fbpx

Giardini sul Lago di Garda: 12 posti belli da visitare assolutamente

I rigogliosi giardini sul Lago di Garda sono sicuramente da annoverare tra le cose da vedere sul Lago di Garda. Il Benaco, con la sua temperatura mite, presenta una ricca vegetazione spontanea che si caratterizza anche per numerose specie tipiche dei climi mediterranei, come l’olivo, il mandorlo e il cipresso e ancora microclimi davvero particolari. Non a caso lungo le sponde del Benaco si trovano molti parchi che fanno parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani. Se state organizzando una gita nella zona del Lago non potete non inserire nelle cose da visitare almeno uno dei giardini botanici sul Lago di Garda. In questo articolo vi racconto i giardini sulle sponde del Garda in Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige che ritengo possano essere annoverati tra i posti belli del Lago di Garda.

Giardini sul Lago di Garda

Visitare un giardino botanico del Lago di Garda è un’ottima idea per trascorrere una giornata diversa, ma anche un modo alternativo per godersi una passeggiata tranquilla immersi in una natura lussureggiante. Meno impegnativa di una passeggiata al Lago di Garda lungo i percorsi trekking escursionistici, una visita ai giardini sul Lago di Garda, di cui molti parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani, vi farà vivere un’esperienza unica. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dai giardini all’italiana a quelli all’inglese, passando per giardini storici, giardini d’arte, giardini zen, giardini acquatici, giardini con cascate e persino i suggestivi giardini di limoni, le famose limonaie del Garda. Se mi seguite già da un po’ sapete che ho una vera predilezione per i giardini. Quelli che trovate di seguito sono i giardini sul Lago di Garda che ho visitato e più amo. Sono sparsi tra Veneto, Lombardia e Trentino. Vi suggerisco di inserirne almeno uno nel vostro itinerario gardesano! A questo punto non ci resta che calzare un paio di scarpe comode e partite!

Informazioni di viaggio icon Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE, per vivere il Benaco come un vero locale.

Gita al Parco Sigurtà: visita la giardino botanico di Valeggio sul Mincio
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio

Iniziamo la nostra visita dei giardini sul Lago di Garda dal Parco Giardino Sigurtà, il più grande, famoso e pluripremiato tra i giardini botanici del Benaco. Se quello di cui avete bisogno è una giornata all’insegna di natura, cultura e relax il Giardino Sigurtà è ciò che fa per voi. Questa bellissima meta, annoverata tra le cose da vedere sul Lago di Garda, è ubicata nel comune Bandiere Arancioni TCI di Valeggio Sul Mincio in provincia di Verona, cittadina conosciuta anche per il suo suggestivo Castello Scaligero e la località di Borghetto sul Mincio, inserita tra i Borghi Più Belli d’Italia del Veneto.

Personalmente adoro questo parco botanico sul Lago di Garda e lo visito più volte l’anno. Perchè mi piace così tanto? E’ presto spiegato:

  • Parco Sigurtà ha un’estinzione di circa 60 ettari.
  • La storia del Giardino Sigurtà risale al 1400.
  • Oltre ad essere annoverato tra i Grandi Giardini Italiani è anche citato tra i Parchi più belli d’Italia e d’Europa e vanta una collezione di 15 Awards a livello nazionale e internazionale.
  • La straordinaria fioritura di tulipani, che prende il nome di Tulipanomania, è un momento magico in cui visitare il parco.
  • Il parco è costellato di curiosi punti di interesse come il labirinto, la grotta votiva, i giardini acquatici, il viale delle rose, un eremo, una fattoria didattica e molto latro ancora.
  • Nel parco si può fare un picnic sotto i grandi alberi.
  • Nell’arco dell’anno Parco Giardino Sigurtà ospita molti eventi a tema come Cosplay al Parco Sigurtà, Viaggio nel Tempo, la Mille Miglia e altri ancora.
  • Si può raggiungere il parco percorrendo la Ciclabile del Mincio che collega le città Patrimonio UNESCO di Peschiera del Garda e Mantova e che si snoda lungo il Parco Naturale del Mincio. Una volta arrivati potrete visitare anche il giardino botanico in bicicletta.

Il mio consiglio è di dedicare una giornata intera alla visita di Valeggio sul Mincio, Borghetto e del giardino botanico.

Icon Guida turistica Scopri il Parco Sigurtà e come organizzare la visita.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto d’ingresso per Parco Giardino Sigurtà con opzione ingresso + golf cart.

Giardino di Casa Biasi a Pesina di Caprino Veronese

Restiamo sempre in Veneto ed in provincia di Verona con un altro dei giardini sul Lago di Garda da inserire tra le cose da visitare assolutamente sulle spende del Benaco. Si tratta del Giardino Di Casa Biasi situato nella località di Pesina a Caprino Veronese, a pochi minuti dal centro di Garda, dal porticciolo trecentesco di Punta San Vigilio, da Torri del Benaco e dal Santuario della Madonna della Corona sul Monte Baldo. Questo giardino botanico del Lago di Garda è una vera chicca perché è aperto al pubblico da pochi anni e nemmeno i locali lo conoscono. Il Giardino di Casa Biasi è ampio 16.000 metri quadri ed è stato creato a partire dal 1977 nell’antico brolo di Villa Boldieri –Trentini.

Icon Guida turistica Scopri il Giardino di Casa Biasi e come organizzare la visita.

Heller Garden a Gardone Riviera

Continuiamo il nostro tour alla scoperta dei giardini sul Lago di Garda spostandoci in Lombardia. Heller Garden è un bellissimo giardino botanico d’arte che appartiene al circuito dei Grandi Giardini Italiani. Si trova a Gardone Riviera, città annoverata tra I Borghi Più Belli d’Italia e le Bandiere Arancioni del Tour Club Italiano, soprannominata “il giardino del Garda”… già il nome è una garanzia! Questo giardino botanico vede la sua nascita agli inizi del 1900 con il nome di Giardino Hruska. Sarà nel 1989 che la Fondazione André Heller acquisterà il parco e lo trasformerà nel giardino botanico di 10.000 metri quadri che vediamo oggi e che si caratterizza per le opere d’arte di artisti contemporanei del calibro di Keith Haring, Joan Mirò, Roy Lichtenstein.

Icon Guida turistica Scopri Heller Garden e come organizzare la visita.

Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

Quando parliamo dei giardini sul Lago di Garda non possiamo non citare l'”irripetibile” Vittoriale degli Italiani, la cittadella monumentale nonché casa museo di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera. Il Vittoriale degli Italiani è il più importante tra i musei del Lago di Garda, è anch’esso parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani ed è assolutamente una cosa da vedere sul Lago di Garda. Questo fantastico parco di 9 ettari è il riflesso del suo eccentrico proprietario, il poeta soldato Gabriele d’Annunzio che con la sua arte, le sue imprese ed il suo carisma ha segnato la storia d’Italia.

Icon Guida turistica Scopri Vittoriale degli Italiani e come organizzare la visita.

Isola del Garda a San Felice del Benaco

Ci spingiamo ora in mezzo al lago per raggiungere Isola del Garda, il più caratteristico tra i giardini sul Lago di Garda o meglio, nel suo mezzo! La più grande e l’unica abitata delle cinque isole del Benaco, Isola del Garda, è citata nel Canto XX dell’Inferno di Dante Alighieri, tra le Dimore Storiche Italiane e, grazie al suo fiabesco giardino all’italiana, anche tra i Grandi Giardini Italiani. Isola del Garda è la dimora privata della Famiglia Cavazza e fa parte del comune di San Felice del Benaco, dove è ubicata anche la Grande Panchina Gialla del Lago di Garda.

Icon Guida turistica Scopri Isola del Garda e come organizzare la visita.

Rocca di Lonato a Lonato del Garda

La Rocca di Lonato, che domina dall’alto il blu del Benaco, si trova a Lonato del Garda in Lombardia ed è annoverata nel circuito dei Grandi Giardini Italiani. Fa parte, insieme alla vicina Casa Museo di Ugo da Como, famosa per le sue bellissime biblioteche, della Fondazione Ugo da Como. La Rocca di Lonato è un luogo ricco di storia e suggestioni che vi regalerà scorci mozzafiato del Benaco.

Icon Guida turistica Scopri la Casa Museo Ugo da Como e la Rocca di Lonato e come organizzare la visita.

Villa Bettoni a Gargnano

Villa Bettoni è una splendida dimora storica del 1700 situata a Bogliaco, frazione della cittadina di Gargnano. La villa si caratterizza per un magnifico giardino storico circondato dalle tipiche limonaie del Lago di Garda. I Conti Bettoni Cazzago sono ancora proprietari del palazzo di famiglia e recentemente hanno deciso di aprirlo al pubblico.

Icon Guida turistica Scopri Villa Bettoni di Gargnano e come organizzare la visita.

Limonaia La Malora: il giardino di limoni a Gargnano

Una delle cose più tipiche del Lago di Garda sono le limonaie, tanto è vero che parte della sponda bresciana del Lago di Garda è chiamata Riviera dei Limoni. Quindi non potete esimervi dal visitare un giardino dei limoni benacense. A Gargnano, a pochi minuti a piedi da Villa Bettoni, potrete trovare l’unica tra le limonaie del Lago di Garda ancora in attività, la Limonaia La Malora.

Icon Guida turistica Scopri la Limonaia La Malora di Gargnano e come organizzare la visita.

Limonaia del Castel a Limone del Garda

Quando parliamo di giardino sul Lago di Garda non posso non annoverare anche la Limonia del Castel, simbolo della ridente cittadina di Limone del Garda in Lombardia, dove ha inizio anche una delle più belle piste ciclabili del Garda. La Limonaia del Castel è localizzata nel centro storico di Limone e vanta una storia che affonda le sue radici nel 1700. Questo giardino dell’Eden racconta la storia del Lago di Garda, che grazie al suo invidiabile clima, divenne fin dal 1600, o forse anche prima, un’area d’eccellenza per la coltivazione di arance e limoni. La Limonaia del Caste è un rigoglioso museo a cielo aperto che potrete scoprire durante una passeggiata che vi occuperà un’ora circa..

Parco Grotta Cascate del Varone a Tenno

Ci spostiamo ora in Trentino Alto Adige per visitare il sorprendente Parco Grotta Cascate del Varone che comprende anche un lussureggiante giardino botanico. Le pittoresche Cascate del Varone si trovano nel comune di Tenno, a pochi minuti da Riva del Garda, località famosa anche per il fiabesco Lago di Tenno e il borgo medievale di Canale di Tenno, inserito tra I Borghi PIù Belli d’Italia. Il Parco Cascata del Varone è stato inaugurato con una solenne cerimonia il 20 giugno 1874 e sin dalla sua apertura è stato meta prediletta di artisti e celebrità come l’Imperatore Francesco Giuseppe, Franz Kafka, Thomas Mann e Gabriele D’Annunzio. In tempi recenti il parco si è arricchito di un meraviglioso giardino botanico che comprende anche un ampio giardino zen.

Icon Guida turistica Scopri il Parco Grotta Cascate del Varone e come organizzare la visita.

Parco Arciducale di Arco

Alta tappa di questo piccolo tour alla scoperta dei giardini botanici del Lago di Garda è la citta di Arco in provincia di Trento, famosa per il meraviglioso Castello di Arco arroccato su di uno sperone di roccia. Questa località è conosciuta anche per il rigoglioso Parco Arciducale di Arco, l’Arboreto di Arco, un’area verde dedicata alle specie arboree e arbustive che faceva parte del parco della grande residenza realizzata dall’Arciduca Alberto d’Asburgo nei primi anni del 1870.

Lago del Frassino a Peschiera del Garda

Chiudiamo il cerchio di questa gita alla scoperta dei giardini sul Lago di Garda tornando in Veneto per visitare il Lago del Frassino nell’entroterra di Peschiera del Garda. Questa oasi naturale protetta è un biotopo di rilevanza europea e al suo interno ospita il “Sito palafitticolo del Frassino” che fa parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il Laghetto del Frassino è un lago morenico di origine glaciale di circa 80 ettari per una profondità massima è di 15 metri ed è indipendente dal vicino Lago di Garda, da cui dista 10 minuti a piedi. Oltre a fare birdwatching potrete costeggiarne in parte la riva lungo un sentiero costellato di cartelli che descrivono le piante ed i fiori tipici di questa area. Potrete imbattervi nel biancospino o nella rosa canina, o ancora in salici, ontani, pioppi e cannucce di palude.

Icon Guida turistica Scopri il Laghetto del Frassino e come organizzare la visita.

Vacanze Lago di Garda in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite

Nel portale “Lago di Garda Informazioni Turistichedi LE COSMOPOLITE troverete tante informazioni utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda. Troverete anche la Guida online del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia e le curiosità del Lago di Garda, e cosa vedere e fare sulle rive del Benaco. Ogni itinerario, frutto della mia esperienza di visita, vi porterà alla scoperta dei luoghi da non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE.


Hotel al Lago di Garda

Prenotazione hotel Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.

B&B bed and breakfast Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.

Casa vacanze Cerca case vacanze sul Lago di Garda.

Magia Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.

Barca a vela Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.

Prenotazione hotel icona Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.


Attività ed escursioni sul Lago di Garda

Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda e dintorni

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano di Verona in estate.

Terme al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.

Biglietti per parchi acquatici e piscine al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Picoverde a Custoza.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per una giornata in piscina a Villa Cariola a Caprino Veronese.

Visite guidate e tour sul Lago di Garda

Tour guidati di gruppo Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.

Attività adrenaliniche Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.

Navi e traghetti Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.

Barca a vela Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.

surf e sup Prenota un’uscita in sup sul Lago di Garda.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bicicletta.

Servizio fotografico e instagram tour Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.

Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.

Sport da fare sul Lago di Garda

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour a piedi del Monte Baldo con guida naturalistica.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.

Degustazioni e lezioni di cucina

degustazione Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.

degustazione Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.

Apicultura e degustazione di miele Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.

Corso di cucina Prenota un corso di cucina tipica.


Treni per il Lago di Garda

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, Rovereto e Trento.


Autobus per il Lago di Garda

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.


Voli aerei per il Lago di Garda

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
  • Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
  • Aeroporto G. Marconi Bologna

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per il Lago di Garda.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.


Auto a noleggio al Lago di Garda

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati al Lago di Garda

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.


Viaggiare sicuri al Lago di Garda

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.

Guardaroba Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.

Trekking, hiking ed escursionismo Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.

Ciaspole e ciaspolate Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: