Quali sono gli accessori fotografici per fare belle foto da soli in viaggio? Noi appassionati di fotografia di viaggio, quando partiamo per un nuovo tour facciamo sempre un po’ di spazio in valigia per la nostra fidata attrezzatura fotografica da viaggio. Ma quali sono gli accessori fotografici indispensabili soprattutto per chi viaggia solo e predilige scattare le proprie fotografie con lo smartphone? In questo articolo vi racconto cosa non deve mancare nel vostro kit di fotografia da viaggio per fare foto da soli indimenticabili anche on the road.
Accessori fotografici
Premetto che non sono una fotografa professionista e non ho velleità da Salvador Salgado, Steve McCurry o William Claxton. Come sapete sono una travel blogger e viaggio da sola la maggior parte delle volte. Gli amici della community di Le Cosmopolite spesso mi chiedono come faccio a fare foto da sola in viaggio ed alcune persone persino dubitano che io stia realmente viaggiando in solitaria! 😀 In realtà fare delle belle foto da soli è possibile con i giusti accessori fotografici ed un po’ di pratica. In questo articolo vi racconto i miei segreti per fare foto di viaggio da soli con il cellulare perfette anche per Instagram ed i vostri social network preferiti. 😉
Foto con cellulare o macchina fotografica?
La prima domanda che tutti si pongono parlando di fotografia di viaggio è “Meglio fare foto con il cellulare o con la macchina fotografica?”. Vi darò la stessa risposta che diede a me un talentuoso fotografo di moda e street photography italiano; ormai le fotocamere dei cellulari e le app di ritocco fotografico sono così avanzate che permettono di fare foto e video di ottima qualità, quindi se non dovete fare uno shooting per Vogue va benissimo fare fotografie con il cellulare!

Attrezzatura fotografica in viaggio
Quando viaggio da sola amo muovermi leggera. Sia che si tratti di una città o una giungla, quando si cammina tutto il giorno alla scoperta di nuovi luoghi non ci si può caricare sulle spalle uno zaino pesante. Per questo ho scelto di fare fotografie di viaggio con lo smartphone, il mio inseparabile compagno di avventure! Nell’andar dei miei viaggi ho collezionato una serie di accessori fotografici per cellulare che sono diventati la mia immancabile attrezzatura fotografica in viaggio e mi permettono di fare belle foto da sola e che vi suggerirò di seguito. 😉
Farsi le foto da soli con il cellulare
Il mio kit di fotografia da viaggio conta diversi accessori fotografici per cellulare e alcuni semplici gadget leggeri da trasportare che si sono dimostrati molto comodi per fare foto di viaggio con lo smartphone e che sono perfetti per farsi le foto da soli con il cellulare in qualsiasi occasione!
Cellulari con ottima fotocamera
Ovviamente il requisito principale per fare foto da influencer è dotarsi di cellulari con ottima fotocamera. Non dovete per forza spendere un capitale con l’ultimo modello di Iphone Apple per fare belle fotografie in viaggio. Anche gli smarphone di aziende come Huawei, Xiaomi e Oppo offrono dei cellulari con ottima fotocamera, perfetti per fare video e foto in viaggio, a prezzi spesso più abbordabili di Apple. Per inciso, ho avuto smarphone di tutte queste marche per cui ho avuto modo di testarli sul campo e di fare tonnellate di foto e video con ognuno di essi. 😉

Accessori fotografici indispensabili
Bene! Ora che abbiamo scelto uno smartphone che fa belle foto, abbiniamoci gli accessori fotografici indispensabili per fotografare in viaggio con lo smartphone anche da soli! 😉
Stabilizzatore per cellulare
Lo stabilizzatore per cellulare o gimbal, che dir si voglia, è il mio ultimo grande amore, entrato a far parte della mia collezione di accessori fotografici da viaggio! Avete presente quei video fluidi che vedete nei profili dei travel influencer e quelle belle riprese in movimento quando, ad esempio, fanno la room inspection per la recensione di un hotel? Ecco, vengono fatte proprio con un stabilizzatore per smartphone! Questi stabilizzatori a 3 assi sono perfetti sia per fare selfie perfetti, che selfie video in movimento grazie alla funzione Active Track. Facendo un preciso gesto verso la fotocamera del telefono la app dello stabilizzatore cattura il volto della persona e la segue nei suoi movimenti come fosse un cameraman. Capirete bene il potenziale che questo accessorio fotografico ha per fare bei selfie video e belle foto da soli, anche quando si viaggia! 😉 Per la mia esperienza il miglior stabilizzatore per cellulare è quello del marchio DJI. Nella foto qui sotto potete vedere il modello DJI OM 4, ma ho recentemente acquistato la nuova versione, il modello DJI OM 5, che è molto più leggero e compatto, e oltre al treppiede ha un manico telescopico integrato che lo trasforma in un bastone selfie stabilizzato per fare selfie memorabili. Lo stabilizzatore funziona in abbinata con la app DJI Mimo che permette – tra le altre – di montare al volo splendidi video per i social network.

Bastone selfie per smartphone
Per chi viaggia in solitaria il bastone del selfie per smartphone è indispensabile, meglio ancora se il selfie stick è dotato anche di treppide e del comando con scatto remoto bluetooth da collegare al cellulare, così da non fare solo primi piani e bei “faccioni”, ma anche foto da lontano. Come scegliere un bastone selfie? Nella scelta del bastone del selfie dovete fare attenzione che:
- il bastone sia lungo il più possibile, così da avere una profondità maggiore della fotografia (scegliete quelli da 90 cm di lunghezza ca.).
- il kit selfie sia leggero.
- il treppiede sia stabile.
- la staffa del selfie sia regolabile in posizione orizzontale e verticale e che sia abbastanza capiente da tenere anche il vostro cellulare.
Online potete acquistare diversi tipi di bastone selfie, vi basterà dare un’occhiata al link. Io ho scelto il selfie stick di AIYOOE, perché ha anche un pratico specchio applicato sul retro del supporto per il cellulare e così posso utilizzare la telecamera esterna dello smartphone, che è più potente di quella interna che si usa solitamente per fare i selfie. La foto che vedete qui sotto l’ho scattata con questo accessorio fotografico! 😉

Treppiedi leggero da viaggio
Un treppiede da viaggio è uno degli accessori fotografici indispensabili per fare le foto da soli. La qualità che deve avere un treppiede per cellulare è leggerezza e stabilità! Online trovate davvero tantissimi tipi di treppiedi leggeri da viaggio, vi consiglio di guardare al link i treppiedi da viaggio per smartphone più amati e scegliere quello che fa per voi. In alternativa anche un selfie stick con treppiede come il bastone selfie ATUMTEK, che raggiunge i 150 cm di altezza, può essere un ottimo compromesso! Io come treppiede portatile uso quello di un ring di luce, di cui vi racconto di seguito. 😉
Ring luce per selfie leggero
Tra tutti gli accessori fotografici il ring luce per selfie con treppiede è uno strumento da vero blogger. Io ne ho uno grande che uso quando sono a casa e un ring luce leggero che mi porto in viaggio e uso in hotel o in location con poca luce per fare le foto o le dirette e come treppiede da viaggio. Anche in questo caso online potete acquistare ogni tipo di luce ad anello con treppiede per selfie, vi basterà cercare al link quella più adatta alle vostre esigenze. Io ho scelto il ring di luce per smartphone della marca GOAMZ, il cui treppiede arriva fino a 160 cm di altezza e il bastone si può staccare diventando un selfie stick, inoltre mi fa da cavalletto anche per lo stabilizzatore DJI. E’ stabile anche quando c’è un po’ di vento ed è leggero da portare in borsa. Insomma, io ve lo consiglio! La foto che vedete qui sotto l’ho scattata con questo light ring per cellulare.

Treppiede flessibile per smartphone octopus
Un altro degli accessori fotografici indispensabili per fare belle fotografie da soli è il treppiede flessibile per smartphone, che vi risolverà tantissime situazioni, ve lo assicuro! Si tratta di un treppiede piccolo e leggerissimo, le cui “gambe” sono flessibili. Spesso viene chiamato anche polipo o octopus. Questo tipo di treppiede flessibile si può ad esempio agganciare ad un palo, ad un tronco, si può incastrare tra le rocce, insomma è un ottimo alleato per fare fotografie in viaggio. Un esempio ne è la foto qui sotto. 😉 Il costo di un treppiede flessibile per cellulare è irrisorio e potete acquistare il treppiede octopus che più vi piace al link!

Telecomando scatto remoto per smartphone
Gli accessori fotografici che vi ho descritto sin qui sono magnifici e hanno quasi tutti una cosa in comune, il telecomando Bluetooth di scatto remoto per smartphone. E’ grazie a questo piccolo telecomando Bluetooth che si riesce a scattare le foto da lontano. E’ vero, quasi tutti i cellulari ora scattano con un gesto o pronunciando una parola, ma con lo scatto remoto non si deve cambiare posizione ed è per questo che ancora lo preferisco. 😉 Solitamente ogni kit fotografico da viaggio di cui vi ho parlato ne ha uno, ma potete anche comprare al link il telecomando Bluetooth di scatto remoto per cellulare da solo e connetterlo al vostro telefono. 😉
Selfie drone per riprese aere in viaggio
Anche i selfie drone sono simpatici oggetti da portare in viaggio per fare foto e video da una prospettiva inusuale senza bisogno della licenza di pilota per droni. Sul mercato si possono trovare selfie drone di tutti i prezzi, ma anche la qualità di foto e video cambieranno di conseguenza. I droni di DJI sono, come per lo stabilizzatore, tra i migliori accessori fotografici e video del genere sul mercato. Vi segnalo i modelli di selfie drone DJI Tello, DJI Mini e il DJI Mavic Mini. 😉
Imbracatura per smartphone
L’imbracatura per smartphone è semplice quanto geniale! Cercavo un sistema per avere il telefono sempre a portata di mano e pronto alla scatto, senza dover ogni volta cercare nelle tasche (che in estate non ho 😐 ) o nella borsa con il rischio di perdermi il “momento giusto”. La custodia telefonica in silicone con cordoncino di ROCONTRIP mi ha risolto egregiamente il problema e non manca mai in valigia tra i miei accessori fotografici!

Power bank per cellulare
Bellissimo fare le foto di viaggio con il cellulare, ma che succede se lo smartphone si scarica? Una potente Power bank per cellulare non può mancare tra gli accessori fotografici indispensabili on the road. Sappiamo bene che a forza di fare foto e video il telefono finirà inesorabilmente per scaricarsi, ancor più se utilizziamo un comando di scatto da remoto o uno stabilizzatore con Bluetooth. Avere una batteria esterna per cellulare è la cosa migliore per dare al nostro smartphone la giusta carica! In generale si può scegliere tra:
- il classico modello di power bank che si ricarica con presa usb.
- il caricabatterie portatile power bank solare che ricarica il cellulare con la luce del sole.
I prezzi delle power bank per smartphone variano a seconda della loro leggerezza, potenza, velocità nel ricaricare e dal numero di prese in entrata. Ovviamente più è preformante più è costosa.
Custodia impermeabile per smartphone
La custodia impermeabile per smartphone è anch’essa un’immancabile tra gli accessori fotografici da viaggio, soprattutto se il tour in questione prevede fiumi, laghi, mari, oceani e cascate. Senza contare che le custodie waterproof sono perfette anche per riparare il telefono dagli insidiosi granelli di sabbia in spiaggia e dalla salsedine! Anche in questo caso c’è l’imbarazzo della scelta tra le tante custodie impermeabili per cellulari che potete trovare al link. Tenete conto che in generale le custodie diminuiscono la sensibilità al tatto dello schermo del telefono, ma qualche buono scatto lo si riesce comunque a fare. Tre consigli: leggete bene le recensioni, non fate i taccagni, perché il vostro cellulare vale sicuramente parecchi soldini e si merita la migliore custodia possibile, testate la custodia impermeabile chiudendoci dentro un fazzoletto di carta e assicuratevi che non ci siano difetti di fabbricazione prima di utilizzarlo con il vostro amato cellulare. 😉

Ciabatta USB e Organizzatore per cavi
Ci sono un altro paio di cose che porto sempre in viaggio con me e che fanno in modo che i miei accessori fotografici funzionino alla grande:
- una ciabatta USB 3.0 dove la sera attacco telefono, stabilizzatore, power bank e chi più ne ha più ne metta!
- un organizzatore per cavi da viaggio per tenere tutto in ordine in valigia.
Come farsi foto da soli: i consigli degli esperti
Ora che avete tutto il necessario la domanda è “Come farsi foto da soli?”. Fare foto belle da soli è una piccola arte che richiede un po’ di studio e applicazione. Nell’articolo che ho dedicato a come fare selfie perfetti che trovate al link, il fotografo di viaggio e delle celebrità Pergiorgio Pirrone e il make up artist delle celebrità Pablo Ardizzone vi spiegano come fare una bella foto di se stessi e i trucchi per farsi foto da soli in viaggio. Vi suggerisco anche la lettura di tre libri per fare foto da instagrammer:
- Fotografare per Instagram di Roberto Cassa.
- Come fare foto perfette per diventare star di Instagram di Sara Birds.
- Storytelling for Creators di Andrea Famularo e Andrea Giovanni Spinelli.
Ultimo suggerimento per capire come farsi foto da soli. Cercate sui social gli influencer che esteticamente vi assomigliano e di cui amate lo stile e guardate come strutturano la foto, che pose assumono, come abbinano i colori. Imparate, imitate e poi superate il maestro! 😉
Guida al Travel blogging
Sei pronto a cambiare la tua vita e a vivere l’avventura dei viaggi? Hai mai sognato di diventare un travel blogger e un travel influencer, esplorare il mondo e condividere le tue esperienze con una vasta community di viaggiatori online? Beh, io l’ho fatto, e adesso ti chiedo: sei pronto a fare lo stesso? Sono una Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, e ho lasciato il mio impiego fisso per lavorare come freelance nel mondo del marketing e seguire la mia passione per i viaggi. Oggi sono una Travel blogger e una Travel influencer, e non mi sono mai guardata indietro. Il mio blog raggiunge oltre 80.000 lettori al mese, e nel 2022 ho toccato il traguardo di un milione di persone coinvolte attraverso il blog e i social network connessi. Se anche tu vuoi scoprire come ho trasformato la mia passione in un lavoro gratificante, allora continua a leggere questa Guida al Travel blogging. Preparati a esplorare nuovi orizzonti e a creare connessioni con una community globale di viaggiatori entusiasti. Lascia che ti mostri il percorso che ho seguito, e poi sarai tu a decidere se vuoi intraprendere questa straordinaria avventura. 😉

Guida al Travel Blogging di Le Cosmopolite
Vuoi diventare un travel blogger e vuoi sapere di più sulla professione del travel blogging? Ti consiglio di leggere la Guida al Travel Blogging di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli che ti permetterà di capire, passo dopo passo, le mille sfaccettature di questa professione, che non riguarda solo il viaggiare, ma che abbraccia tutte le sfumature del marketing, della comunicazione, delle pubbliche relazione e della crossmedialità.
Leggi la Guida del Travel Blogging di LE COSMOPOLITE.
Cose iniziare a fare il Travel Blogger e Travel Influencer
Scopri chi è e cosa fa un Travel Blogger.
Scopri come diventare travel blogger.
Scopri chi è, cosa fa e come diventare Travel Influencer.
Scopri come vivere viaggiando con i suggerimenti di per cambiare vita di Piernicola De Maria, consulente aziendale, imprenditore ed autore di “Fare” ed “Efficacia Personale”.
Aprire un Travel Blog
Scopri che cosa è un Travel blog.
Scopri come chiamare un blog di viaggi.
Scopri come scrivere un articolo per un blog di viaggi.
Come guadagnano i Travel Blogger ed i Travel Influencer
Travel blogging: si può davvero vivere e viaggiare?
Scopri come guadagnare con un blog di viaggi e vivere di travel blogging.
Scopri quanto si guadagna con Instagram e come calcolare il valore di un post Instagram ed il guadagno di un influencer.
Scopri le migliori piattaforme di Influencer Marketing per Travel blogger e Travel influencer.
Strumenti per Travel Blogger e Travel Influencer
Scopri cos’è un Media kit e come creare un media kit per blogger ed influencer.
Fotografare un Travel Blogger e Travel Influencer
Scopri come fare un selfie perfetto con i consigli del fotografo di viaggio Piergiorgio Pirrone e del Make-up artist delle celebrities Pablo Ardizzone.
Scopri gli accessori fotografici indispensabili per fare foto da soli in viaggio con cellulare.
Scopri i consigli del fotografo Piergiorgio Pirrone per fare viaggi fotografici e reportage di viaggio.
Organizzare il lavoro del Travel Blogger e Travel Influencer
Scopri i consiglio di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale, su Lavorare da casa e travel blogging, come organizzare il tempo ed il lavoro.
Scopri come arredare un ufficio in casa per lo smart working con i consigli di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale.
Come lavorare con un Travel Blogger e Travel Influencer: le interviste agli esperti
Scopri come funziona l’Influencer marketing con Lea Iervoglini, Global Communications Senior Manager Gucci Beauty.
Scopri l’intervista a Francesca Revelant, Direttrice Marketing di Roncato Valigeria.

Corso di lingue straniere per Travel Blogger e Travel Influencer
Conoscere le lingue straniere è fondamentale per un Travel Blogger o Travel Influencer. In particolare la conoscenza della lingua inglese ti aiuta a destreggiarti in quasi ogni parte del mondo. Se vuoi migliorare il tuo inglese e imparare le lingue straniere, puoi partecipare al corso online di lingue per viaggiatori di Babel. Si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di lingue straniere per viaggiatori.