I monumenti più importanti di Parigi sono tra le cose da vedere assolutamente quando si visita la capitale della Francia. Questi antichi palazzi, edifici eclettici e luoghi di culto sono belli da vedere all’esterno e, al loro interno, custodiscono dei veri e proprio gioielli d’arte ed architettura tutti da scoprire. In questo articolo vi racconto quali sono i monumenti di Parigi da non perdere, la loro storia e come organizzare la visita.
Monumenti più importanti di Parigi da visitare
I monumenti più importanti di Parigi sono tra le attrazioni principali della Ville Lumière. Proprio come i migliori musei di Parigi sono impareggiabili luoghi di arte e cultura, che raccontano la storia della capitale francese. Passeggiando per la città potrete ammirarli quasi tutti dall’esterno, ma se deciderete di trascorrere qualche giorno a Parigi, vi consiglio di vederli anche all’interno. Ricordate però di organizzare le visite prima della vostra partenza, laddove ci sia bisogno di acquistare un biglietto d’ingresso, perché sono tutte mete gettonatissime. 😉
Scopri come organizzare un viaggio a Parigi.
Scopri l’itinerario a Parigi di 3 giorni.

Visitare i monumenti di Parigi con la City Card
Se deciderete di visitare i monumenti più importanti di Parigi vi consiglio di acquistare la City Card di Parigi da 2 o più giorni. Con il pass turistico di Parigi potrete risparmiare un bel po’ di soldini quando visiterete i principali musei e monumenti della città. Io lo utilizzo sempre durante i miei viaggi a Parigi e lo consiglio. 😉
Acquista la City Card di Parigi.
Torre Eiffel di Parigi
Conosciuta in tutto il mondo come simbolo della città, la Torre Eiffel è sicuramente in cima alla lista dei monumenti più importanti di Parigi. La Torre Eiffel si trova nel Champ de Mars nel VII arrondissement sulla rive gauche. Il capolavoro dell’architetto del ferro Gustave Eiffel, fu costruita alla fine del 1800, insieme alla vicina Gare d’Orsay che oggi ospita il museo d’Orsay, in occasione della Esposizione Universale di Parigi del 1889 che si tenne dal 6 maggio al 31 ottobre. Da allora la Torre Eiffel fa bella mostra di se lungo la riva della Senna. E’ possibile visitare il primo, secondo e ultimo piano della Torre e anche fermarsi per un pranzo o una cena nei ristoranti ospitati al suo interno.
Scopri la Torre Eiffel e come organizzare la visita.
Metro 6 – Fermata “Bir-Hakeim / Trocadéro” | Metro 8 – Fermata “E’cole Militaire”.
Acquista il biglietto per la Torre Eiffel con ingresso salta la fila.
Prenota il pranzo alla Madame Brasserie sulla Torre Eiffel.
Prenota la cena alla Madame Brasserie sulla Torre Eiffel.

Cattedrale del Notre-Dame di Parigi
La Cattedrale di Notre-Dame, ubicata sulla deliziosa Île de la Cité, è stata dichiarata Patrimonio UNESCO ed è il luogo di culto più famoso di Parigi, nonchè monumento storico di Francia dal 1862. Il Notre-Dame è una delle cattedrali gotiche più importanti del mondo e una delle più antiche. La sua costruzione risale, infatti, al 1163. Per un totale di 5 navate, l’eccezionale cattedrale incanta con i suoi maestosi rosoni, le grandi vetrate colorate, i pregevoli dettagli, i mostruosi e famigerati gargoyles e il delizioso giardino. A seguito dell’incendio del 2019, il Notre Dame di Parigi è chiuso al pubblico fino a data da destinarsi. Nondimeno potrete ammirare la cattedrale da fuori e visitare la suggestiva Cripta Archeologica di Notre Dame, che si trova sotto la piazza antistante la chiesa e che è stata riaperta al pubblico. La Cattedrale, regina tra i monumenti più importanti di Parigi, vi lascerà senza fiato anche e solo ammirandola dall’esterno, credetemi. 😉
Scopri la Cattedrale di Notre Dame di Parigi.
Scopri la Cripta Archeologica di Notre Dame di Parigi.
Metro 4 – Fermata “Cité”.




Sainte Chapelle di Parigi
La Sainte Chapelle si trova all’interno del Palazzo di Giustizia, a pochi passi dal Notre-Dame, ed è anch’essa annoverata tra i monumenti più importanti di Parigi. La cappella voluta a metà del 1200 dal devotissimo Re Luigi IX di Francia, detto il Santo, fa parte dei monumenti storici francesi in quanto rappresenta un raro e pregiato esempio di stile gotico radiante. La Sainte Chapelle fu realizzata per essere la cappella del Palazzo Reale e reliquario di corte. Sopravvissuta miracolosamente ai disastri della Rivoluzione Francese, oggi la cappella è sconsacrata e aperta al pubblico.
Scopri la Sainte Chapelle di Parigi e come organizzare la visita.
Metro 4 – Fermata “Cité”.
Acquista il biglietto per la Sainte Chapelle con ingresso salta la fila.
Acquista il biglietto per la Sainte Chapelle + Conciergerie con ingresso salta la fila.


Conciergerie di Parigi
La Conciergerie di Parigi, che sorge sull’Île de la Cité a pochi passi dalla Sainte-Chapelle e dal Notre Dame, non è tra i punti di interesse della città più visitati, ma è sicuramente da annoverare tra i monumenti più importanti di Parigi. L’edificio che oggi ospita la Conciergerie e il Palazzo di Giustizia di Parigi, è ciò che rimane del Palais de la Cité, residenza dei re di Francia dal 900 al 1300. Dal 1914 è stata aperta al pubblico come monumento storico nazionale. La visita alla Corciergerie da accesso alle magnifiche Salle des Gardes e Salle des Gens d’Armes, costruite durante il regno di Filippo IV e magistrali esempi di architettura medievale, e alla zona in cui sono state ricostruzione le prigioni, tra cui quella di Maria Antonietta, che oggi è una cappella a lei dedicata.
Scopri la Conciergerie di Parigi e le prigioni di Maria Antonietta.
Metro 4 – Fermata “Cité”.
Acquista il biglietto per la Conciergerie con ingresso salta la fila.
Acquista il biglietto per la la Conciergerie + Sainte Chapelle con ingresso salta la fila.



Arco del Trionfo di Parigi
L’ Arco del Trionfo in Place de l’Étoile, in francese Arc du Triomphe, fu voluto da Napoleone I nel 1806, per celebrare la vittoria della battaglia di Austerlitz ed è sicuramente uno dei monumenti più importanti di Parigi. La sua costruzione terminò solo verso la fine della prima metà del 1800, grazie all’intervento di re Luigi Filippo. L’Arco si ispira all’Arco di Tito del Foro Romano a Roma. Con un’altezza di 50 metri, una larghezza di 45 e una profondità di 22 metri, l’Arco del Trionfo di Parigi è il secondo arco di trionfo più grande al mondo. Sulle pareti interne dell’arco si trovano i nomi di 660 generali francesi. Qui si trova anche la Tomba del Milite Ignoto, la cui fiamma viene ravvivata ogni sera alle 18.00 dal 1923. Persino il giorno in cui l’armata tedesca sfilò nella piazza, la fiamma venne mantenuta accesa. Salendo 284 scalini è possibile raggiungere la sommità dell’arco da cui si gode di una splendida vista degli Champs Elysées e dei 12 viali parigini che si diramano intorno perdendosi nella Ville Lumière. La visita dell’interno dell’ Arco del Trionfo e la salita alla terrazza panoramica sono a pagamento.
Metro 1 – Fermata “Champs Elysées Cleemenceau”.
Acquista il biglietto per l’Arco del Trionfo con ingresso salta la fila.

Pantheon di Parigi
In cima alla collina di Sainte-Geneviève, a pochi passi dalla Sorbona, nel cuore del frizzante Quartiere latino, si trova il Panthéon de Paris, anch’esso annoverato tra i monumenti più importanti di Parigi. E’ stato Luigi XV a volerlo e ne affidò la realizzazione a Jacques-Germain Soufflot, il quale si ispirò all’ineguagliabile (lasciatemelo dire) Pantheon di Roma. Nato come chiesa cattolica, Il Pantheon di Parigi venne sconsacrato durante la Rivoluzione Francese, fino a diventare, con la morte di Victor Hugo nel 1885, luogo di sepoltura dei grandi della Patria, tra gli altri Zola, Voltaire e Rousseau. Nel 1920 Il Pantheon venne dichiarato monumento storico di Francia. Dal suo colonnato è possibile godere di una vista a 360° della città di Parigi. L’accesso al Pantheon di Parigi è a pagamento. Il biglietto per il Pantheon comprende la visita ai piani superiori da cui potrete ammirare una magnifica vista della città.
Metro 10 – Fermata “Cardinal Lemoine” | Fermata RER B – “Luxembourg”
Acquista il biglietto per il Pantheon di Parigi con ingresso salta la fila.




Basilica del Sacro Cuore a Montmartre
La Basilica del Sacro Cuore, che domina la città dall’alto della collina di Montmartre, è uno dei simboli di Parigi. Questo meraviglioso lungo di culto, dallo stile architettonico eclettico, è il risultato di un “voto nazionale” promosso dalla chiesa cattolica per espiare i crimini della Comune di Parigi e onorare la memoria dei tanti decaduti. Un dei monumenti più importanti di Parigi, da vedere assolutamente. 😉
Scopri la Basilica del Sacro Cuore e cosa vedere a Montmartre.



Vacanze a Parigi: itinerari e link utili per organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a Parigi? Per pianificare il viaggio nella capitale francese al meglio trovate di seguito la Guida online di Parigi di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Parigi in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida di Parigi di Le Cosmopolite
Per organizzare il viaggio a Parigi vi consiglio di leggere la Guida di Parigi di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella Ville Lumière e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend nella capitale francese.
Leggi la Guida di Parigi di LE COSMOPOLITE.
Scopri come organizzare un viaggio a Parigi.
Itinerari a Parigi di LE COSMOPOLITE
Scopri l’itinerario a Parigi di 3 giorni.
Scopri cosa vedere a Montmartre in 1 giorno.
Scopri cosa fare a Parigi.
Cose da vedere a Parigi assolutamente
Scopri i migliori musei di Parigi.
Scopri i monumenti più importanti di Parigi.
Visita la Torre Eiffel.
Visita la Cattedrale di Notre Dame e la Cappella Archeologica.
Visita la Sainte Chapelle.
Visita la Conciergerie di Parigi e le prigioni di Maria Antonietta.
Visita il Museo d’Orsay.
Visita Place Vendôme.
Visita il Cimitero Père-Lachaise.
Visita il Paradis Latin, l’antico cabaret di Parigi.
Itinerari nei dintorni di Parigi
Scopri come organizzare un viaggio a Disneyland Paris e agli Studios.
Scopri come organizzare un tour dei Castelli della Loira nella Valle della Loira.

Hotel a Parigi
Scopri gli hotel testati e approvati da LeCosmopolite.it a Parigi:
Hôtel Mansart – Esprit de France | ![]() | ![]() |
Prenota un hotel a Parigi al miglior prezzo.
Cerca un hotel 5 stelle a Parigi.
Prenota un appartamento vacanze a Parigi.
Prenota un hotel a Disneyland Paris.

Biglietti per i musei di Parigi e le principali attrazioni
Acquista la city card di Parigi, con ingresso ai musei, mezzi pubblici gratuiti e moto altro.
Visita i musei di Parigi con un biglietto ad ingresso prioritario.
Prenota i biglietti salta la fila per le attrazioni più amate di Parigi.
Prenota il biglietto salta la fila per il Louvre.
Acquista il biglietto per la Torre Eiffel con ingresso salta la fila.
Visite guidate di Parigi
Prenota un free tour di Parigi.
Prenota un tour guidato di Parigi.
Prenota la visita guidata al Cimitero Père-Lachaise.
Cosa fare a Parigi
Partecipa ad un famoso spettacolo di cabaret.
Prenota una crociera sulla Senna.
Prenota un pranzo o cena al ristorante Madame Brasserie sulla Tour Eiffel dello chef Thierry Marx.
Acquista il biglietto per il bus turistico Hop On – Hop Off.
Acquista il biglietto da 24 o 48 ore del battello turistico Hop On – Hop Off.
Partecipa ad una degustazione di vini a Parigi.
Cosa visitare nei dintorni di Parigi
Prenota la visita alla Reggia di Versailles.
Prenota la visita a Disneyland Paris.
Acquista il biglietto per il parco divertimenti Astérix Park.
Prenota la visita alla Fondazione Claude Monet a Giverny.
Prenota il tour dei Castelli della Loira da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di 1 giorno con partenza da Parigi.

Voli aerei per Parigi
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Parigi, che è servita da tre aeroporti:
- Aeroporto Roissy Charles De Gaulle (CDG).
- Aeroporto Orly (ORY).
- Aeroporto Beauvais Tille (BVA), a circa 80 Km da Parigi.
Cerca cerca voli aerei per Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto di Orly di Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto di Beauvais Tille.

Treni per Parigi
Parigi è facilmente raggiungibile in treno dall’Italia, anche con comodi treni notturni. Le stazioni ferroviarie di riferimento sono:
- Gare de Lyon
- Gare du Nord
Acquista un biglietto del treno per Parigi.

Auto a noleggio a / per Parigi
Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.
Prenota un auto a noleggio.
Prenota un’auto con il servizio cittadino di car – sharing.

Viaggi organizzati a Parigi
Prenota un viaggio organizzato a Parigi e Disneyland Paris.
Prenota un’escursione di più giorni con partenza da Parigi.

Viaggiare sicuri a Parigi
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Scopri la guida come viaggiare sicura.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di Parigi Lonely Planet.
Acquista una guida di Parigi Lonely Planet Pocket.
Porta un impermeabile per la pioggia.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Corso di francese online per viaggiatori
Che lingua si parla a Parigi? A Parigi si parla il Francese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Francese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di francese per viaggiatori.