fbpx

Sentiero panoramico Busatte Tempesta: la scalinata di 387 gradini sul Lago di Garda

Il sentiero panoramico Busatte Tempesta è, insieme al vicino Sentiero del Ponale, una delle escursioni sul Lago di Garda più amate dai locali e dai tanti turisti che visitano il Garda Trentino. Questo percorso trekking si caratterizza per una scalinata panoramica sul Garda di 387 gradini. In questo articolo vi racconto l’itinerario da seguire e come organizzare la camminata a Busatte Tempesta al meglio.

Sentiero panoramico Busatte Tempesta

Il sentiero panoramico Busatte Tempesta è sicuramente un’escursione da inserire nella lista delle cose da fare al Lago di Garda, perché si tratta di una passeggiata che vi delizierà con panorami mozzafiato, che sorprendono ed incantano anche chi, come me, sul Lago ci è cresciuto. Ci sono diversi modi per affrontare il percorso Busatte Tempesta. Di seguito vi racconto gli itinerari da seguire e vi do tante informazioni utili per organizzare la gita a Torbole! 🙂

Guida turistica icon Scopri le più belle passeggiate al Lago di Garda, trekking panoramici adatti a tutti.

Percorso Busatte Tempesta

Dove si trova il sentiero Busatte Tempesta

Il sentiero Busatte Tempesta si trova a Nago Torbole, un comune del Lago di Garda in Trentino Alto Adige. Busatte e Tempesta sono due località di Torbole, che si trovano lungo la costa orientale della montagna appena sopra all’abitato lungo il lago.

Guida turistica icon Scopri cosa vedere sul Lago di Garda.

Come arrivare al sentiero panoramico Busatte Tempesta

Per arrivare al sentiero panoramico Busatte Tempesta avete quattro possibilità:

  • prendere l’autostrada del Brennero, uscire a Rovereto Sud e continuare sulla SS240 in direzione Nago – Torbole.
  • farvi un on the road panoramico lungo la strada statale SR 249 Gardesana Orientale fino a Torbole.
  • arrivare a Torbole in traghetto da un’altra località del Lago di Garda.
  • arrivare a Torbole con un autobus di linea.

Io ho optato per un road trip con partenza da Peschiera del Garda lungo la Gardesana. Una volta superata Malcesine e varcato il confine con il Veneto, la domanda è stata “dove parcheggiamo?“. E credetemi, le notizie che avevo trovato in rete si sono rivelate non poi così precise. Quindi adesso ve lo spiego per benino! 😀

sentiero panoramico busatte tempesta

Sentiero Busatte Tempesta dove parcheggiare

Se cercate in rete “sentiero Busatte Tempesta dove parcheggiare” troverete due opzioni, a Tempesta o a Busatte. Di seguito vi spiego nel dettaglio quali sono le due opzioni di parcheggio per il sentiero panoramico Busatte Tempesta e vi suggerisco la migliore. 😉

Parcheggiare a Tempesta

In particolare a Tempesta vi verrà segnalato un parcheggio che si trova subito dopo aver superato la prima lunga galleria dopo il centro cittadino di Malcesine. In effetti il sentiero panoramico Busatte Tempesta parte proprio dalla Gardesana, ma i parcheggi sono nient’altro che dei piccoli spiazzi lungo la strada, in cui i posti macchina si contano sulle dita delle mani.

Parcheggiare a Busatte

Il mio consiglio è di parcheggiare a Busatte. Per semplificarvi la vita inserite nel navigatore come destinazione Parco Avventura Busatte Adventure, il percorso Busatte Tempesta inizia da lì. Salendo la stretta stradina che dal lungolago vi porta a destinazione, incontrerete il Parcheggio Panorama in Via delle Brae, che è a pagamento (portatevi le monte perché il bancomat non sempre funziona). Se optate per questo parcheggio potrete raggiungere l’inizio del percorso Busatte Tempesta attraverso scale e sentieri riservate ai pedoni, senza bisogno di camminare lungo la strada percorsa dalle auto. Vi imbatterete anche in un bel punto panoramico con panchina. Se invece decidete di proseguire, arriverete al Parcheggio le Busatte che è il più comodo, ma anche il più gettonato.

Una volta parcheggiato il vostro mezzo è ora di iniziare la passeggiata sul Lago di Garda! 😉

Sentiero panoramico Busatte Tempesta: escursione turistica sul Lago di Garda

Il sentiero panoramico Busatte Tempesta è un escursione T / Turistica, che attraversa boschi di macchia mediterranea su 300 m circa di dislivello positivo e negativo, quindi un trekking sul Lago di Garda adatto a tutti. Lungo il sentiero panoramico Busatte Tempesta non potrete però portare con voi i passeggini.

Scalinata Busatte Tempesta: la scalinata panoramica sul Lago di Garda

La passeggiata Busatte Tempesta si caratterizza per la presenza di tre scalinate panoramiche ancorate alla roccia e a strapiombo sul lungolago. Le scalinate di Busatte Tempesta contano in tutto 387 gradini piuttosto ripidi e sono il motivo per il quale il sentiero panoramico Busatte Tempesta incuriosisce ed è così amato dagli appassionati delle passeggiate in mezzo alla natura.

Vertigini sul sentiero panoramico Busatte Tempesta

Molti di voi mi stanno chiedendo se è possibile fare questo percorso se si soffre di vertigini. Le scale di Busatte Tempesta, come vedete dalle fotografie, sono piuttosto ripide e a sbalzo sulla montagna. La mia amica, che mi ha seguita in questo percorso, pur non soffreddo di solito di vertigini, mi ha detto di essere un po’ in difficoltà “nel guardare giù” e ha fatto tutte le scale di fretta cantando ad alta voce (dice che le è d’aiuto). 😀 Quindi, se soffrite di vertigini direi che molto probabilmente potreste trovarvi in difficoltà a fare trekking sul sentiero panoramico Busatte Tempesta. Però ho una soluzione per voi. Continuate a leggere l’articolo! 😉

Passeggiata Busatte Tempesta
Se guardate bene sulla roccia vedrete le scale!

Inizio del percorso Busatte Tempesta

L’inizio del percorso Busatte Tempesta è affianco alla casetta di legno del Parco Avventura Busatte Adventure. Lo raggiungerete passando davanti al Ristorante Le Busatte. Quando vedrete la casetta non andate dritti, ma girate subito a sinistra: i cartelli che indicano l’inizio del sentiero panoramico Busatte Tempesta restano alle vostre spalle, quindi non li vedrete e d’istinto proseguirete dritti. Lo dico per esperienza. 😉

Itinerario Busatte Tempesta: quali percorsi fare

Potete affrontare il sentiero panoramico Busatte Tempesta in diversi modi. Vediamoli insieme di seguito. 😉

Busatte Tempesta percorso ad anello

Potete seguire il percorso Busatte Tempesta ad anello. All’andata percorrerete le tre scalinate in discesa (percorso rosso nella mappa) e al ritorno camminerete per un pezzo lungo un percorso pedonale su strada forestale (sentiero arancione nella mappa), che vi porterà ad una meravigliosa piazzola panoramica a 385 metri di altezza, e poi incontrerete nuovamente il percorso che avete fatto all’andata. Il percorso ad anello arancione vi farà saltare due scale, mentre dovrete fare in salita la scalinata detta “Salt della Cavra” di 116 gradini. Al ritorno potrete anche decidere di seguire per un pezzo il Sentiero dei Paloni Bassi, catalogato come sentiero E / Escursionisti.

Sentiero da Busatte a Tempesta

Potete seguire il percorso da Busatte a Tempesta e, una volta raggiunta la Gardesana, prendere un autobus a Tempesta che vi riporterà a destinazione.

Percorso ad anello da Tempesta

Il percorso ad anello da Tempesta è perfetto per chi soffre di vertigini, e quindi ha problemi con le scale. Potete partire da Tempesta ed invece di andare verso il percorso panoramico delle scale seguire il percorso pedonale strada forestale (arancione) che porta fino al punto panoramico più alto e bello del percorso. Da lì scendete fino alla scalinata “Salt della Cavra” e una volta giunti qui giratevi e tornare indietro. Il percorso sarà comunque bello!

sentiero ad anello Busatte Tempesta

Mappa Sentiero Busatte Tempesta

Io ho fatto un po’ un mix di questa mappa del sentiero Busatte Tempesta. Sono arrivata fino allo svincolo in cui è segnalato il percorso di rientro ad anello, ma ho deciso di proseguire verso Tempesta fino ad un punto panoramico in cui vedrete una panchina su uno spuntone di roccia. Vi dirò che la discesa verso Tempesta è uno dei tratti che ho amato di più perché gli scorci del Lago di Garda sono mozzafiato! Arrivata al tornante con la panchina ho fatto dietro front, ho risalito i tornanti, ho seguito il ring di ritorno fino al punto panoramico a 385 metri e poi sono ridiscesa verso il Parco Avventura Busatte Adventure e il parcheggio panoramico. In tutto sono all’incirca 12 chilometri di saliscendi molto piacevole e lungo il sentiero panoramico Busatte Tempesta godrete di un panorama eccezionale del Lago di Garda.

Cartina sentiero Busatte Tempesta
Mappa del sentiero panoramico Busatte Tempesta

Sentiero Busatte Tempesta dove mangiare

Dove mangiare lungo il percorso panoramico Busatte Tempesta? Avete due opzioni: un pranzo fai da te o fermarvi in un locale molto carino all’inizio del percorso.

Picnic a Busatte Tempesta

Lungo il sentiero panoramico Busatte Tempesta non troverete punti di ristoro, né zone picnic, ma soprattutto non c’è nessuna fontana con acqua potabile! Qui metto un punto esclamativo perché – ahimè – sono rimasta senza acqua, il che mi ha reso il rientro un po’ faticoso, visto che il percorso pedonale su strada forestale è sotto il sole battente. In quanto al cibo portate con voi un pranzo al sacco e un telo da picnic e potrete sistemarvi alla bell’e meglio in qualche angoluccio lungo il sentiero o sulla “terrazza” panoramica al ritorno.

Ristorante Le Busatte

L’unico ristorante che troverete lungo il percorso panoramico Busatte Tempesta è il Ristorante Le Busatte, che si trova vicino al parcheggio. E’ un luogo molto carino, immerso nel verde, dove all’andata e al ritorno potrete mangiare qualcosa, prendere un caffè o fare un aperitivo. Il ristorante fa anche servizio d’asporto.

Sentiero Busatte Tempesta con i cani

Il sentiero Busatte Tempesta con i cani è fattibile, ma ricordate che glia mici a quattro zampe devono essere tenuti al guinzaglio. Se porterete il vostro cane in questo trekking sul Lago di Garda sappiate che gli esemplari di taglia medio – piccola si rifiuteranno categoricamente di percorre le scale e quindi li dovrete portare in braccio. Durante il percorso non ne ho visto uno fare le scale da solo ed in effetti la scalinata è bucherellata e ripida, due fattori davvero poco allettanti per i nostri canidi. Ricordate di portare con voi una ciotola pieghevole e dell’acqua per il vostro cane, che come voi non troverà acqua potabile lungo il cammino. Per il resto il vostro fido compagno di trekking si godrà la giornata ed il panorama appieno! 🙂

Sentiero Busatte Tempesta cani
La mia Olimpia! 🙂

Come vestirsi per il sentiero panoramico Busatte Tempesta

Il sentiero panoramico Busatte Tempesta è ben tracciato e facilmente percorribile. Si tratta però di strade di montagna e si possono trovare pezzi di percorso con grossi ciottoli. Vi consiglio quindi di indossare scarpe da ginnastica con grip o, ancor meglio, delle scarpe da trekking.

Durante la bella stagione il sentiero panoramico Busatte Tempesta è esposto al sole, quindi portate con voi un cappello e una buona crema solare. Non camminerete nella sterpaglia, quindi potete indossare anche pantaloncini corti. Il sentiero, soprattutto nel pezzo delle scalinate, è piuttosto ventilato. Portate con voi una sciarpa d’inverno e una bandana durante la bella stagione.

camminata Busatte Tempesta sul Lago di Garda

Vacanze Lago di Garda in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite

Nel portale “Lago di Garda Informazioni Turistichedi LE COSMOPOLITE troverete tante informazioni utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda. Troverete anche la Guida online del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia e le curiosità del Lago di Garda, e cosa vedere e fare sulle rive del Benaco. Ogni itinerario, frutto della mia esperienza di visita, vi porterà alla scoperta dei luoghi da non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE.


Hotel al Lago di Garda

Prenotazione hotel Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.

B&B bed and breakfast Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.

Casa vacanze Cerca case vacanze sul Lago di Garda.

Magia Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.

Barca a vela Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.

Prenotazione hotel icona Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.


Attività ed escursioni sul Lago di Garda

Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda e dintorni

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano di Verona in estate.

Terme al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.

Visite guidate e tour sul Lago di Garda

Tour guidati di gruppo Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.

Attività adrenaliniche Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.

Navi e traghetti Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.

Barca a vela Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bicicletta.

Servizio fotografico e instagram tour Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.

Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.

Sport da fare sul Lago di Garda

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.

Degustazioni e lezioni di cucina

degustazione Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.

degustazione Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.

Apicultura e degustazione di miele Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.

Corso di cucina Prenota un corso di cucina tipica.


Treni per il Lago di Garda

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, Rovereto e Trento.


Autobus per il Lago di Garda

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.


Voli aerei per il Lago di Garda

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
  • Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
  • Aeroporto G. Marconi Bologna

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per il Lago di Garda.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.


Auto a noleggio al Lago di Garda

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati al Lago di Garda

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.


Viaggiare sicuri al Lago di Garda

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.

Guardaroba Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.

Trekking, hiking ed escursionismo Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.

Ciaspole e ciaspolate Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 344

2 commenti

  1. Ciao!
    La vista mozzafiato e la scalinata possono essere un problema per chi soffre di vertigini? Cioè lo strapiombo è molto “presente” e i sentieri sono molto stretti con sensazione di “precipitare”? Grazie mille!

    • Ciao Alessandra! Me lo state chiedendo in tanti quindi ho aggiornato l’articolo con una parte dedicata alla questione vertigini. 🙂 Sicuramente se soffri di vertigini potresti avere qualche problema tecnico ad affrontare le scale. L’amica che mi ha accompagnato, pur non soffrendo di vertigini, si è sentita un po’ in difficoltà. Nell’articolo ho aggiunto le indicazioni per un percorso alternativo che ti permette di evitare le scale, ma godere comunque del bellissimo panorama del Lago di Garda. Quel tratto del percorso Busatte Tempesta ha strade per lo più ampie e non a picco sulla roccia! 😉 Un altro percorso di trekking che ti consiglio e che ti evita il problema vertigini, è il Sentiero del Ponale che si trova difronte al Busatte Tempesta. Trovi le info e foto a questo link https://www.lecosmopolite.it/sentiero-del-ponale/ 😉 . Un abbraccio! :*

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: