
Cosa fare a Parigi: 12 cose da non perdere nella capitale francese
Cosa fare a Parigi? Be’ c’è solo l’imbarazzo della scelta! Se avete già completato il tour delle cose da vedere assolutamente a Parigi, ecco qui qualche idea per godervi il vostro soggiorno parigino tra grandi classici e esperienze di ultima generazione.
Indice
Cosa fare a Parigi
Se stato organizzando un viaggio a Parigi – e al link vi spiego come farlo al meglio – sicuramente vi starete chiedendo cosa fare a Parigi una volta arrivati. Come ripeto sempre Parigi è un museo a cielo aperto dalle infinite possibilità. La liste delle cose da visitare nella capitale francese dipende molto da quanto tempo trascorrerete a Parigi. In generale vi consiglio di dedicare alla meravigliosa Ville lumière almeno tre giorni. Tempistica che vi permetterà di godere non solo dello spettacolo della città passeggiando per gli ampi viali alberati, ma anche di visitare alcuni dei luoghi icona della capitale di Francia. Di seguito trovate i miei suggerimenti su cosa fare a Parigi in 3 giorni o più.
Monumenti da visitare a Parigi
Ovviamente tra le attività da fare a Parigi al primo posto metto i monumenti! Tra i monumenti da visitare a Parigi non può mancare una visita a:
- la Cattedrale Notre-Dame
- la Tour Eiffel, il simbolo della città
- l’Arco del Trionfo
- la Basilica del Sacro Cuore sulla collina di Montmartre
- il Pantheon sulla montagna Sainte-Geneviève
I più importanti monumenti di Parigi sono godibili anche solo guardandoli da fuori, ma entrando scoprire storie e luoghi meravigliosi. La famosa Sainte-Chapelle invece potrete vederla solo entrandovi.
Tenete presente che tutti questi luoghi di interesse di Parigi sono presi d’assalto dai turisti quindi il mio consiglio spassionato è di prenotare i biglietti d’ingresso dei monumenti di Parigi al link, in modo da ottenere anche l’accesso prioritario e non perdere tempo con file infinite.
Musei da vedere a Parigi
Sicuramente nella lista del “cosa fare a Parigi” non può mancare la visita ad almeno uno degli splendidi musei della città! Quali scegliere tra i musei da vedere a Parigi dipende solo da voi e dai vostri gusti ed interessi. Ho dedicato ai musei di Parigi che più amo un intero articolo che potete consultare al link. Quando sceglierete quale museo vedere a Parigi tenete con che il Louvre è immenso e visitarlo vi occuperà un’intera giornata. Uno dei miei preferiti è il Museo d’Orsay, il museo degli impressionisti di Parigi. Non posso che consigliarvelo! Anche in questo caso prenotate al link i biglietti d’ingresso ai più importanti musei di Parigi con il dovuto anticipo. 😉
Crociera lungo la Senna: visita alle rive Patrimonio Unesco di Parigi
Una crociera sulla Senna è senza dubbio una esperienza da inserire nel cosa fare a Parigi assolutamente. Perché? Per due motivi:
- il tratto della riva della Senna che va dalla Torre Eiffel fino alla Cattedrale di Notre-Dame è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.
- potrete fare la crociera sulla Senna anche di sera e godervi uno spettacolo emozionante standovene comodamente seduti dopo una giornata trascorsa a macinare chilometri a piedi per la città.
Sono due buonissimi motivi non vi pare? 😀 Scherzi a parte, fare una crociera sulla Senna è un’attività rilassante che vi permetterà di guardare i magnifici palazzi lungo la riva da una prospettiva inconsueta. Il mio consiglio è di fare la crociera all’ora del tramonto, così potrete vedere il Louvre, il Museo d’Orsay, la Torre Eiffel e gli altri gioielli della capitale francese sia con la luce del giorno, che con le luci della notte.
Sono tante le compagnie che effettuano le minicrociere sulla Senna e potrete anche scegliere di pranzare o cenare a bordo. C’è anche la crociera sulla Senna Hop On – Hop Off o ancora la possibilità di fare una crociera privata, che da annoverare tra le cose romantiche da fare a Parigi.
Vedere uno spettacolo nei migliori cabaret di Parigi
Cosa fare a Parigi? Vedere uno spettacolo nei migliori Cabaret di Parigi naturalmente! Sicuramente avrete già sentito nominare alcuni tra i cabaret famosi a Parigi, noti per i loro tipici spettacoli di can can un po’ piccanti. Meno noto, ma davvero tipico, è il Paradis Latin, il più antico cabaret di Parigi situato nel cuore del Quartiere Latino. Ho visitato il Cabaret Paradis Latin durante uno dei miei viaggi a Parigi e ho dedicato alla mia esperienza un intero articolo che potete leggere al link. In generale i più famosi cabaret di Parigi offrono diverse formule per prendere parte allo spettacolo ed il costo del biglietto d’ingresso può cambiare considerevolmente. Di seguito vi lascio i link per prenotare la vostra serata in uno dei quattro migliori cabaret di Parigi:
- il Moulin Rouge
- il Lido
- il Crazy Horse,
- il Paradis Latin
Rue Crémieux, la strada delle case colorate
Se in instagram siete soliti seguire i travel blogger, oltre a me (ovviamente!) 🙂 , avrete probabilmente già sentito parlare di Rue Crémieux, la strada più colorata di Parigi, che potremmo definire la Burano della Ville Lumière! Questa via è stata realizzata nel 1857 nei pressi di Gare de Lyon. Lunga 144 metri, conta in tutto 35 case a due piani, che si caratterizzano per il fatto di essere una di colore diverso una dall’altra e spesso decorate con trompe l’oeil, insegne ed orologi retrò. La via è piuttosto tranquilla e da il meglio di sé nelle belle giornate di sole. Passeggiare in Rue Crémieux è una cosa da fare a Parigi un po’ diversa dal solito! 😉
I Passages di Parigi
I Passages di Parigi sono un’esperienza da non perdere in città. Si tratta di gallerie coperte risalenti al 1800 in cui si trovano meravigliose vetrine di negozi di antiquariato, di collezionismo, di piccoli artigiani, di alta moda e vintage, ma anche ristoranti e caffè. Delle versioni ridotte di Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, per intenderci, realizzati in gran parte con strutture metalliche e coperture di vetro, secondo le innovazioni architettoniche del tempo.
I passages più famosi, o almeno quelli rimasti dei circa 150 esistenti, si trovano tutti nei pressi di Palais Royal. Tra questi vi segnalo:
- Passage Verdeau (6, rue de la Grange Batelière – 31, bis rue du Faubourg Montmartre).
- Passage de Panorama (11-13, boulevard Montmartre – 151, rue Montmartre).
- Passage du Caire (2, place du Caire – 16, rue du Caire – 239, rue Saint-Denis)
- Passage Jouffroy (10-12, boulevard Montmartre – 9, rue de la Grange Batelière).
Oggi come allora è possibile trascorrere qualche ora al riparo dalla pioggia e dal freddo dell’inverno nei passage couvert, che a Natale sono meravigliosamente decorati a festa! E’ possibili anche partecipare a tour guidati che vi porteranno alla scoperta dei passages e della loro storia unica.

Degustazione di vini francesi a Les Caves du Louvre
Amanti del vino fate attenzione perché questa è l’esperienza parigina che fa per voi! Poco distante dal Museo Louvre ho scovato Le Caves du Louvre, un luogo davvero suggestivo dove fare una degustazione e scoprire di più sulla lunga tradizione dei vini francesi.
Non fatevi ingannare dalla vetrina molto piccola e poco appariscente, perché nei piani inferiori si nasconde un ambiente a dir poco meraviglioso, ospitato nell’antica cantina reale fondata dal sommelier di Re Luigi XV. Oggi questo luogo, completamente rinnovato, è il posto ideale dove concedersi una degustazione dopo le “fatiche artistiche” del Louvre! Potete partecipare anche a delle visite guidate più degustazione. 😉
Libreria Shakespeare and Company
La libreria Shakespeare and Company sta a Parigi, come la Libreria Acqua Alta sta a Venezia…dovete assolutamente visitarla! Si tratta di un luogo suggestivo ed incredibile in 37 rue de la Bûcherie, cinque minuti a piedi dal Notre Dame, in cui a farla da padrona sono i libri in lingua inglese. La libreria, aperta da George Withman nel 1951 e ora gestita dalla figlia, deve il suo nome al bookshop parigino e salotto dei grandi scrittori anglofoni che Sylvia Beach inaugurò nel 1919.
Ho creato questa libreria come un uomo scriverebbe un romanzo, costruendo ogni stanza come un capitolo, e mi piace che le persone aprano la porta nel modo in cui aprono un libro, un libro che conduce in un mondo magico nella loro immaginazione.
George Whitman
Purtroppo o per fortuna non è possibile fare fotografie all’interno della libreria, ma le parole di Whitman rendono bene l’idea di come possa essere al suo interno la Shakespeare and Company di Parigi. Libri ovunque, oggetti vintage, divani e poltrone vissute, fotografie in bianco e nero, un pianoforte in cui è possible sedersi e suonare, piante, scritte e messaggi dei visitatori, gatti che si godono le coccole dei tanti avventori di questo bookstore indipendente, così amato da essere anche stato il set di svariati film.
FlyView Paris: in volo sopra Parigi
Avete sempre sognato di volare sopra Parigi e svolazzare liberamente intorno alla Torre Eiffel? Ebbene, sappiate che è possibile grazie al simulatore di volo in realtà virtuale di FlyView Paris. Questo aeroporto virtuale si trova in 30 rue du 4 septembre, a pochi minuti a piedi dall’Opéra Garnier. Una volta arrivati e fatta la procedura d’imbarco potrete salire su di un jetpack, equipaggiati con occhiali e auricolari in realtà virtuale.
Ho fatto questa esperienza durante il mio ultimo viaggio a Parigi ed è stata molto divertente. Il Jetpack si muove proprio come una navicella e dei getti d’aria rendono il volo ancora più realistico! Potete acquistare il biglietto d’ingresso a questo link.
Una serata a teatro
Parigi vanta un secolare amore per il teatro. La città è disseminata di piccole e grandi sale teatrali, sempre affollatissime. Il ventaglio di rappresentazioni proposte è davvero ampio: si va dalle più classiche, alle commedie, ai musical. Se vorrete fare un’esperienza da vero parigino infilatevi in un piccolo teatro nel Quartiere Latino. Io ho preso parte ad una delle prime rappresentazioni in cartellone nel caratteristico Théâtre de la Huchette. Il teatro è aperto dal 1948, una sala di soli 85 posti a sedere e un palco grande come una cucina (piccola). Ve lo consiglio! 😀

Una passeggiata in Place Vendome: la lussosa piazza delle gioiellerie
Poco distante dal Giardino delle Tuileries e dal Louvre si trova l’incantevole Place Vendôme, un luogo da non perdere assolutamente, soprattutto se amate lo shooping di lusso e l’alta gioielleria. La piazza è famosa per l’iconica colonna di bronzo alta 44 metri e per l’Hotel Ritz Paris dove visse Coco Chanel e soggiornò Lady Diana.

Shopping da Galeries Lafayette
Parigi è un richiamo costante allo shopping! Il grande magazzino del lusso per antonomasia della città è Galeries Lafayette, poco distante dal Louvre e a due passi dall’Opéra Garnier (a cui dovrete per forza dare un’occhiata!).
Storia
Fu fondato nel lontano 1893 da Théophile Bader ed Alphonse Kahn. Dalla loro prima merceria “Aux Galeries Lafayette“, dove si trovavano i laboratori di confezione di moda, all’inaugurazione del magazzino di Boulevard Haussmann nel 1912 il passo fu breve.

Oggi sotto la sfarzosa cupola neo-bizantina del 1912 si estendono ben 70.000 m² di shopping sfrenato.
La Terrazza Panoramica
Vi segnalo anche che Galeries Lafayette ha una terrazza panoramica aperta al pubblico da cui si gode di una piacevole vista sulla città!

Natale a Galeries Lafayette
Se deciderete di visitare Parigi a Natale sappiate che non potrete proprio fare a meno di visitare Galeries Lafayette! In questo periodo dell’anno il tempio dello shopping parigino è una vera istituzione, sia per le vetrine addobbate a tema, che per il sorprendente albero di Natale che ogni anno decora il cupolone!
Passeggiata e shopping a Le Marais
Le Marais è un colorato e romantico quartiere gay friendly e alla moda situato nel centro di Parigi. Si estende dall’Hôtel de Ville lungo la Senna, all’altezza dell’Île Saint-Louis, fino alla Boulevard Henri IV e poi su fino a Place della Bastille e République. L’area ha mantenuto in buona parte la sua architettura pre-rivoluzionaria. Molto graziosa è la seicentesca Piazza dei Vosgi, dove si affacciano moltissime gallerie di arte moderna e la casa di Victor Hugo (l’ingresso è gratuito). Intorno alle vie des Rosiers, Vieille du Temple e Pavée si raccoglie una delle più importanti comunità ebraiche di Parigi. Il mio consiglio è quello di camminare e perdesi tra i vicoli de Les Marais, alla scoperta di musei, gallerie d’arte, negozi di abbigliamento e design, del mercato coperto e dei deliziosi ristoranti e caffè, godendosi la passeggiata senza fretta.
Visitare il Cimitero di Père-Lachaise
Lo so, a sentirla così vi sembrerà un po’ una idea macabra, ma in realtà una passeggiata nel più grande e famoso cimitero di Parigi, il Cimitiére du Père-Lachaise, è una delle cose da fare assolutamente nella capitale francese. Tra le mura di quella che è l’area verde più estesa di Parigi, avrete la possibilità di scoprire opere d’arte funeraria, la storia dei due innamorati Eloisa e Abelardo, visitare la tomba Jim Morrison, Oscar Wilde, Maria Callas e molti altri personaggi illustri della storia. Potete visitare il cimitero anche partecipando a visite guidate.
Ho dedicato al cimitero Père-Lachaise di Parigi un intero articolo (al link) in cui vi parlo della sua storia, le curiosità, le sepolture di personaggi famosi e come organizzare la visita.

Vacanze a Parigi: itinerario e link utili per organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a Parigi? Innanzi tutto vi suggerisco di leggere l’articolo in cui vi spiego come organizzare un viaggio a Parigi in modo facile e veloce. Per aiutarvi nel pianificare il viaggio ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vacanze a Parigi in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Parigi ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi.



Cose da vedere a Parigi e dintorni: la guida di Le Cosmopolite
Vi consiglio anche di leggere la guida di Parigi di Le Cosmopolite, tanti articoli in cui scoprirete cosa fare e vedere nella Capitale francese e le esperienze da non perdere assolutamente. Tutti i luoghi e le attività proposte sono state testate in prima persona da me. 😉
Scopri la guida di Parigi di Le Cosmopolite.
Scopri l’itinerario a Parigi di 3 giorni.
Scopri cosa fare a Parigi.
Scopri tutti i musei da non perdere a Parigi nella guida di Le Cosmopolite.
Scopri come organizzare un viaggio a Disneyland Paris e agli Studios.
Scopri come organizzare un tour dei Castelli della Loira nella Valle della Loira.
Musei da vedere a Parigi: lista dei migliori 19 musei da visitare anche gratis
Tour Castelli della Loira e Mont Saint Michel: itinerario di 8 giorni nella Valle della Loira
Viaggio a Parigi: come organizzare una vacanza nella capitale francese in 9 mosse
Cosa vedere a Parigi in 3 giorni: itinerario di 21 tappe imperdibili
Visitare Disneyland Paris e gli Studios: 10 consigli per organizzare il viaggio a Parigi
Visitare la Cattedrale di Notre Dame di Parigi del 1163: storia e curiosità del simbolo di Francia
Paradis Latin: cena e spettacolo al cabaret di Parigi del 1803
Museo d’Orsay: visita al museo degli Impressionisti di Parigi del 1986
Hotel a Parigi
Prenota un hotel a Parigi al miglior prezzo.
Cerca un hotel 5 stelle a Parigi.
Prenota un appartamento vacanze a Parigi.
Prenota un hotel a Disneyland Paris.
Il suggerimento: hotel testato da LeCosmopolite.it

Hôtel Mansart – Esprit de France
Hotel 4 stelle
Collezione d’arte interna
Esprit de France – hôtels & demeures
Come arrivare a Parigi
Cerca le migliori offerte voli per Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.
Prenota un transfer da/per l’aeroporto di Orly di Parigi.
Cosa fare a Parigi
Prenota un free tour di Parigi.
Prenota un tour guidato di Parigi.
Prenota la visita guidata al Cimitero Père-Lachaise.
Partecipa ad un famoso spettacolo di cabaret.
Prenota una crociera sulla Senna.
Partecipa ad una degustazione di vini a Parigi.
Biglietti per le principali attrazioni di Parigi
Acquista la city card di Parigi, con ingresso ai musei, mezzi pubblici gratuiti e moto altro.
Visita i musei di Parigi con un biglietto ad ingresso prioritario.
Prenota i biglietti salta la fila per le attrazioni più amate di Parigi.
Prenota il biglietto salta la fila per il Louvre.
Acquista il biglietto con accesso prioritario alla Tour Eiffel.
Cosa fare nei dintorni di Parigi
Prenota la visita alla Reggia di Versailles.
Prenota la visita a Disneyland Paris.
Acquista il biglietto per il parco divertimenti Astérix Park.
Prenota la visita la Fondazione Claude Monet a Giverny.
Prenota il tour dei Castelli della Loira da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di 1 giorno con partenza da Parigi.
Partecipa ad un’escursione di più giorni con partenza da Parigi.
Come muoversi a Parigi
Acquista il biglietto per il bus turistico Hop On – Hop Off.
Acquista il biglietto da 24 o 48 ore del battello turistico Hop On – Hop Off.
Prenota un’auto con il servizio cittadino di car – sharing.
Noleggia un’auto a Parigi al miglior prezzo.
Viaggiare sicuri a Parigi
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio con assistenza in italiano h24 e ottieni lo sconto del 10% riservato alla community di LeCosmopolite.it cliccando sul link!
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Parigi
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Acquista una guida di Parigi Lonely Planet.
Porta un impermeabile per la pioggia.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.