fbpx

Bagaglio a mano: cos’è, le misure e cosa si può portare in cabina in 14 punti chiave

Il bagaglio a mano e le sue misure sono l’incubo peggiore di ogni viaggiatore! Le regole del bagaglio a mano Easyjet, Ryanair e, più in generale, di tutte le compagnie aeree, continuano a cambiare complicando l’organizzazione di un viaggio aereo, soprattutto se si tratta di voli low cost. In questo articolo vi racconto cosa è un bagaglio a mano, le regole per portare un bagaglio in cabina, quali sono le misure di Ryanair e Easyjet e come portare i liquidi nella valigia da cabina.

Bagaglio a mano

Qualche giorno fa ho trovato in Facebook questo video relativo a passeggeri e bagaglio a mano che ho trovato semplicemente geniale!

Alzi la mano chi non si è mai ritrovato a vestirsi di qualche capo in più davanti alla bilancia del check-in!

Io ce l’ho! La motivazione? Avevo volato all’andata con una compagnia e al ritorno con un’altra et voilà, le due avevano pesi massimi consentiti diversi di 5Kg! All’epoca ero una viaggiatrice in erba e la lezione mi è bastata, ma la svista è sempre dietro l’angolo! Vediamo allora qualche consiglio pratico per non ritrovarci a bere collutorio come fosse champagne mentre indossiamo un trolley come Borsalino! 😀

Cosa si intende per bagaglio a mano

Per bagaglio a mano si intende tutto ciò che può essere portato sull’aereo, come un trolley, uno zaino, una piccola borsa, un computer portatile, e si differenzia dal bagaglio da stiva che viene depositato, appunto, in stiva. La differenza tra bagaglio a mano e bagaglio da stiva non sta solo nelle dimensioni, ma anche nel fatto che quest’ultimo è a pagamento, mentre il trasporto del bagaglio a mano è gratuito, in caso si rispettino tute le misure indicate dalla compagnia aerea con cui si vola.

Come misurare il bagaglio a mano

Come misurare il bagaglio a mano? Le misure del bagaglio a mano indicate dalla compagnie aeree comprendono maniglie, tasche laterali e rotelle della valigia. L’idea è che l’ingombro totale del bagaglio non deve superare le dimensioni prestabilite. Per misurare il bagaglio a mano munitevi di metro allungabile e prendete nota della sua altezza, larghezza e profondità totali.

Peso del bagaglio a mano

Un altro parametro che viene indicato è il peso del bagaglio a mano. Questo parametro è importante quanto le misure della valigia, perché se il vostro bagaglio pesa più del consentito dovrete pagare un extra che di solito è piuttosto salato. Una volta verificato quanto deve pesare il bagaglio a mano con la compagnia aerea che avete scelto per il vostro viaggio, munitevi di un pesa valige da viaggio e assicuratevi di non sforare e pagare un extra.

Quando viene pesato il bagaglio a mano

Il bagaglio a mano viene pesato al check in, insieme al bagaglio da stiva, se lo avete. Va detto che per la maggior parte dei casi non viene effettuato il controllo del peso del bagaglio a mano, mentre succede spesso che vengano controllate le dimensioni al gate di imbarco. Al banco del gate c’è sempre una struttura in cui infilare il bagaglio a mano. Se non ci passa significa che supera le misure indicate.

Come fare il bagaglio a mano perfetto

Le dimensioni del bagaglio a mano sono spesso limitate, soprattutto nei voli low cost. Per questo è importante adottare delle piccole strategie per fare una valigia perfetta e compatta, dalla scelta degli abiti, al modo di piegare gli indumenti e sfruttare tutti gli spazi.

Guida turistica icon Vi suggerisco come fare la valigia perfetta nell’articolo dedicato al link.

Shopping e shopping tour Trovate una selezione dei migliori bagagli a mano da acquistare online nella vetrina dedicata dello Shop di Le Cosmopolite.

Cosa mettere in valigia

Borsa da cabina

Spesse volte, soprattutto sui voli low-cost, è consentito portare solo una borsa da cabina e quando dico una, intendo che tutti i vostri averi, compresi pc, tablet e acquisti al duty free, dovranno stare in quell’unico bagaglio. Quindi organizzatevi per avere tutto ciò che vi serve nel vostro zaino / borsa personale.

In questo caso ci sono due cose che dovrete tenere a mente nell’organizzare il vostro unico bagaglio a mano:

  • Tenete passaporto, carta d’identità e carta d’imbarco a portata di mano perché vi verranno chiesti prima, durante e dopo il check-in. Io solitamente uso una micro borsa a tracolla porta passaporto, documenti, cellulare e soldi, che infilo nel bagaglio a mano solo all’ultimo momento prima del check-in.
  • Ricordate di non seppellire tra la biancheria tablet, cellulari e computer portatili, perché una volta al check-in dovrete metterli in una cesta fuori dalla borsa (il pc deve essere carico e – in molti casi – dovrete anche tirarlo fuori dalla sua custodia).

Misure del bagaglio a mano

Prima di partire controllate sempre le indicazioni delle misure del bagaglio a mano della compagnia con cui volerete. Se viaggiate con più di una compagnia aerea, attenetevi alle dimensioni più piccole e al peso inferiore che trovate. Sono in particolare le compagnie aeree low cost ad avere le restrizioni maggiori in fatto di misure del bagaglio a mano.

Bagaglio a mano Ryanair

Spesso per i viaggi in Italia e nelle città europee si sceglie voli Ryanair. Vediamo di seguito quali sono le regole Ryanair per il bagaglio a mano, a cui se necessario si può affiancare fino a tre bagagli da stiva da 20 kg ciascuno per passeggero.

Dimensioni del bagaglio a mano Ryanair

Per quanto riguarda il bagaglio a mano Ryanair, potete portare a bordo gratuitamente una borsa personale, che deve rientrare nelle dimensioni lillipuziane di 40 x 25 x 20 cm. Il piccolo bagaglio dovrà essere sistemato sotto al sedile di fronte a voi. L’imbarco di questa piccola borsa o zaino è gratuito e incluso in tutte le prenotazioni di voli. Se vi presenterete all’imbarco con una borsa più grande del dovuto o una seconda borsa dovrete pagare una penale di 25€.

Misure del bagaglio a mano Ryanair

Bagaglio a mano Ryanair da 10 Kg

Potrete portare a bordo un bagaglio a mano con misura massima di 55 x 40 x 20 cm e con peso massimo di 10 Kg solo se acquistate un imbarco prioritario. L’imbarco a bordo del bagaglio a mano più una borsa personale avrà un costo di 6€. Se invece lascerete il bagaglio a mano di 10 Kg al banco check-in il costo è di 8€. Questo bagaglio potrà essere ritirato presso il nastro ritiro bagagli all’aeroporto di arrivo. Potete consultare le regole per il bagaglio a mano Ryanair e le relative misure al link..

Acquisto del bagaglio a mano Ryanair

Se non avete una valigia che risponda alle dimensioni richieste potete acquistare il bagaglio a mano Ryanair online. Le principali aziende di valigeria hanno creato dei modelli che rispettano le dimensioni della valigia da cabina Ryanair. Di seguito ho raccolto alcune valige e trolley tra i più amati.

Bagaglio a mano Easyjet

Easy Jet permette di portare in cabina un unico bagaglio a mano. Va però sottolineato che solo i primi 70 bagagli a mano verranno ammessi a bordo, tutti gli altri saranno imbarcati gratuitamente in stiva. Quindi, se non avete un accesso prioritario, meglio mettersi in fila per primi!

Misure bagaglio a mano Easyjet

Le misure del bagaglio a mano Easy Jet sono 45 x 36 x 20 cm, che permettono alla valigia da cabina di essere collocata senza problemi nelle cappelliere. Il peso del bagaglio a mano Easyjet deve essere di massimo 15 kg. Easyjet permette di portare un secondo bagaglio in cabina di dimensioni di 56 x 45 x 25 cm solo ai clienti che hanno prenotato un posto Up Front oppure Extra Legroom oppure hanno pagato per aggiungere un bagaglio a mano grande alla loro prenotazione sulla app. Potete consultare le regole per il bagaglio da cabina Easy Jet e le relative misure al link.

Misure del bagaglio a mano Easyjet

Acquisto bagaglio a mano Easyjet

Se non avete uno zaino o trolley che corrisponda alle misure richieste potete acquistare il bagaglio a mano Easyjet online. anche in questo caso molti brand di valigeria hanno creato dei prodotti che rispettano le dimensioni della valigia da cabina Easyjet. Trovate alcuni dei più acquistati di seguito.

Cosa si può portare nel bagaglio a mano

La riposta è “indumenti a parte, praticamente niente”. Oltre agli abiti, e sceglieteli che non si stropiccino facilmente, ovviamente non potete portare in cabina nulla che possa potenzialmente fare del male. E non parliamo solo di armi da fuoco o da taglio, compresi coltelli da cucina, ma anche:

  • forbicine con lame lunghe più di 6 cm misurate dal fulcro
  • rasoi
  • pinzette

Le attrezzature sportive come racchette, ciaspole, ramponi ecc. rientrano anche loro negli oggetti proibiti. Nessuno scampo nemmeno alle armi giocattolo. Le bombolette spay hanno delle limitazioni e sicuramente dovrete ricordarvi di tirare fuori dalla borsa lo spay al peperonciono, se lo avete. L’elenco è davvero infinito. Controllatelo bene prima di partire! Trovate a questo link dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) l’elenco di cosa non si può portare nel bagaglio a mano.

Il mio consiglio è di portarvi giusto qualche campioncino di bagnoschiuma e shampoo per farvi una doccia quando arrivate, se andate in appartamento con Airbnb, altrimenti confidate nel set di cortesia dell’hotel. Per il deodorante preferite uno stick, così andate sul sicuro. Scegliete lime per le unghie di carta e un rasoi basico, ma con il suo cappuccio di plastica.

Come portare liquidi nel bagaglio a mano: regole e kit

Sul trasporto liquidi nel bagaglio a mano si apre un altro capitolo. Di seguito le regole dei liquidi del bagaglio a mano in cabina:

  • I liquidi dovranno essere inseriti in contenitori di capienza non superiore a 100 ml e inseriti in un sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, di capienza non superiore a 1 litro. In vendita ci sono moltissimi kit liquidi da aereo che vi aiuteranno a non sbagliare quantità, per lo shampoo invece potete ovviare al problema acquistando uno shampoo solido da viaggio.
  • Le medicine liquide possono essere imbarcate senza problemi, purché abbiate con voi i relativi certificati medici.
  • Fate attenzione a non arrivare al check-in con la vostra bottiglietta dell’acqua, perché fermerete la fila per il controllo del bagaglio a mano e poi ve la faranno buttare via.

Ricordate che al momento dei controlli del bagaglio al check-in dovrete mettere il sacchetto dei liquidi nel cestone sul tapis roulant per il controllo.

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri i consigli di make-up di Pablo Ardizzone, make-up artist delle celebrities. per un trucco perfetto in viaggio.

Cosmetici solidi per il bagaglio a mano

Un modo per evitare di portare nel bagaglio a mano il kit liquidi da aereo è quello di acquistare i cosmetici solidi da viaggio, che quindi non necessitano di nessuna particolare gestione in quanto non rappresentano un problema per le compagnie aeree. Tra i cosmetici solidi per il viaggio troviamo sapone, gel doccia, shampoo, balsamo, maschere per i capelli, balsami, scrub, creme corpo e creme da sole, solo per citarne alcune. Poi ci sono anche le maschere per il viso in tessuto, che sono anch’esse ottime da trasportare nel bagaglio a mano. Ovviamente potrete acquistare anche i travel kit con una scelta di cosmetici solidi da viaggio. 😉

Guida turistica icon Scopri i migliori cosmetici solidi da viaggio con la Guida di LE COSMOPOLITE.

Guida turistica icon Scopri i migliori machere per il viso di tessuto con la Guida di LE COSMOPOLITE.

Shopping e shopping tour Acquista i cosmetici solidi e le maschere viso in tessuto da viaggio.

Duty free e bagaglio a mano

Come detto in precedenza la borsa duty free è considerate bagaglio a mano, quindi considerate questo aspetto prima di fare shopping in aeroporto. In tema di liquidi in aereo, la regola d’oro del viaggiatore vorrebbe che i liquidi che si comprano al duty free e che vengono sigillati in apposite buste dal personale, possano passare senza problemi. Sappiate che non è sempre così. Di ritorno dal Messico, durante il cambio di aereo negli Stati Uniti, gli agenti mi hanno aperto la busta sigillata del duty free, hanno fatto i loro controlli ed è finita che si sono trattenuti la salsina al peperoncino più buona che io abbia mai mangiato in vita mia, perché suonava a sirene spiegate nei loro marchingegni di controllo. Della serie…il jalapeño non perdona! 😀

Prenotare un volo con bagaglio a mano

Adesso che avete capito cosa è una valigia da cabina e quali sono le regole principali per imbarcarla con voi, siete pronti per prenotare un volo con bagaglio a mano. Nella guida di Le Cosmopolite dedicata a come organizzare e prenotare un viaggio fai da te dalla A alla Z, troverete tutte le indicazioni necessarie per prenotare il volo aereo al miglior prezzo.

Guida turistica icon Scopri come prenotare un volo online con bagaglio a mano.

voli economici
Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: