Cosa vedere in Puglia? La Puglia non è solo il Salento. Oltre a Bari, il capoluogo pugliese, ci sono tantissime altre città che meritano di essere visitate magari in un tour on the road. Vediamole insieme!
Cosa vedere in Puglia
Quando si visita la Puglia si finisce per innamorarsene, non c’è alternativa! Quel mix di storia, arte, buon cibo, colori vivi, natura e un mare da urlo, la rendono una delle regioni italiane da vedere assolutamente. Ecco qui un suggerimento per una breve vacanza on the road!
Cosa vedere a Bari
Un proverbio barese dice “Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari”. Sono tante le cose da vedere assolutamente nel capoluogo pugliese, come:

- il quartiere medievale di Bari vecchia
- la Basilica di San Nicola a Bari
- la suggestiva Cattedrale di San Sabino del 1100
- il Fortino di Sant’Antonio Abate del 1300
- il Castello Normanno Svevo e i suoi sotterranei
- il lungomare di Bari fu inaugurato nel 1927
- la pinacoteca Corrado Giaquinto nel Palazzo della Provincia
- il mercato coperto di Santa Scolastica
- Corso Cavour, con i suoi negozi e boutique di classe è il paradiso per gli amanti dello shopping
- il Teatro Petruzzelli
Trulli di Alberobello
I trulli di Alberobello sono un must per chi sta facendo un viaggio in Puglia on the road. Tra tutti citiamo il Trullo Sovrano, risalente alla prima metà del XVIII secolo e realizzato su due piani. Oggi i suoi locali ospitano un museo.

Polignano a Mare
Polignano a Mare, il paese di Domenico Modugno. Chi viene da queste parti per la prima volta potrebbe avere una sensazione di déjà-vu, ma è più che normale: nel corso degli ultimi anni sono stati girati molti film a Polignano a Mare, e sarà facile riconoscere gli scorci apparsi sul grande schermo.
Il centro del paese si trova oltre l’Arco Marchesale ed è un concentrato di balconate, chiese e palazzi. Scendendo dal ponte di Lama Monachile lungo l’antica Via Traiana, si ha l’opportunità di passare sotto il ponte romano e raggiungere la famosa spiaggia di Cala Porto, dal fondo sassoso (meglio indossare scarpe da scoglio e non rimanere a piedi nudi!).

Torre di Mare, tra spiagge e panzerotti
Un altra meta da non perdere in un tour in auto della Puglia è Torre di Mare: d’obbligo è la passeggiata lungo la muraglia del porto, molto suggestiva soprattutto al chiarore di luna. Per gli amanti della tintarella le spiagge pubbliche più frequentate sono Bunker e Due Colonne. L’ideale sarebbe fare il bagno prima di gustare un panzerotto fritto con pomodoro e mozzarella, una delle specialità gastronomiche del luogo. Come ogni barese doc suggerisce, il panzerotto va mangiato quando è ancora bollente mentre si è inclinati con la schiena in avanti, per evitare di sporcarsi con la farcitura che potrebbe fuoriuscire da un momento all’altro. 😀
Muoversi liberamente in auto
Se vi siete decisi per un itinerario on the road in Puglia, il modo migliore per muoversi è raggiungere l’aeroporto di Bari e poi ritirare una vettura presa a noleggio. Potete cercare la tariffa più conveniente nel sito EasyTerra Autonoleggio, una piattaforma che compara i prezzi proposti dalle compagnie di autonoleggio più diffuse nel nostro Paese.
*Post sponsorizzato da EasyTerra