- cubi organizzatori da viaggio per abiti, i più amati.
- organizer per valigia a compressione, che permette di ridurre il volume dei vestiti senza stropicciarli.
- porta camicie da viaggio, davvero utile per piegare le camicie in valigia.
- sacchetti da viaggio impermeabili.
Come sistemare le scarpe in valigia
Come sistemare le scarpe in valigia? Ecco il tasto dolente! Le scarpe occupano sempre moltissimo spazio e per questo dovrete scegliere le calzature da portare in viaggio con cura. Prediligete scarpe comode per camminare e non portate con voi nulla che non sia realmente necessario. Ricordate inoltre che le scarpe possono essere dei validi contenitori, quindi infilateci dentro tutto quello che ci sta: calze, medicine, cavi e cavetti. Le scarpe non si schiacceranno e voi avrete ottimizzato lo spazio, uno dei trucchi per fare entrare tutto in valigia da non dimenticare! 😉
Che scarpe mettere in valigia
Cercate di mettere in valigia le scarpe meno ingombranti e, se possibile, indossate il giorno della partenza quelle che occupano più spazio. Quando vi preparate per il vostro viaggio prendete in considerazione anche le scarpe pieghevoli. Online si può acquistare di tutto, come ad esempio:
- ballerine pieghevoli con borsetta.
- ciabatte antiscivolo pieghevoli.
- copriscarpe impermeabili, così da evitare di portare la scarpa chiusa, se la stagione non lo richiede o di non buttare le vostre scarpe dopo una pioggia torrenziale (a me è capitato con le mie scarpe preferite a Parigi! 🙁 ).
Porta scarpe da viaggio
Infine, armatevi di porta scarpe da viaggio da utilizzare in valigia, così da non sporcare gli abiti.

Gioielli in valigia: i porta gioielli da viaggio
Per variare l’outfit portate con voi qualche gioiello in viaggio, non occupano spazio, ma vi permetteranno di dare un allure diverso al vostro look! I bijoux sono delicati quindi è meglio sistemare i gioielli in valigia negli appositi porta gioielli da viaggio, così sarete sicure che nulla vada rotto durante il vostro itinerario.
Beauty case da viaggio
Il beauty case da viaggio è un altro accessorio che non manca mai nella lista del cosa mettere in valigia. Anche in questo caso bisogna fare attenzione a cosa portare, non solo per salvare spazio, ma anche per rispettare la policy in materia di liquidi quando si viaggia in aereo.
Scopri la vetrina dei prodotti di bellezza da viaggio di Le Cosmopolite.
Kit trucco da viaggio
E’ importante ottimizzare il kit trucco da viaggio, in modo da mettere in valigia tutto l’essenziale per potere fare diversi tipi di trucco a seconda dell’occasione. Volete sapere come scegliere il make –up da viaggio? Date un’occhiata ai consigli che il make-up artist delle celebrities Pablo Ardizzone ci ha dato in materia. 😉
Scopri i consigli di Pablo Ardizzone per il Kit make up da viaggio perfetto.
Beauty routine in vacanza
Ci sono diversi prodotti da viaggio perfetti per la beauty routine in vacanza che ci permettono di essere sempre in ordine e risparmiare spazio in valigia. Tra questi:
- Shampoo e balsamo solidi.
- Doccia schiuma solido.
- Sapone in fogli di carta monouso.
- Kit prodotti di bellezza da viaggio, che hanno flaconi della misura corretta per essere inseriti anche nel bagaglio a mano in aereo.
- Specchio da viaggio con luci al led che, a dire il vero, è comodo da tenere in borsa anche in città.
- Set ghd On the Go, con piastra senza fili, spazzola e asciugacapelli da viaggio e l‘heat protect spray per la cura dei capelli.
Beauty case
Una volta deciso cosa mettere in valigia per la beauty routine, non vi resta che scegliere il beauty case da viaggio più adatto alle vostre esigenze. Tra questi i più gettonati sono:
- il beauty case da appendere.
- la borsa porta trucchi morbida ed impermeabile.
- il beauty case da viaggio rigido.
Kit liquidi aereo
Se viaggiate in aereo con il solo bagaglio a mano, dovrete necessariamente rispettare le regole dei liquidi imposte dalle compagnie aeree. Ciò significa che dovrete mettere le vostre creme, shampoo, gel doccia, profumi, eccetera, in contenitori della grandezza adeguata e poi inerire il tutto in una pochette o sacchetto trasparente, per agevolare il controllo al check in. Per fare le cose al meglio potete acquistare online i pratici kit per liquidi da viaggio, che vi semplificheranno la vita. 😉
Borsa organizer per cavi da viaggio: la tecnologia in vacanza
Anche se vogliamo staccare la spina, non potremmo fare a meno di portare un po’ di tecnologia in vacanza. Esistono delle utilissime borse organizer per cavi da viaggio, che sono assolutamente da inserire nella lista del cosa mettere in valigia. Io porto sempre con me anche una ciabatta multipla usb, con cavo di alimentazione sia usb, che a presa elettrica normale. Lo trovo molto funzionale, sia per lavorare da remoto, che per ricaricare tutti i dispositivi elettronici con un’unica presa elettrica!
Scopri gli accessori fotografici da portare in viaggio.
Libri in viaggio: l’e-book reader per viaggiare leggeri
Lo sappiamo tutti, il miglior compagno di viaggio di ogni viaggiatore che si rispetti è un buon libro. Nonostante io sia una grande sostenitrice della carta, mi rendo conto che a volte la necessità di viaggiare il più leggera possibile è più importante. Quindi il mio consiglio è di munirvi di un e-book reader, così potrete portare con voi tutti i libri che volete in una biblioteca tascabile!
Scopri i migliori libri di viaggio.

La valigia perfetta per le vacanze: ad ogni itinerario il giusto bagaglio
Stai per partire e vuoi sapere come fare la valigia perfetta per le vacanze? Scopri tutti gli articoli di Le Cosmopolite in cui ti do tanti consigli utili per organizzare la valigia e ti racconto come fare una valigia intelligente a seconda della tua destinazione. 😉
Scopri i consigli per la valigia perfetta per le vacanze.
Calze a compressione graduata per viaggio aereo: 8 consigli per evitare gambe gonfie in aereo
Come vestirsi per viaggiare in aereo: 12 consigli per un abbigliamento comodo con stile
Cosmetici solidi da viaggio: i migliori 7 per la beauty routine in viaggio
Portadocumenti da viaggio nascosto: 3 accessori must have per chi viaggia