Plácido Domingo, cantante d’opera e direttore d’orchestra celebre in tutto il mondo, è stato il protagonista del Gran Finale dell’Arena Opera Festival 2020, l’emozionatene kermesse dell’opera lirica all’Arena di Verona, che non si è fermata nemmeno nei difficili mesi post lockdown dovuti alla pandemia di Covid-19.
Plácido Domingo
Durante la stagione lirica areniana 2020 ho avuto il piacere di partecipare al Gran Finale dell’Arena Opera Festival 2020, un meraviglioso concerto lirico che ha visto protagonista Placido Domingo.

Per chi non lo conoscesse Plácido Domingo, madrilegno classe 1941, è un artista apprezzatissimo in tutto il mondo e uno “dei grandi” della lirica, così amato da meritarsi persino una stella nella famosa Hollywood Walk of Fame, la strada delle star di Los Angeles. Celebre tenore e direttore d’orchestra, Plácido Domingo ha lavorato nei maggiori teatri del mondo e al fianco dei più noti cantanti d’opera internazionali. I concerti dei Tre Tenori, tenuti con Luciano Pavarotti e José Carreras, sono passati alla storia!
Inutile dire che questa serata è stata magica e ricca di emozioni! 🙂
Plácido Domingo in Arena di Verona
Plácido Domingo è un habitué dell’Arena di Verona, un proficuo sodalizio che da 50 anni lo vede calcare il palcoscenico del teatro lirico all’aperto più grande del mondo e che non è stato spezzato nemmeno della pandemia che ci ha colpiti in questo strano 2020.

Arena Opera Festival 2020
A causa della diffusione del Covid-19 molte cose sono cambiate e si pensava che gli spettacoli in calendario all’Arena di Verona non potessero andare in scena. Invece la stagione lirica anche questo anno ha incantato gli appassionati del genere con una nuova scenografia, che – seppur in versione minimal – non ha mancato di emozionare.
Plácido Domingo ha commentato:
Davvero è stato un raggio di sole quando ho saputo che l’Arena è riuscita a riaprire in mezzo al buio della pandemia! Speriamo che presto tutto torni come prima. Ma sono anche tanto curioso di vedere come è la nuova veste dell’Arena con il palcoscenico al centro. Mi hanno detto che c’è un’atmosfera speciale… Sono felice che siate riusciti a far aprire l’Arena in sicurezza perché non può esistere l’Arena senza Opera.
Quello che vi posso dire è che la nuova veste dell’Arena Opera Festival con il palco centrale, come per il concerto di Claudio Baglioni, è stata spettacolare se pur nella sua semplicità!
Questa sono io durante la visita diurna in Arena, esperienza che mi è piaciuta moltissimo e che vi consiglio di fare! (Potete acquistare online i biglietti per il tour guidato in Arena al link.) 😉

E questa è l’Arena di Verona durante il concerto di Placido Domingo. Non è superlativa???!!! 🙂 🙂 🙂

Durante la serata Placido Domingo, affiancato dall’eccezionale Saioa Hernández, soprano madrileno reduce di un memorabile doppio debutto come Tosca e Aida nella scorsa edizione del Festival areniano, ha cantato celebri arie di opere liriche come Il Trovatore, Don Carlo e La Traviata accompagnato dall’Orchestra diretta dal maestro valenciano Jordi Bernàcer.



Spettacoli all’Arena di Verona
Sapete che c’è? Mentre assistevo emozionata a questo indimenticabile concerto lirico pensavo che questa pandemia una cosa ce l’ha insegnata: quando si ha un teatro all’aperto costruito nel 30 d. C., due voci uniche e un’orchestra strepitosa…non serve altro. Certo, le ricche scenografie a cui l’Arena ci ha abituato come quelle della Turandot e persino i fuochi d’artificio del Barbiere di Siviglia, incantano e sorprendono il pubblico ad ogni istante, ma è un di più di uno spettacolo che di per sé è già unico ed ineguagliabile nella sua essenza!

Quindi, cari amici viaggiatori, se il prossimo anno vi troverete a visitare la bella Verona, città dell’amore di Giulietta e Romeo e Patrimonio UNESCO, non scordate di vistare l’Arena e acquistare un biglietto per prendere parte ad uno dei concerti lirici dell’Arena Opera Festival. Sarà una travel experience indimenticabile, parola di Cosmopolita! :*
Visitare Verona: come organizzare il viaggio in 1 click
Non vedete l’ora di visitare Verona? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida di Verona di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Verona in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Verona ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Verona.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida di Verona di Le Cosmopolite
Per organizzare il viaggio a Verona vi consiglio di leggere la Guida di Verona di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella città Patrimonio UNESCO del Veneto e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in città.
Come organizzare le vacanze a Verona
Scopri la Guida di Verona di LE COSMOPOLITE.
scopri i migliori hotel a Verona.
Itinerario a Verona di LE COSMOPOLITE
Scopri l’itinerario a Verona di 1, 2 o 3 giorni di LE COSMOPOLITE.
Scopri Piazza delle Erbe e dintorni con l’itinerario di LE COSMOPOLITE.
Cose da vedere a Verona centro
Visita l’Arena di Verona.
Partecipa ad uno spettacolo lirico dell’Arena Opera Festival per i 100 anni di Arena Opera Festival.
Visita i migliori Musei di Verona.
Visita la Casa di Giulietta a Verona.
Visita la Tomba di Giulietta e il Museo degli Affreschi a Verona.
Visita la casa museo Palazzo Maffei di Verona.
Visita la casa museo Giardino Giusti e l’Appartamento del ‘900 di Verona.
Cose da vedere nei dintorni di Verona
Scopri cosa vedere nei dintorni di Verona.
Scopri tutte le cose da vedere sul Lago di Garda.
Visita Gardaland e Sea Life Aquarium.
Visita Valeggio sul Mincio.
Visita Borghetto sul Mincio.
Visita il Parco Giardino Sigurtà a Veleggio sul Mincio.
Visita San Giorgio di Valpolicella.
Visita il Giardino di Casa Biasi a Pesina.
Visita il Parco delle Cascate di Molina a Fumane.
Visita il Ponte di Veja in Lessinia.
Visita il Santuario Madonna della Corona di Spiazzi.

Hotel a Verona
LE COSMOPOLITE Collection: top hotel da provare a Verona
NH Collection Palazzo Verona | ![]() | ![]() | ![]() |
Hotel Indigo Verona – Grand Hotel Des Arts | ![]() | ![]() | ![]() |
Cerca un hotel a Verona.
Prenota un hotel 5 stelle a Verona.
Prenota un hotel 4 stelle a Verona.
Cerca un B&B a Verona.
Cerca una casa vacanze a Verona.

Attività ed escursioni a Verona e dintorni
Biglietti per i musei di Verona
Acquista la City Card di Verona.
Acquista i biglietti per Torre dei Lamberti con ingresso prioritario.
Acquista i biglietti per Giardino Giusti con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto per la Casa Museo Palazzo Maffei.
Visite guidate a Verona
Prenota il free tour di Verona.
Prenota la visita guidata di Verona.
Prenota la visita guidata “Verona in Love”.
Biglietti per gli spettacoli e concerti a Verona
Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.
Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.
Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano in estate.
Partecipa ad uno spettacolo del Teatro Filarmonico.
Biglietti per attività a Verona
Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on Hop-off a Verona.
Prenota degustazioni e tour enogastronomici a Verona.
Trascorri un giorno alle terme Aquardens Terme Verona.
Prenota un tour guidato in bici a Verona e i suoi dintorni.
Fai rafting sul fiume Adige a Verona.
prenota un servizio fotografico a Verona con un fotografo professionista .
Biglietti per musei ed attività nei dintorni di Verona
Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.
Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.
Acquista i biglietti per il Museo Nicolis Villafranca, una collezione privata di automobili d’epoca, aeroplani e molto altro.
Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Verona.

Treni per Verona
Acquista un biglietto del treno per Verona.

Autobus per Verona
Acquista un biglietto dell’autobus per Verona.

Voli aerei per Verona
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Verona, che è servita dall’Aeroporto Valerio Catullo (VRN), situato a 10 km a sud-ovest della città.
Cerca cerca voli aerei per Verona.
Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona.

Auto a noleggio a / per Verona
Prenota un auto a noleggio.

Prenota il parcheggio online
Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.

Viaggi organizzati a Verona
Prenota un viaggio organizzato a Verona.

Viaggiare sicuri a Verona
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Verona
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio di Verona.
Acquista una guida Lonely Planet del Veneto.
Acquista il libro “Fantasmi e spettri a Verona e dintorni” di Carlo Scattolini
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.