Hotel Papadopoli di Venezia è uno degli hotel di Venezia che più amo. Sono ormai diversi anni che lo scelgo per i miei soggiorni nella laguna veneziana e trovo che la sua posizione e i suoi comfort, lo rendano il boutique hotel 4 stelle perfetto per una donna che ama viaggiare anche sola. Siete pronti a scoprire la storia, gli angoli segreti e le meravigliose suite di questo magnifico hotel a Venezia di Sofitel? Seguitemi alla scoperta di Hotel Papadopoli Venezia!
Indice
Hotel Papadopoli Venezia
Hotel Papadopoli Venezia MGallery by Sofitel è un delizioso boutique hotel 4 stelle, che ormai considero la mia casa a Venezia! Come sapete viaggio spesso sola e avere un hotel in cui ci si sente tra amici è davvero una sensazione bellissima! 🙂 .

Hotel Papadopoli dove si trova
Hotel Papadopoli si trova in Santa Croce 245 Giardini Papadopoli, praticamente a due passi dalla stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia e da Piazzale Roma. Devo dire che la sua posizione è una delle cose che amo di questo hotel a Venezia. Il fatto di scendere dal treno e arrivare a destinazione in pochi minuti a piedi a me piace molto!
Hotel Papadopoli è anche strategico per visitare la città ed i luoghi da vedere assolutamente a Venezia, come Piazza San Marco con le sue meraviglie, il Ponte Rialto, Punta della Dogana e il Ponte dell’Accademia. Inoltre le fermate dei traghetti sono dietro l’angolo ed è facile spostarsi per la città o raggiungere l’isola di San Giorgio, la Giudecca con il Redentore e le isole di Murano, Burano e Torcello! Davanti all’hotel c’è un accesso diretto all’acqua da cui è possibile prendere anche taxi e gondole.




Hotel Papadopoli Venezia MGallery: recensione
Non è solo la posizione a piacermi di Hotel Papadopoli Venezia MGallery. L’atmosfera è intima, le camere sono una diversa dall’altra e ogni volta mi lasciano a bocca aperta, la vista sul canale è squisitamente veneziana, il giardino d’inverno regala un’atmosfera inaspettata ad ogni colazione, pranzo o cena, i cocktail ed il cibo, tra cui anche delle proposte di piatti tipici veneziani, son deliziosi, lo staff è meraviglioso, sempre disponibile, ed una fonte inesauribile di consigli per andare alla scoperta dei gioielli nascosti di Venezia. Non ultimo, l’Hotel Papadopoli Venezia ha un’attenzione particolare verso le donne che viaggiano sole e vi posso assicurare che vizia in tutti i modi le sue clienti viaggiatrici. Finirete di certo per sentirvi delle vere regine! 😉
Hotel Papadopoli camere e suite
Le camere deluxe e le suite di Hotel Papadopoli sono una diversa dall’altra, ma tutte caratterizzate da broccati in stile veneziano, vetri di murano e l’attenzione al dettaglio e al comfort del cliente. Io davvero non saprei quale scegliere! 🙂




























C’è anche la stanza dedicata a Corto Maltese di Hugo Pratt, che un tempo frequentava assiduamente il bar dell’hotel e una a tema Orient Express, infine ci sono le suite, tra cui la meravigliosa suite Jacqueline.




Hotel Papadopoli Venezia suite Jacqueline
La suite Jacqueline di Hotel Papadopoli Venezia è la più esclusiva di tutto l’hotel. Situata all’ultimo piano si distingue dalle altre per l’accesso in camera direttamente in ascensore, un bagno dotato di un’ampia vasca dorata e doccia con cromoterapia e – non ultimo – una bellissima terrazza da cui è possibile ammirare lo skyline di Venezia anche rilassandosi in una Jacuzzi!




























Avrete capito che la stanza 602 è il sogno di ogni donna in viaggio a Venezia…soprattutto se sta festeggiando il suo Compleanno! 😉












Hotel Papadopoli Venezia prenotazioni
Già non vedete l’ora di soggiornare all’Hotel Papadopoli Venezia? Potete scoprire e prenotare una delle sei tipologie di camere e suite al link o qui sotto. 😉
Booking.comGiardini Papadopoli a Venezia: la storia
Spiridione Papadopoli è il nome del conte che acquistò il terreno su cui oggi si trova l’omonimo parco pubblico e l’hotel, per creare una residenza estiva. Il progetto viene affidato nel 1834 all’allora architetto del La Fenice, Francesco Bagnara, il quale crea un giardino all’inglese su 12.000 mq. Un “angolo” verde che il Conte commissiona per dichiarare il suo amore alla moglie Teresa Mosconi (perché, chi non ti confeziona 12.000mq di verde paradisiaco per dirti che ti ama??? 😀 ). Il parco viene rimaneggiato negli anni fino a meritare il plauso della popolazione. Purtroppo però i bombardamenti della prima guerra mondiale e i lavori per la realizzazione di Piazzale Roma lo riducono a un Giardino pubblico di 7000mq ca. delimitato dal Canal Grande, dal rio dei Tolentini, dal rio del Magazen e dal rio Novo.
Hotel Papadopoli: il Ristorante Giardino d’Inverno
L’hotel viene realizzato nel 1970 e l’architetto Pietro Porcinai vi crea un suggestivo giardino d’inverno ad estensione dei Giardini Papadopoli, che oggi accoglie un ristorante e la sala colazione. Pranzare e cenare nella suggestiva atmosfera del Ristorante Giardino d’Inverno di Hotel Papadopoli è un’esperienza che può provare anche chi non è cliente dell’hotel.




La colazione in giardino all’Hotel Papadopoli
Naturalmente il giardino d’inverno ed il suo delizioso dehors fanno da cornice al momento della colazione. Per chi temeva che le regole imposte a seguito della pandemia di covid avrebbero rovinato l’atmosfera in vacanza, devo dire che Hotel Papadopoli ha saputo trasformare un momento di crisi in un’opportunità. La colazione a buffet è rimasta, ma ora il buffet viene servito direttamente a tavola. Durante la colazione mi sono sentita una vera regina, circondata da alzate di dolci e frutta colorata, piatti bellamente decorati ricoperti da cloche di vetro per le pietanze salate e calde. Succhi di frutta, centrifughe e cappuccini con tanto di cuore…Insomma una colazione 10+ ed in totale sicurezza! 🙂




Hote Papadopoli ed il bottone dello champagne
C’è un pulsante segreto (o quasi..) che diverte e seduce tutti gli ospiti dell’Hotel Papadopoli Venezia ed il bottone dello Champagne! Cosa c’è di meglio di questa coccola quando si torna in hotel dopo aver camminato per la città alla scoperta delle sue meraviglie? Io adoro pazzamente! 😀








Compleanno a Venezia
Ho scelto Hotel Papadopoli per trascorrere il mio compleanno a Venezia e anche il mio non compleanno! 😀 E sì, perché, a causa del lockdown, ho passato il mio compleanno in solitaria, quindi ho deciso di rifarmi festeggiando nella mia amata Venezia, una delle città che più amo al mondo, anche il mio non compleanno e il fantastico team dell’hotel ha saputo rendere questi momenti davvero speciali!
















Cosa vedere a Venezia: i consigli di Hotel Papadopoli
Hotel Papadopoli Venezia, che promuove visite alla città alternative, ha creato una mappa speciale appositamente per i sui clienti, ma di questo vi parlerà direttamente il direttore dell’hotel Pierpaolo Cocchi nell’intervista di seguito:
Vacanze a Venezia: come organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Venezia? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Venezia o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Venezia ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Venezia.
Guida di Venezia di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Venezia vi consiglio di leggere la guida di Venezia di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella Serenissima e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend:
Pacchetto Vacanze e viaggi organizzati A VENEZIA
Hotel a Venezia




Recensione
Hotel Excelsior Venice Lido Resort




Recensione