fbpx

Polignano a Mare: visita al centro storico e alla famosa spiaggia di Cala Porto

Polignano a Mare è un deliziosa località balneare della città di Bari in Puglia. Famosa per il caratteristico centro storico, le spiagge d’incanto e le grotte, Polignano è una meraviglia pugliese che incanta ad ogni passo, una meta da non perdere per chi visita le terre di mare del tacco d’Italia.

Polignano a Mare

Polignano è una tappa imperdibile per chi visita la Puglia, soprattutto in estate. Questa località è perfetta anche per una gita fuoriporta in giornata o per un weekend al mare. Tra le cose da vedere assolutamente posso di certo suggerire la spiaggia di Cala Porto ed il caratteristico centro storico. Siete pronti a seguirmi in questa avventura? 😉

Dove si trova Polignano a Mare

Polignano a Mare, apprezzatissima destinazione di mare in Italia, è un comune che fa parte della città metropolitana di Bari e si trova a 33 chilometri a Sud del capoluogo pugliese. La località sorge su un caratteristico sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico.

Polignano a Mare spiaggia Cala Porto

La spiaggia di Cala Porto è una delle cose da vedere a Polignano a Mare. Annoverata tra le spiagge più famose di Polignano e d’Italia, questo angolo di Puglia, in cui il blu del mare si fonde con l’azzurro del cielo, mi ha lasciata letteralmente senza fiato!

La spiaggia di Cala Porto si raggiunge a piedi dal centro storico, scendendo lungo una scalinata vicino al ponte di Lama Monachile. E’ per questo che Cala Porto viene anche chiamata spiaggia Lama Monachile. Questa incantevole spiaggia di ciottoli, bagnata da un mare cristallino, è sicuramente una delle spiagge dove fare il bagno a Polignano a Mare. Unico neo, è spesso gremita di gente, ma vale comunque la pena farci un salto! 😉

Polignano a Mare centro storico

Una delle cose da vedere a Polignano a Mare è sicuramente il centro storico. Potete prenotare online una visita guidata di Polignano (al link) oppure decidere di perdervi nei suggestivi vicoli della città vecchia alla scoperta delle caratteristiche scritte del poeta locale Guido “il Flâneur”, disseminate ovunque sulle scalinate, sulle porte e i muri delle casette fiorite della città. Un’attività divertente e curiosa che di certo non potrete sperimentare in nessun altro luogo, il tutto arricchito da piccoli ed incantevoli scorci di mare! 😉

Polignano a Mare scritte nel centro storico

A mio parere Polignano è bella anche così: camminando a piedi per la città si può assaporare tutto, dal profumo del mare al profumo del pesce fresco cucinato nei tantissimi ristorantini del centro storico.

Dove mangiare a Polignano a Mare

Se vi state chiedendo dove mangiare a Polignano a Mare, la risposta è che qui il cibo è buonissimo e la scelta di localini infinita. Io in particolare ho sperimentato due locali che vi consiglio per una pausa relax tra una visita e l’altra:

Centro storico di Polignano a Mare

Pescaria di Polignano a Mare

Il famosissimo Pescaria in Piazza Aldo Moro 6/8, che si trova anche in zona Tortona a Milano, a Torino e Roma, è il luogo dove gustare un ottimo panino di pesce. Vi avverto però che la fila è notevole e quindi dovrete armarvi di un po’ di pazienza.

Tomarito a Polignano a Mare

Tomarito, il bar dei pescatori, in Via Roma 29, è un altro locale dove mangiare a Polignano a Mare e spendere poco. Io vi consiglio di assaggiare il poke a base di salmone fresco, riso bianco, zucchine fritte e salsa alla senape…semplicemente delizioso!

Dove dormire a Polignano a Mare

Dove dormire a Polignano a Mare? Questa incantevole cittadina pugliese è da sempre un’apprezzata meta turistica e di certo non avrete difficoltà a trovare una sistemazione adatta alle vostre esigenze tra gli oltre 600 hotel, B&B e appartamenti di Polignano prenotabili online (al link).

Hotel a Polignano a Mare: hotel Grotta Palazzese, le suite ed il ristorante

Se quello che cercate è un hotel a Polignano a Mare davvero speciale, dove concedervi una coccola di lusso, vi suggerisco di dare un’occhiata al meraviglioso Hotel Grotta Palazzese in Via Narciso 59, un hotel 5 stelle che oltre a proporre fantastiche suite con jacuzzi vista mare, si caratterizza per un raffinato ristorante, il Ristorante Grotta Palazzese, incastonato in una grotta da cui si gode di una vista mozzafiato!

Consigli per organizzare il tuo viaggio in Puglia

Non vedi l’ora di partire per un viaggio in Puglia e visitare la zona del Salento? Ho raccolto per te alcuni link che potranno esserti utili per organizzare il tuo viaggio! 😉

Scopri le migliori offerte di volo low cost per la Puglia >>>
Prenota i migliori hotel al miglior prezzo in Puglia >>>
Prenota il tuo alloggio o casa vacanza in Puglia con Airbnb >>>
Noleggia un’automobile al miglior prezzo >>>
Acquista la tua guida di viaggio per visitare la Puglia >>>
Prenota i migliori tour ed escursioni in italiano in Puglia >>>
Prenota la tua travel experience con un locale in Airbnb >>>
Acquista un’assicurazione di viaggio con assistenza h24 >>>
Scopri tutti gli articoli di LeCosmopolite.it dedicati alla Puglia >>>

di Chiara Oriente

Chiara Oriente
Chiara Oriente

Mi chiamo Chiara, sono una ragazza di 23 anni laureata in Scienze Turistiche e una studentessa di International Tourism and Destination Management presso l'Università magistrale degli Studi di Macerata.
Una delle mie più grandi passioni è viaggiare ed organizzare da sola i miei itinerari, raccontando poi tutto quello che vivo e che scopro durante il percorso.
Mi definisco una "travel addicted" e considero il viaggio come una vera e propria forma d'arte.

Articoli: 3

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: