fbpx

Monte Baldo: cosa fare in inverno tra sci e ciaspolate sul Lago di Garda e a Brentonico

Il Monte Baldo, un massiccio montuoso che si estende tra il Lago di Garda e la Valle dell’Adige, è una meta imperdibile per chi ama gli sport invernali. Nei comprensori sciistici del Monte Baldo, ubicati tra il Veneto ed il Trentino Alto Adige, ci si può dedicare – tra le altre – allo sci, snowboard e sci di fondo e divertirsi nella neve con bob, slittini, ciaspole e fat bike. In questo articolo vi racconto quali sono le piste da sci da non perdere, dove fare una bella ciaspolata vista lago e come organizzare la vostra gita sulla neve sul Monte Baldo.

Indice

Monte Baldo

Il Monte Baldo è una delle montagne più conosciute del Benaco e una delle cose da vedere sul Lago di Garda. Con la sua particolare silhouette caratterizza lo skyline del Basso Lago. Ciò che mi piace del Monte Baldo è che è godibile sia in estate che in inverno. Questa montagna presenta infatti svariati sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli con una vista mozzafiato del lago, che possono essere annoverati tra le più belle passeggiate del Lago di Garda. Se in estate si fa trekking anche con gli alpaca, si va in bicicletta, a cavallo e si fa parapendio, in inverno sul Monte Baldo ci si dedica agli sport invernali. Quindi se siete indecisi tra trascorre un weekend al lago o in montagna, il Monte Baldo vi offre tutte e due le cose. 😉

Icon Guida turistica Scopri come organizzare le vacanze sul Lago di Garda.

Dove si trova il Monte Baldo

Il Monte Baldo è un massiccio montuoso delle Prealpi Gardesane e assieme al Monte Altissimo di Nago forma la catena del Baldo. Il monte è compreso tra le province di Trento e Verona e si snoda per 40 km tra il Lago di Garda e la Vallagarina.

Monte Baldo altezza

Il Monte Baldo ha un’altezza minima di 65 metri sul Lago di Garda e raggiunge la sua altezza massima ai 2218 metri di cima Valdritta.

Cosa fare sul Monte Baldo in inverno

Cosa fare sul Monte Baldo in inverno? Come vedremo di seguito sul Monte Baldo in inverno si può fare sci, snowboard, sci nordico, sci di fondo, telemark, free ride e biathlon. Ci si può divertire nella neve con il bob, lo slittino, lo snow tubing e le fat bike. E ancora si va a ciaspolare e pattinare sul ghiaccio. Infine, dopo tanto sport, potrete assistere allo spettacolo della fiaccolata sul Monte Baldo, che si tiene tutti i giovedì sera a partire dalle ore 18.00. Potrete assistere a questo suggestivo momento dai punti panoramici presso l’Hotel Bucaneve a San Valentino e presso la Pizzeria Etrusca a Polsa. Vi consiglio anche di ritagliarvi un momento per visitare il famoso Santuario Madonna della Corona, la leggendaria basilica sospesa nella roccia tra cielo e terra del Monte Baldo.

Guida turistica icon Scopri la storia del Santuario Madonna della Corona sul Monte Baldo, cosa vedere, i trekking e come organizzare la visita.

Santuario Madonna della Corona a Spiazzi, Monte Baldo

Sciare sul Monte Baldo

Benché sia soprattutto conosciuto come destinazione per escursioni estive, il Monte Baldo è una meta sciistica sin dal 1930. Il Monte Baldo si caratterizza per piste sciistiche di diverso livello di difficoltà, collegate tra loro da skilift e seggiovie. Nei comprensori sciistici del Baldo si trovano anche i campi scuola, per chi si avvicina allo sci, il Baldo Snowpark, dove gli appassionati delle evoluzioni posso divertirsi in totale sicurezza, piste da tubing e gli amanti di bob e slittini potranno scatenarsi tra la neve nelle speciali aree riservate.

Dove sciare sul Monte Baldo: i comprensori sciistici

Dove sciare sul Monte Baldo? Il Monte Baldo conta 2 comprensori, 4 stazioni sciistiche e 10 impianti di risalita, situati tra il Veneto ed il Trentino Alto Adige.

Comprensorio sciistico Monte Baldo – Prà Alpesina

Il comprensorio sciistico Monte Baldo – Prà Alpesina è situato sul versante del Lago di Garda, in Veneto, ed è raggiungibile con la funivia Malcesine – Monte Baldo. Conta 10Km di piste da sci, con vista lago.

Brentonico Ski: il comprensorio sciistico dell’Altopiano di Brentonico

Il Comprensorio sciistico Brentonico Ski è situato sull’Altipiano di Brentonico, a pochi chilometri dalle città di Rovereto, Avio e Ala, nel versante settentrionale del Monte Baldo che guarda la Valle dell’Adige, in Trentino Alto Adige, ed è raggiungibile in auto. Brentonico Ski conta tre stazioni sciistiche:

  • la stazione sciistica di San Valentino
  • la stazione sciistica di Polsa
  • il centro fondo San Giacomo

Piste da sci sul Monte Baldo: la mappa

Le stazioni sciistiche di Prà Alpesina, Polsa e San Valentino contano in totale 44 piste da discesa, di cui:

  • 7 piste azzurre
  • 30 piste rosse
  • 7 piste nere

Le piste da sci del Monte Baldo si estendono per 10Km nel comprensorio sciistico Monte Baldo – Prà Alpesina e 26Km tra Polsa e San Valentino. Il comprensorio sciistico Monte Baldo – Prà Alpesina è collegato da uno skibus all’area sciistica di Polsa – San Valentino. Si può approfittare della convenzione tra i due comprensori per sciare tra il Veneto ed il Trentino.

Tra le piste da sci del Monte Baldo, una delle più impegnative e suggestive è la Prà Alpesina. Questa pista nera è omologata per le gare di sci di livello nazionale e internazionale e sulle sue numerose varianti di collegamento è possibile godere dello spettacolare tramonto sul Lago di Garda. 😉

Icon PIn: Luoghi da vedere assolutamente Guarda la mappa delle piste da scii del Monte Baldo.

Sci di fondo sul Monte Baldo: le piste di San Giacomo

Per quanto riguarda lo sci di fondo sul Monte Baldo, la località da non perdere è il centro fondo San Giacomo, parte del comprensorio sciistico Brentonico Ski. La stazione sciistica di San Giacomo conta in totale circa 22Km di piste da sci di fondo, tra cui un campo scuola di 2,5 km e la pista agonistica “Baronessa Salvotti”, lunga 8 km e classificata FISI per i più esperti.

Scuola di sci sul Monte Baldo: i campi scuola

Le piste da sci del Monte Baldo sono perfette anche per imparare a sciare. Nelle stazioni sciistiche di Prà Alpesina, Polsa e San Valentino ci sono 4 campi scuola, serviti da tapis roulant di ultima generazione. Le lezioni di sci private e di gruppo sono gestite dalla Scuola italiana Sci Monte Baldo che propone corsi a tutti i livelli di:

  • sci
  • snowboard
  • sci nordico
  • sci di fondo
  • telemark
  • free ride
  • biathlon

Percorsi con le ciaspole sul Monte Baldo

Se non amate sciare, ma vi piacciono le passeggiate nella neve, potrete optare per un’escursioni con ciaspole sul Monte Baldo. A secondo del comprensorio sciistico che deciderete di visitare avrete diverse possibilità per fare una bella ciaspolata.

Ciaspolata all’Anello della Colma di Malcesine

Nella Zona della Colma di Malcesine (1.750), dove arriva la funivia del Monte Baldo, è possibile seguire l’Anello della Colma, un percorso ad anello da Tratto Spino sulla Colma del Monte Baldo e ritorno. Il percorso è molto facile ed estremamente panoramico: vi sarà possibile ammirare tutto il Lago di Garda nella sua magnificenza, la Presanella, l’Adamello e le prealpi venete, bresciane e trentine. Il tour ha una lunghezza di 2,8 km su circa 100 m di dislivello positivo e negativo.
Per chi vuole osare di più il Monte Baldo offre altri itinerari di diversa difficoltà in Zona Prà Alpesina di Avio e Cima Pozzette (2.128).

Ciaspolate sul Monte Baldo sull’Altopiano di Brentonico

Tra i percorsi con le ciaspole sul Monte Baldo vanno citati anche i 6 percorsi nel Parco Naturale del Monte Baldo sull’Altopiano di Brentonico, che si possono svolgere in completa autonomia, dopo aver controllato il bollettino meteo per evitare rischi inutili. I percorsi sono:

  • il percorso Pianeti con partenza da Passo San Valentino (1.311 m), ha una lunghezza di 8,4 Km, una durata di 3 h e 15 e livello di difficoltà “difficile”.
  • il percorso Bucaneve con partenza da Passo San Valentino in Località Mosee (1.169 m), ha una lunghezza di 1 Km, una durata di mezz’ora e livello di difficoltà “faciale”.
  • il percorso Zestarei con partenza da Campeggio Polsa (1.302 m), ha una lunghezza di 4,9 Km, una durata di 1 h 45 e livello di difficoltà “medio”.
  • il percorso San Giacomo Mortigola con partenza da San Giacomo (1.153 m), ha una lunghezza di 1,8 Km, una durata di 40 minuti e livello di difficoltà “faciale”.
  • il percorso Mortigola con partenza da San Giacomo (1.094 m), ha una lunghezza di 1,9 Km, una durata di 1 h e livello di difficoltà “faciale”.
  • il percorso San Giacomo con partenza da San Giacomo (1.153 m), ha una lunghezza di 3,2 Km, una durata di 1 h e 25 e livello di difficoltà “medio”.

Icon PIn: Luoghi da vedere assolutamente Guarda la mappa dei percorsi con ciaspole nel Parco del Monte Baldo sull’Altopiano di Brentonico.

Monte Baldo in inverno: pattinaggio, bob, slittini e fat bike

Sul Monte Baldo in inverno non si va solo a sciare e ciaspolare, ci si può dedicare anche ad altre attività. A Polsa è possibile pedalare sulla neve con una fat e-bike a noleggio. A San Valentino si può pattinare sul ghiaccio in una pista di pattinaggio su ghiaccio naturale. A Prà Alpesina, Polsa e San Valentino si trovano aree dedicate a bob, slittini e snow tubing. Insomma, quel che è certo, è che sul Monte Baldo in inverno non ci si annoia! 😉

Noleggio sul Monte Baldo di sci, ciaspole e attrezzatura sportiva

Nelle vicinanze degli impianti di risalita del Monte Baldo si possono trovare i centri per il noleggio di sci, snowboard e ciaspole, che vi forniranno inoltre scarponi da sci, caschetti, racchette e tutti gli accessori, l’attrezzatura per alpinismo, ma anche slittini e bob, fat bike e pattini da ghiaccio. Potrete così trascorrere una bella giornata sulla neve anche se non avete l’attrezzatura necessaria. In particolare i noleggi del Monte Baldo sono quattro:

  • il punto informazioni della Scuola Sci, accanto alla stazione della Funivia Malcesine – Monte Baldo nella stazione sciistica di Prà Alpesina.
  • il Centro Snowboard Polsa, in Piazza Polsa 5 a Polsa.
  • il Noleggio GO&GO – San Valentino, in località Mosee presso l’Hotel Sole del Baldo a San Valentino di Brentonico.
  • il noleggio sci di fondo a San Giacomo.

Vi consiglio di chiamare in anticipo i centri noleggio del Monte Baldo per verificare disponibilità, costi e tempistiche.

Come arrivare sul Monte Baldo

Adesso che non vedete l’ora di andare a sciare e ciaspolare, la domanda è “Come arrivare sul Monte Baldo“? Il tragitto dipende da dove deciderete di soggiornare.

Funivia Malcesine – Monte Baldo

Se vi trovate sul Lago di Garda e volete raggiungere il comprensorio sciistico Monte Baldo – Prà Alpesina, il Monte Baldo presenta due impianti di risalita che si trovano sui suoi due versanti:

  • dal Lago di Garda, ed in particolare dal borgo Bandiera Arancione di Malcesine, si risale il Baldo con la Funivia Malcesine – Monte Baldo.
  • da Avio e dalla direttrice autostradale Brennero – Modena, con la seggiovia di Prà Alpesina.

La funivia del Monte Baldo, che parte da Via Navene Vecchia 12 a Malcesine, è attiva tutto l’anno e grazie al movimento rotatorio delle cabine permette di godere a pieno di un panorama unico, che solo il Lago di Garda sa offrire. Il costo del biglietto della funivia Malcesine – Monte Baldo è di € 25,00 andata e ritorno. Esiste una card convenzionata a 20€ che comprende il viaggio di andata e ritorno e lo skipass.

Funivia Malcesine Molte Baldo

Come arrivare sul Monte Baldo in auto e raggiungere San Valentino e Polsa

Per raggiungere San Valentino e Polsa e la la zona sciistica Brentonico Ski dovrete affidarvi alle quattro ruote. Come arrivare sul Monte Baldo in auto? E’ presto detto:

  • arrivare a Polsa con l’autostrada A22, prendete l’uscita Rovereto Sud e proseguite per la strada statale SS 240 fino a Mori e prendete poi la SP 3 del Monte Baldo.
  • arrivare a San Valentino con l’autostrada A22, prendete l’uscita Ala – Avio, proseguite in direzione Avio e successivamente prendete la Strada Provinciale SP208.

Dove dormire sul Monte Baldo in inverno

Dove dormire sul Monte Baldo? Anche in questo caso dipende dalla stazione sciistica che avete scelto per la vostra vacanza sulla neve.

Hotel a Malcesine

Se state pianificando una vacanza sul Lago di Garda all’insegna dello sci e degli sport invernali a Prà Alpesina, vi consiglio di dare un’occhiata alle oltre 300 strutture ricettive a Malcesine. Finita la vostra giornata tra sport e divertimento nella neve potrete scendere con la funivia verso Malcesine, tornare in albergo, magari in uno degli hotel a Malcesine con Spa, rilassarvi nel centro benessere e poi uscire per una cena in riva al lago. Non male, vero? 😉 In particolare a Malcesine vi segnalo due hotel 4 stelle adult only:

Tra gli alberghi ubicati accanto alla partenza della Funivia Malcesine – Monte Baldo vi segnalo tre hotel 3 stelle:

Hotel a Brentonico

Se avete scelto il comprensorio sciistico Brentonico Ski, potete soggiornare in una ventina di strutture ricettive, che potete scoprire al link. Tra gli hotel a Brentonico vi segnalo:

  • Hotel San Giacomo Spa&Gourmet in Località San Giacomo, un delizioso hotel 4 stelle con 2 piscine Spa e centro benessere.
  • Hotel Sole del Baldo, hotel 3 stelle in Via Pizzagrola 13 a San Valentino, dove troverete anche il centro noleggio dell’attrezzatura sportiva.
  • Sport & Family Hotel Bucaneve in Località Mosee 30, un hotel 3 stelle ubicato accanto alle piste sciistiche del Monte Baldo e dotato di ristorante e due piscine.

Offerte hotel sul Monte Baldo

Infine vi suggerisco di dare un’occhiata anche alle offerte hotel sul Monte Baldo nel box di seguito, per trovare il luogo perfetto per il vostro soggiorno al miglio prezzo. 😉

Booking.com

Vacanze Lago di Garda in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite

Nel portale “Lago di Garda Informazioni Turistichedi LE COSMOPOLITE troverete tante informazioni utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda. Troverete anche la Guida online del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia e le curiosità del Lago di Garda, e cosa vedere e fare sulle rive del Benaco. Ogni itinerario, frutto della mia esperienza di visita, vi porterà alla scoperta dei luoghi da non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE.


Hotel al Lago di Garda

Prenotazione hotel Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.

B&B bed and breakfast Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.

Casa vacanze Cerca case vacanze sul Lago di Garda.

Magia Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.

Barca a vela Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.

Prenotazione hotel icona Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.


Attività ed escursioni sul Lago di Garda

Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda e dintorni

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano di Verona in estate.

Terme al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.

Visite guidate e tour sul Lago di Garda

Tour guidati di gruppo Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.

Attività adrenaliniche Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.

Navi e traghetti Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.

Barca a vela Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bicicletta.

Servizio fotografico e instagram tour Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.

Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.

Sport da fare sul Lago di Garda

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.

Degustazioni e lezioni di cucina

degustazione Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.

degustazione Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.

Apicultura e degustazione di miele Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.

Corso di cucina Prenota un corso di cucina tipica.


Treni per il Lago di Garda

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, Rovereto e Trento.


Autobus per il Lago di Garda

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.


Voli aerei per il Lago di Garda

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
  • Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
  • Aeroporto G. Marconi Bologna

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per il Lago di Garda.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.


Auto a noleggio al Lago di Garda

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati al Lago di Garda

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.


Viaggiare sicuri al Lago di Garda

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.

Guardaroba Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.

Trekking, hiking ed escursionismo Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.

Ciaspole e ciaspolate Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: