
Cimitero Père-Lachaise: cosa vedere nel famoso Cimitero di Parigi del 1800
Il cimitero di Père-Lachaise è una delle cose da vedere assolutamente a Parigi. Visitare il famoso cimitero di Parigi equivale a fare una passeggiata nella storia della città e di artisti e personaggi famosi che hanno lasciato una traccia indelebile nel mondo. Tra le opere d’arte funeraria, alcune delle quali classificate come monumenti storici della città, sarà possibile visitare la tomba di Jim Morrison, della divina Maria Callas, di Oscar Wilde, Chopin e scoprire la storia d’amore della coppia di amanti Eloisa e Abelardo. In questo articolo vi racconto della mia visita al cimitero di Père-Lachaise, la sua storia, la mappa delle tombe famose e come organizzare il tour.
Indice
Cimitero Père-Lachaise
Qualcuno di voi potrebbe pensare che visitare un cimitero sia un’idea un po’ macabra, ma credetemi una visita al più grande e famoso cimitero monumentale di Parigi, il Cimitiére du Père-Lachaise, è una delle cose da fare nella capitale francese. Non aspettatevi un luogo tetro, perché questo cimitero intra muros è l’area verde più estesa di Parigi e raccoglie opere d’arte funeraria davvero particolari, tra cui le tombe di artisti famosi come Jim Morrison e Chopin.

Dove si trova il Cimitero Père-Lachaise
Vi starete chiedendo “Dove si trova il Cimitero Père-Lachaise?”. Il cimitero Père-Lachaise si trova in 16 Rue du Repos nel XX arrondissement di Parigi.
Come arrivare al Cimitero Père-Lachaise
La seconda domanda sarà “Come arrivare al Cimitero Père-Lachaise?” Il modo più facile per arrivare al Cimitero Père-Lachaise è in metropolitana. Con le linee 2 o 3 della metro potrete raggiungere la fermata “Père-Lachaise” in Boulevard de Ménilmontant. In alternativa potete prendere un autobus delle linee 60, 69 e 102.
Storia del cimitero di Parigi Père-Lachaise
Napoleone Bonaparte decise che ogni cittadino avrebbe avuto diritto ad una degna sepoltura, a prescindere dalla razza o religione, includendo anche miscredenti e scomunicati. Vista la scarsità dei cimiteri di Parigi ed il bisogno di spostarli fuori dal centro, venne scelta la collina di Mont-Louis come ubicazione del cimitero della zona Est della città. La prima sepoltura si ebbe nel 1804. Il cimitero però non piaceva molto ai parigini, anche perché il quartiere era considerato tremendamente popolare. Per dare lustro al luogo di sepoltura nel 1817 vennero spostati qui i resti di una famosa coppia di innamorati. La storia ci insegna che l’operazione di marketing funzionò molto bene!
Il cimitero degli artisti Père-Lachaise: le tombe famose
Ma perché tanti turisti visitano il cimitero di Père-Lachaise ogni anno? Principalmente per rendere omaggio alle persone sepolte nel cimitero di Père-Lachaise che, come detto, annovera diverse tombe famose. Prendetevi il vostro tempo per visitare il cimitero degli artisti di Parigi, perché il Cimitero Père-Lachaise è enorme, parliamo di più di 43 ettari di terreno, frequentatissimo e le sepolture illustri, tra le oltre 70.000 tombe presenti, sono innumerevoli!

La tomba di Eloisa e Abelardo, gli amanti di Parigi
Eloisa e Abelardo sono i primi vip a trovare risposo nel Cimitero del Père-Lachaise. La tomba dell’infelice coppia di amanti, che nel Mille infiammò i cuori e l’immaginazione delle città d’Europa, fu spostata e restaurata più volte, ma vi assicuro che non vi sfuggirà, perché è davvero particolare.
I due innamorati sono davvero esistiti e la sepoltura, al contrario della tomba di Giulietta a Verona, è davvero la loro. Aldebrando è stato uno dei più importanti teologi della storia della Chiesa ed Eloisa una giovane benestante e molto istruita. Galeotti furono le lezioni private. Tra i due si accese la passione, che portò a fughe, nascite, scandali e vendette, che però non li divisero nell’eternità. La loro tomba è classificata come monumento storico.

La tomba di Jim Morrison
Nella mappa delle tombe famose del Cimitero Père-Lachaise quella che quasi tutti cercano per prima è la tomba di Jim Morrison.
Quando è morto Jim Morrison
Jim Morrison, leader dei The Doors, è deceduto il 3 luglio 1971 a Parigi e la sua tomba è oggetto di un costante pellegrinaggio di fan e curiosi, che arrivano da tutto il mondo per rendergli omaggio.
Dove si trova la Tomba di Jim Morrison
La tomba di Jim Morrison si trova nella sezione 6 del cimitero ed alquanto facile da trovare anche perché è piuttosto vicina all’ingresso principale del cimitero. Non pensate che la tomba di Jim Morrison sia particolare, tutt’altro. E’ un semplice luogo di sepoltura, piuttosto malconcio a dir il vero, anche per colpa di fan troppo “invasivi”. Proprio a causa del costante afflusso di gente l’aerea è stata persino transennata e l’albero vicino ricoperto di bambù, su cui le persone appiccicano come “omaggio” (questa cosa non la capirò mai! 😐 ) gomme da masticare, cerotti e biglietti della metro.


Cosa c’è scritto sulla tomba di Jim Morrison
L’unica vera particolarità di questa sepoltura è la frase sulla tomba di Jim Morrison scritta in greco che recita “kata ton daimona eaytoy”, che potremmo rendere con “fedele al suo spirito“.
Personaggi famosi al cimitero Père-Lachaise
Il cantante dei The Doors non è l’unico artista del Cimitero del Père-Lachaise. Tra i personaggi famosi sepolti qui possiamo citare sicuramente:
- Georges Haussmann († 1891)
- Vincenzo Bellini († 1835)
- Frédéric François Chopin († 1849) – La tomba è classificata come monumento storico.
- Honoré de Balzac († 1850)
- Eugène Delacroix († 1863)
- Charles Baudelaire († 1867)
- Gioachino Rossini († 1868)
- Allan Kardec († 1869)
- Virginia Oldoini, contessa di Castiglione († 1899)
- Oscar Wilde († 1900) – La tomba è classificata come monumento storico.
- Guillaume Apollinaire († 1918)
- Amedeo Modigliani († 1920)
- Marcel Proust († 1922)
- Sarah Bernhardt († 1923)
- Isadora Duncan († 1927)
- Georges Méliès († 1938) – La tomba è classificata come monumento storico.
- Ettore Bugatti († 1947)
- Édith Piaf († 1963)
- Maria Callas († 1977)



Muro dei Federati
Oltre alle tombe degli artisti il cimitero più famoso di Parigi vanta altri punti meritevoli di attenzione. Uno di questi è il Muro dei Federati è un altro dei monumenti storici presenti nel cimitero di Parigi. Nel 187, durante la Comune di Parigi, ci fu una violenta battaglia nel Père-Lachaise. I 147 comunardi sopravvissuti furono fucilati il 28 maggio 1871 davanti al muro a sud del cimitero, che prese il loro nome.
Forno crematorio e Colombario di Père-Lachaise
Alla fine dell’1800, inizi 1900 il cimitero di Parigi si dotò di un forno crematorio, il primo costruito in Francia, e di un colombario, entrambi classificati monumenti storici. Nel colombario si trova il cenotafio dedicato al soprano Maria Callas, le cui ceneri sono state sparse nell’Egeo.

Mappa del cimitero Père-Lachaise
Per orientarvi e andare più o meno a colpo sicuro (ma sappiate che vi perderete comunque 😀 ) potete seguire la mappa del cimitero che trovate online a questo link. Sappiate che all’ingresso principale è possibile avere una mappa di Père-Lachaise cartacea e che ci sono dei cartelli lungo i viali alberati che vi indicheranno più o meno con esattezza dove si trovano le più famose persone sepolte nel Cimitero di Père-Lachaise .

Visite guidate nel Cimitero di Père-Lachaise
Come avrete capito il cimitero di Parigi è davvero grande e c’è molto da vedere. Se non avete molto tempo e desiderate scoprire le opere d’arte funeraria più importanti, la storia dei due innamorati Eloisa e Abelardo, visitare la tomba di Jim Morrison, Oscar Wilde e molti altri personaggi illustri della storia senza perdervi per i tanti vialetti, il mio consiglio è di prenotare online al link una visita guidata del Cimitero Pére Lachaise, che vi permetterà di ottimizzare i tempi e conoscere le tombe più famose del cimitero monumentale di Parigi. 😉
Vacanze a Parigi: itinerario e link utili per organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a Parigi? Innanzi tutto vi suggerisco di leggere l’articolo in cui vi spiego come organizzare un viaggio a Parigi in modo facile e veloce. Per aiutarvi nel pianificare il viaggio ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vacanze a Parigi in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi.



Cose da vedere a Parigi e dintorni: la guida di Le Cosmopolite
Vi consiglio anche di leggere la guida di Parigi di Le Cosmopolite, tanti articoli in cui scoprirete cosa fare e vedere nella Capitale francese e le esperienze da non perdere assolutamente. Tutti i luoghi e le attività proposte sono state testate in prima persona da me. 😉
Scopri la guida di Parigi di Le Cosmopolite.
Scopri l’itinerario a Parigi di 3 giorni.
Scopri cosa fare a Parigi.
Scopri tutti i musei da non perdere a Parigi nella guida di Le Cosmopolite.
Scopri come organizzare un viaggio a Disneyland Paris e agli Studios.
Scopri come organizzare un tour dei Castelli della Loira nella Valle della Loira.
Musei da vedere a Parigi: lista dei migliori 19 musei da visitare anche gratis
Tour Castelli della Loira e Mont Saint Michel: itinerario di 8 giorni nella Valle della Loira
Viaggio a Parigi: come organizzare una vacanza nella capitale francese in 9 mosse
Cosa vedere a Parigi in 3 giorni: itinerario di 21 tappe imperdibili
Visitare Disneyland Paris e gli Studios: 10 consigli per organizzare il viaggio a Parigi
Visitare la Cattedrale di Notre Dame di Parigi del 1163: storia e curiosità del simbolo di Francia
Paradis Latin: cena e spettacolo al cabaret di Parigi del 1803
Museo d’Orsay: visita al museo degli Impressionisti di Parigi del 1986
Hotel a Parigi
Prenota un hotel a Parigi al miglior prezzo.
Cerca un hotel 5 stelle a Parigi.
Prenota un appartamento vacanze a Parigi.
Prenota un hotel a Disneyland Paris.
Il suggerimento: hotel testato da LeCosmopolite.it

Hôtel Mansart – Esprit de France
Hotel 4 stelle
Collezione d’arte interna
Esprit de France – hôtels & demeures
Come arrivare a Parigi
Cerca le migliori offerte voli per Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto di Orly di Parigi.
Cosa fare a Parigi
Prenota un free tour di Parigi.
Prenota un tour guidato di Parigi.
Prenota la visita guidata al Cimitero Père-Lachaise.
Partecipa ad un famoso spettacolo di cabaret.
Prenota una crociera sulla Senna.
Partecipa ad una degustazione di vini a Parigi.
Biglietti per le principali attrazioni di Parigi
Acquista la city card di Parigi, con ingresso ai musei, mezzi pubblici gratuiti e moto altro.
Visita i musei di Parigi con un biglietto ad ingresso prioritario.
Prenota i biglietti salta la fila per le attrazioni più amate di Parigi.
Prenota il biglietto salta la fila per il Louvre.
Acquista il biglietto con accesso prioritario alla Tour Eiffel.
Cosa fare nei dintorni di Parigi
Prenota la visita alla Reggia di Versailles.
Prenota la visita a Disneyland Paris.
Acquista il biglietto per il parco divertimenti Astérix Park.
Prenota la visita la Fondazione Claude Monet a Giverny.
Prenota il tour dei Castelli della Loira da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di 1 giorno con partenza da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di più giorni con partenza da Parigi.
Come muoversi a Parigi
Acquista il biglietto per il bus turistico Hop On – Hop Off.
Acquista il biglietto da 24 o 48 ore del battello turistico Hop On – Hop Off.
Prenota un’auto con il servizio cittadino di car – sharing.
Noleggia un’auto a Parigi al miglior prezzo.
Viaggiare sicuri a Parigi
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio con assistenza in italiano h24 e ottieni lo sconto del 10% riservato alla community di LeCosmopolite.it cliccando sul link!
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Acquista una guida di Parigi Lonely Planet.
Porta un impermeabile per la pioggia.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.