fbpx

Viaggio in Messico: come organizzare il tour e 2 itinerari da non perdere

Un viaggio in Messico è il sogno un po’ di tutti i viaggiatori e vi assicuro che questo straordinario Paese vale bene la pena di essere esplorato! Ho trascorso quasi un mese in Messico, viaggiando on the road in solitaria. In questo articolo vi racconto come organizzare un viaggio in Messico, vi do tanti consigli per vivere questa meravigliosa avventura al meglio e vi indico due itinerario che toccano alcuni dei luoghi più iconici del Paese.

Viaggio in Messico

Organizzare un viaggio in Messico è un’avventura bellissima, che però può essere a volte un po’ stressante. Spesso infatti non si sa da dove iniziare e quali aspetti considerare nella pianificazione della vacanza. Di seguito vi dirò tutto quello che c’è da sapere, o quasi, per organizzare in un click il vostro viaggio dei sogni! 😉

Viaggio in Messico - spiagge

Tour del Messico

Durante il mio viaggio in Messico ho passato molto tempo con i locali, che sono stati tutti gentilissimi. Quando ho domandato loro dove fossero tutti gli italiani che sapevo essere in Messico, mi hanno risposto che per lo più stanno chiusi nei villaggi e si muovono solo con tour organizzati. Ora, il Messico è un Paese straordinario, stare nei villaggi vuol dire perdersi il meglio. Io vi consiglio di viverlo on the road. Se siete da soli e da sole non abbiate timore di intraprendere questo viaggio anche in solitaria, come ho fatto io! Di seguito vi racconterò:

  • qualche informazione sul Messico
  • come organizzare un viaggio in Messico
  • il mio itinerario on the road

Dove si trova il Messico

Il Messico si estende tra il Nord America e la fascia istmica dell’America centrale. Confina a Nord con gli Stati Uniti e a Sud con il Guatemala ed il  Belize. A Ovest si affaccia sull’Oceano Pacifico e a Est sull’Oceano Atlantico, il Mar dei Caraibi.

Fuso orario del Messico

In Messico troverete tre fusi orari, meno 8, 7 o 6 ore rispetto all’Italia. E’ una bella differenza e sicuramente soffrirete un po’ di jet lag appena arrivati. In particolare:

  • Cancun e Tulum sono 6 ore indietro rispetto a Roma.
  • Città del Messico e Merida sono 7 ore indietro rispetto a Roma.
  • Cabo San Luca è 8 ore indietro rispetto a Roma.

Che moneta c’è in Messico: il cambio valuta Peso Messicano – EURO

In Messico la valuta è il Peso Messicano (MXN). Mediamente 1€ corrisponde a circa 20 pesos messicani, ma ovviamente controllate gli aggiornamenti del cambio valuta Euro – Peso messicano prima di partire per il vostro viaggio. In linea di massima potrete pagare ovunque con il bancomat e ci sono molti sportelli da cui potrete ritirare i soldi all’occorrenza. Il mio suggerimento è di girare con meno contante possibile.

Che lingua si parla in Messico

La lingua ufficiale del Messico è lo spagnolo. Nelle mete turistiche più frequentate molti parlano anche inglese ed italiano. Se però deciderete di spingervi fuori dalle rotte più turistiche e viaggiare on the road, come ho fatto io, è essenziale capire perfettamente lo spagnolo e saperlo parlare almeno un po’, perché in alcuni luoghi sarà l’unica lingua con cui potrete comunicare. E’ vero che oggi si possono comprare online i traduttori vocali istantanei, ma io non li ho ancora provati, quindi…vado alla vecchia maniera 😀

Quando andare in Messico

Quando andare in Messico? In generale il suggerimento è di visitare il Messico da Dicembre ad Aprile, periodo che corrisponde alla stagione secca e all’alta stagione, il che significa anche che troverete moltissimi turisti e viaggiatori nel Paese! Io ho visitato il Messico in Agosto. Luglio ed Agosto rappresentano la “stagione intermedia“, il che significa che potrete imbattervi di quando in quando in qualche acquazzone, ma in generale il clima è caldo e le spiagge non sono affollate, il che è un plus non indifferente.

Documenti per andare in Messico

I documenti sono un punto essenziale della chek list per organizzare un viaggio in Messico al meglio. Prima di partire controllate di avere tutti i documenti di viaggio necessari per entrare in Messico. Inoltre, una buona pratica quando si viaggia da soli, ma anche se si è in gruppo, è quella di:

  • mandare ad un partente o un amico fidato, che sia facilmente reperibile, tutti i documenti relativi al vostro viaggio.
  • portare con voi una copia stampata di tutti i documenti di viaggio, passaporto e carta di identità compresi.
  • caricare una copia digitale dei vostri documenti di viaggio sul vostro smartphone, online su di un cloud, e in una penna usb che porterete con voi.

Insomma, lo scopo è quello di avere una copia di tutto, dal passaporto all’assicurazione medica, in modo da poter affrontare al meglio possibili situazioni critiche.

Passaporto per il Messico

Ricordate che il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi, controllate bene la data di scadenza ed in caso avviate subito la pratiche per fare il passaporto nuovo.

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Visto per il Messico dall’Italia

Per andare in Messico serve il visto? La risposta dipende dalla durata, dalla natura del viaggio e dalla cittadinanza. Il visto d’ingresso in Messico NON è necessario per gli italiani che si fermano nel Paese per turismo o viaggi d’affari fino a 180 giorni di permanenza nel Paese. Terminato il suddetto periodo occorre uscire dal Paese. Il visto è obbligatorio per coloro che si recano nel Paese per motivi diversi da turismo e da viaggi di affari superiori a 180 giorni di permanenza (studio, lavoro, ecc.) e va richiesto presso le Rappresentanze Diplomatico-Consolari del Messico in Italia (Roma e Milano).

Autorizzazione ESTA per gli scali aerei negli Stati Uniti

Se è vero che non servo un visto per viaggi turistici di breve e media durata in Messico, non dovete dimenticare che serve assolutamente l’autorizzazione ESTA per gli scali aerei negli Stati Uniti, anche se non metterete piede fuori dall’aeroporto! Molti piani voli per il Messico prevedono lo scalo in suolo USA e se prenoterete i vostri aerei da soli, senza rivolgervi ad un’agenzia viaggi, dovrete ricordarvi di fare l’ESTA online, altrimenti vi troverete bloccati in un aeroporto degli Stati Uniti. ESTA è l’acronimo di Electronic System for Travel Authorization e ha una validità di 2 anni , o fino a scadenza del passaporto. Vi consiglio di stampare e portare una con voi una copia fisica del documento durante il viaggio. Gli addetti al check-in in aeroporto possono verificare l’ESTA sul proprio sistema, tuttavia, meglio averlo anche cartaceo. 😉

City card: pass turistici Richiedere l’autorizzazione ESTA per gli Stati Uniti, il costo è di 13€ circa.

Carta Turistica per il Messico

La FMM – Forma Migratoria Múltiple, anche conosciuta come Carta Turistica, è un documento di viaggio che garantisce ai viaggiatori di diversi Paesi l’ingresso in Messico ed è diversa e non sostituisce il visto. La Carta turistica (Aria), disponibile per le persone che viaggiano in Messico in aereo, è stata introdotta nel 2015 dall’Istituto nazionale per l’immigrazione ed è valida per 180 giorni per ingresso. E’ possibile compilare il documento in aereo, che solitamente viene fornito dal personale di volo. Se però avete problemi con le lingue straniere o semplicemente non avete voglia di farlo all’ultimo momento, potete richiedere la Carta Turistica per il Messico online e partire già con il documento pronto e stampato.

Biglietti aerei cartacei

Nella lista dei documenti di viaggio per il Messico inserite anche i biglietti aerei cartacei. Ormai si può viaggiare ovunque mostrando il codice a barre del biglietto aereo sul telefono. Negli Stati Uniti, per ragioni di sicurezza, non si può tirare fuori il cellulare dalla tasca o dalla borsa al banco del controllo passaporti e – di conseguenza – non si può mostrare il biglietto. Questo bel siparietto l’ho vissuto di prima persona e credetemi, aver a che fare con i rappresentati della legge USA non è simpatico. La cosa poi si è risolta con una bella lavata di capo alla sottoscritta da parte dell’ufficiale di turno, ma la verità è che da nessuna parte era spiegato questo piccolo dettaglio, tanto è vero che avevo già fatto scalo a Parigi senza incontrare problemi. 😐

Viaggiare sicuri in Messico

E’ sicuro viaggiare in Messico? Questa è la domanda che molti si pongono prima di partire. Quello che vi posso dire dopo aver viaggiato da sola e con mezzi pubblici per un mese nel Paese è che in generale le zone turistiche sono sicure, anche perché c’è una costante presenza delle forze dell’ordine che pattugliano persino le spiagge. Gli scippi ed i borseggi sono all’ordine del giorno e l’unica soluzione è essere vigili ed accorti. Non portate con voi oggetti di valore e viaggiate con meno contante possibile. Il numero unico di emergenza da comporre in caso di incidenti, aggressioni o altro è il 911.

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri la check list per viaggiare sicuri di LE COSMOPOLITE.

Assicurazione di viaggio per il Messico

Punto essenziale per organizzare un viaggio in Messico, soprattutto se è un viaggio on the road, è stipulare un’assicurazione di viaggio. Benché non sia obbligatorio stipulare un’assicurazione di viaggio per il Messico, è altamente consigliabile farlo. La quasi totalità delle strutture sanitarie pubbliche non rispecchia gli standard europei e comunque non è prevista dalla legislazione nazionale alcuna forma di assistenza pubblica ai cittadini stranieri. La tessera sanitaria europea non è valida in Messico e qualsiasi spesa medica andrà pagata. Le strutture sanitarie private offrono tutti i tipi di interventi e cure di medio e buon livello, ma sono estremamente onerose e potrebbero risultare insostenibili. Vi consiglio quindi caldamente di stipulare, prima della partenza, un’assicurazione di viaggio che oltre alla copertura di piccole e grandi disavventure con voli e bagaglio, comprenda anche una polizza sanitaria che offra un’ampia copertura durante l’intero arco del soggiorno in Messico.

  • Assistenza 24 ore su 24 e App di assistenza in viaggio.
  • Copertura di cancellazione del viaggio.
  • Copertura per il furto, mancata riconsegna e danneggiamento del bagaglio.
  • Spese mediche anche derivate da un’infezione da coronavirus, inclusi test PCR se necessario (con prescrizione medica).
  • Trasferimento medico e rimpatrio.
  • Spese derivanti dal prolungamento del soggiorno per quarantena medica.

Assicurazione di viaggio icon Sottoscrivi l’assicurazione Heymondo per i viaggi in Messico, che riserva ai lettori di LeCosmopolite.it il 10% di sconto.

Viaggiare in Messico da soli: la check list per la sicurezza in viaggio

Quando si viaggia il fattore sicurezza è una priorità, e lo è ancor più se deciderete di viaggiare in Messico ida soli come ho fatto io. Vivere un’avventura è bello, ma bisogna farlo con criterio, soprattutto se siete donne. Oltre a quanto già detto sin qui, vi consiglio di lasciare ad un partente o un amico fidato traccia del vostro viaggio e aggiornarlo costantemente sui vostri spostamenti. Condividete con la vostra persona di fiducia:

  • gli indirizzi e i contatti delle strutture in cui soggiornerete.
  • i contatti dei proprietari delle case che affitterete.
  • fotografie, screenshot di profili social e dettagli di contatto di viaggiatori conosciuti on the way, con cui deciderete di condividere parte dell’itinerario.
  • foto e più informazioni possibili dei ragazzi con cui vivrete un flirt.

Credetemi, questa non è paranoia, è solo una buona pratica per limitare il più possibile le situazioni critiche e, in caso queste si presentassero, permette a chi ci deve rintracciare di farlo nel modo più efficace possibile, Farnesina compresa. Quando si viaggia soli con un tour fai da te bisogna da una parte tenere alta la guardia e dall’altra affidarsi al proprio istinto e vivere appieno le situazioni. Ovviamente si spera sempre che tutto vada per il meglio, ma se così non fosse meglio limitare i danni il più possibile…

Libri e guide Se siete ragazze sole in viaggio, date un’occhiata a questo articolo dedicato al viaggiare sicure, dove potrete trovare qualche spunto interessante.

Voli per il Messico

Come arrivare in Messico dall’Italia? Il modo migliore è raggiungere il Messico in aereo! Tutte le principali città ad elevata presenza turistica del Paese, come Città del Messico e Cancún sono dotate di un’aeroporto.

Aeroporti del Messico

In particolare gli aeroporti del Messico più ricercati sono:

  • Aeroporto di Città del Messico (MEX)
  • Aeroporto di Cancun (CUN)
  • Aeroporto di Merida (MID)
  • Aeroporto Internazionale General Juan N. Álvarez di Acapulco (ACA)
  • Aeroporto di Tijuana (TIJ)
  • Aeroporto di Los Cabos (SJD)
  • Aeroporto di Puerto Vallarta (PVR)
  • Aeroporto di Veracruz (VER)

Voli per il Messico dall’Italia

I voli per il Messico dall’Italia più gettonati sono quelli che toccano gli aeroporti di Città del Messico, Cancun, Acapulco e Los Cabos. Queste città infatti si trovano sulle rotte turistiche più battute, che fanno tappa nelle città, siti archeologici e paradisi tropicali che non possono mancare quando si parla di organizzare un viaggio in Messico. Il viaggio in aereo dall’Italia al Messico è lungo, io ho preferito spendere qualcosa in più, ma fare meno scali possibili ed è precisamente quello che suggerisco di fare anche a voi. 😉

Offerte voli per il Messico

Quando cercate un volo tra le migliori offerte voli per il Messico ricordate di scegliere un piano voli che abbia uno scalo di almeno di tre ore, perché la trafila burocratica e gli spostamenti in aeroporti giganteschi vi porteranno via molto tempo. Se viaggerete con due compagnie aeree controllate bene le indicazioni per il bagaglio a mano, in modo da rispettare entrambe le politiche in quanto a misura e peso della valigia. Infine ricordate di acquistate dei lucchetti TSA per la vostra valigia, obbligatori per gli Stati Uniti.

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri le regole per il bagaglio a mano.

Aereo: offerte voli icon Cerca offerte voli per il Messico.

Volo low cost

Dove dormire in Messico

Dove dormire in Messico? Il Messico offre un ampio ventaglio di possibilità e la scelta dipende dal vostro stile di viaggio e dall’itinerario scelto. Per il mio viaggio in Messico on the road ho scelto una variegata tipologia di alloggi, dagli ostelli, alle case vacanze per finire con raffinati boutique hotel. Negli articoli dedicati alle tappe del viaggio troverete indicazioni precise in merito alle strutture ricettive in cui ho soggiornato e la mia valutazione.

recensione Scopri gli hotel in Messico testati da LeCosmopolite.it.

Migliori hotel in Messico

Come detto il Messico offre un’ampia scelta di strutture ricettive, che variano per servizi e prezzi, con oltre 1000 hotel 5 stelle e quasi 1200 strutture che rientrano nel programma Viaggi Sostenibili. Di seguito trovate i link per scoprire i migliori hotel in Messico in alcune delle città più visitate.

Prenotazione hotel Prenota un hotel a Città del Messico.

Prenotazione hotel Prenota un hotel a Cancún.

Prenotazione hotel Prenota un hotel a Tulum.

Prenotazione hotel Prenota un hotel a Playa del Carmen.

Prenotazione hotel Prenota un hotel a Mérida.

Offerte hotel in Messico

Non dimenticate di dare un’occhiata anche alle offerte hotel in Messico nel box di seguito per trovare il vostro hotel dei sogni al miglior prezzo! 😉

Come muoversi in Messico

Viaggiare in treno in Messico: FerroMex e Chepe Express

La rete ferroviaria del Messico, gestita da Ferromex, non è molto estesa, è obsoleta e le corse non sono gran ché puntuali. Se volete fare un viaggio in Messico il treno non è una soluzione di trasporto consigliabile. Nondimeno vi segnalo il treno Chepe Express, che collega la città di Creel nello stato di Chihuahua a Los Mochis nello stato di Sinaloa. Si tratta di una linea ferroviaria esclusiva che copre 635 Km e attraversa il Copper Canyon, in un suggestivo tragitto lungo ponti e tunnel considerati capolavori dell’ingegneria messicana e paesaggi straordinari.

Viaggiare in autobus in Messico: bus ADO e consigli

Se il servizio ferroviario è così così, la rete autobus del Messico è eccezionale.

Autobus ADO in Messico

La compagni di autobus ADO è la più conosciuta e la più usata per scopi turistici. Anche io l’ho scelta per muovermi in Messico in autobus. Gli autobus ADO sono di diversi tipi, ADO, ADO GL e OCC, e variano per prezzo e servizio offerto. Le corse sono h24 e gli autobus notturni sono perfetti per i lunghi spostamenti, di anche 13, 14 ore. Considerate che a mezzanotte le stazioni degli autobus messicane sono zeppe di gente, soprattutto famiglie, che si mettono in viaggio. Non dovete avere paura. Potete verificare gli orari di partenza, i tragitti e gli autobus disponibili sul sito della compagnia ADO.

Viaggiare in autobus di notte in Messico

Gli autobus di fascia più alta, gli ADO GL, sono davvero comodi e studiati per dormire a bordo, con poltrone ampie e spazio per distendere le gambe. Le valige vengono etichettate alla partenza e solo il personale dedicato a bordo può prendere le valige dal bagagliaio, il che equivale ad essere sicuri che nessuno rubi la valigia durante il viaggio. Benché tutto sia studiato per viaggiare in sicurezza, i furti in autobus sono all’ordine del giorno. Inoltre durante i tragitti lunghi, soprattutto di notte, attraverserete delle zone isolate. Può capitare che gli autobus vengano fermati e rapinati da gruppi di malfattori. Succede davvero raramente, ma tant’è, mettetelo in conto. Il consiglio è di non viaggiare in Messico con cose costose in valigia se volete fare un on the road.

Consigli per viaggiare in autobus in Messico

Detto ciò, ecco alcuni consigli per viaggiare in autobus in Messico comodi e sicuri:

  • Non mettete nulla di valore nelle cappelliere, perché ruberanno tutto in 3 secondi netti.
  • Mettete documenti, carte di credito e soldi in un portadocumenti da viaggio nascosto, ad esempio quella di un infinity scarf da viaggio, o – ancor meglio – in una cintura porta documenti sotto i vostri vestiti.
  • Portare con voi un sacco a pelo ultraleggero e mentre dormite infilate il vostro zaino tra i piedi nel fondo del sacco a pelo e chiudete la cerniera fino a sopra.
  • Portate un kit per dormire in viaggio con cuscino per il collo, tappi per le orecchie e mascherina.
  • L’aria condizionata a bordo degli autobus può essere molesta, quindi infilate nello zaino abbigliamento adeguato.

Spostarsi con i colectivos

I colectivos sono dei pulmini, a volte un bel po’ sgangherati, che coprono un tragitto prestabilito e sono utilizzati per gli spostamenti all’interno della città o verso le località vicine. E’ uno dei mezzi di trasporti più utilizzati dai messicani e sono un po’ come la borsa di Mary Poppins, sono piccoli ma possono accogliere un numero sorprendente di viaggiatori! Le fermate prestabilite sono quelle dei capolinea, per il resto chiunque lungo il tragitto può fermare il colectivo e salire o scendere. Il prezzo varia in base alla corsa e si paga direttamente al conducente. Viaggiare con un colectivo è un’esperienza da fare almeno una volta in Messico. Per capirci qualcosa affidatevi ai locali, che diventeranno i vostri assistenti di viaggio durante la corsa. 😉

Viaggiare in auto in Messico

Viaggiare in auto in Messico vi darà la possibilità di andare dove volete e quando volete. Per guidare un auto in Messico basta la patente italiana, anche se si raccomandata di avere un patente internazionale qualora si noleggi una vettura. Trovate tutte le info in merito al permesso internazionale di guida sul sito del Governo Italiano. Il senso di marcia in Messico è con guida a destra. Il traffico messicano non è poi diverso dal nostro e decisamente non è allucinante come quello di Bali, per dirne una. Le strade non sono sempre al top, ma se guidate con prudenza non avrete problemi. Vi sconsiglio di fare lunghe tratte di notte, perché – come detto in precedenza – attraverserete delle ampie zone completamente isolate.

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Muoversi in Taxi in Messico

Quando prendete un taxi in Messico assicuratevi che sia un taxi autorizzato e prima di salire a bordo contrattate la tariffa della corsa con il taxista perché – credetemi – per esperienza vi posso dire che il tassametro non fa proprio testo. Soldi a parte, non ho mai avuto problemi con i taxisti messicani, che – anzi – vedendomi viaggiare da sola si sono sempre dimostrati molto attenti e premurosi, evitando di lasciarmi in determinate zone ed aspettando di partire fino a quando io non fossi entrata in hotel, soprattutto quando arrivavo nella struttura ricettiva nel pieno della notte. In alternativa ai taxi valutare la possibilità di utilizzare il servizio Uber.

Viaggi organizzati in Messico

Se al fai da te, preferite cercare dei viaggi organizzati in Messico vi suggerisco di dare un’occhiata ai link di seguito per trovare tour organizzati di più giorni alla scoperta del Paese:

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato in Messico con partenza dall’Italia.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota le migliori escursioni di più giorni in Messico con partenza sul territorio.

Visite guidate ed escursioni in Messico

Un’altra valida alternativa è quella di inserire dei tour guidati di un giorno ed escursioni di gruppo nel programma fai da te, perfetti per perlustrare i dintorni della città in cui soggiorniamo o per vivere esperienze uniche. Di seguito ho raccolto per voi alcune idee interessanti che potrete prenotare ai link mentre organizzate il vostro viaggio in Messico:

Tour guidati di gruppo icon Le migliori escursioni di un giorno in Messico.

Tour guidato I tour alla scoperta delle rovine Maya e dei migliori siti archeologici del Messico.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon I tour alla scoperta dei cenotes del Messico.

Barca a vela Le migliori attività acquatiche in Messico, come crociere, snorkeling, immersioni, incontri con i delfini e balene, e molto altro ancora.

Attività adrenaliniche le attività avventurose più amate in Messico, tra cui voli in mongolfiera, safari, tour a cavallo ed in quad e molto altro ancora.

Itinerario in Messico on the road

In LE COSMOPOLITE vi proponiamo due itinerari in Messico, entrambi sono stati fatti in solitaria e on the road, spostandosi con i bus pubblici. Ovviamente potrete ripercorrere queste rotte anche con un auto a noleggio. In generale le distanze tra una città e l’altra sono davvero ampie, quindi sia che decidiate di viaggiare con autobus o con un auto a noleggio, dovrete scegliere se fare un viaggio a tappe serrate e niente spiaggia o fare un po’ ed un po’, rinunciando a vedere altre città e siti archeologici. Di fatto, come vedrete, questi due lunghi itinerari in Messico possono essere mescolati tra loro e anche divisi in itinerari più brevi, per organizzare un viaggio di una settimana o due. 😉

Itinerario di 24 giorni in Messico A/R su Cancún

Il tour del Messico era sulla mia to do list da molto tempo. Ho preso la palla al balzo durante le vacanze di Agosto e sono partita da sola. Avevo in mente un programma di massima di 24 giorni, che ho finito per rispettare solo in parte, e ho deciso di spostarmi di luogo in luogo con i bus e soprattutto di notte. Mi è capitato di dormire in ostelli, nelle case dei locali e alla fine mi sono anche coccolata con qualche camera di hotel niente male. La prima parte del viaggio è stata di continui spostamenti e visite culturali, la seconda metà di sole, spiaggia e relax. L’itinerario del mio viaggio in Messico on the road ha toccato gli stati di Quintana Roo, Yucatan, Campeche e Chapas con le seguenti tappe:

  • Giorno 1 Cancún | Stato di Quintana Roo.
  • Giorni 2 – 3 – 4 Isla Mujeres | Stato di Quintana Roo.
  • Giorni 5 – 6 – 7 – 8 Mérida e dintorni | Stato dello Yucatan
    • Città di Mérida
    • Chichén Itzá, il sito Maya Patrimonio UNESCO
    • Izamal, la Città Gialla
    • Cenote Chichikan
    • Valladolid
    • Uxmal, il sito UNESCO
    • Celestún
  • Giorni 9 – 10 San Francisco de Campeche | Stato di Campeche.
  • Giorni 11 – 12 Palenque | Stato del Chiapas.
  • Giorni 13 – 23 Tulum | Stato di Quintana Roo.
  • Giorno 24 Cancún | Stato di Quintana Roo.

Itinerario di 21 giorni da Città del Messico a Cancún

L’itinerario di 21 giorni itineranti da città del Messico a Cancun con tappe a:

Carta SIM prepagata illimitata 4G per il Messico 

Quando si parte per un viaggio in Messico molto probabilmente ci si ritroverà a dover consultare Google Map, a fare prenotazioni online e a ricercare informazioni in internet. Per questo è importante avere una SIM dati da poter utilizzare h24. Se il vostro piano telefonico non lo prevede, potete acquistare prima della vostra partenza una SIM per il Messico senza alcun contratto, della durata del vostro viaggio. La SIM comprende chiamate, messaggi e dati ad alta velocità 4G.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: