fbpx

Cosa vedere al Museo d’Orsay: visita al museo degli Impressionisti di Parigi del 1986

Cosa vedere al Museo d’Orsay di Parigi? Il Musée d’Orsay è il meraviglioso museo impressionista di Parigi. Situato lungo la riva delle Senna è una delle cose da vedere assolutamente durante un viaggio a Parigi. In questo articolo vi racconto la storia del Museo d’Orsay, le opere più famose e come organizzare la visita.

Cosa vedere al Museo d’Orsay di Parigi

Tra le opere d’arte che rendono unica la lista del cosa vedere al Museo d’Orsay, ci sono alcuni dei capolavori più famosi al mondo della corrente artistica dell’impressionismo. Non vi nascondo che il Museo d’Orsay è da sempre il mio preferito tra i musei di Parigi. Nella mia personalissima lista lo metto al primo posto, anche prima del Louvre. Adoro questo angolo di Parigi e le opere che vi sono esposte e – ad essere onesta – ogni volta che visito la Ville Lumière non manco di farvi visita. Il Museo d’Orsay è meraviglioso non solo per i pezzi d’arte che espone, ma anche per la sua storia e l’architettura del palazzo che lo accoglie. Un luogo unico, che vi suggerisco di non perdere nella capitale francese. 😉

Guida turistica icon Scopri come organizzare un viaggio a Parigi.

Icon Guida turistica Scopri l’itinerario a Parigi di 3 giorni.

Dove si trova il Museo d’Orsay

Il Museo d’Orsay si trova in 1 Rue de la Légion d’Honneur, nel VII arrondissement sulla Rive Gauche, a circa 1 Km dal Museo del Louvre e a 3 Km dalla Torre Eiffel.

Visita al Museo d’Orsay di Parigi: biglietti e tour

Potrete visitare il Museo d’Orsay semplicemente acquistando il biglietto d’ingresso o partecipando ad una visita guidata.

Biglietti per il Museo d’Orsay online

Vi dico la verità, non c’è una volta in oltre 20 anni in cui io non abbia trovato una coda chilometrica fuori dal Museo d’Orsay, anche quando pioveva a secchiate! Quindi il mio consiglio spassionato è di acquistare il biglietto d’ingresso per il Museo d’Orsay online con accesso prioritario. 😉

Ingresso al Museo d’Orsay con City Card di Parigi

Il biglietto d’ingresso al Museo d’Orsay è compreso anche nelle city card di Parigi. Se vi fermerete a Parigi per un weekend o più, e siete dei divoratori di musei, monumenti ed attrazioni, il pass turistico è la soluzione più conveniente, in quanto comprende tra le altre:

  • l’accesso a più importanti musei e monumenti della città.
  • l’utilizzo gratuito della rete dei trasporti pubblici di Parigi.

City card: pass turistici Acquista la City Card di Parigi.

Biglietto Museo d’Orsay e Museo dell’Orangerie

Se siete amanti dell’arte impressionista vi suggerisco di acquistare il biglietto unico con ingresso al Museo d’Orsay e al Museo dell’Orangerie. Il Musée de l’Orangerie si trova nel vicino Giardino delle Tuileries. Tra le opere più famose esposte ci sono le leggendarie Ninfee di Claude Monet. Se avete tempo è un’opzione che vi consiglio, anche perché parliamo di due dei miei musei preferiti a Parigi…sì, lo so, sono un tantino di parte! 😀

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per il Museo d’Orsay + Museo dell’Orangerie.

Museo del’Orangerie
Museo dell’Orangerie – Ninfee di Claude Monet

Visita guidata al Museo d’Orsay di Parigi

Se volete scoprire tutte le curiosità del museo impressionista di Parigi e non perdere nessuna delle opere più famose, vi consiglio di partecipare ad una visita guidata del Museo d’Orsay con una guida certificata.

Tour privato icon Prenota una visita guidata privata al Museo d’Orsay con biglietto d’ingresso prioritario.

Storia del Museo d’Orsay di Parigi: la Gare d’Orsay

Molti si chiedono “Che cosa era prima il Museo d’Orsay“? Il palazzo che accoglie il museo è una ex-stazione ferroviaria. La Gare d’Orsay venne costruita in stile eclettico alla fine dell’Ottocento, nello stesso periodo in cui venne realizzata la Tour Eiffel, per accogliere i visitatori della Esposizione Universale del 1900. La stazione fu dotata anche di un lussuoso albergo, di cui è ancora oggi possibile visitare alcune stanze, tra cui la fastosa “Sala delle Feste“. Nel 1939 la stazione venne chiusa e nel 1986 fu inaugurato il Musée d’Orsay, la cui ristrutturazione museografica venne affidata alla designer e architetto italiana Gae Aulenti.

Icon Guida turistica Scopri la Torre Eiffel e come visitarla.

Sala delle Feste del Museo d’Orsay

Cosa vedere al Museo d’Orsay: le opere degli impressionisti più famosi

Il meraviglioso Museo d’Orsay è il paradiso per gli amanti dell’arte impressionista e post-impressionista. L’esposizione museale si concentra, in particolare, sull’arte dal 1848 al 1914, affiancata da sculture, fotografie e pezzi di arredamento.

Opere famose al Museo d’Orsay di Parigi

Tra le opere impressioniste del Museo d’Orsay, le più amate e famose sono sicuramente:

  • “Bal au Moulin de la Galette” di Pierre-Auguste Renoir, considerato uno dei più alti capolavori del primo Impressionismo è  uno spaccato di vita mondana parigina a Montmartre all’epoca della Belle Époque.
  • “La colazione sull’erba” di Manet.
  • “Autoritratto” di Van Gogh.
  • “Due donne tahitiane” di Paul Gauguin.
  • “I papaveri” di Claude Monet.
  • “La classe di danza” di Edgar Degas.
  • “A letto” di Henri de Toulouse-Lautrec.
  • “Natura morta con mele e arance” di Cézanne.
“I papaveri” di Claude Monet
“I papaveri” di Claude Monet al Museo d’Orsay

Dove mangiare vicino al Museo d’Orsay: i ristoranti e caffè

Dove mangiare vicino al Museo d’Orsay? La risposta è dentro al museo! Il Musée d’Orsay è un luogo perfetto dove fermarsi anche per una pausa relax e mangereccia di stile. Avete diverse opzioni disponibili, dentro al museo ci sono infatti un caffè e un ristorante.

Le Restaurant Musée d’Orsay

L’antico ristorante dell’hotel d’Orsay, classificato monumento storico di Parigi, è situato al primo piano del museo e ha mantenuto inalterata la sua magnificenza sin dalla sua apertura nel 1900. Nella cornice di questa piccola Versailles, tra sontuosi lampadari, soffitti affrescati e dorature, potrete degustare piatti della cucina tradizionale francese.

Café Campana

All’uscita della Galleria Impressionista, si trova il paparazzatissimo Café Campana che, grazie al tocco dei designer brasiliani Campana, vi trasporterà in un universo “onirico-acquatico” omaggio all’Art Nouveau. La proposta culinaria è quella tipica delle brasseries parigine ed una foto davanti al grande orologio con vista su Montmartre è d’obbligo. 😉

Café Campa

Museo d’Orsay visto dalla Senna in crociera

Il Museo d’Orsay è una delle attrazioni principali delle crociere sulla Senna, una cosa da fare assolutamente a Parigi. In particolare io amo fare la crociera all’ora del tramonto, quando i bei palazzi di Parigi si tingono del colore dell’oro.

Museo d'Orsay Parigi vista dalla Senna

Come arrivare al Museo d’Orsay

Come arrivare al Museo d’Orsay? Il modo più semplice per raggiungere il Museo d’Orsay è con i mezzi pubblici. In particolare:

  • la metropolitana 12, fermate Assemblée Nationale o Solferino, sono le più vicine al museo.
  • la linea C dei treni RER con fermata “Musée d’Orsay”.
  • i bus che arrivano al Museo d’Orsay sono i numeri 63, 68, 69, 73, 83, 84, 87, 94.

Dove dormire vicino al Museo d’Orsay

Dove dormire vicino al Museo d’Orsay? Il Museo d’Orsay è situato nel VII arrondissement, in una zona centralissima perfetta per visitare Parigi. Ci sono molti hotel vicino al Museo d’Orsay tra cui scegliere. Tra le proposte vi segnalo l’Hotel d’Orsay – Esprit de France, un hotel 5 stelle, situato in 93 Rue de Lille, a soli 160 metri dal museo. Non dimenticate inoltre di dare un’occhiata alle offerte hotel a Parigi nel box di seguito, per trovare l’alloggio dei vostri sogni al miglior prezzo. 😉

Prenotazione hotel Prenota una camera all’Hotel d’Orsay – Esprit de France.

Booking.com

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a Parigi? Per pianificare il viaggio nella capitale francese al meglio trovate di seguito la Guida online di Parigi di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Parigi in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida di Parigi di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio a Parigi vi consiglio di leggere la Guida di Parigi di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella Ville Lumière e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend nella capitale francese.

lecosmopolite.it Leggi la Guida di Parigi di LE COSMOPOLITE.

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio a Parigi.

Itinerari a Parigi di LE COSMOPOLITE

lecosmopolite.it Scopri l’itinerario a Parigi di 3 giorni.

lecosmopolite.it Scopri cosa vedere a Montmartre in 1 giorno.

lecosmopolite.it Scopri cosa fare a Parigi.

Cose da vedere a Parigi assolutamente

lecosmopolite.it Scopri i migliori musei di Parigi.

lecosmopolite.it Scopri i monumenti più importanti di Parigi.

lecosmopolite.it Visita la Torre Eiffel.

lecosmopolite.it Visita la Cattedrale di Notre Dame e la Cappella Archeologica.

lecosmopolite.it Visita la Sainte Chapelle.

lecosmopolite.it Visita la Conciergerie di Parigi e le prigioni di Maria Antonietta.

lecosmopolite.it Visita il Museo d’Orsay.

lecosmopolite.it Visita Place Vendôme.

lecosmopolite.it Visita il Cimitero Père-Lachaise.

lecosmopolite.it Visita il Paradis Latin, l’antico cabaret di Parigi.

Itinerari nei dintorni di Parigi

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio a Disneyland Paris e agli Studios.

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un tour dei Castelli della Loira nella Valle della Loira.


Hotel a Parigi

LE COSMOPOLITE Collection: top hotel da provare a Parigi

Hôtel Mansart – Esprit de France Hotel di lusso Hotel 4*Hotel: servizi Prenota

Prenotazione hotel Prenota un hotel a Parigi al miglior prezzo.

Hotel di lusso Cerca un hotel 5 stelle a Parigi.

Casa vacanze Prenota un appartamento vacanze a Parigi.

Magia Prenota un hotel a Disneyland Paris.


Biglietti per i musei di Parigi e le principali attrazioni

City card: pass turistici Acquista la city card di Parigi, con ingresso ai musei, mezzi pubblici gratuiti e moto altro.

museo icon Visita i musei di Parigi con un biglietto ad ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Prenota i biglietti salta la fila per le attrazioni più amate di Parigi.

Biglietto d'ingresso - ticket Prenota il biglietto salta la fila per il Louvre.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per la Torre Eiffel con ingresso salta la fila.

Visite guidate di Parigi

Tour guidati di gruppo Prenota un free tour di Parigi.

Tour guidati di gruppo Prenota un tour guidato di Parigi.

Tour guidati di gruppo Prenota la visita guidata al Cimitero Père-Lachaise.

Cosa fare a Parigi

teatro icon Partecipa ad un famoso spettacolo di cabaret.

Crociere, navi e traghetti Prenota una crociera sulla Senna.

Ristoranti da provare icona Prenota un pranzo o cena al ristorante Madame Brasserie sulla Tour Eiffel dello chef Thierry Marx.

Autobus: biglietti, orari e prezziAcquista il biglietto per il bus turistico Hop On – Hop Off.

Crociere, navi e traghetti icon Acquista il biglietto da 24 o 48 ore del battello turistico Hop On – Hop Off.

degustazionePartecipa ad una degustazione di vini a Parigi.

Cosa visitare nei dintorni di Parigi

castello icon Prenota la visita alla Reggia di Versailles.

Parco divertimenti icon Prenota la visita a Disneyland Paris.

Parco divertimenti icon Acquista il biglietto per il parco divertimenti Astérix Park.

museo icon Prenota la visita alla Fondazione Claude Monet a Giverny.

castello icon Prenota il tour dei Castelli della Loira da Parigi.

Tour guidati di gruppo icon Partecipa ad un’escursione di 1 giorno con partenza da Parigi.


Voli aerei per Parigi

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Parigi, che è servita da tre aeroporti:

  • Aeroporto Roissy Charles De Gaulle (CDG).
  • Aeroporto Orly (ORY).
  • Aeroporto Beauvais Tille (BVA), a circa 80 Km da Parigi.

Aereo: offerte voli Cerca cerca voli aerei per Parigi.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da/per l’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da/per l’aeroporto di Orly di Parigi.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da/per l’aeroporto di Beauvais Tille.


Treni per Parigi

Parigi è facilmente raggiungibile in treno dall’Italia, anche con comodi treni notturni. Le stazioni ferroviarie di riferimento sono:

  • Gare de Lyon
  • Gare du Nord

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Parigi.


Auto a noleggio a / per Parigi

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Auto e car sharing Prenota un’auto con il servizio cittadino di car – sharing.


Viaggi organizzati a Parigi

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Parigi e Disneyland Paris.

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un’escursione di più giorni con partenza da Parigi.


Viaggiare sicuri a Parigi

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Libri e guide Acquista una guida di Parigi Lonely Planet.

Libri e guide Acquista una guida di Parigi Lonely Planet Pocket.

Guardaroba Porta un impermeabile per la pioggia.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Corso di francese online per viaggiatori

Che lingua si parla a Parigi? A Parigi si parla il Francese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Francese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di francese per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: