fbpx

Il Barbiere di Siviglia: l’opera buffa di Rossini all’Arena di Verona

Il Barbiere di Siviglia è il capolavoro buffo di Gioachino Rossini, un’opera lirica divertente ed irriverente amatissima in tutto il mondo, che riesce sempre a coinvolgere e a far ridere il suo pubblico. L’antico anfiteatro dell’Arena di Verona propone per la sua stagione lirica un allestimento superlativo!

Gioachino Rossini

Gioachino Rossini (Pesaro, 1792 – Passy, 1868), è stato un apprezzatissimo compositore italiano della prima metà del 1800. Rossini inizia a comporre all’età di 14 anni ed nell’arco di 19 anni scriverà 39 opere di rilievo. Il lavoro più conoscito è sicuramente il Barbiere di Siviglia, andato in scena la prima volta il 20 febbraio 1816 con il titolo Almaviva, o sia l’inutile precauzione. Il suo genio creativo spazia con successo attraverso vari generi musicali. Nel 1829 Giochino Rossini abbandona la scena musicale. Si ritira a vita privata nella campagna parigina di Passy, tormentato da depressione e ipocondria.

Rossini ha lasciato il segno per la sua estrema brillantezza ritmica. Tipico del suo stile è il “crescendo rossiniano”, un crescendo orchestrale su una frase ripetuta, che lo differenzia nettamente dallo stile degli operisti del Settecento. Questo suo modo di concepire l’opera dona alla sua musica un che di surreale, che calza a pennello con il teatro comico e regala spunti interessanti ai soggetti tragici.

Il Barbiere di Siviglia

Il Barbiere di Siviglia, in scena per la stagione lirica dell’Arena di Verona, è semplicemente meraviglioso! Torna nell’anfiteatro veronese dopo esattamente 70 anni dalla sua prima in questa magica cornice, avvenuta nel 1948. Hugo de Ana, che ha seguito la regia, scene, costumi e luci dell’opera di Rossini, ha creato per l’occasione un bellissimo jardin de l’amour. Un allestimento concepito come una specie di labirinto, che strizza l’occhio ad Alice nel Paese delle Meraviglie, con tratti dal gusto vagamente Felliniano.
La Spagna e la città di Siviglia sono solamente suggerite, senza alcun riferimento esplicito. Tra le lussureggianti pareti mobili e le gigantesche rose rosse del palco areniano, va in scena il puro divertissement, che fa sorridere senza mai scadere nella macchietta, grazie anche alle bellissime coreografie di Leda Lojodice. Ed il finale, con fuochi d’artificio, è senza dubbio di quelli con il botto! 😀

Il Barbiere di Siviglia trama

Atto I

Il Conte d’Almaviva si innamora durante una visita al Prado di Madrid della giovane Rosina, che vive a Siviglia nella casa di Don Bartolo, suo anziano tutore segretamente deciso a sposarla. Trovatosi a Siviglia il Conte incontra Figaro, brillante barbiere e factotum della città. Figaro, barbiere di Don Bartolo, si offre di aiutare il Conte a conquistare Rosina in cambio di una lauta ricompensa in denaro.
Il Conte d’Almaviva, sotto suggerimento di Figaro, intona una serenata a Rosina, spacciandosi per lo squattrinato Lindoro.

Poi, sempre dietro suggerimento di Figaro, decide di infiltrarsi nella casa di Don Bartolo sotto le mentite spoglie di un ufficiale ubriaco, con un foglio che ne attesta il temporaneo diritto di residenza nella dimora.
Intanto Don Basilio, maestro di musica di Rosina, avvisa Don Bartolo che il Conte d’Almaviva è in città e propone di calunniarlo.

La calunnia è un venticello,
un’auretta assai gentile
che insensibile, sottile,
leggermente, dolcemente
incomincia a sussurrar.
Piano piano, terra terra,
sottovoce, sibilando,
va scorrendo, va ronzando;
nelle orecchie della gente
s’introduce destramente
e le teste ed i cervelli
fa stordire e fa gonfiar.
Dalla bocca fuori uscendo
lo schiamazzo va crescendo
prende forza a poco a poco,
vola già di loco in loco;
sembra il tuono, la tempesta
che nel sen della foresta
va fischiando, brontolando
e ti fa d’orror gelar.
Alla fin trabocca e scoppia,
si propaga, si raddoppia
e produce un’esplosione
come un colpo di cannone,
un tremuoto, un temporale,
un tumulto generale,
che fa l’aria rimbombar.
E il meschino calunniato,
avvilito, calpestato,
sotto il pubblico flagello
per gran sorte ha crepar.

Don Bartolo, preoccupato, decide di sposare subito Rosina e si prepara a scrivere l’atto di nozze.

Figaro, che ha ascoltato il dialogo tra i due, informa Rosina e la esorta a scrivere un biglietto a Lindoro, che però lei ha già preparato. Don Bartolo si accorge del biglietto, ma non riesce ad intercettarlo.

Come pianificato il Conte d’Almaviva irrompe camuffato da ufficiale ubriaco nella dimora di don Bartolo. Ne segue una tal confusione che arrivano i gendarmi. Il Conte si fa riconoscere di nascosto dall’ufficiale ed i soldati si mettono sull’attenti, lasciando Don Bartolo stupefatto.

Atto II

Don Bartolo è sospettoso nei confronti dell’ufficiale. Nel mentre il Conte irrompe nuovamente in casa nei panni di Alonso, maestro di musica giunto – dice – in sostituzione di Don Basiglio, il quale è malato.

Don Bartolo è titubante e nemmeno l’arrivo di Figaro riesce a distrarlo. Figaro approfitta della situazione per impadronirsi di nascosto della chiave dal balcone, dal quale Rosina potrà darsi alla fuga con l’innamorato.

Poco dopo arriva anche Don Basiglio procurando nuovamente una gran confusione in casa. Alla fine questo se ne andrà fingendosi malato, dopo aver ricevuto dei denari dal Conte. Don Bartolo però rimane allerta e scaccia di casa Alonso e Figaro.

Rimasta sola, la buffa cameriera Berta riflette sulla pazzia che regna in quella casa e sull’amore che fa delirare giovani e vecchi, lei compresa.

Don Bartolo calunnia il Conte e fa credere a Rosina che Lindoro non sia altri che una spia di Almaviva, che la vuole avere per sé. Mostra poi a Rosina il biglietto avuto dal finto maestro di canto, convincendola che questi e Figaro vogliono rapirla per consegnarla nelle mani di Almaviva. Rosina sconvolta, per ripicca, accetta di sposare il vecchio e gli rivela il progetto di fuga con Lindoro. Don Bartolo corre a chiamare i gendarmi.

A mezzanotte il Conte e Figaro vanno all’incontro con Rosina, questa da subito infuriata si rasserena – dopo un piccolo svenimento – quando scopre che Lindoro non è altri che il Conte di Almaviva.

I tre però non possono più scappare, perché Don Bartolo ha fatto rimuovere la scala usata dai due per salire furtivamente sul balcone di Rosina.
Nel frattempo giunge Don Basilio con il notaio per sposare Rosina con Don Bartolo. Lo scaltro Figaro si finge il tutore di Rosina con il notaio e la fa sposare con il Conte. Don Basilio viene costretto a far da testimone.
Quando Don Bartolo rientra a casa con i gendarmi per far catturare i due birbanti, il matrimonio è ormai già stato celebrato. Il Conte d’Almaviva rivela la sua identità e rango. Dice a Don Bartolo di darsi pace e gli promette di non richiedere la dote della ragazza. Don Bartolo si rassegna, mentre tutti gli altri festeggiano gli sposi.

Consigli di viaggio

  • Potete acquistare i biglietti dell’opera direttamente sul sito della Fondazione Arena di Verona.
  • Se il tempo non promette bene portate con voi un poncho impermeabile. In caso di pioggia l’opera viene sospesa fino a che non smette di piovere e poi ripresa. Viene annullata solo se è appurato che non smetterà di piovere per ore.
  • Per accedere all’Arena bisogna passare sotto un metal detector, tenete quindi conto dell’attesa in fila.
  • Se avete scelto i posti a sedere in gradinata portate con voi o acquistate all’ingresso in Arena un cuscino.
  • Acqua, bibite e piccoli snack sono in vendita anche in Arena durante gli intervalli.
  • Esiste, oltre ai tanti transfer a pagamento, anche l’Opera bus service che collega Verona al Lago di Garda. Il biglietto è nominale e va acquistato anticipatamente online. Il bus vi aspetterà in Piazza Cittadella, poco lontano dall’Arena, e partirà 30 minuti dopo la fine dell’Opera.

Visitare Verona: come organizzare il viaggio in 1 click

Non vedete l’ora di visitare Verona? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida di Verona di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Verona in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Verona ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Verona.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida di Verona di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio a Verona vi consiglio di leggere la Guida di Verona di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella città Patrimonio UNESCO del Veneto e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in città.

Come organizzare le vacanze a Verona

Scopri la Guida di Verona di LE COSMOPOLITE.

scopri i migliori hotel a Verona.

Itinerario a Verona di LE COSMOPOLITE

Scopri l’itinerario a Verona di 1, 2 o 3 giorni di LE COSMOPOLITE.

Scopri Piazza delle Erbe e dintorni con l’itinerario di LE COSMOPOLITE.

Cose da vedere a Verona centro

Visita l’Arena di Verona.

Visita i migliori Musei di Verona.

Visita la Casa di Giulietta a Verona.

Visita la Tomba di Giulietta e il Museo degli Affreschi a Verona.

Visita la casa museo Palazzo Maffei di Verona.

Visita la casa museo Giardino Giusti e l’Appartamento del ‘900 di Verona.

Cose da vedere nei dintorni di Verona

Scopri cosa vedere nei dintorni di Verona.

Scopri tutte le cose da vedere sul Lago di Garda.

lecosmopolite.it Visita Gardaland e Sea Life Aquarium.

lecosmopolite.it Visita Valeggio sul Mincio.

lecosmopolite.it Visita Borghetto sul Mincio.

Visita il Parco Giardino Sigurtà a Veleggio sul Mincio.

lecosmopolite.it Visita San Giorgio di Valpolicella.

lecosmopolite.it Visita il Giardino di Casa Biasi a Pesina.

Visita il Parco delle Cascate di Molina a Fumane.

Visita il Ponte di Veja in Lessinia.

Visita il Santuario Madonna della Corona di Spiazzi.


Hotel a Verona

Scopri gli hotel testati e approvati da LeCosmopolite.it a Verona:

NH Collection Palazzo Verona Hotel di lusso Hotel 5*recensione icon RecensioneHotel: servizi Prenota
Hotel Indigo Verona – Grand Hotel Des ArtsHotel di lusso Boutique Hotel 4*recensione icon RecensioneHotel: servizi Prenota

Prenotazione hotel Cerca un hotel a Verona.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Verona.

Hotel di lusso Prenota un hotel 4 stelle a Verona.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Verona.

Casa vacanze Cerca una casa vacanze a Verona.


Attività ed escursioni a Verona e dintorni

Biglietti per i musei di Verona

City card: pass turistici Acquista la City Card di Verona.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista i biglietti per Torre dei Lamberti con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista i biglietti per Giardino Giusti con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per la Casa Museo Palazzo Maffei.

Visite guidate a Verona

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Prenota la visita guidata di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Prenota la visita guidata “Verona in Love”.

Biglietti per gli spettacoli e concerti a Verona

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano in estate.

teatro icon Partecipa ad uno spettacolo del Teatro Filarmonico.

Biglietti per attività a Verona

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on Hop-off a Verona.

degustazione Prenota degustazioni e tour enogastronomici a Verona.

Terme e piscine termali Trascorri un giorno alle terme Aquardens Terme Verona.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour guidato in bici a Verona e i suoi dintorni.

Rafting, Kayak e Canoa icona Fai rafting sul fiume Adige a Verona.

Servizio fotografico e instagram tour prenota un servizio fotografico a Verona con un fotografo professionista .

Biglietti per musei ed attività nei dintorni di Verona

Parco divertimenti icon Acquista il biglietto per Gardaland.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto una giornata in piscina a Villa Cariola a Caprino veronese.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista i biglietti per il Museo Nicolis Villafranca, una collezione privata di automobili d’epoca, aeroplani e molto altro.

Tour guidato Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Verona.


Treni per Verona

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Verona.


Autobus per Verona

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per Verona.


Voli aerei per Verona

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Verona, che è servita dall’Aeroporto Valerio Catullo (VRN), situato a 10 km a sud-ovest della città.

Aereo: offerte voli Cerca cerca voli aerei per Verona.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona.


Auto a noleggio a / per Verona

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati a Verona

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Verona.


Viaggiare sicuri a Verona

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Verona

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Libri e guide Acquista una guida di viaggio di Verona.

Libri e guide Acquista una guida Lonely Planet del Veneto.

Libri e guide Acquista il libro “Fantasmi e spettri a Verona e dintorni” di Carlo Scattolini

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 324

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: