fbpx

Pista ciclabile Garda: 20 Km in bici tra Peschiera del Garda, Lazise, Bardolino e Punta San Vigilio

La pista ciclabile Garda, che tocca alcune delle più belle città del Lago d Garda in Veneto, è un percorso da non perdere se amate le gite in bicicletta. Il Benaco è bello da visitare in bici e non bisogna essere per forza dei campioni delle due ruote per lanciarsi in questa avventura, perché ci sono dei percorsi ciclabili adatti a tutti, come la pista ciclabile Peschiera – Garda. 20 km circa lungo la costa veneta del basso Lago di Garda che vi porterà alla scoperta di deliziose cittadine come la città UNESCO di Peschiera del Garda, Lazise, Bardolino e Garda con la bellissima località di Punta San Vigilio. In questo articolo vi racconto l’itinerario da Peschiera del Garda a Garda in bicicletta di un giorno lungo la pista ciclabile Garda e vi do tante informazioni per organizzare la gita la meglio.

Indice

Pista ciclabile Garda: itinerario Peschiera – Garda in bici di 1 giorno

La pista ciclabile Garda, nel tratto da Peschiera del Garda a Garda e Punta San Vigilio vi regalerà un’esperienza di viaggio unica. Il Lago di Garda è una meta splendida sia per una gita fuoriporta, che per un weekend o un’intera vacanza. Il territorio, che cambia a seconda della regione in cui ci si trova, offre davvero tantissimo e ogni visitatore potrà modellare il proprio soggiorno sul Benaco a seconda degli interessi e del proprio modo di viaggiare. Per chi abbraccia la filosofia di un turismo slow, di un turismo sostenibile e della vita all’aria aperta, decidere di visitare il Lago di Garda in bicicletta è sicuramente un’idea vincente, che permette di godersi il suggestivo territorio appieno. Non preoccupatevi se non siete dei ciclisti esperti perché le piste ciclabili del Garda sono molte e di diversi livelli di difficoltà.

Informazioni di viaggio icon Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE, per vivere il Benaco come un vero locale.

Tracciato pista ciclabile Lago di Garda

Ciclabile da Peschiera a Garda informazioni

Prima di raccontarvi l’itinerario da Peschiera a Garda in bicicletta di LE COSMOPOLITE, vi do qualche informazione utile per affrontare al meglio questa gita sul Lago di Garda. 😉

Noleggio bici per la Pista Ciclabile Garda

Se raggiungerete la zona del Lago di Garda senza la vostra bici personale al seguito, non vi preoccupate, potrete noleggiare biciclette ed i e-bike a Peschiera del Garda, punto di inizio di questo itinerario!

Bicicletta: noleggio e tour Noleggia una bicicletta a Peschiera del Garda, a due passi dal centro storico e dall’inizio della Ciclabile.

Ciclopedonale del Garda: difficoltà

La ciclabile da Peschiera a Garda è lunga circa 20 Km ed è adatta a tutti, perché il percorso è tutto in piano. La ciclovia che parte da Peschiera è in condivisione con i pedoni, quindi ve la potrete davvero godere in bicicletta in bassa stagione, quando il Lago di Garda non è preso d’assalto dai turisti, ed in estate scegliendo le fasce orarie del primo mattino o della tarda serata (perfette per un’andata e ritorno in giornata per 40 Km totali di percorso in bicicletta).

Pista ciclabile del Garda: la pavimentazione

Il tracciato cambia a seconda della zona: in alcuni tratti la strada è asfaltata, in altri percorrerete delle stradine di tera battuta e ghiaia tra una folta vegetazione e dei bellissimi scorci del Lago, per un pezzo nel comune di Lazise dovrete attraversare una spiaggia e una nautica. Qui, se siete fortunati, ci sarà il cancello aperto, altrimenti dovrete scavallare il porticciolo salendo e scendendo una scala che ha un binario in legno per le bici, ma – diciamo – non è stato congenito nel modo più funzionale all’uso… 😀

Ciclabile sul Lago di Garda: quali bici scegliere

La bici migliore per percorrere la pista ciclabile Peschiera – Garda è la mountain bike. Il percorso è fattibile anche con una city bike (io ho proprio questa), ma dovrete stare un po’ più attenti sui tracciati non asfaltati e con la sabbia. Con un’e-bike dovrete moderare la velocità, perché il percorso non è fatto per correre. Infine, non fatela con rimorchio portabimbi o porta cani.

Pista ciclabile Lago di Garda come arrivare

Se, come me, amate spostarvi con i mezzi pubblici, ecco qualche idea utile per capire come arrivare alla pista ciclabile del Garda.

Treno

L’itinerario della ciclopedonale del Garda è un bel itinerario sul Lago di Garda da fare anche in un giorno, arrivando alla stazione di Peschiera in treno. A Garda infatti non c’è la stazione ferroviaria, quindi, il punto più comodo da cui partire è proprio Peschiera del Garda.

Treno: biglietti, orari e prezzi icon Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda.

Traghetto

Potreste anche decidere di fare l’andata o il ritorno in traghetto, le corse collegano con regolarità Peschiera a Garda, Bardolino e Lazise oltre alle altre città che affacciano sul Garda.

Crociere, navi e traghetti icon Controlla i collegamenti e orari dei traghetti.

Bus + bike

Il servizio di linea di ATV promuove le corse bus Walk & Bike. Controllate al link i bus con trasporto bici disponibili e gli orari.

Tracciato pista ciclabile Lago di Garda: da Peschiera a Garda in biciletta con l’itinerario di 1 giorno di LE COSMOPOLITE

In questo articolo vi porto con me alla scoperta della pista ciclopedonale che unisce Peschiera del Garda a Garda. Il tracciato di questa biciclettata sul Lago di Garda prevede le seguenti tappe:

  1. Peschiera del Garda
  2. Castelnuovo del Garda (qualche metro di spiaggia, il centro storico è nell’entroterra)
  3. Pacengo, frazione di Lazise
  4. Lazise
  5. Cisano, frazione di Bardolino
  6. Bardolino
  7. Garda
  8. Punta San Vigilio, suggestiva località del comune di Garda.

Questa ciclabile panoramica del Lago di Garda vi condurrà lungo un tragitto che vi consentirà di scoprire alcuni tra i più bei porticcioli e borghi del Lago di Garda!

Ciclabile Peschiera del Garda – Lazise itinerario 10 Km

Prima tappa della nostra biciclettata sul Garda è il tragitto ciclabile Peschiera – Lazise, con la tappa intermedia del porticciolo di Pacengo, nel comune di Lazise, per un totale di circa 10 Km.

Peschiera del Garda in bicicletta

Prima di partire, se non l’avete mai vista, vi consiglio di fare un giro del centro storico di Peschiera del Garda, una meravigliosa città fortezza Patrimonio UNESCO.

Guida turistica icon Scopri cosa vedere a Peschiera del Garda.

Tour guidato - icona Scopri le migliori attività a Peschiera del Garda.

Peschiera del Garda

Peschiera del Garda – Pacengo in bicicletta

Una volta terminata la perlustrazione di Peschiera imboccate il Lungolago Giuseppe Garibaldi e continuate su questa strada fino al porticciolo di Pacengo (5 Km ca.). Qui troverete un porticciolo con due bar, perfetti per un caffè all’andata o un aperitivo al tramonto al ritorno.

Pacengo – Lazise in bicicletta

Proseguite lungo la ciclabile fino a Lazise. Giunti a Lazise dovrete scendere dalla bici per attraversare il centro storico cinto tra le mura merlate dell’antico castello scaligero. Passeggiando per il centro godetevi la vista del porticciolo e dell’antica Dogana Veneta, poi proseguite seguendo il lungolago verso Bardolino.

Icon Guida turistica Scopri cosa vedere a Lazise.

Tour guidato - icona Scopri le migliori attività a Lazise.

Ciclabile Lazise – Bardolino itinerario 5 Km

Dopo aver lasciato il primo comune d’Italia dalle mura merlate ci apprestiamo a raggiungere la città del Chiaretto.

Lazise – Cisano in bicicletta

Percorrendo la ciclabile da Lazise a Bardolino, lunga circa 5 Km, attraverserete il caratteristico porticciolo di Cisano con le sue bandire colorate e i localini accoglienti e il Museo dell’Olio.

Cisano – Bardolino in bicicletta

Bardolino vi accoglierà con il suo centro storico brulicante di persone. Prendetevi il tempo per fare un giro a piedi delle stradine del paese e godervi il lungolago con la ruota panoramica, prima di riprendere la ciclabile di Bardolino direzione Garda. Inoltre vi segnalo due eventi dedicati al vino che si tengono a Bardolino e potrebbero rendere il vostro giro del Lago di Garda in bici ancor più indimenticabile:

  • Il Paio del Chiaretto, un’evento dedicato alla degustazione del vino Bardolino Chiaretto, che si tiene a Luglio.
  • Festa dell’Uva e del vino Bardolino, evento che si tiene a Ottobre per omaggiare il vino simbolo di questo territorio, dal Classico al Superiore e al Chiaretto.

Tour guidato - icona Scopri le migliori attività a Bardolino.

Ciclabile Bardolino – Garda itinerario 6 Km

Eccoci giunti all’ultima tappa della pista ciclabile per Garda. Questo tratto di circa 6 Km vi regalerà degli scorci mozzafiato e vedrete i colori della natura cambiare pedalata dopo pedalata, fino a prendere le sfumature del verde smeraldo!

Garda in bicicletta

La magnifica città di Garda si caratterizza per:

  • La Rocca del Garda, un rilievo montuoso a picco sulle baia di Garda, dichiarato sito di importanza comunitaria, che potrete perlustrare sia a piedi che in bicicletta partendo dal centro storico.
  • Punta San Vigilio, una località del comune di Garda di proprietà dei conti Guarienti di Brenzone, che forma una piccola penisola che chiude il golfo di Garda. In quest’area magica, dove porto tutti gli amici che mi vengono a trovare al Lago, troverete un antico borgo con un caratteristico porticciolo, dove potrete anche pranzare, cenare o fare un aperitivo. Ci sono anche le spiagge private di Parco San Vigilio (che adoro!) e Parco Baia delle Sirene con la suggestiva baietta che incanta tutti i visitatori!
  • La Valle dei Mulini, un percorso trekking lungo l’antica via dell’acqua di Garda.

Lungo tutta la pista ciclabile Peschiera – Garda avrete la possibilità di fermarvi per fare un tuffo nel lago, ma a Garda – ve lo dico – è proprio d’obbligo se il tempo lo permette! Poi belli rinfrescati potrete decidere se tornare in bicicletta e fermarvi per un aperitivo al tramonto a Pacengo (dal centro di Peschiera non si vede!) o prendere un traghetto e navigare le acque del Garda fino al porto di destinazione. Comunque decidiate, vi assicuro che la giornata che trascorrerete sarà semplicemente STRAORDINARIA! 😉

Icon Guida turistica Scopri cosa vedere a Garda.

Tour guidato - icona Scopri le migliori attività a Lazise.

Vacanze Lago di Garda in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite

Nel portale “Lago di Garda Informazioni Turistichedi LE COSMOPOLITE troverete tante informazioni utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda. Troverete anche la Guida online del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia e le curiosità del Lago di Garda, e cosa vedere e fare sulle rive del Benaco. Ogni itinerario, frutto della mia esperienza di visita, vi porterà alla scoperta dei luoghi da non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE.


Hotel al Lago di Garda

Prenotazione hotel Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.

B&B bed and breakfast Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.

Casa vacanze Cerca case vacanze sul Lago di Garda.

Magia Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.

Barca a vela Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.

Prenotazione hotel icona Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.


Attività ed escursioni sul Lago di Garda

Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda e dintorni

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano di Verona in estate.

Terme al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.

Biglietti per parchi acquatici e piscine al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Picoverde a Custoza.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per una giornata in piscina a Villa Cariola a Caprino Veronese.

Visite guidate e tour sul Lago di Garda

Tour guidati di gruppo Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.

Attività adrenaliniche Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.

Navi e traghetti Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.

Barca a vela Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.

surf e sup Prenota un’uscita in sup sul Lago di Garda.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bicicletta.

Servizio fotografico e instagram tour Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.

Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.

Sport da fare sul Lago di Garda

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour a piedi del Monte Baldo con guida naturalistica.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.

Degustazioni e lezioni di cucina

degustazione Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.

degustazione Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.

Apicultura e degustazione di miele Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.

Corso di cucina Prenota un corso di cucina tipica.


Treni per il Lago di Garda

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, Rovereto e Trento.


Autobus per il Lago di Garda

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.


Voli aerei per il Lago di Garda

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
  • Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
  • Aeroporto G. Marconi Bologna

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per il Lago di Garda.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.


Auto a noleggio al Lago di Garda

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati al Lago di Garda

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.


Viaggiare sicuri al Lago di Garda

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.

Guardaroba Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.

Trekking, hiking ed escursionismo Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.

Ciaspole e ciaspolate Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: