Cosa fare sul Lago di Garda? La risposta è che ce n’è davvero per tutti i gusti. Tra i borghi storici, le pianure, le colline, le montagne, i fiumi ed i boschi che circondano il Benaco le attività a cui dedicarsi sono le più disparate. Di fatto ognuno di voi potrà disegnare l’itinerario di viaggio che meglio corrisponde al proprio stile, passioni e curiosità. Sia che voi stiate sognando di trascorrere delle giornate tra la natura, che una vacanza di lusso sul Lago di Garda, troverete servizi e proposte in linea con le vostre esigenze. In questo articolo vi racconto le cose da fare sul Lago di Garda per vivere il Benaco a tuttotondo e come organizzare il viaggio.
Cosa fare sul Lago di Garda
Quando mi si chiede cosa fare sul Lago di Garda, la mia risposta è sempre “Di tutto, parola mia, il Lago di Garda non deluderà le vostre aspettative”. Lungo i suoi 162 Km di costa il Benaco riserva sorprese inaspettate sia per chi ama gli itinerari culturali, che chi ricerca esperienze tra la natura da non dimenticare, sia per chi desidera sperimentare itinerari enogastronomici capaci di soddisfare anche i palati più raffinati. Se state organizzando una vacanza o un weekend sul Lago di Garda il mio consiglio spassionato è di creare un itinerario che comprenda natura, cultura ed enogastronomia, così da poter vivere il lago in modo completo. Ma quindi, che cosa fare sul Lago di Garda? Qui sotto vi lascio qualche spunto che spero vi sarà utile! 😉
Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE, per vivere il Benaco come un vero locale.

Posti belli da vedere al Lago di Garda
Sono tantissime le cose da vedere sul Lago di Garda. Potrete scegliere di visitare:
- le città del Lago di Garda, ricche di storia e cultura, che regalano scorci mozzafiato.
- i pittoreschi borghi del Lago di Garda tra cui alcuni de I Borghi più belli d’Italia, di quelli Bandiere Arancioni e persino dei Patrimoni UNESCO.
- i musei del Lago di Garda, tra cui anche bellissime case museo e siti archeologici.
- i lussureggianti giardini botanici del Lago di Garda dove trascorrere ore immersi nella bellezza della natura.
- gli antichi castelli, che caratterizzano i paesi del lago.
Scopri cosa vedere sul Lago di Garda.







Sport da fare sul Lago di Garda
Iniziamo il tour del cosa fare sul Lago di Garda dallo sport e dalle attività da fare tra la straordinaria natura del Benaco! Se avete un animo sportivo il Lago di Garda si rivelerà un grande parco giochi naturale. La lista degli sport a cui potete dedicarvi sul Benaco è infinita e adatta a qualsiasi livello. Il Lago di Garda è conosciuto non solo per gli sport acquatici, tra cui amatissimi la barca a vela, il surf, il kitesurf ed il SUP, ma anche per gli sport invernali, come ciaspolare e sciare sul Monte Baldo, per quelli per aria come il parapendio, passando ovviamente per trekking e passeggiate, fino al canyoning e al cicloturismo.

Escursioni al Lago di Garda: i migliori trekking panoramici
Io adoro fare trekking al Lago di Garda! Le passeggiate al Lago di Garda sono semplicemente indimenticabili. Le colline e le montagne permettono di percorrere dei sentieri altamente panoramici e ci sono talmente tanti itinerari, che ogni persona può trovare il percorso più adatto alle proprie capacità.
Scopri i migliori trekking del Lago di Garda e nei suoi dintorni.

Ciclabili del Lago di Garda: gli itinerari in bicicletta
Il cicloturismo è un’altra attività da inserire tra le voci del “cosa fare sul Lago di Garda”. Visitare il Lago di Garda in biciletta è magnifico. Anche in questo caso le esperienze posso raggiungere diversi gradi di difficoltà, ma restando sul “semplice” vi propongo di seguito alcuni itinerari che potrete fare da soli e che ho sperimentato io stessa sulle migliori ciclabili del Lago di Garda capaci di unire natura, cultura ed enogastronomia, il mix perfetto per il turista lento! 😉
- Ciclabile del Mincio con tappe a Peschiera del Garda, Borghetto sul Mincio, Valeggio sul Mincio, Parco Giardino Sigurtà e al Chiosco dei Mulini a Volta Mantovana.
- Ciclabile Peschiera del Garda – Punta San Vigilio con tappe intermedie a Pacengo, Lazise, Bardolino, Cisano e Garda.
Se invece preferite affidarvi ad un tour in bici sul Lago di Garda con una guida locale vi suggerisco di dare un’occhiata alle proposte online che uniscono al cicloturismo la visita di alcuni dei luoghi più belli del Garda e degustazioni di prodotti tipici.
Scopri le migliori piste ciclabili del Lago di Garda.
Prenota un tour in bicicletta sul Lago di Garda.

Tour in barca sul Lago di Garda: motoscafi e velieri storici
Non si può dire di essere stati sul Benaco se nella lista del cosa fare sul Lago di Garda non si è inserito un tour in barca, che permette di vedere i pittoreschi borghi benacensi da un punto di vista inconsueto. Anche in questo caso le proposte abbondano. Tra i tour in barca del Lago di Garda vi suggerisco i tour in barca a vela a bordo di suggestivi velieri storici e i tour in motoscafi turistici per piccoli gruppi o tour in barca privati. Molte crociere includono la visita di Isola del Garda e di Sirmione, oltre ad un aperitivo a bordo, magico quello al tramonto! 😉
Prenota una gita in Barca sul Lago di Garda.
Prenota un tour in barca a vela sul Lago di Garda.



Funivia panoramica del Lago di Garda: da Malcesine al Monte Baldo
Una cosa da fare sul Lago di Garda davvero caratteristica è prendere la Funivia del Monte Baldo che parte da Malcesine e arriva fino allo Skywalk Lounge Bar, dove potrete godere di una meravigliosa vista panoramica del Benaco dall’alto. Una volta raggiunta la stazione più alta della funivia del Baldo potrete fare una passeggiata nei dintorni, iniziare un percorso trekking o semplicemente mangiare qualche piatto gustoso e rilassarvi all’aperto godendovi la montagna e osservando le mosse di buffi alpaca! ,)
Scopri cosa vedere a Malcesine.
Scopri il Monte Baldo.
Prenota un’esperienza sul Monte Baldo.




Visitare i migliori Parchi del Lago di Garda
Cosa fare sul Lago di Garda? Vivere un giorno in un luogo magico! Il Lago di Garda è famoso tra le altre anche per i suoi magnifici parchi divertimento, che incantano grandi e piccini. Ce ne sono di tipologie diverse. Tra i parchi del Lago di Garda vi segnalo:
- il parco divertimenti Gardaland a Castelnuovo del Garda.
- l’acquario Gardaland SEA LIFE a Castelnuovo del Garda.
- Parco Grotta Cascate del Varone a Tenno.
- Movieland Park, il parco divertimenti dedicato al cinema e a Hollywood a Lazise.
- Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.
- Parco delle Cascate di Molina a Fumane.
Scopri i parchi del Lago di Garda.
Acquista il biglietto per Gardaland e Sea Life con ingresso salta la fila.



Servizio fotografico sul Lago di Garda
Un’altra bella esperienza che potete fare sul Lago di Garda è quella di vivere qualche ora da star con un fotografo privato che vi immortalerà nei luoghi più iconici delle città del Lago di Garda. Io stessa ho sperimentato quanto sia divertente fare un servizio fotografico sul Lago di Garda e le foto di viaggio che vedete qui sotto ne sono il risultato. 😀 Tra l’altro è una attività perfetta anche come idea regalo.
Prenota un servizio fotografico privato a Lazise.
Prenota un servizio fotografico privato a Sirmione.
Prenota un servizio fotografico privato a Ledro.
Non avete trovato la città che desiderate? Contattatemi per organizzare lo shooting fotografico dei vostri sogni nel luogo che desiderate con uno dei miei fotografi del Lago di Garda di fiducia. 😉





Una giornata alle terme del Lago di Garda
Dopo tutto questo movimento bisogna pur concedersi un momento di relax! Lo sapevate che il Benaco è un rinomato centro termale? Come potrete immaginare tra le cose da fare sul Lago di Garda c’è anche trascorrere qualche ora di rilassante beatitudine alle terme. I centri termali del Lago di Garda da non perdere sono:
- Parco Termale del Garda Villa dei Cedri in Piazza Di Sopra 4 a Colà di Lazise.
- QC Termegarda in Via Arzaga 1 a Calvagese della Riviera.
- Aquaria Thermal in Piazza Don A. Piatti 1 a Sirmione.
- Gardacqua in Via Cirillo Salaorni 10 a Garda.
- Garda Thermae – Wellness, Beauty, Medical in Via Linfano 52 ad Arco.
Se quello che cercate è una vacanza sul Lago di Garda votata al benessere allora vi consiglio di guardare l’articolo che ho dedicato agli hotel del Lago di Garda, dove troverete anche gli hotel con terme e vasche termali in camera e i migliori hotel con SPA e Centro benessere. 😉
Scopri i migliori hotel del Lago di Garda con terme, Spa e centro benessere.
Acquista il biglietto per Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.
Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.
Tour degustazione di vini sul Lago di Garda
Tra le Riviera dei Limoni e la Riviera degli ulivi del Lago di Garda si nascondono anche tantissimi vigneti! Fare un tour di degustazione dei vini del Lago di Garda o anche solo una degustazione in cantina è sicuramente un’attività da aggiungere alla vostra lista del cosa fare a sul Lago di Garda! I Il microclima mediterraneo del Benaco permette la coltivazione di diverse tipologie di vino, tra cui troviamo vini rossi, vini bianchi, rosati, passiti e riserve. Il vino rosso Amarone della Valpolicella è forse il più noto, ma nel territorio circostante il Garda tra i vini tipici si possono degustare il Bardolino, il Chiaretto, il Valpolicella DOC, il Custoza, il Lugana, il Groppello, il Valtenesi, il Recioto e il Marzemino.
Prenota una degustazione di vini sul Lago di Garda.

Ristoranti stellati del Lago di Garda da provare
Tra le cose da fare sul Lago di Garda ci sono sicuramente delle esperienze culinarie uniche, come gustare i piatti ricercati di chef di fama internazionale nei migliori ristoranti stellati del Lago di Garda suggeriti dalla Guida Michelin godendovi una spettacolare vista lago.
Scopri i migliori ristoranti stellati del Lago di Garda.

Visitare le città d’arte dal Lago di Garda
Il bello del Lago di Garda è la sua posizione strategica che consente di raggiungere in breve tempo molto blasonate città d’arte italiane. Inserire una gita fuoriporta mentre ci si trova sul Lago di Garda è un’ottima idea per creare un’esperienza di viaggio indimenticabile. In particolare vi segnalo in Veneto le città di Verona, Vicenza, Padova e Venezia; in Lombardia le città di Brescia, Mantova e Milano; in Trentino Alto Adige le città di Rovereto e Trento.
Scopri la mappa dei viaggi e gli itinerari di LE COSMOPOLITE da non perdere.



Vacanze Lago di Garda in 1 click
Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite
Nel portale “Lago di Garda Informazioni Turistiche” di LE COSMOPOLITE troverete tante informazioni utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda. Troverete anche la Guida online del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia e le curiosità del Lago di Garda, e cosa vedere e fare sulle rive del Benaco. Ogni itinerario, frutto della mia esperienza di visita, vi porterà alla scoperta dei luoghi da non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.
Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE.

Hotel al Lago di Garda
Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.
Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.
Cerca case vacanze sul Lago di Garda.
Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.
Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.
Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.
Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.
Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.

Attività ed escursioni sul Lago di Garda
Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda e dintorni
Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.
Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.
Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.
Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.
Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.
Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.
Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano di Verona in estate.
Terme al Lago di Garda
Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.
Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.
Visite guidate e tour sul Lago di Garda
Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.
Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.
Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.
Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.
Prenota un tour in bicicletta.
Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.
Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda
Prenota il free tour di Verona.
Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.
Sport da fare sul Lago di Garda
Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.
Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.
Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.
Degustazioni e lezioni di cucina
Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.
Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.
Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.
Prenota un corso di cucina tipica.

Treni per il Lago di Garda
Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, Rovereto e Trento.

Autobus per il Lago di Garda
Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.

Voli aerei per il Lago di Garda
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:
- Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
- Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
- Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
- Aeroporto Milano – Linate.
- Aeroporto Milano – Malpensa.
- Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
- Aeroporto G. Marconi Bologna
Cerca offerte voli per il Lago di Garda.
Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.

Auto a noleggio al Lago di Garda
Prenota un auto a noleggio.

Prenota il parcheggio online
Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.

Viaggi organizzati al Lago di Garda
Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.

Viaggiare sicuri al Lago di Garda
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.
Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.
Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.
Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.
Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.
Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.