fbpx

Ponte tibetano sul Lago di Garda: un ponte sospeso di 34 metri lungo il percorso trekking da Pai a Crero

Lo sapevate che c’è un ponte tibetano sul Lago di Garda? Ebbene sì e questo ponte sospeso vista lago è raggiungibile con un bellissimo percorso trekking sul Garda che vi porterà alla scoperta del borgo di Crero e della suggestiva località di Pai di Sopra a Torri del Benaco, in Veneto. In questo articolo vi racconto quale percorso seguire e come organizzare l’escursione!

Ponte Tibetano sul Lago di Garda

La camminata sul Lago di Garda che porta al Ponte Tibetano di Torri del Benaco è davvero piacevo e adatta a tutti. Perfetta per una gita di un giorno alla scoperta di caratteristici borghi, una natura rigogliosa e panorami mozzafiato.

Informazioni di viaggio icon Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE, per vivere il Benaco come un vero locale.

Cosa è un ponte tibetano

Prima di iniziare la nostra escursione sul Lago di Garda vediamo insieme cos’è un ponte tibetano. Si definisce ponte tibetano una struttura di collegamento realizzata con 3 funi poste a triangolo, una fa da passerella e due da corrimano. Le funi sono collegate tra loro da laterali posti a 50 o 100 centimetri di distanza tra loro. Il peso della persona stabilizza il ponte.

A sentire questa descrizione vi siete già spaventati? 😀 Rincuoratevi, perché il ponte tibetano al Lago di Garda è una versione con passerella. Risulta quindi molto stabile e facile da superare, anche se chi soffre di vertigini potrebbe avere qualche problemino, come sulla scalinata del percorso Busatte -Tempesta a Torbole! 😉

Come arrivare al Ponte Tibetano di Torri del Benaco

Il ponte tibetano di Torri del Benaco collega le località di Crero e di Pai di Sopra lungo un percorso a mezza collina che affaccia sul Lago di Garda. Potete raggiungere il ponte tibetano sul Lago di Garda seguendo diversi percorsi escursionistici. Si può infatti arrivare al ponte tibetano di Pai percorrendo:

  • da Pai di Sotto il sentiero Cai 38.
  • da Crero il sentiero Cai 39.

Questi percorsi si innestano su due sentieri escursionistici più lunghi: il sentiero del Pellegrino, che va da Garda a Malcesine, e il Giro del Crero che tocca anche la famosa parete rocciosa con i Graffiti di Crero.

Crero – Ponte Tibetano – Pai: il percorso ad anello

Io ho optato per un percorso ad anello con tappe:

  • Crero
  • Ponte Tibetano
  • Pai di Sopara
  • Pai di Sotto

Da Pai di Sotto sono tornata all’inizio del percorso facendo una bella passeggiata sul lungolago di Torri del Benaco. Essendo estate ne ho approfittato anche per fare un un bagno e un aperitivo al tramonto vista lago! 😉

Per seguire il mio itinerario alla scoperta del poste sospeso del Lago di Garda dovrete raggiungere località la Pozza, parcheggiare l’auto e imboccare via per Crero, che parte dal lungolago di Torri del Benaco, e seguire il cartello che indica il percorso escursionistico Giro del Crero.

Crero

Crero è una piccola e suggestiva contrada medievale situata sulle pendici del Monte Baldo che ad oggi conta una ventina di abitanti.

Trattoria Panoramica a Crero

L’unica attività nella zona è la Trattoria Panoramica, che fa sfoggio di un’ampia terrazza coperta vista lago in cui fermarsi per mangiare qualcosa godendo dello spettacolo della natura del Benaco.

Chiesa di San Siro a Crero

Il delizioso borgo si caratterizza anche per la presenza della Chiesa di San Siro, costruita agli inizi del 1700. Il suo campanile, che svetta nel blu del cielo gardesano, è invece risalente alla fine del 1800.

Nei pressi della chiesa troverete l’unica fontanella che troverete lungo tutto il tragitto per il ponte tibetano. Approfittatene per fare scorta d’acqua! 😉

Crero – Ponte Tibetano

Superata la borgata del Crero e la sua Chiesa, seguendo il Sentiero del Pellegrino, passerete da una strada asfaltata ad una strada di terra battuta e ciottoli che in breve tempo vi guiderà al ponte tibetano del Lago di Garda.

Ponte Tibetano – Pai

Il ponte tibetano sul Lago di Garda è stato inaugurato nell’Agosto 2019, è lungo 34 metri e largo poco più di un metro e tocca un’altezza massima di 45 metri.

Il ponte tibetano che collega Crero a Pai di Sopra è realizzato in acciaio con griglie anti scivolo. Come vi dicevo il ponte è facile da percorrere anche se potrete sentire delle oscillazioni.

Questa strada è percorribile anche in bici, ma dovrete portare la bici a mano sul del ponte.

Dal centro del ponte la vista sulla vallata e il blu del Lago di Garda è pura emozione!

Una volta superato il ponte continuate il sentiero verso Pai di Sopra!

Pai di Sopra

Superato il Ponte Tibetano la strada riprende in discesa e a mano a mano vedrete in lontananza il borgo di Pai di Sopra. Il mio consiglio è di fare una passeggiata nella piazza principale e nelle viuzze e soprattutto raggiungere la terrazza panoramica adiacente la chiesa di San Marco. Da questa balconata d’eccezione potrete godere del lago in tutta la sua magnificenza. Un tuffo nel blu tra cielo e terra!

Chiesa di San Marco e la terrazza panoramica di Pai

La chiesa parrocchiale di San Marco nacque, in origine, come cappella privata, e solo con la crescita della cittadina e della sua popolazione divenne luogo di culto pubblico. La parte più antica della chiesa ci permette di datarla al periodo tardo gotico. La chiesa è stata rimaneggiata negli anni fino alla realizzazione nei primi del 1900 della facciata in stile neocalssico e della fantastica terrazza panoramica.

Pai di Sotto

A questo punto prendete Via Carducci e scendete verso Pai di Sotto.

Non perdete l’occasione per visitare il caratteristico porticciolo di Pai e poi seguite la passeggiata sul lungolago per ritornare al punto di partenza.

Sentiero ponte tibetano al Lago di Garda: consigli

Il sentiero per il pone tibetano al Lago di Garda è facile e percorribile da tutti. Lungo il percorso passerete da strade asfaltate a sentieri in terra battuta, a stradette di ciottoli, il tutto immerso in una natura meravigliosa. Lungo il cammino troverete boschetti, uliveti e giardini fioriti.

Questa escursione sul Lago di Garda richiede scarpe da trekking, che vi permetteranno di camminare tranquillamente in ogni tratto. In estate potete indossare pantaloncini corti perché tutti i sentieri sono puliti e ben tenuti.

Ricordate di portare con voi una borraccia d’acqua in quanto in estate il percorso può essere rovente! 😉

Vacanze Lago di Garda in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite

Nel portale “Lago di Garda Informazioni Turistichedi LE COSMOPOLITE troverete tante informazioni utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda. Troverete anche la Guida online del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia e le curiosità del Lago di Garda, e cosa vedere e fare sulle rive del Benaco. Ogni itinerario, frutto della mia esperienza di visita, vi porterà alla scoperta dei luoghi da non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE.


Hotel al Lago di Garda

Prenotazione hotel Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.

B&B bed and breakfast Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.

Casa vacanze Cerca case vacanze sul Lago di Garda.

Magia Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.

Barca a vela Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.

Prenotazione hotel icona Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.


Attività ed escursioni sul Lago di Garda

Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda e dintorni

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano di Verona in estate.

Terme al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.

Visite guidate e tour sul Lago di Garda

Tour guidati di gruppo Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.

Attività adrenaliniche Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.

Navi e traghetti Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.

Barca a vela Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bicicletta.

Servizio fotografico e instagram tour Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.

Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.

Sport da fare sul Lago di Garda

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.

Degustazioni e lezioni di cucina

degustazione Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.

degustazione Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.

Apicultura e degustazione di miele Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.

Corso di cucina Prenota un corso di cucina tipica.


Treni per il Lago di Garda

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, Rovereto e Trento.


Autobus per il Lago di Garda

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.


Voli aerei per il Lago di Garda

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
  • Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
  • Aeroporto G. Marconi Bologna

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per il Lago di Garda.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.


Auto a noleggio al Lago di Garda

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati al Lago di Garda

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.


Viaggiare sicuri al Lago di Garda

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.

Guardaroba Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.

Trekking, hiking ed escursionismo Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.

Ciaspole e ciaspolate Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

4 commenti

  1. Mi sa che questo ponte tibetano d’estate sia meta di tantissimi turisti che vogliono provare l’ebbrezza di camminare sospesi nel vuoto…

    • Ciao Nadia, grazie del commento. In effetti nelle belle giornate ci sono molte persone che si avventurano alla ricerca del ponte tibetano del Lago di Garda, in estate è meglio evitare i weekend se possibile ed in caso negativo scegliere degli orari “furbi” :D. Buon agiornata :*

  2. GRAZIE ROBERTA STO CERCANDO DI ESSERE POSITIVA ED ORGANIZZARE UNA VISITA IN ESTATE DI QUESTO MERAVIGLIOSO PONTE. CONSIGLI PER IL RIENTRO A CRERO UNA VOLTA ATTRAVERSATO IL PONTE E UNA VOLTA VISTA PAI? DOVREI RITORNARE PER FORZA INDIETRO.? SE SI QUANTO TEMPO DI PERORRENZA CI SARA’……GRAZIE

    • Ciao Elena, spero tutto bene. Assolutamente, dobbiamo rimanere positivi! 😉
      Come spiego nell’articolo dedicato al Ponte Tibetano del Lago di Garda io sono partita dal lungolago di Torri del Benaco, in località la Pozza. Una volta raggiunta Pai non sono tornata indietro dalla montagna, per intenderci, ma dal lungolago, realizzando un percorso ad anello.
      Se arrivi in auto o in moto, dovrai per forza parcheggiare da qualche parte e quindi tornare al punto di partenza. Se invece fai questo giro in bici o raggiungi l’inizio del percorso con i mezzi pubblici sarai poi libera di proseguire verso un’altra direzione. 😉 Il bello del Baldo è che propone percorsi che si incrociano continuamente, quindi puoi realizzare un percorso sule tue esigenze.
      Spero queste info ti siano state utili e che tu possa visitare molto presto questa bellissima destinazione!
      Un abbraccio
      R.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: