fbpx

Canale di Tenno: cosa vedere nel borgo medievale del 1200 sul Lago di Garda in Trentino

Canale di Tenno è il famoso borgo medievale degli artisti del Comune di Tenno in Trentino Alto Adige. Elencato tra I Borghi Più Belli d’Italia, le mete Bandiere Arancione del Touring Club Italiano e parte della Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria“, questo suggestivo paesino di montagna, frequentato da artisti di ogni dove, è sicuramente da annoverare tra le cose da vedere sul Lago di Garda. In questo articolo vi racconto dove si trova Canale di Tenno, la sua storia, cosa vedere e fare, i trekking e gli eventi da non perdere e vi do tanti suggerimenti per organizzare un tour di un giorno alla scoperta delle meraviglie di Tenno.

Canale di Tenno

Canale di Tenno è un antico borgo medievale di 50 abitanti, risalente al 1200, giunto ai nostri giorni quasi intatto. Conosciuto oggi come il borgo degli artisti, questo incantevole paesino di montagna è considerato un vero e proprio gioiello sulle sponde del Lago di Garda. Canale di Tenno è stato iscritto tra I Borghi Più Belli d’Italia insieme ai vicini Tremosine sul Garda e Gardone Riviera, ed insignito del marchio Bandiere Arancione del Touring Club Italiano con Levico, Tignale, Malcesine e Castellaro Lagusello. Un luogo da visitare assolutamente siamo come singola destinazione, che come tappa di un tour alla scoperta di Tenno e del Lago di Garda.

Icon Guida turistica Scopri cosa vedere sul Lago di Garda.

Dove si trova Canale di Tenno: la Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”

Canale di Tenno è uno dei quattro villaggi che costituiscono Ville del Monte, frazione più estesa e una delle cose da vedere nel comune di Tenno. Anche detto Villa Canale, il borgo sorge a 600 metri di altezza sulle colline che guardano il Lago di Garda, tra la splendida cittadina di Riva del Garda e l’altopiano di Fiavè, lungo la strada che collega il lago alle Giudicarie.

Canale di Tenno si trova nel territorio riconosciuto come Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”, un ambiente ricco di biodiversità e di storia, dove è rimasto un forte legame con la terra e i suoi prodotti. Fanno parte di questa area anche il fiabesco Lago di Tenno, di cui vi racconterò tra poco, e le vicine Cascate del Varone, un parco natura e giardino botanico che vi consiglio di visitare!

Icon Guida turistica Scopri cosa vedere a Tenno in un giorno.

Canale di Tenno: il borgo degli artisti

Canale di Tenno è conosciuto anche come il borgo degli artisti. Quasi abbandonato dopo la Prima Guerra Mondiale, il borgo iniziò a rifiorire dopo la Seconda Guerra Mondiale, grazie anche a due artisti di rilevanza nazionale che si innamorano di questo angolo di mondo: il torinese Giacomo Vittone (1898 – 1995) e il padovano Gianni Longinotti (1927 – 2007). Il borgo divenne meta di pellegrinaggio artistico per molti amanti dell’arte e questa eredità è ancora oggi sotto agli occhi di ogni viaggiatore che decida di visitare questo suggestivo angolo di mondo. Camminando tra le vie del borgo si noteranno diversi affreschi scari, di cui uno del Longinotti, a decorare le facciate delle casupole in pietra. Anche se non così riccamente decorato come il borgo di Dozza o il paese delle fiabe di Sant’Angelo di Roccalvecce, Canale di Tenno è sicuramente da annoverare tra più bei borghi dipinti d’Italia.

Gli affreschi di Canale di Tenno in Trentino

Visita al borgo medievale di Canale di Tenno

L’attuale impianto urbanistico ricalca l’originario, con quattro stradette che convergono nella piazzetta principale. Il piccolo villaggio ammalia i visitatori da ogni dove con le sue casette in pietra decorate da affreschi e dai caratteristici ballatoi in legno che affacciano, con cascate di fiori dai mille colori, su viuzze lastricate di ciottoli che serpeggiano silenziose sotto antichi volti di pietra.

Musei di Canale di Tenno

La borgata di Canale di Tenno ospita due musei:

  • la Casa degli Artisti, voluta negli anni 60 del 1900 da Giacomo Vittone, oggi luogo di ritrovo di artisti e polo culturale.
  • il Museo degli Attrezzi Agricoli, ubicato nel Centro Aldo Gorfer (1921- 1996), giornalista e scrittore trentino. 

Eventi a Canale di Tenno: il Mercatino di Natale e il Rustico Medioevo

Sono due gli eventi a Canale di Tenno che contraddistinguono il calendario della borgata:

  • il Mercatino di Natale che trasforma il borgo in un vero e proprio paesaggio di fiaba dal dolce dolce e magico calore natalizio.
  • il così detto Rustico Medioevo che si tiene in Agosto, allor quando rievocazioni in costume, stendardi, fiaccole, ci regalano un’esperienza di viaggio nel tempo, riportandoci all’epoca di seducenti dame e valorosi cavalieri, il tutto accompagnato da gustose leccornie locali.

Trekking a Canale di Tenno

Canale di Tenno è una destinazione perfetta anche per chi ama fare trekking. Dal borgo medievale di Canale parte un sentiero che raggiunge il suggestivo Lago di Tenno e il sentiero 406 che conduce al Rifugio San Pietro sul Monte Calino, un luogo considerato uno dei più bei balconi panoramici del Lago di Garda.

Icon Guida turistica Scopri il Lago di Tenno e le escursioni da non perdere.

Come arrivare a Canale di Tenno

Lungo la strada statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno SS 421 svoltate in Via Villa Sant’Antonio e seguite Strada delle Ville fino al parcheggio gratuito che guarda al Lago di Garda. Mettendo in Google maps la dicitura “Borgo Medievale di Canale” non avrete alcun problema a raggiungere la meta. 😉

Hotel a Canale di Tenno: dove dormire

Ci sono hotel a Canale di Tenno? Ebbene sì, se volete provare l’esperienze di soggiornare in un antico borgo medievale, potrete dormire al B&B La Piazzetta di Canale, in una delle caratteristiche cassette in pietra. Il B&B La Piazzetta di Canale propone quattro accoglienti camere da letto con pavimento in legno di larice e arredate con mobili antichi e dal sapore industriale, opere d’arte e grandi camini. In alternativa potete dare un’occhiate alle oltre 50 strutture ricettive a Tenno per trovare quella più adatta alle vostre esigenze.

B&B bed and breakfast icona Prenota B&B La Piazzetta di Canale.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel a Tenno.

Booking.com

Vacanze Lago di Garda in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio sul Lago di Garda vi consiglio di leggere la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente sulle rive del Benaco e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.

Come organizzare le vacanze sul Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri come organizzare le vacanze sul Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri i ristoranti stellati sul Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri i migliori hotel sul Lago di Garda.

Cosa vedere sul Lago di Garda

Scopri tutte le cose da vedere sul Lago di Garda.

Cosa fare sul Lago di Garda

Scopri cosa fare sul Lago di Garda.

Scopri i migliori Parchi del Garda.

Itinerari di 1 giorno sul Lago di Garda

Visita Sirmione.

Visita Peschiera del Garda.

Visita Garda.

Visita Malcesine.

lecosmopolite.it Visita Gardaland e Sea Life Aquarium.

Visita il Santuario di Montecastello e Tignale.

lecosmopolite.it Visita la Panchina Gigante gialla di San Felice del Benaco.

Visita Tenno.

Visita il Santuario Madonna della Corona di Spiazzi.

Itinerari di 1 giorno nei dintorni del Lago di Garda

Scopri l’itinerario a Verona di LE COSMOPOLITE.

lecosmopolite.it Visita Borghetto sul Mincio.

lecosmopolite.it Visita Valeggio sul Mincio.

Visita Castellaro Lagusello a Monzambano.

Visita Solferino.

Visita San Martino della Battaglia e la sua Torre a Desenzano del Garda.

Visita il Castello Bonoris di Montichiari.

Visita il Castello di Avio a Sabbionara d’Avio.

Visita il Lago di Ledro e dintorni.

Visita il Lago di Toblino e dintorni.

lecosmopolite.it Visita San Giorgio di Valpolicella.

lecosmopolite.it Visita la Casa Museo Paolo e Carolina Zani a Cellatica (BS).

lecosmopolite.it Scopri l’itinerario a Venezia di LE COSMOPOLITE.

lecosmopolite.it Visita Milano.

lecosmopolite.it Scopri l’itinerario a Cremona di LE COSMOPOLITE.

Sport sul Lago di Garda ed itinerari nella natura

Scopri le migliori passeggiate panoramiche del Lago di Garda.

Trekking nella Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno..

Trekking al Ponte Tibetano del Lago di Garda.

Trekking sul Sentiero Busatte – Tempesta.

Trekking al Sentiero del Ponale.

Trekking alla Rocca di Manerba.

Trekking alla Rocca di Garda.

Trekking Campo di Brenzone e Biaza di Brenzone.

Trekking al Laghetto del Frassino, l’oasi naturale Patrimonio UNESCO di Peschiera del Garda.

Gita in bicicletta lungo la Ciclabile del Mincio, da Peschiera del Garda a Borghetto e Valeggio sul Mincio.

Gita in bicicletta lungo la pista ciclabile del Garda, da Peschiera del Garda a Punta San Vigilio a Garda.

Scopri dove sciare e ciaspolare sul Monte Baldo.

Trekking al Parco delle Cascate di Molina.

Trekking al Ponte di Veja.

Musei del Lago di Garda e Giardini Botanici

lecosmopolite.it Scopri i i migliori musei del Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri i più bei giardini botanici del Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri Il Vittoriale degli Italiani, la cittadella – museo di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera.

lecosmopolite.it Scopri Isola del Garda.

lecosmopolite.it Scopri Villa Bettoni e il suo giardino monumentale a Gargnano.

lecosmopolite.it Visita la Rocca e la casa museo del Podestà della Fondazione Ugo da Como a Lonato del Garda.

lecosmopolite.it Visita il sito archeologico delle Grotte di Catullo a Sirmione.

Scopri Parco Giardino Sigurtà a Veleggio sul Mincio.

lecosmopolite.it Scopri Heller Garden il giardino d’arte di Gardone Riviera.

lecosmopolite.it Scopri Giardino di Casa Biasi a Pesina.

lecosmopolite.it Visita la Limonaia La Malora di Gargnano.

lecosmopolite.it Visita il Castello di Arco.

lecosmopolite.it Visita il Complesso Monumentale di San Martino della Battaglia e la sua Torre.

lecosmopolite.it Visita il Parco Grotta Cascata del Varone a Tenno.


Hotel al Lago di Garda

Prenotazione hotel Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.

B&B bed and breakfast Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.

Casa vacanze Cerca case vacanze sul Lago di Garda.

Magia Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.

Barca a vela Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.

Prenotazione hotel icona Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.


Attività ed escursioni sul Lago di Garda

Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberta Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

Terme al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.

Biglietti per parchi acquatici e piscine al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per una giornata in piscina a Villa Cariola a Caprino veronese.

Visite guidate e tour sul Lago di Garda

Tour guidati di gruppo Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.

Attività adrenaliniche Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.

Navi e traghetti Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.

Barca a vela Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.

surf e sup Prenota un’uscita in sup sul Lago di Garda.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bicicletta.

Parapendio icona Prenota un’uscita in parapendio sul Lago di Garda.

Servizio fotografico e instagram tour Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.

Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Venezia dal Lago di Garda.

Sport da fare sul Lago di Garda

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.

Degustazioni e lezioni di cucina

degustazione Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.

degustazione Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.

Apicultura e degustazione di miele Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.

Corso di cucina Prenota un corso di cucina tipica.


Treni per il Lago di Garda

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda e Desenzano del Garda.


Autobus per il Lago di Garda

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.


Voli aerei per il Lago di Garda

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
  • Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
  • Aeroporto G. Marconi Bologna

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per il Lago di Garda.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.


Auto a noleggio al Lago di Garda

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati al Lago di Garda

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.


Viaggiare sicuri al Lago di Garda

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.

Guardaroba Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.

Trekking, hiking ed escursionismo Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.

Ciaspole e ciaspolate Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 324

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: