fbpx

Cosa vedere a Bari in 3 giorni: i consigli della travel blogger Manuela Vitulli

Cosa vedere a Bari e cosa fare durante un weekend? La travel blogger Manuela Vitulli ci porta alla scoperta dei luoghi che più ama nel capoluogo della Puglia per vivere la sua città come un vero locale!

Cosa vedere a Bari in 3 giorni

Cosa vedere a Bari? Oggi a questa domanda risponde una pugliese d’eccezione, Manuela Vitulli, travel blogger italiana, che all’inizio del 2020 ha lanciato il progetto “Resto in Puglia“, che punta a mettere in luce questa stupenda regione italiana e tutte quelle realtà che la rendono speciale.

Dove si trova Bari

Bari si trova in Puglia tra le città di Trani e Brindisi e affaccia sul Mare Adriatico.

Vedere Bari con Manuela Vitulli, la travel blogger della Puglia

Per quei pochi di voi che non la conoscessero, Manuela Vitulli è una tra le più famose travel blogger e travel influencer italiane. Avrete Manuela Vitulli come guida in un tour a Bari equivale a stare in una botte di ferro! 😀

Travel blog Pensieri in Viaggio di Manuela Vitulli

Ha aperto il blog Pensieri in Viaggio nel 2013 e da allora la passione per i viaggi si è trasformata in un vero e proprio lavoro. Ha collaborato – tra le altre – con Elle, Vanity Fair, Skyscanner, è ambassador GoPro, è stata intervistata in Kilimangiaro su Rai3, ha vinto awards ed è la rappresentate del mondo travel blogger in tutti le fiere di settore e gli eventi più importanti legati al mondo digtal e turismo.

La mia Thailandia. Storia di un profondo amore di Manuela Vitulli

Nel Settembre 2016 il suo libro “La mia Thailandia” è arrivato al primo posto tra i libri di viaggio su Kindle Store.

Viaggio sentimentale in Puglia di Manuela Vitulli

Viaggio sentimentale in Puglia di Manuela Vitulli è stato pubblicato nel 2022. Pagina dopo pagina  Manuela Vitulli ci accompagna nella sua Puglia e ce la fa vivere attraverso la lente dei suoi ricordi e della sua insaziabile curiosità e voglia di conoscere.

Cosa fare a Bari

Via delle orecchiette a Bari Vecchia

Dove porti solitamente i tuoi amici quando ti vengono a trovare? Quali sono le cose da fare a Bari assolutamente?

La tappa immancabile è la via delle orecchiette, a Bari Vecchia. È la chicca della mia città, restano tutti incantati guardando le signore all’opera nella realizzazione delle orecchiette fresche.

Passeggiata a Bari Vecchia

Molte delle lettrici di LeCosmopolite.it sono donne che viaggiano sole. C’è un luogo in città che una viaggiatrice solitaria non dovrebbe perdere?

Bari Vecchia, tutta. È da esplorare col naso all’insù. C’è da perdersi in quei vicoli, tra un panno steso e l’altro, tra il profumo di una specialità preparata nelle dimore del centro storico e l’odore della focaccia appena sfornata del Panificio Santa Rita.

Spazio Murat a Bari: arte contemporanea e design

Quali sono i luoghi da non perdere per le amanti dello shopping?

Se si cerca qualcosa di unico, la Sala Murat espone numerose opere di artisti locali.

Cosa vedere a Bari

Dove mangiare a Bari

Passiamo ora a qualche suggerimento per vivere la città come un locale!

Migliori locali di Bari

Quale il miglior caffè della città, per una pausa relax durante un tour di Bari?

A me piace molto fermarmi a sorseggiare un caffè vista mare, alla Ciclatera sotto il mare.

Dove il miglior aperitivo della città?

Difficile scegliere. Forse Enomezcla.

Quali sono i locali migliori per una serata fuori?

Io adoro Il Canto dei Bischeri, per la compagnia dell’oste, il caro Massimo. Ma ce ne sarebbero tantissimi: Noh Samba se si ama il fusion, Speakeasy per un buon cocktail, Gulp per la torta al testo migliore della regione.

Migliori ristoranti di Bari

Osteria Le Arpie

Se parliamo di buon cibo, qual è il tuo “food secret” in zona? Un posticino carino e non troppo costoso, che riveli solo agli amici più fidati?

Osteria Le Arpie in Arco del Carmine 2, un posticino nascosto tra le viuzze della Città Vecchia. Un luogo intimo perfetto per gustare le specialità locali.

Ristorante Biancofiore

Se non si bada a spese, qual è il ristorante che consiglieresti per cena?

Il Ristorante Biancofiore in Corso Vittorio Emanuele II è perfetto per un’ottima cena di pesce.

Cosa mangiare a Bari: il piatto tipico

C’è un piatto tipico o una food experience che fai sempre provare ad un amica quando ti viene a trovare?

Certo! La focaccia barese!

Dove dormire a Bari: i migliori hotel

Ora Manuela ti chiedo di darci qualche suggerimento di tipo organizzativo. Il primo passo quando si visita una città è scegliere un hotel. Quali sono, a tuo parere, i 3 migliori hotel a Bari?

A Bari vi suggerisco di pernottare in uno di questi tre alberghi:

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel a Bari.

Booking.com

Cosa vedere a Bari e dintorni

C’è un’attrazione turistica nelle vicinanze da non perdere?

Ce ne sono tantissime! In primis Polignano – la più blasonata – ma anche Giovinazzo, Monopoli, Molfetta

Guida turistica icon Scopri cosa vedere e fare a Polignano a Mare.

spiaggia di Polignano a Mare
Polignano a Mare

Quanto costa un weekend a Bari

Ci dai un’idea di budget per un weekend a Bari?

Beh, difficile. Può variare molto a seconda che si scelga street food o ristoranti più “raffinati”. Io direi che può oscillare dai 150 euro ai 300 euro.

Cosa mettere in valigia per andare a Bari

Cosa non dovrebbe mai mancare nella valigia di una viaggiatrice in visita nella tua città?

Tra le cose da mettere in valigia per una vacanza a Bari ci sono sicuramente un paio di occhiali da sole e un pantalone o una gonna comoda. Niente di aderente, perché qui si magna. E anche tanto! 🙂

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 324

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: