
Museo d’Orsay: visita al museo degli Impressionisti di Parigi del 1986
Il Museo d’Orsay, in francese Musée d’Orsay, è il meraviglioso museo impressionista di Parigi. Situato lungo la riva delle Senna è una delle cose da vedere assolutamente durante un viaggio a Parigi. In questo articolo vi racconto la storia del Museo d’Orsay, le opere più famose e come organizzare la visita.
Indice
Museo d’Orsay
Il Museo d’Orsay è da sempre il mio preferito tra i musei di Parigi. Nella mia personalissima lista lo metto al primo posto, anche prima del Louvre. Adoro questo angolo di Parigi e le opere che vi sono esposte e – ad essere onesta – ogni volta che visito la Ville Lumière non manco di farvi visita. Il Museo d’Orsay è meraviglioso non solo per le opere che espone, ma anche per la sua storia e l’architettura del palazzo che lo accoglie. Di seguitò vi racconto la storia, le curiosità e come organizzare la visita al Musée d’Orsay.

Dove si trova il Museo d’Orsay
Il Museo d’Orsay si trova in 1 Rue de la Légion d’Honneur, nel VII arrondissement sulla Rive Gauche, a circa 1 Km dal Museo del Louvre e a 3 Km dalla Torre Eiffel.

Come arrivare al Museo d’Orsay
Come arrivare al Museo d’Orsay? Il modo più semplice per raggiungere il Museo d’Orsay è con i mezzi pubblici. In particolare:
- la metropolitana 12, fermate Assemblée Nationale o Solferino, sono le più vicine al museo.
- la linea C dei treni RER con fermata “Musée d’Orsay”.
- i bus che arrivano al Museo d’Orsay sono i numeri 63, 68, 69, 73, 83, 84, 87, 94.
Visita al Museo d’Orsay
Potrete visitare il Museo d’Orsay semplicemente acquistando il biglietto d’ingresso o partecipando ad una visita guidata.
Biglietti per il Museo d’Orsay
Vi dico la verità, non c’è una volta in 20 anni in cui io non abbia trovato una coda chilometrica fuori dal Museo d’Orsay, anche quando pioveva a secchiate! Quindi il mio consiglio spassionato è di acquistare online il biglietto d’ingresso con accesso prioritario.
Acquista il biglietto per il Museo d’Orsay con ingresso salta la fila.
City Card di Parigi con ingresso al Museo d’Orsay
Il biglietto d’ingresso al Museo d’Orsay è compreso anche nelle city card di Parigi. Se vi fermerete a Parigi per un weekend o più, e siete dei divoratori di musei ed attrazioni, il pass turistico è la soluzione più conveniente, in quanto comprende tra le altre:
- l’accesso a più importanti musei della città.
- l’utilizzo gratuito della rete dei trasporti pubblici di Parigi.
Ci sono diverse tipologie di City Card di Parigi che potrete acquistare online, tra queste vi segnalo il Paris PassLib, ossia il pass turistico ufficiale dell’Ufficio Turistico di Parigi.
Biglietto Museo d’Orsay e Museo dell’Orangerie
Se siete amanti dell’arte impressionista vi suggerisco di acquistare il biglietto unico con ingresso al Museo d’Orsay e al Museo dell’Orangerie. Il Musée de l’Orangerie si trova nel vicino Giardino delle Tuileries. Tra le opere più famose esposte ci sono le leggendarie Ninfee di Claude Monet. Se avete tempo è un’opzione che vi consiglio, anche perché parliamo di due dei miei musei preferiti a Parigi…sì, lo so, sono un tantino di parte! 😀
Acquista il biglietto combinato Museo d’Orsay + Museo dell’Orangerie con ingresso salta la fila.

Visita guidata al Museo d’Orsay
Se volete scoprire tutte le curiosità del museo impressionista di Parigi e non perdere nessuna delle opere più famose, vi consiglio di partecipare ad una visita guidata del Museo d’Orsay con una guida certificata.
Prenota una visita guidata di gruppo al Museo d’Orsay con biglietto d’ingresso prioritario.
Prenota una visita guidata privata al Museo d’Orsay con biglietto d’ingresso prioritario.
Storia del Museo d’Orsay: la Gare d’Orsay
Molti si chiedono “Che cosa era prima il Museo d’Orsay“? Il palazzo che accoglie il museo è una ex-stazione ferroviaria. La Gare d’Orsay venne costruita in stile eclettico alla fine dell’Ottocento, nello stesso periodo in cui venne realizzata la Tour Eiffel, per accogliere i visitatori della Esposizione Universale del 1900. La stazione fu dotata anche di un lussuoso albergo, di cui è ancora oggi possibile visitare alcune stanze, tra cui la fastosa “Sala delle Feste“. Nel 1939 la stazione venne chiusa e nel 1986 fu inaugurato il Musée d’Orsay, la cui ristrutturazione museografica venne affidata alla designer e architetto italiana Gae Aulenti.

Cosa vedere al Museo d’Orsay
Il meraviglioso Museo d’Orsay è il paradiso per gli amanti dell’arte impressionista e post-impressionista. L’esposizione museale si concentra, in particolare, sull’arte dal 1848 al 1914, affiancata da sculture, fotografie e pezzi di arredamento.

Opere famose al Museo d’Orsay
Tra le opere impressioniste del Museo d’Orsay, le più amate e famose sono sicuramente:
- “La colazione sull’erba” di Manet.
- “Bal au Moulin de la Galette” di Pierre-Auguste Renoir.
- “Autoritratto” di Van Gogh.
- “Due donne tahitiane” di Paul Gauguin.
- “I papaveri” di Claude Monet.
- “La classe di danza” di Edgar Degas.
- “A letto” di Henri de Toulouse-Lautrec.
- “Natura morta con mele e arance” di Cézanne.

Dove mangiare vicino al Museo d’Orsay: i ristoranti e caffè
Dove mangiare vicino al Museo d’Orsay? La risposta è dentro al museo! Il Musée d’Orsay è un luogo perfetto dove fermarsi anche per una pausa relax e mangereccia di stile. Avete diverse opzioni disponibili:
Le Restaurant Musée d’Orsay
L’antico ristorante dell’hotel d’Orsay, classificato monumento storico di Parigi, è situato al primo piano del museo e ha mantenuto inalterata la sua magnificenza sin dalla sua apertura nel 1900. Nella cornice di questa piccola Versailles, tra sontuosi lampadari, soffitti affrescati e dorature, potrete degustare piatti della cucina tradizionale francese.
Café Campana
All’uscita della Galleria Impressionista, si trova il paparazzatissimo Café Campana che, grazie al tocco dei designer brasiliani Campana, vi trasporterà in un universo “onirico-acquatico” omaggio all’Art Nouveau. La proposta culinaria è quella tipica delle brasseries parigine ed una foto davanti al grande orologio con vista su Montmartre è d’obbligo. 😉

Il Museo d’Orsay visto dalla Senna
Il Museo d’Orsay è una delle attrazioni principali delle crociere sulla Senna, una cosa da fare assolutamente a Parigi. In particolare io amo fare la crociera all’ora del tramonto, quando i bei palazzi di Parigi si tingono del colore dell’oro.
Potete prenotare la crociera sulla Senna tra le tante proposte, anche con pranzo e cena compresi, al link.

Dove dormire vicino al Museo d’Orsay
Dove dormire vicino al Museo d’Orsay? Il Museo d’Orsay è situato nel VII arrondissement, in una zona centralissima perfetta per visitare Parigi. Ci sono molti hotel vicino al Museo d’Orsay tra cui scegliere. Tra le proposte vi segnalo l’Hotel d’Orsay – Esprit de France, un hotel 5 stelle, situato in 93 Rue de Lille, a soli 160 metri dal museo. Non dimenticate inoltre di dare un’occhiata alle offerte hotel a Parigi nel box di seguito, per trovare l’alloggio dei vostri sogni al miglior prezzo. 😉
Prenota una camera all’Hotel d’Orsay – Esprit de France.
Vacanze a Parigi: itinerario e link utili per organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a Parigi? Innanzi tutto vi suggerisco di leggere l’articolo in cui vi spiego come organizzare un viaggio a Parigi in modo facile e veloce. Per aiutarvi nel pianificare il viaggio ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vacanze a Parigi in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi.



Cose da vedere a Parigi e dintorni: la guida di Le Cosmopolite
Vi consiglio anche di leggere la guida di Parigi di Le Cosmopolite, tanti articoli in cui scoprirete cosa fare e vedere nella Capitale francese e le esperienze da non perdere assolutamente. Tutti i luoghi e le attività proposte sono state testate in prima persona da me. 😉
Scopri la guida di Parigi di Le Cosmopolite.
Scopri l’itinerario a Parigi di 3 giorni.
Scopri cosa fare a Parigi.
Scopri tutti i musei da non perdere a Parigi nella guida di Le Cosmopolite.
Scopri come organizzare un viaggio a Disneyland Paris e agli Studios.
Scopri come organizzare un tour dei Castelli della Loira nella Valle della Loira.
Musei da vedere a Parigi: lista dei migliori 19 musei da visitare anche gratis
Tour Castelli della Loira e Mont Saint Michel: itinerario di 8 giorni nella Valle della Loira
Viaggio a Parigi: come organizzare una vacanza nella capitale francese in 9 mosse
Cosa vedere a Parigi in 3 giorni: itinerario di 21 tappe imperdibili
Visitare Disneyland Paris e gli Studios: 10 consigli per organizzare il viaggio a Parigi
Visitare la Cattedrale di Notre Dame di Parigi del 1163: storia e curiosità del simbolo di Francia
Paradis Latin: cena e spettacolo al cabaret di Parigi del 1803
Museo d’Orsay: visita al museo degli Impressionisti di Parigi del 1986
Hotel a Parigi
Prenota un hotel a Parigi al miglior prezzo.
Cerca un hotel 5 stelle a Parigi.
Prenota un appartamento vacanze a Parigi.
Prenota un hotel a Disneyland Paris.
Il suggerimento: hotel testato da LeCosmopolite.it

Hôtel Mansart – Esprit de France
Hotel 4 stelle
Collezione d’arte interna
Esprit de France – hôtels & demeures
Come arrivare a Parigi
Cerca le migliori offerte voli per Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto di Orly di Parigi.
Cosa fare a Parigi
Prenota un free tour di Parigi.
Prenota un tour guidato di Parigi.
Prenota la visita guidata al Cimitero Père-Lachaise.
Partecipa ad un famoso spettacolo di cabaret.
Prenota una crociera sulla Senna.
Partecipa ad una degustazione di vini a Parigi.
Biglietti per le principali attrazioni di Parigi
Acquista la city card di Parigi, con ingresso ai musei, mezzi pubblici gratuiti e moto altro.
Visita i musei di Parigi con un biglietto ad ingresso prioritario.
Prenota i biglietti salta la fila per le attrazioni più amate di Parigi.
Prenota il biglietto salta la fila per il Louvre.
Acquista il biglietto con accesso prioritario alla Tour Eiffel.
Cosa fare nei dintorni di Parigi
Prenota la visita alla Reggia di Versailles.
Prenota la visita a Disneyland Paris.
Acquista il biglietto per il parco divertimenti Astérix Park.
Prenota la visita la Fondazione Claude Monet a Giverny.
Prenota il tour dei Castelli della Loira da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di 1 giorno con partenza da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di più giorni con partenza da Parigi.
Come muoversi a Parigi
Acquista il biglietto per il bus turistico Hop On – Hop Off.
Acquista il biglietto da 24 o 48 ore del battello turistico Hop On – Hop Off.
Prenota un’auto con il servizio cittadino di car – sharing.
Noleggia un’auto a Parigi al miglior prezzo.
Viaggiare sicuri a Parigi
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio con assistenza in italiano h24 e ottieni lo sconto del 10% riservato alla community di LeCosmopolite.it cliccando sul link!
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Acquista una guida di Parigi Lonely Planet.
Porta un impermeabile per la pioggia.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.