fbpx

Weekend a Napoli: cosa vedere, cosa fare e come organizzare il viaggio

Trascorrere un weekend a Napoli è sicuramente un’ottima idea per una vacanza in Italia. Ho chiesto a Bruna, travel blogger napoletana de “Il Mondo di Athena” di raccontarci cosa vedere e fare a Napoli per vivere questa città italiana, patrimonio dell’umanità UNESCO, come un vero locale e di darci qualche consiglio su come organizzare il viaggio a Napoli.

Weekend a Napoli

In questo articolo partiremo alla scoperta di Napoli con una guida d’eccezione, la travel blogger napoletana Bruna del travel blog Il Mondo di Athena.

Bruna oltre ad essere una travel blogger si occupa di comunicazione digitale. Lettrice accanita, ama viaggiare per scoprire nuovi luoghi e culture, in un equilibrio tra momenti di relax e di frenesia viaggiereccia.

Cosa fare a Napoli i consigli della travel blogger Bruna de Il Mondo di Athena

Iniziamo il nostro viaggio a Napoli al fianco di Bruna! 😉

Cosa vedere a Napoli

Dove porti solitamente i tuoi amici quando ti vengono a trovare? Quali sono le cose da vedere assolutamente a Napoli?

Tra le cose da vedere assolutamente a Napoli possiamo sicuramente annoverare:

  • il centro storico di Napoli che è Patrimonio UNESCO, con Spaccanapoli, San Gregorio Armeno e le sue chiese;
  • il Maschio Angioino;
  • Piazza Plebiscito;
  • il lungomare di Napoli;

e queste cinque tappe sono solo un assaggio di cosa vedere a Napoli!

Cosa vedere a Napoli

C’è un’attrazione turistica nei dintorni di Napoli da non perdere?

Cosa vedere nei dintorni di Napoli? C’è un mondo intero, a partire da Pompei ed Ercolano per finire a Sorrento e la Costiera amalfitana. Ma ci sono anche il Parco Nazionale del Vesuvio e le isole, naturalmente.

Passiamo ora a qualche suggerimento per vivere la città come un locale!

Dove mangiare a Napoli

Se parliamo di buon cibo, qual è il tuo “food secret” in zona? Un posticino carino e non troppo costoso, che riveli solo agli amici più fidati?

È un po’ difficile che un posto carino a Napoli resti per tanto tempo “secret”. Volendo non allontanarmi nemmeno troppo da dove abito, per un buon aperitivo o per mangiare qualcosa al volo, suggerisco Binario Calmo. In effetti, è un locale immediatamente al di fuori della stazione dove sono buoni sia gli “sfizi” – hot dog, panini, rustici, pizze – che i dolci.

Se non si bada a spese, qual è il ristorante a Napoli che consiglieresti per cena?

Per una cena a Napoli consiglio ristoranti con menù rigorosamente a base di pesce e i nomi sono due:

  • Reginella nel quartiere di Posillipo.
  • Mimì alla Ferrovia che si trova come suggerisce il nome a due passi dalla Stazione Centrale di Napoli.

Quale il miglior caffè della città, per una pausa relax durante un tour di Napoli?

Per me il miglior caffè di Napoli è di Ciorfito, che si trova su San Biagio dei Librai. Purtroppo, non ha tavoli, quindi non è proprio il posto per una pausa relax. In molti pensano al Gambrinus, storico caffè napoletano nei pressi di Piazza Plebiscito. Ebbene, vale forse la pena entrarci per ammirare la bellezza delle sale, ma è costoso e non sono più così sicura che il caffè sia buono come quello di una volta.

Qual è il miglior locale per un aperitivo a Napoli?

Sai, Napoli non mi soddisfa particolarmente per quel che riguarda gli aperitivi. Ancora non ho trovato il posto che consiglierei a occhi chiusi.

Cosa mangiare a Napoli

C’è un piatto tipico napoletano o una food experience che fai sempre provare ad un’amica quando ti viene a trovare a Napoli?

Come si fa a visitare Napoli senza assaggiare la vera pizza napoletana?! Tuttavia, l’esperienza gastronomica a Napoli non si può ritenere completa senza il dolce, da assaggiare assolutamente una sfogliatella e un babà!

Cosa fare a Napoli in un weekend

Quali sono i migliori locali di Napoli per una serata fuori?

Dipende dai gusti. La zona più attiva di sera è certamente il centro storico, dove ci sono tantissimi locali per bere e ascoltare musica, ma sono molto piccoli. Uno dei miei preferiti è la Libreria Berisio, una libreria che di sera ha una bella atmosfera calda e abbastanza tranquilla, dove si può prendere un drink e sfogliare qualche libro. Sempre in centro storico c’è l’Ennò. Uno dei nostri preferiti, quando vogliamo solo provare qualcosa di particolare da bere, è l’Ex Salumeria. Nel quartiere Vomero si trovano pub e ristoranti di ogni genere.

Quali sono i luoghi da non perdere per le amanti dello shopping?

Prima di tutto Via Toledo, in centro. e poi Via Scarlatti, al Vomero. Qui, dopo la sessione di shopping, ci si può riposare in Villa Floridiana dopo aver goduto di un panorama su Napoli davvero bellissimo.

Molte delle lettrici di LeCosmopolite.it amano viaggiare sole. C’è un luogo in città che una viaggiatrice solitaria non dovrebbe perdere?

Il Parco Virgiliano di Posillipo. Posillipo è il quartiere più benestante della città ed è immerso in un contesto nettamente diverso dal resto del centro storico. C’è più verde, i panorami possono essere stupefacenti e a volte c’è un silenzio da far dubitare di essere ancora nella caotica Napoli. A me, a volte, è sembrato di essere su di un’isola!

E’ il momento di qualche suggerimento per organizzare un weekend a Napoli!

Dove dormire a Napoli

Il primo passo quando si visita una città è scegliere un hotel. Quali sono, a tuo parere, i migliori hotel a Napoli?

Non saprei suggerire un hotel o un b&b in particolare, ma se state cercando un posto dove dormire a Napoli vi suggerisco di scegliere tra gli hotel del centro storico o del Vomero, così da poter uscire di sera senza problemi di sorta.

Booking.com


Ci dai un’idea di budget per un weekend a Napoli?

A Napoli si possono trovare ottime sistemazioni a buon prezzo anche vicino ai luoghi di interesse della città. Offerte per voli e treni direzione Napoli si trovano di frequente. Direi che il budget di base, comprensivo di viaggio e soggiorno, per un weekend a Napoli è di 300 / 350 euro a coppia. Certo, poi tutto dipende dalle esigenze e preferenze di ognuno. In generale Napoli è una città piuttosto economica. È chiaro che i costi lievitano se si programma di andare anche sulle isole o in costiera.

Cosa mettere in valigia per un weekend a Napoli

Cosa non dovrebbe mai mancare nella valigia di una viaggiatrice in visita a Napoli?

Tra le cose da mettere in valigia per un viaggio a Napoli sicuramente possiamo annoverare l’ombrello, perché non è vero che c’è sempre sole! Per quanto riguarda il come vestirsi per un viaggio a Napoli, sicuramente non deve mancare un foulard, perché Napoli è parecchio ventosa soprattutto lungo la costa.

Viaggio a Napoli

Ringraziamo Bruna per i preziosi consigli e la salutiamo con un’ultima domanda:

Qual è la tua destinazione dei sogni che non hai ancora avuto modo di visitare?

Ho già realizzato il mio sogno di andare in Brasile, ma ci sono ancora tanti sogni non realizzati. So per certo che una volta nella vita voglio vedere: tutto il resto del Sud America, la Valle dei Re dell’Egitto, il Kilimangiaro e il Taj Mahal.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: